13 Maggio 2018
CORTEO ACQUEO - SPOSALIZIO - REGATE
VISITE GUIDATE al FORTE di SANT'ANDREA
ORE 9.00 - RADUNO IMBARCAZIONI per il CORTEO ACQUEO
Raduno delle imbarcazioni in Bacino di San Marco.
Come per gli scorsi anni, Tutte le imbarcazioni delle Associazioni Remiere Affiliate al
Coordinamento, dovranno segnalare la propria presenza e partecipazione al Corteo
acqueo, ai Responsabili del Coordinamento che saranno presenti come sempre in queste
occasioni, alla Punta della Dogana dalle ore 9.00 fino e non oltre le ore 9.25,
esattamente 5 minuti prima della partenza del Corteo.
Ogni imbarcazione, collaborando con i responsabili delegati alla trascrizione,
distinguibili dalle classiche magliette nere personalizzate con il leone rosso logo del
coordinamento, dovrà accertare che la propria presenza sia stata trascritta, segnalando il
nome dell'Associazione di Appartenenza, il tipo di imbarcazione (solo imbarcazioni
Tradizionali di Voga alla Veneta) e il numero dei vogatori del singolo equipaggio.
Tale trascrizione sarà fondamentale per l'accreditamento al Contributo di partecipazione
al Corteo Acqueo.
Attenzione: il non segnalare la propria presenza, compromette il diritto al Contributo.
0RE 9.30 PARTENZA del CORTEO ACQUEO
Alle ore 9.30 Dopo il beneaugurante e tradizionale alzaremi che sarà comandato dalla
Serenissima, il Corteo delle Remiere prenderà il largo in direzione di Sant'Elena.
Raccomandiamo a tutte le imbarcazioni di mantenere identico passo e soprattutto di
non anticipare la Serenissima, che dovrà essere per tutti l'imbarcazione "Madre" di
riferimento, sia per il passo, ma soprattutto per la direzione del percorso da sostenere.