Sei sulla pagina 1di 1

A.A.

2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE - I ANNO


in Scienze e Tecniche dell’Architettura
Storia dell’Architettura Ib
…………………………………………………..
Docente : Prof. RAFFAELE GIANNANTONIO
Studenti lettere FIC – MOS
.
UNIVERSTÀ DEGLI STUDI “G. d’ANNUNZIO” CHIETI e PESCARA, FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

BIBLIOGRAFIA

ARCHITETTURA ANTICA, DALLA GRECA ALLA BIZANTINA


C. BOZZONI [et alii], L’architettura del mondo antico, Roma-Bari, 2006.

ARCHITETTURA GRECA
R. MARTIN, Architettura Greca, Milano, 1980.
J. CHARBONNEAUX, R.MARTIN, F. VILLARD, La Grecia Arcaica, Milano, ri. 1999.
J. CHARBONNEAUX, R.MARTIN, F. VILLARD, La Grecia Classica, Milano, ri. 1998.
J. CHARBONNEAUX, R.MARTIN, F. VILLARD, La Grecia Ellenistica, Milano, ri.1999.

ARCHITETTURA ROMANA, TARDOANTICA E BIZANTINA


J. B. WARD PERKINS, Architettura romana, Milano, 1984.
P. SCURATI MANZONI, L’architettura romana dalle origini a Giustiniano, Milano, 1991.
F. COARELLI, Guida di Roma, Mondadori, Milano, 1994.
P. GROS, L’architettura romana, Milano 1996.
J. P. ADAM, L’arte di costruire presso i Romani, Milano, 1989.
C. MANGO, Architettura bizantina, Milano, 1989.
R. KRAUTHEIMER, Architettura paleocristiana e bizantina, Torino 1986.

ARCHITETTURA MEDIEVALE DAL CAROLINGIO AL GOTICO


R. BONELLI [et alii], Storia dell’architettura medievale, Roma-Bari, 1997 (ried. 2007).

ARCHITETTURA CAROLINGIA, OTTONIANA E ROMANICA


E. ADAM, Preromanico e Romanico, Milano 1973.
H. E. KUBACH, Architettura Romanica, Milano 1978.
R. BONELLI [et alii], Storia dell’architettura medievale, Bari 1988 (valido anche per
l’architettura gotica).
Italia romanica, Collana Jaca Book.

ARCHITETTURA GOTICA, ARCHITETTURA DEL DUECENTO E TRECENTO IN ITALIA


L. GRODECKI, Architettura Gotica, Milano 1988.
W. SAUERLÄNDER, Le cattedrali gotiche, Milano 1991.
L. FRACCARO DE LONGHI, L’architettura delle chiese cistercensi italiane, Milano 1958.
Lo spazio dell’umiltà. Atti del convegno di studi sull’edilizia dell’ordine dei minori, […], S.
Maria in Castello 1984.
Francesco d’Assisi. Chiese e conventi, Milano 1982.
L. BARTOLINI SALIMBENI, Architettura francescana in Abruzzo dal XIII al XVIII secolo, i
saggi di Opus, n. 2, 1993,

I MAESTRI DELL’ARCHITETTURA MODERNA E CONTEMPORANEA


L. BENEVOLO, Storia dell’architettura moderna, Bari, 1975.
H.R. HITCHCOCK, L’architettura dell’Ottocento e del Novecento, Torino 1971.
B. ZEVI, Storia dell’architettura moderna, Torino 1950.
W. BOESIGER, H. GIRSBERGER, Le Corbusier 1910-65, Bologna 1987.
Frank Lloyd Wright. I capolavori (a cura di D. Larkin e P. Brooks Pfeiffer), Milano 1993.
F. SCHULZE, Mies van der Rohe, Milano 1989.
R. GIANNANTONIO, Berlino 1999: la costruzione della memoria, in “Oggi e domani”, n.
13, marzo-aprile 1999.
IL DOCENTE
Arch. Raffaele Giannantonio
Pescara, 17 settembre 2007

Potrebbero piacerti anche