logo cliente
Analisi economica della crisi: le implicazioni
ricavate (1)
Crisi finanziarie da debito diverse dalle crisi cicliche provocate
da restrizioni monetarie e fiscali
fonte: Thomson Reuters, elaborazioni Prometeia; dati medi mensili (1-24/11 per nov-11)
1.0 1.0
0.9 0.9
0.8 0.8
0.7 0.7
0.6 0.6
1 31 61 91 12 1 1 31 61 91 12 1
Brasile-CinaIndia-Corea (media ponderata) Regno Unito FTSE100
Bovespa, Shanghai A share, BSE 100, Kospi
1.1 1.1
1.0 1.0
0.9 0.9
0.8 0.8
0.7 0.7
0.6 0.6
1 31 61 91 12 1 1 31 61 91 12 1
USA
Giappone
Germania
La soluzione alla crisi greca, cos diluita nel tempo, coster sia
direttamente a tutti gli altri paesi, che indirettamente a quelli pi deboli per
il permanere di elevati rendimenti a lungo termine (path dependence).
6 6
4 4
2 2
0 0
-2 -2
%
%
-4 -4
dic-98 dic-02 dic-06 dic-10 dic-14 dic-98 dic-02 dic-06 dic-10 dic-14
Pil
10
-2
var.%
-4
80 90 00 10 20
10 10
10
5 5 5
0 0 0
var.%
var.%
var.%
-5
-5 -5
80 90 00 10 20
80 90 00 10 20 80 90 00 10 20
10 10 10
5 5 5
0 0 0
var.%
var.%
var.%
-5 -5 -5
80 90 00 10 20 80 90 00 10 20 80 90 00 10 20
19 italia 2002 7
12.1
18 11.8
DE 6
17 10.7
UK (dx) 5
16
FR
15 4 9.4
14 Area Euro 3 8.4
VALORI %
8.2
13 italia 2011 2 7.9 7.7
12
11 1
ES
10 0
'02 '03 '04 '05 '06 '07 '08 '09 '10 1Q11 2Q11 2007 2009 2011 2013
Fonte: elaborazione Prometeia su dati Eurostat Fonte: Rapporto di Previsione Prometeia, ottobre 2011
la quantit di asset risk-free in cui investire si ulteriormente ridotta, prima con la crisi
subprime e poi con quella del debito sovrano nellEurozona
la domanda di titoli a basso rischio potr essere nel medio termine soddisfatta dai paesi
emergenti?
gli unici enti risk-free, oltre ad alcuni Stati con alto rating sul proprio debito, sono le
Banche centrali
0.8
0.8
0.6
0.6
0.4
0.4 0.2
0.0
0.2
-0.2
0.0 -0.4
dic-89 giu-95 dic-00 giu-06 nov-11 dic-95 dic-99 dic-03 nov-07 nov-11
Usa-EMG Asia-America Lat. Usa-EMG Asia-America Lat.
Asia-Est Eur. America Lat.-Est Eur. Asia-Est Eur. America Lat.-Est Eur.
Brasile
Russia
India
Cina
Pi contenuti gli effetti di contagio
che aumentano invece con il mercato Usa
tra mercati emergenti durante la crisi
Nota: gli istogrammi riportano la differenza tra correlazione totale e quelle corretta dai fattori sistemici. Se la prima maggiore delle seconda prevalgono i
fattori globali e minore il grado di contagio.
Fonte: Thomson Reuters, elaborazioni Prometeia.
Italia
libano
www.prometeia.com
info@prometeia.com