Sei sulla pagina 1di 1

Io non l'ho mai usato ma sono molto curioso di provarlo.

Ad ogni modo non penso


che Tinder sia la causa del fatto che "GLI UOMINI" (sti articoli sessisti?) non
ci provino. Potrei trovare cause molto pi influenti che possono farmi passare la
voglia di provarci con una persona. Allo stesso modo non per lo smartphone che l
a gente non si parla in metro o per strada, prima c'era il libro o il giornale,
ugualmente accessibile come uno smartphone. E' lo stesso errato processo logico
per cui poi nelle nostre morte citt vengono vietati i bicchieri di vetro fuori da
i locali perch qualche cretino li ha spaccati, oppure come pensare che il navigat
ore satellitare ci faccia perdere le capacit di orientamento. Qualsiasi volta un
oggetto (il bicchiere di vetro, il navigatore satellitare) causa un effetto coll
aterale, a mio avviso l'imbecille sempre quello che non controlla il mezzo. E po
i i tempi cambiano, non si pu analizzare qualcosa di oggi con gli occhi di ieri,
sebbene le relazioni sociali siano qualcosa che sempre ha caratterizzato la stor
ia dell'uomo. Il punto che cambiano i mezzi e le forme. E, a mio avviso, reputar
e Tinder qualcosa di "superficiale" dove si sfogliano "figurine" di gran lunga m
olto pi superficiale dello stesso usare Tinder. Ad ogni modo sono persone che se
vuoi un giorno incontrerai, che qualcosa ti daranno, che sia un pene o una vagin
a (perch no), o che sia una persona che ci racconta qualche esperienza che pu esse
re per noi fulminante in quei minuti di ciaocosafaicomestai (che anche in Tinder
, raramente sono cos poveri come i testi di chi scrive questi articoli). Potrei s
crivere ore, perch mi piace fare dialettica e ipotizzare visioni strane delle cos
e distaccandomi totalmente dalle parti, ma purtroppo cos non arrivo mai a una con
clusione, tant' vero che io Tinder non ce lo uso. E allo stesso tempo mi viene da
aggiungere "purtroppo".

Potrebbero piacerti anche