Gioia

Potrebbero piacerti anche

Scarica in formato doc, pdf o txt
Scarica in formato doc, pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 2

NE GIOIA NE DOLORE

Intro: (*) MI-/SI-/LA-/SI- 3 v.

MI- SI-
Ogni cosa ha una fine, anche in questa nostra citt
LA- SI-
Dove tutto veloce e brillante, dove scorre la civilt
MI- SI-
Ed i pensieri si infrangono in un muro di nostalgia
LA- SI- (**) DO/SI/SOL/MI- 2v.
Con questo vento un po elettrico, con questa voglia di poesia.

MI- SI-
Ogni cosa ha una fine, nella campagna solitaria
LA- SI-
Dove si respira unaltra aria, unaltra aria
MI- SI-
Unaria che la senti in bocca e che ti sembra di masticare
LA- SI-
Con quella voglia di rotolarsi e sulla terra fare lamore.

DO
E nei tuoi occhi adesso, non leggo niente adesso
SOL
N gioia n dolore, n gioia n dolore
RE
Uno sguardo fermo, immobile ed eterno
SI (*) 2 v.
N noia n stupore, n noia n stupore.

MI- SI-
Ogni cosa ha una fine, ma ogni viaggio verso il sole
LA- SI-
Sembra sempre senza ritorno, quando si torna si sta male
MI- SI-
E si vorrebbe tornare a volare in ogni istante del nostro tempo
LA- SI- (**) 2 v.
Ma ci troviamo a graffiare laria, incollati ad un pavimento.

MI- SI-
Ogni cosa ha una fine, anche nel nostro cuore
LA- SI-
Con quel sentimento che a volte ci fa impazzire
MI- SI-
Ci fa sentire come dei leoni, padroni della nostra terra
LA- SI-
Poi dimprovviso cavalieri che hanno perduto la guerra.
DO
E nei tuoi occhi adesso, non leggo niente adesso
SOL
N gioia n dolore, n gioia n dolore
RE
Uno sguardo fermo, immobile ed eterno
SI (*) 2 v.
N gioia n stupore, n gioia n stupore.

MI- SI-
Ogni cosa ha una fine, anche la nostra storia
LA- SI
Non sar una sconfitta, non sar una vittoria
DO RE
Non sar un carnevale, non sar un funerale
MI- SI (*) 6 v.
Non potremo volare, non sapremo star male.

Potrebbero piacerti anche