1 di 6
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Estendere-lo-schermo-in-Wi...
Tutto il sito
Ricerca:
Mi piace
6,5 mila
Effettua il login
Tips per Windows 7 - Tips per Windows Vista - Tips per Windows XP - Utility - Altri tips
Estendere lo
Chromecast
schermo
in
Windows
con
Articoli interessanti:
Stampa articolo
Vota/commenta
mercoled 10 febbraio
Voto:
2
Mi piace
Una volta verificato il supporto Miracast, sar possibile usare la combinazione di tasti Windows+K per
identificare il dispositivo sul quale condividere lo schermo.
Chromecast, com' noto, consente di inviare in streaming il desktop di Windows. Si tratta di una funzione
sperimentale che per si comporta molto bene.
Sfruttando "in modo furbo" tale funzionalit, possibile estendere o duplicare lo schermo.
La procedura che illustriamo si riferisce a Windows 10 ma possibile applicarla senza problemi anche
con Windows 7 e Windows 8.1:
Joost 1.1.8
ClearTweak 2.7
Tweaking Toolbox 1.50
LameXP 4.10
XBMC 12.2
1) Cliccare con il tasto destro del mouse in un'area libera del desktop e scegliere Impostazioni schermo
2) Alla comparsa della schermata seguente (o similare) si dovr fare clic su Rileva
10/02/2016 21:32
2 di 6
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Estendere-lo-schermo-in-Wi...
4) Dopo aver fatto clic su Schermo non rilevato, ci si dovr portare in corrispondenza del menu a tendina
Pi schermi e scegliere Tenta di connetterti comunque su: VGA .
5) Si dovr ignorare il messaggio Se tenti di connetterti, le altre modifiche apportate alla visualizzazione
non verranno salvate (o messaggi d'avviso similari) e premere il pulsante Applica .
6) Dal menu Pi schermi bisogner a questo punto scegliere la voce Estendi questi schermi e cliccare
nuovamente su Applica .
7) Alla comparsa del messaggio rappresentato in figura, si dovr cliccare su Mantieni modifiche.
10/02/2016 21:32
3 di 6
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Estendere-lo-schermo-in-Wi...
8) A questo punto si potr aprire Chrome, il browser di Google, installare l'estensione Google Cast qualora
non fosse presente quindi fare clic sul pulsante visualizzato nella barra degli strumenti del browser.
10) Dalla schermata che apparir successivamente, bisogner selezionare lo schermo numero 2 in modo
da attivare l'estensione del display del sistema Windows sulla TV alla quale connessa la chiavetta
Chromecast.
10/02/2016 21:32
4 di 6
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Estendere-lo-schermo-in-Wi...
11) Dopo aver cliccato su Condividi, si potr provare a trascinare una qualunque finestra dal desktop di
Windows nella parte destra, oltre lo schermo "fisico" del computer in uso: la si vedr immediatamente
apparire sullo schermo del televisore.
Agendo sempre sull'icona Google Cast di Chrome, si potr in qualunque momento interrompere la
trasmissione e, quindi, la condivisione dello schermo del computer.
3) Riavviare Windows
4) Accedere al Pannello di controllo e fare clic su Schermo
5) Dalla colonna di sinistra scegliere Cambia le impostazioni dello schermo
10/02/2016 21:32
5 di 6
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Estendere-lo-schermo-in-Wi...
6) Alla comparsa della finestra rappresentata in figura, cliccare sullo schermo numero 2 (quello aggiunto
precedentemente), quindi selezionare Rimuovi questo schermo dal menu a tendina Pi schermi.
Articolo precedente: Aggiornamenti Windows 10 bloccati, come risolvere
Mi piace Piace a 2 persone.
334 letture
Ti potrebbesponsor
interessare
Ultimi commenti
Nessun lettore ha inviato un commento.
Vuoi essere il primo? Clicca su Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo commento ...
IlSoftware.it
6585 "Mi piace"
PRIVACY | INFORMATIVA ESTESA COOKIES | Informazioni legali | Pubblicit | Contatti | Storia | Supporta | Credits
10/02/2016 21:32
6 di 6
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Estendere-lo-schermo-in-Wi...
10/02/2016 21:32