Sei sulla pagina 1di 6

Est

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Disambiguazione Se stai cercando altri significati, vedi EST.

Questa voce o sezione sull'argomento cartografia non cita le fonti necessarie o


quelle presenti sono insufficienti.
Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso
delle fonti.

Punti cardinali

nord
nord-est

est
sud-est

sud
sud-ovest

ovest
nord-ovest
L'est o oriente o levante uno dei quattro punti o direzioni cardinali. opposto all'ovest e
perpendicolare a nord e sud.
Per un osservatore ubicato sulla superficie terrestre, l'est la direzione
sull'orizzonte indicante il punto dal quale sorge il Sole agli equinozi (21 marzo, 23
settembre).
Indice
[nascondi]

1 Mitologia

2 Terminologia

3 Voci correlate

4 Altri progetti

Mitologia[modifica | modifica wikitesto]


Nella mitologia norrena esisteva un nano posto a est che reggeva la volta celeste: Austri.

Terminologia[modifica | modifica wikitesto]


Il termine "l'Est" spesso si riferisce alle nazioni orientali (rispetto all'Europa). Quando viene
usato in questo senso pu, a seconda del contesto, riferirsi a Medio Oriente, Europa
Orientale, Estremo Oriente, Sud-est Asiatico o all'Asia in generale. Questo significato della
parola si fonde con quello di societ orientale.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Rosa dei venti

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Wikizionario contiene il lemma di dizionario est

Portale Geografia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di geografia


Categoria:

Punti cardinali

| [altre]

Menu di navigazione

Registrati

Entra

Voce
Discussione

Leggi
Modifica
Modifica wikitesto
Cronologia
Vai

Pagina principale
Ultime modifiche
Una voce a caso
Vetrina


Aiuto
Comunit

Portale Comunit

Bar

Il Wikipediano

Fai una donazione

Contatti
Strumenti

Puntano qui

Modifiche correlate

Carica su Commons

Pagine speciali

Link permanente

Informazioni sulla pagina

Elemento Wikidata

Cita questa voce


Stampa/esporta

Crea un libro

Scarica come PDF

Versione stampabile
Altri progetti

Wikizionario
In altre lingue

Afrikaans

Alemannisch

Asturianu

Azrbaycanca

Boarisch

emaitka

()

Bahasa Banjar

Brezhoneg
Bosanski

Catal
Cebuano


Corsu
etina

/
Dansk
Deutsch
Zazaki

Emilin e rumagnl
English
Esperanto
Espaol
Eesti
Euskara


Kurd

Latina
Ltzebuergesch
Lumbaart
Lingla
Lietuvi
Latvieu

Suomi
Franais
Nordfriisk
Furlan
Gaeilge

Galego
Avae'
/Hak-k-ng

Hrvatski
Kreyl ayisyen
Magyar
Interlingua
Bahasa Indonesia
Interlingue
Ido
slenska

Basa Jawa

Basa Banyumasan

Bahasa Melayu

Napulitano

Trke
/tatara


Nederlands
Norsk nynorsk
Norsk bokml
Nouormand
Occitan

Kapampangan
Polski

Portugus
Runa Simi
Romn


Scots
Srpskohrvatski /
Simple English
Slovenina
Slovenina
ChiShona
Soomaaliga
Shqip
/ srpski
Basa Sunda
Svenska
Kiswahili

Ozbekcha/


Vneto

Vepsn kel

Ting Vit

Walon

Winaray

Modifica collegamenti

Questa pagina stata modificata per l'ultima volta il 26 mag 2015 alle 11:30.

Il testo disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi


allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le Condizioni d'usoper
i dettagli. Wikipedia un marchio registrato della Wikimedia Fou

Potrebbero piacerti anche