Seconda Prova Ragioneria PDF
Caricato da
Skuola.net
0 valutazioni
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
47K visualizzazioni
5 pagine
Informazioni sul documento
fai clic per espandere le informazioni sul documento
Titolo originale
seconda-prova-ragioneria.pdf
Copyright
© © All Rights Reserved
Formati disponibili
PDF o leggi online da Scribd
Condividi questo documento
Condividi o incorpora il documento
Opzioni di condivisione
Condividi su Facebook, apre una nuova finestra
Facebook
Condividi su Twitter, apre una nuova finestra
Twitter
Condividi su LinkedIn, apre una nuova finestra
LinkedIn
Condividi via e-mail, apre il client di posta elettronica
E-mail
Copia link
Copia link
Hai trovato utile questo documento?
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Questo contenuto è inappropriato?
Segnala questo documento
Copyright:
© All Rights Reserved
Formati disponibili
Scarica
in formato PDF o leggi online su Scribd
Segnala contenuti inappropriati
Scarica ora
Salva
Salva seconda-prova-ragioneria.pdf per dopo
0 valutazioni
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
47K visualizzazioni
5 pagine
Seconda Prova Ragioneria PDF
Titolo originale:
seconda-prova-ragioneria.pdf
Caricato da
Skuola.net
Copyright:
© All Rights Reserved
Formati disponibili
Scarica
in formato PDF o leggi online su Scribd
Segnala contenuti inappropriati
Salva
Salva seconda-prova-ragioneria.pdf per dopo
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Incorpora
Condividi
Stampa
Scarica ora
Salta alla pagina
Sei sulla pagina 1
di 5
Cerca all'interno del documento
ISTITUTI TECNICL settore ECONOMICO Simulazione seconda prova ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO Settore ECONOMICO Indirizzo: “AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING” e Articolazione: “SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI” ESEMPIO DI SECONDA PROVA di “ECONOMIA AZIENDALE” PRIMA PARTE Stralcio tratto dalla Nota integrativa al bilancio di Alfa spa, impresa industriale operante nel settore tecnologico, al 31/12/2014. Nota integrativa al bilancio 31/12/2014 — art. 2427 cc. + Movimenti intervenuti ne! Patrimonio netto Deserizione Capitale | Risewa Reena Uille Teale sociale legale | straordinaria_| dairesercizio Valori all'01/01/2014 3.000.000 |" 112.000 220.000 158.800 | 3.490.800 Utile accantonato a risenva 7.940 15.860. =23.800 Dividend pagati agli azionisti =135.000 | -135.000 Utile detesercizio 2014 162.000 | 12.000 Valori al 31/12/2014 3,000,000 | __119.940 735,660 162,000 | 3.517.800 + _Movimenti intervenuti nelle Immobilizzazioni immaterial Tmmobilizzazioni immaterial Costo originario | Fondo ammartamento | Valore diblancio Costi di ricerca, di sviluppo e pubbicita 60,000 24.000, 36.000 ‘Ammorlamento 12.000 Valore di bilancio al 31/12/2014 60,000 36.000 34,000 + _ Movimenti intervenuti nelle immobilizzazioni material Immobilizzazioni immaterial ‘Gosto originario [Fondo ammortamento | Valore di blancio Terreni e fabbricati(*) 2.000.000 1.024.000 ‘976.000 ‘Ammortamento 42.000 Valore di bilancio al 31/12/2014 2,000,000 7,066,000. ‘554,000 Impianti e macchinari 4,268,000 1.916.000 2.322,000 ‘Acquisio (in data O1/07) +700,000 Vendita (in data 01/07) -450.000, -315.000 ‘Ammortamento (657.804 Valore di bilancio al 31/12/2014 ¥508.000 2.258.604 2229306 () valore del fabbricato 1.400.000 euro Tl candidato, dopo aver analizzato le tabelle della Nota integrativa, tragga i dati necessari per ricostruire lo Stato patrimoniale e il Conto economico di Alfa spa e proceda alla redazione dei due documenti secondo quanto prescritto dal Codice Civile.ISTITUTI TECNICL settore ECONOMICO Simulazione seconda prova SECONDA PARTE Il candidato scelga due dei seguenti quesiti e presenti per ognuno le line operative, le motivazioni delle soluzioni prospettate ¢ la produzione dei relativi documenti, ove richiesto, L'informazione sulla situazione cconomica, finanziaria ¢ patrimoniale di Alfa spa richiede la determinazione di indicatori utili alla predisposizione di una relazione. Redigere il report dal quale si evidenzia l’analisi economia del bilancio di Alfa spa al 31/12/2014. 2. L’informazione sulla situazione finanzi di Alfa spa al 31/12/2014 richiede il ricorso alla elaborazione del Rendiconto finanziario eosi come indicato dai Principi contabili. Recigere il report dal quale si evidenzia Panalisi dei flussi finanziari relativi al bilancio di Alf spa al 31/12/2014 ricorrendo alla predisposizione de! Rendiconto finanziario delle variazioni del Patrimonio circolante netto. 3. Il passaggio dal reddito di bilancio al reddito fiscale richiede Mapplicazione delle disposizioni contenute nel TUIR in merito ai componenti negativi ¢ positivi di reddito. Individuare i componenti. del reddito che possono originare variazioni fiscali in aumento e in dimizuzione. Successivamente determinare il reddito imponibile IRES di Beta spa per esereizio 2014 considerando che T'azienda ha rilevato un utile lordo di 46.800 curo © che sono realizzate variazioni fiscali originate da: + plusvalenze + svalutazione crediti * ammortamenti + manutenzioni e riparazioni. 4, Gamma spa, impresa industriale riceve, nell’escreizio 2014, 1a richiesta di una fornitura di 60.000 unita del prodotto GFDR6S a un prezzo ridotto rispetto all’attuale prezzo di vendita. La struttura produttiva interna, attualmente non interamente utilizzata, non consente la realizzazione dell’intera produzione aggiuntiva, Analizzare la situazione aziendale e redigere il report dal quale emerga la soluzione ritenuta economicamente pid conveniente per soddisfare la richiesta valutando la possibilita diz ~ esternalizzare interamente 1a produzione aggiuntiva ~ acquisire impianti e assumere personale per realizzare intemamente la maggiore produzione = realizzare al proprio interno parte della produzione, sfruttando la capacita produttiva residua, ed esternalizzare Ia produzione mancante. Dati mancanti opportunamente scelti. Durat: della prova set ore. Sono consentit a consultazione del Codice Civile non commentato e I'uso di calcolatrici tascabill non programmabil Non & consentito lasciare V'istituto prima che siano trascorse tre ore dalla dettatura del tema.ISTITUTI TECNICL settore ECONOMICO Simulazione seconda prova ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO Settore ECONOMICO. ‘0: “AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING” Articolazione: “RAPPORTI INTERNAZIONALI E MARCHETING” ESEMPIO DI SECONDA PROVA di “ECONOMIA AZIENDALE E GEOPOLITICA” PRIMA PARTE Stralcio tratto dalla Nota integrativa al bilancio di Alfa spa, impresa industriale operante nel settore tecnologico, al 31/12/2014 Nota integrativa al bilancio 31/12/2014 — art. 2427 c.c. + _Movimenti intervenuti ne! Patrimonio netto Deserizione Capitale | Riserva Riserva Uille Tetale sociale. legale__|_straordinaria_| delesercizio Valor al 0170172014 3.000.000 | 112.000 220.000 158.800 | 3.490.800 Utile accantonato a riserva 7.940 15.860 -23.800 Dividendi pagati agli azionisti =135.000 | -135.000 Utile del’esercizio 2014 162.000 | 162.000 Valori al 31/12/2014 3,000,000 [119.940 236,860 162.000 | 3.517.800 + Moviment!intervenuti nelle immobilizzazion! immatertall Immobilizzazioni immaterial Coste originario | Fondo ammortamento_| Valore di biancio Costi di ricerca, di sviluppo © pubbiicita 60.000 24.000 36.000 ‘Ammortamento 12.000 Valore di bilancio al 31/12/2014 60.000 "36.000, 74,000 + Movimenti intervenuti nelle immobilizzazioni materiali Immobilizzazioni immaterial ‘Costo originario | Fondo ammortamento | Valore oi biancio Terreni e fabbricati (*) 2,000.000 1.024.000) ‘976,000 ‘Ammorlamento 42,000 Valore di bilancio al 31/12/2014 2.000.000 7.066.000. ‘954,000 Tmpianti e macchinari 4.258.000 1.916.000 2.322,000 ‘Acquisto (in data 01/07) +700.000. Vendita (in data 01/07) -450.000 ~315 000 ‘Ammortamento (657.604 Valore di bilancio al 31/12/2014 4.508.000 2.258.604 2.269.306 ©) valore del fabbricato 1.400.000 euroISTITUTI TECNICL settore ECONOMICO Simulazione seconda prova Tl candidato, dopo aver analizzato le tabelle della Nota integeativa, tragga i dati necessari por, + ricostruire lo Stato patrimoniale ¢ il Conto economico sintetici di Alfa spa ¢ prescntare gli schemi considerando che dal bilancio e dalla sua tielaborazione al 31/12/2014 si evidenziano i seguent indieatori: © rigidita degli impieghi 50% © RO16% © ROS 5,50% © ROD 4% + redigere il report sulla situazione patrimoniale ¢ finanziaria di Alfa spa supporta:a dagli opportuni margin ¢ indici. SECONDA PARTE Il candidato scelga due dei seguenti quesiti e presenti per ognuno le linee operative, le motivazioni delle soluzioni prospettate c la produvione dei relativi document, ove richiesto. 1. I valori dello Stato patrimoniale sintetico si ottengono dalla rielaborazione ¢ sintesi, secondo diversi criteri, dei dati di bilancio redatto secondo le disposizioni degli art. 2423 e seguenti del Codice Civile. Ricostruire, partendo dai dati sintetici rielaborati nella prima parte e dagli indicatori fomiti, lo Stato patrimoniale di Alfa spa al 31/12/2014 redatto secondo le disposizioni dell’art. 2424 codice civile. 2. Tra i dati dello Stato patrimoniale e quelli del Conto economico esistono collegamenti diretti e indiretti. Partendo dai dati forniti dallo straleio di Nota integrativa e dai dati elaborati nello Stato patrimoniale € nel Conto economico sintetici ricostruire il Conto economico di Alfa spa al 31/12/2014 redatto secondo le disposizioni dell’art. 2425 codice civile. Beta spa, impresa industriale che produce una vasta gamma di prodotti di arredo bagni, opera su sei Regioni del territorio nazionale. II sistema informative aziendale prevede la redazione di report trimestrali sulle vendite per il controllo della progeummazione. Redigere i report, corredati da grafici e tabelle, dai quali si evidenzia il confronto tra le vendite effettivamente realizzate, quelle previste e quelle effettuate dalle imprese concorrenti nelle diverse zone in cui opera la soci 7 * al management per il controllo di gestione; * agli agenti di vendita, delle diverse zone, per informarli sui risultati raggiunti , da inviISTITUTI TECNICL settore ECONOMICO Simulazione seconda prova 4, Gamma spa, impresa industriale riceve, nell’esercizio 2014, la richiesta di una fornitura di 60,000 unita del prodotto GFDR6S a un prezzo ridotto rispetto all’attuale prezzo di vendita, La struttura produttiva intema, attualmente non interamente utiliz fa, non consente la realizzazione dell’intera produzione aggiuntiva. Amalizzare la situazione aziendale ¢ redigere il report dal quale emerga la soluzione ritenuta economicamente pid conveniente per soddisfare la richiesta valutando la possibilita di: - estemalizzare interamente la produzione aggiuntiva ~ acquisire impianti e assumere personal per realizzare internamente la maggiore produzione ~ realizzare al proprio interno parte della produzione, sfruttando la capacita produttiva residua, ed esternalizzare la produzione mancante, Dati mancanti opportunamente scelti. Durata della prove sei ore. Sono consentiti la consultazione del Codice Civile non commentato e I'uso di calcolatricitascabili non prograrrmabil Non & consentito lasciare Istituto prima che sianc trascorse tre ore dalla dettatura dal tema
Potrebbero piacerti anche
DM n. 76 Tabella- Posti Provvisori - MEDICINA UE
DM n. 76 Tabella- Posti Provvisori - MEDICINA UE
Skuola.net
Materie affidate ai commissari esterni per la Maturità 2023
Materie affidate ai commissari esterni per la Maturità 2023
Skuola.net
Materie affidate ai commissari esterni per la Maturità 2023
Materie affidate ai commissari esterni per la Maturità 2023
Skuola.net
Istituti-professionali
Istituti-professionali
Skuola.net
Allegato Nota Anvur Esito 180
Allegato Nota Anvur Esito 180
Skuola.net
Istituti tecnici
Istituti tecnici
Skuola.net
Licei
Licei
Skuola.net
Decreto Ministeriale n. 1107 Del 24-9-2022 Con Allegati
Decreto Ministeriale n. 1107 Del 24-9-2022 Con Allegati
Skuola.net
Test Veterinaria 2022
Test Veterinaria 2022
Skuola.net
Test Medicina 2022 risolto
Test Medicina 2022 risolto
Skuola.net
Vademecum Covid per le Scuole - A.S. 22-23
Vademecum Covid per le Scuole - A.S. 22-23
Skuola.net
Esami Di Stato 2021- 22: Dati Completi Con Ripartizione Regionale
Esami Di Stato 2021- 22: Dati Completi Con Ripartizione Regionale
Skuola.net
Test Medicina, Veterinaria, Professioni Sanitarie 2022 - Decreto Ministeriale n. 583 Del 24-06-2022 2
Test Medicina, Veterinaria, Professioni Sanitarie 2022 - Decreto Ministeriale n. 583 Del 24-06-2022 2
Skuola.net
MATERIE MATURITA' 2022 ISTITUTI PROFESSIONALI
MATERIE MATURITA' 2022 ISTITUTI PROFESSIONALI
Skuola.net
MATERIE MATURITA' 2022 ISTITUTI TECNICI
MATERIE MATURITA' 2022 ISTITUTI TECNICI
Skuola.net
MATERIE MATURITA' LICEI
MATERIE MATURITA' LICEI
Skuola.net
Social_un Anno Al Ministero Dell’Istruzione Azzolina
Social_un Anno Al Ministero Dell’Istruzione Azzolina
Skuola.net
Un Anno Al Ministero Dell’Istruzione Azzolina
Un Anno Al Ministero Dell’Istruzione Azzolina
Skuola.net
Istituti-tecnici 1 2020
Istituti-tecnici 1 2020
Skuola.net
licei_1_2020
licei_1_2020
Skuola.net
Istituti-professionali_2020
Istituti-professionali_2020
Skuola.net
Programma Liguria D'Autore 2019
Programma Liguria D'Autore 2019
Skuola.net
D.M. n.592 Del 27-06-2019- Allegato Tabella Posti Architettura
D.M. n.592 Del 27-06-2019- Allegato Tabella Posti Architettura
Skuola.net
DI n. 593 Tabella Posti Odontoiatria
DI n. 593 Tabella Posti Odontoiatria
Skuola.net
DI n. 595 Tabella Posti Medicina
DI n. 595 Tabella Posti Medicina
Skuola.net
DM n. 594 Tabella Posti Veterinaria
DM n. 594 Tabella Posti Veterinaria
Skuola.net
Simulazione maturità 2019_matematica - soluzione 2 aprile
Simulazione maturità 2019_matematica - soluzione 2 aprile
Skuola.net
Soluzione Economia, Parziale Compreso Di Prima e Seconda Parte (simulazione 2 aprile)
Soluzione Economia, Parziale Compreso Di Prima e Seconda Parte (simulazione 2 aprile)
Skuola.net
Simulazione maturità 2019_matematica - soluzione 2 aprile
Simulazione maturità 2019_matematica - soluzione 2 aprile
Skuola.net
Soluzione Latino e Greco Liceo Classico, simulazione 2 aprile
Soluzione Latino e Greco Liceo Classico, simulazione 2 aprile
Skuola.net