Sei sulla pagina 1di 7

UNIVERSIT DEGLI STUDI DI PISA

FACOLT DI INGEGNERIA
Anno Accademico 2000-2001
Allegato n. 7 alla Delibera n. 45 del C.d.F. del 26/2/2001

- Pag. 1

Corso di Laurea in
INGEGNERIA DELLA SICUREZZA INDUSTRIALE E NUCLEARE
ORDINAMENTO DIDATTICO
1. Denominazione del Corso di Studio
Il Corso di Studio ha la denominazione di "INGEGNERIA DELLA SICUREZZA INDUSTRIALE E NUCLEARE" e si
svolge presso la Facolt di Ingegneria dell'Universit di Pisa
2. Classe di appartenenza
Il Corso di Studio appartiene alla Classe n. 10, lauree in "INGEGNERIA INDUSTRIALE" del D.M. 4 agosto 2000, S.O. n
170 G.U. del 19/10/2000 n 245.
3. Obiettivi formativi
3.1 Profilo culturale e professionale
Il Corso di Laurea in Ingegneria della Sicurezza Industriale e Nucleare prepara tecnici in grado di:
comprendere i modi e i limiti di funzionamento di sistemi ed impianti industriali anche complessi
assicurare lapplicazione dei criteri e dei metodi di sicurezza e protezione industriale, a sostegno della
progettazione, della costruzione e dellesercizio di apparecchiature e impianti industriali.
3.2 Linsieme di conoscenze e abilit che caratterizzano tale profilo
Caratterizzante il profilo formativo una buona conoscenza di:
discipline di base (matematica, fisica e chimica)
discipline tipiche degli ambiti dellingegneria industriale (disegno meccanico, materiali, elettrotecnica ,
termofluidodinamica e macchine, analisi strutturale e impiantistica)
discipline professionalizzanti (qualit, sicurezza industriale e protezione ambientale)
discipline specificatamente orientate alla sicurezza nelle tecnologie chimiche (principi di'ingegneria chimica e
impianti chimici) o alla sicurezza nelle tecnologie meccaniche e nucleari (meccanica, tecnologia, applicazioni
nucleari)
Il Corso di Laurea in Ingegneria della Sicurezza Industriale e Nucleare intende sviluppare negli studenti capacit
trasversali, quali:
attitudine ad affrontare in modo efficace, critico e creativo problemi di ingegneria
familiarit con i mezzi di calcolo pi moderni
capacit di presentare in modo chiaro, conciso e ben organizzato i risultati di unattivit
disponibilit al lavoro di gruppo
disponibilit allaggiornamento professionale continuo.
3.3 I possibili sbocchi professionali
Gli sbocchi occupazionali dei laureati in Ingegneria della Sicurezza Industriale e Nucleare sono individuabili sia nella
libera professione che nellimpiego in imprese manifatturiere o in societ di servizi e nelle amministrazioni pubbliche.
3.4 Conoscenze richieste per laccesso al Corso di Studio
Per l'accesso al Corso di Laurea in Ingegneria della Sicurezza Industriale e Nucleare si richiede che l'allievo possieda
conoscenze di matematica (algebra e geometria elementare, trigonometria), che saranno specificate nel Regolamento
Didattico del Corso di Studio.

UNIVERSIT DEGLI STUDI DI PISA


FACOLT DI INGEGNERIA
Anno Accademico 2000-2001
Allegato n. 7 alla Delibera n. 45 del C.d.F. del 26/2/2001

- Pag. 2

4. Quadro generale delle attivit formative


N.
1
2
3

Natura dellattivit formativa


Insegnamento
Insegnamento
Insegnamento

4
5

Insegnamento
Insegnamento

Insegnamento

7
8
9
10
11

Insegnamento
A scelta dello studente
Prova di conoscenza della lingua inglese
Tirocinio o altra attivit professionalizzante
Prova finale

Settori scientifico-disciplinari di riferimento


MAT/02/03/05/06
FIS/01, FIS/03, CHIM/03, CHIM/07
ING-IND/10, ING-IND/18, ING-IND/19, ING-IND/20,
FIS/04
ING-IND/21, ING-IND/22, ING-IND/24, ING-IND/25
ING-IND/08, ING-IND/13, ING-IND/14, ING-IND/15, INGIND/16
ING-IND/08, ING-IND/09, ING-IND/10, ING-IND/32, INGIND/33
MAT/02/03/05/06

CFU
18
24
1
54 - 452
61 - 272
271- 152
18
6
9
3
9
6

Totale CFU
1) Curriculum "Meccanico-Nucleare e delle Radiazioni"

2)

180

Curriculum "Chimico"

5. Prova finale per il conseguimento del titolo


Alla conclusione del Corso, laccertamento finale della preparazione si baser sulla discussione di un tema o di un
progetto svolto sotto la guida di un docente di una delle discipline caratterizzanti o di una relazione sullattivit
effettuata durante il tirocinio svolto presso unazienda o ente esterno. Nella valutazione della prova finale sar presa in
considerazione, oltre la qualit del lavoro svolto, anche la capacit di sintesi e la qualit della presentazione (in forma
scritta ed orale) delle attivit svolte.

Corso di Laurea in
INGEGNERIA DELLA SICUREZZA INDUSTRIALE E NUCLEARE (Classe n. 10)

Tabella di Conformit ai Decreti Ministeriali sulle Classi


Attivit formative
a) Base
b) Caratterizzanti

c) Affini o integrative

Ambiti disciplinari
Matematica, informatica e statistica
Fisica e Chimica
Ingegneria Nucleare
Ingegneria Chimica
Ingegneria Meccanica
Ingegneria Energetica
Cultura scientifica, umanistica,
giuridica, economica, socio-politica

d) A scelta dello studente


e) Per la prova finale e la
conoscenza della lingua
straniera
f) Altre conoscenze di
contesto

Attivit formative
(punto 4 dellOrd. Didat.)
Attivit 1
Attivit 2
Attivit 3
Attivit 4
Attivit 5
Attivit 6
Attivit 7

CFU Ord.
Did.
18
24
1
54 - 452
61 - 272
271 - 152
18
6

CFU minimi
di classe

Attivit n. 8
Attivit n. 9, Attivit n. 11

9
9

9
9

Attivit n. 10

180

108

Totale CFU
1) Curriculum Meccanico-Nucleare e delle Radiazioni

2)

Curriculum Chimico

27

36

18

UNIVERSIT DEGLI STUDI DI PISA


FACOLT DI INGEGNERIA
Anno Accademico 2000-2001
Allegato n. 7 alla Delibera n. 45 del C.d.F. del 26/2/2001

- Pag. 3

Corso di Laurea in
INGEGNERIA DELLA SICUREZZA INDUSTRIALE E NUCLEARE
REGOLAMENTO DIDATTICO
(Parte)
1 Elenco degli insegnamenti e delle altre attivit formative
Gli insegnamenti e le altre attivit formative previste per il Corso di Laurea in Ingegneria della Sicurezza Industriale e
Nucleare sono elencati nella tabella seguente

Elenco degli Insegnamenti e delle Altre Attivit Formative


N

Denominazione

Settore Scientifico-disciplinare

CFU

Fisica Generale

FIS/01

12

Matematica I

MAT/05

12

Chimica Generale e Metallurgia

CHIM/07, ING-IND/21

12

Disegno Meccanico con Elementi di CAD

ING-IND/15

Matematica II

MAT/03, MAT/05

12

Prova di Conoscenza della Lingua Inglese

Elettromagnetismo e Sistemi Elettrici

FIS/01, ING-IND/32

12

Fondamenti della Radioprotezione Fisica

ING-IND/20, FIS/04

12

Termodinamica e Termoidraulica

ING-IND/10, ING-IND/19

12

10

Tecnica delle Costruzioni Meccaniche Chimiche e Nucleari

ING-IND/14, ING-IND/19

12

11

Sistemi Energetici e Nucleari

ING-IND/08, ING-IND/19

12

Gestione della Qualit

ING-IND/16, ING-IND/19

13

Sicurezza e Analisi di Rischio

ING-IND/19

14

Valutazione di Impatto Ambientale

ING-IND/19

15

Tecnologia e Applicazioni Nucleari

ING-IND/18, ING-IND/19

16

Dinamica dei Componenti Meccanici

ING-IND/13, ING-IND/14

17

Tecnologia Meccanica

ING-IND/16

18

Principi di Ingegneria Chimica

ING-IND/24

19

Impianti Chimici

ING-IND/25

20

Sicurezza e Affidabilit degli Impianti Chimici

ING-IND/25

21

A scelta dello studente

22

Tirocinio o altra attivit formativa

23

Prova Finale

Totale CFU

180

UNIVERSIT DEGLI STUDI DI PISA


FACOLT DI INGEGNERIA
Anno Accademico 2000-2001
Allegato n. 7 alla Delibera n. 45 del C.d.F. del 26/2/2001

- Pag. 4

2 Obiettivi formativi specifici e crediti degli insegnamenti e delle altre attivit formative
1 - FISICA GENERALE (12 CFU)
Elementi di Meccanica (grandezze fisiche e unit di misura, sistemi di riferimento, cinematica, statica e dinamica di un
punto materiale, di sistemi di punti e di corpi rigidi). Elementi di statica e dinamica dei fluidi..Principi di termodinamica
(Applicazioni a gas perfetti, liquidi e solidi).
2 MATEMATICA I (12 CFU)
Limiti. Derivate. Integrali. Serie. Funzioni e loro studio. Equazioni differenziali ordinarie.
3 - CHIMICA GENERALE E METALLURGIA (12 CFU)
Classificazione periodica degli elementi. Nomenclatura. Reazioni ed equilibri chimici. Soluzioni. Acidi e Basi. Struttura e
propriet dei metalli, delle ceramiche e dei compositi. Loro visualizzazione. Leghe e materiali di comune impiego
industriale. Corrosione e protezione. Invecchiamento
4 - DISEGNO TECNICO CON ELEMENTI DI C.A.D. (9 CFU)
Teoria della rappresentazione. Normativa del disegno tecnico. Rappresentazione dei componenti meccanici anche in
relazione alle tecnologie di lavorazione. Criteri di modellazione geometrica di componenti meccanici e creazione di modelli
utilizzando sistemi CAD
5 - MATEMATICA II (12 CFU)
L'insegnamento si compone di due moduli.
Primo modulo di algebra lineare e geometria: Sistemi lineari. Spazi vettoriali. Matrici. Geometria analitica nel piano e
nello spazio.
Secondo modulo di matematica applicata: Numeri complessi. Equazioni differenziali alle derivate parziali. Trasformate
di Laplace e di Fourier
6 PROVA DI CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE (3 CFU)
Conoscenza della lingua inglese a livello intermedio con riferimento allarticolazione in livelli definita dal Centro
Linguistico Interdipartimentale dellUniversit di Pisa.
7 - ELETTROMAGNETISMO E SISTEMI ELETTRICI (12 CFU)
Elementi di Elettromagnetismo: elettrostatica, legge di Gauss e sue applicazioni, campo elettrico nei dielettrici,
magnetostatica, correnti indotte, equazioni di Maxwell. Reti elettriche in corrente continua e alternata Macchine ed
azionamenti elettrici. Problematiche di sicurezza elettrica
8 - FONDAMENTI DELLA RADIOPROTEZIONE FISICA (12 CFU)
Elementi di meccanica quantistica e di struttura della materia Decadimento radioattivo e sorgenti di radiazione.
Interazioni di radiazioni e particelle cariche e non con la materia. Effetti delle radiazioni sull'uomo. Irradiazione esterna e
interna. Contaminazione ambientale. Le norme di radioprotezione. La schermatura. Metodologie e strumentazione per
misure di dose,spettro ecc .
9 - TERMODINAMICA E TERMOIDRAULICA (12 CFU)
Termodinamica classica e cicli. Trasmissione del calore. Termofluidodinamica applicata.
10 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI MECCANICHE, CHIMICHE E NUCLEARI (12 CFU)
Statica dei sistemi rigidi e deformabili. Relazioni sollecitazioni - deformazioni. La crisi dei materiali e delle strutture.
Elementi di macchina e loro dimensionamento. Criteri di dimensionamento dei componenti di impianti.
11 - SISTEMI ENERGETICI E NUCLEARI (6 CFU)
Macchine a fluido, termiche e idrauliche, motrici ed operatrici. Impianti termici e nucleari
12 - GESTIONE DELLA QUALIT (6 CFU)
I modelli e levoluzione del concetto di qualit in campo industriale, la gestione della qualit in campo industriale e gli
strumenti statistici per il controllo di qualit.
13 - SICUREZZA E ANALISI DI RISCHIO (9 CFU)
Valutazione del rischio e fattori di rischio nellambiente di lavoro. Teoria dellaffidabilit. Ergonomia tecnica. La
legislazione di sicurezza dei luoghi di lavoro e della popolazione. La valutazione delle conseguenze degli incidenti.

UNIVERSIT DEGLI STUDI DI PISA


FACOLT DI INGEGNERIA
Anno Accademico 2000-2001
Allegato n. 7 alla Delibera n. 45 del C.d.F. del 26/2/2001

- Pag. 5

14 - VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE (6 CFU)


La legislazione di protezione ambientale: atmosfera, ambiente idrico, suolo e sottosuolo. La dispersione degli inquinanti
in atmosfera. Principali problematiche di inquinamento dei corpi idrici e del suolo. La legislazione e le metodologie di
VIA. Le applicazioni della VIA ai vari cicli energetici
15 - TECNOLOGIA E APPLICAZIONI NUCLEARI (9 CFU)
Reazioni con i neutroni. Reattore nucleare: formula dei quattro fattori. Combustibili nucleari. Prodotti di fissione e di
attivazione. Tecnologie di raffreddamento condizionamento e smaltimento dei rifiuti radioattivi. Disattivazione degli
impianti nucleari.
16 - DINAMICA DEI COMPONENTI MECCANICI (6 CFU)
Meccanismi di comune impiego. Trasmissioni. Contatti e lubrificazione. Vibrazioni, fenomeni d'urto e loro conseguenze.
17 - TECNOLOGIA MECCANICA (6 CFU)
I procedimenti di fabbricazione, le macchine e gli impianti per fusione, deformazione plastica, asportazione di truciolo,
giunzione. Metrologia d'officina.
18 - PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA (9 CFU)
Trasporto di quantita' di moto, di calore e di materia, anche in presenza di reazioni chimiche. Bilanci di materia e di calore
in sistemi chimici in reazione.
19 - IMPIANTI CHIMICI (6 CFU)
Operazioni unitarie nell'industria chimica. Principali apparecchiature. Lettura e comprensione di schemi di flusso, schemi
di marcia, lay-out e sketch di apparecchiature, impianti chimici e di processo.
20 - SICUREZZA ED AFFIDABILIT DEGLI IMPIANTI CHIMICI (6 CFU)
Rischio chimico in generale e nell'industria di processo (in particolare da incendio ed esplosione). Incidenti e loro
conseguenze. Prevenzione e mitigazione del rischio.
21 A scelta dello studente (9 CFU)
22 Tirocinio o altra attivit formativa (9 CFU)
22 Prova finale (6 CFU)
Alla conclusione del Corso, laccertamento finale della preparazione si baser sulla discussione di un tema o di un
progetto svolto sotto la guida di un docente di una delle discipline caratterizzanti o di una relazione sullattivit
effettuata durante il tirocinio svolto presso unazienda o ente esterno. Nella valutazione della prova finale sar presa in
considerazione, oltre la qualit del lavoro svolto, anche la capacit di sintesi e la qualit della presentazione (in forma
scritta ed orale) delle attivit svolte.

4. Curricula offerti agli studenti e manifesto di massima di prima applicazione


Il corso si articola in due curricula differenti per 21 crediti formativi, intendendosi cos orientare la fase finale della
preparazione degli allievi ingegneri alla conoscenze dei fondamenti delle problematiche specifiche di settori industriali
come quello chimico e quelli meccanico-nucleare e delle radiazioni, nei quali il rischio e dunque le esigenze di sicurezza
risultano di assoluta priorit.

UNIVERSIT DEGLI STUDI DI PISA


FACOLT DI INGEGNERIA
Anno Accademico 2000-2001
Allegato n. 7 alla Delibera n. 45 del C.d.F. del 26/2/2001

- Pag. 6

Manifesto di Massima di Prima Applicazione del


Corso di Laurea in INGEGNERIA DELLA SICUREZZA INDUSTRIALE E NUCLEARE
I ANNO
Insegnamenti con Esame
1. Chimica Generale e Metallurgia
2. Disegno Meccanico con Elementi di CAD
3. Fisica Generale
4. Matematica I
5. Matematica II
Altre Attivit Formative
6.Prova di conoscenza della lingua inglese

CFU
12
9
12
12
12
CFU
3

II ANNO
Insegnamenti con Esame
1. Elettromagnetismo e Sistemi Elettrici
2. Fondamenti della Radioprotezione Fisica
3. Gestione della Qualit
4. Sistemi Energetici e Nucleari
5. Tecnica delle Costruzioni Meccaniche Chimiche e Nucleari
6. Termodinamica e Termoidraulica

CFU
12
12
6
6
12
12

III ANNO
Insegnamenti con Esame
1. Sicurezza e Analisi di Rischio
2. Valutazione di Impatto Ambientale
A scelta dello studente
Altre Attivit Formative
Tirocinio o altra attivit formativa
Prova Finale
Curriculum "Meccanico-Nucleare e delle Radiazioni"
3. Dinamica dei Componenti Meccanici
4. Tecnologia e Applicazioni Nucleari
5. Tecnologia Meccanica
Curriculum "Chimico"
3. Impianti Chimici
4. Principi di Ingegneria Chimica
5. Sicurezza e Affidabilit degli Impianti Chimici

Totale CFU:
180 (60 per anno)
Totale Esami: 16 + quelli derivanti dai 9 CFU a scelta dello studente

CFU
9
6
9
CFU
9
6
6
9
6
6
9
6

UNIVERSIT DEGLI STUDI DI PISA


FACOLT DI INGEGNERIA
Anno Accademico 2000-2001
Allegato n. 7 alla Delibera n. 45 del C.d.F. del 26/2/2001

- Pag. 7

Corso di Laurea in
INGEGNERIA DELLA SICUREZZA INDUSTRIALE E NUCLEARE
della Facolt di Ingegneria di Pisa
Comitato dei Garanti
Cognome e Nome

Qual.

Dipartimento

Fac.

1. Ambrosini Walter

R.C.

Ingegneria Meccanica, Nucleare e della Produzione

Ing.

2. Aquaro Donato

P.A.

Ingegneria Meccanica, Nucleare e della Produzione

Ing.

3. Bassani Roberto

P.O.

Ingegneria Meccanica, Nucleare e della Produzione

Ing.

4. Bovalini Roberto

P.A.

Ingegneria Meccanica, Nucleare e della Prod.

Ing.

5. Carcassi Marco

P.A.

Ingegneria Meccanica, Nucleare e della Produzione

Ing.

6. Ceraolo Massimo

P.A.

Sistemi Elettrici e Automazione

Ing.

7. Ciucci Iliano

R.C.

Ingegneria Meccanica, Nucleare e della Produzione

Ing.

8. Curzio Giorgio

P.O.

Ingegneria Meccanica, Nucleare e della Produzione

Ing.

9. DAuria Francesco

P.O.

Ingegneria Meccanica, Nucleare e della Produzione

Ing.

10. Forasassi Giuseppe

P.O.

Ingegneria Meccanica, Nucleare e della Produzione

Ing.

Matematica Applicata

Ing

11. Grisanti Carlo Romano

R.

12. Lanza Salvatore

P.O.

Ingegneria Meccanica, Nucleare e della Produzione

Ing.

13. Mauri Roberto

P.A.

Ing. Chimica, Chimica Industriale. e Scienza dei Materiali

Ing.

14. Mazzini Marino

P.O.

Ingegneria Meccanica, Nucleare e della Produzione

Ing.

15. Montagnini Bruno

P.O.

Ingegneria Meccanica, Nucleare e della Produzione

Ing.

16. Paci Sandro

R.C.

Ingegneria Meccanica, Nucleare e della Produzione

Ing.

17. Vaglini Sergio

R.C.

Ingegneria Meccanica, Nucleare e della Produzione

Ing.

18. Valentini Renzo

R.C.

Ing. Chimica, Chimica Industriale. e Scienza dei Materiali

Ing.

19. Vettori Enrico

P.A.

Ingegneria Meccanica, Nucleare e della Produzione

Ing.

Poich il Corso di Studio condivide diverse materie di base con altri Corsi di Studio, sono da considerarsi garanti di fatto
i seguenti docenti:
Cognome e Nome

Qual.

Dipartimento

Fac.

Garante nel

1. Angelini Carlo

P.O.

Fisica

Ing.

C.d.L. Ing. Aerospaziale

2. Micheletti Anna Maria

P.O.

Matematica Applicata

Ing.

C.d.L. Ing. Aerospaziale

Potrebbero piacerti anche