Sei sulla pagina 1di 9

Calcio

Cronaca

Allenamenti notturni
per il Siracusa
in vista di Acireale

I Comuni degli Iblei


si organizzano
per la presenza
A pagina sei

Quotidiano della Provincia di Siracusa

A pagina quindici

Sicilia

mail: libertasicilia@gmail.com
Fondatore Giuseppe Bianca nel 1987
venerd 23 gennaio 2015 Anno XXVIIi N. 18 Direzione, Amministrazione e Redazione: via Mosco 51 Tel. 0931 46.21.11 FAX 0931 60.006 Pubblicit: Poligrafica S.r.l. via Mosco 51 Tel. 0931 46.21.11 Fax 0931 60.006 0,50
www.libertasicilia.it

Incompiute. I consiglieri di Sicilia Democratica incalzano lamministrazione

Teatro comunale: in aula


opposizione allattacco

Chiedono conto e ragione sui tempi di apertura


Il teatro comunale torna

CITT

I presidenti
dei quartieri
dal Prefetto

I presidenti dei consigli di

quartiere avviano un confronto istituzionale sulla


paventata
soppressione
della stragrande maggioranza delle circoscrizioni.
Lo fanno coinvolgendo il
prefetto Armando Gradone, al quale si sono rivolti
per chiedere di farsi unico
garante istituzionale. La
motivazione addotta dal
coordinamento dei presidenti che mentre tutti si
preoccupano di riformare
le Circoscrizioni, gi di
recente profondamente riformati con delibera consiliare del 5 giugno 2012.

veva ucciso la moglie


soffocandola con il cuscino. Disse di essere stanco
di assistere la congiunta.

A pagina due

A pagina tre

CRONACA

Deve scontare
9 anni
luxorcida
A

cronaca

Domani
i funerali
di Eligia

Saranno eseguiti domani

mattina alla chiesa della


Madonna della Roccia, i
funerali di Eligia Ardita.
A pagina cinque

Allo studio la documentazione

Appalto idrico
La magistratura
accelera il passo

CRONACA

periodicamente al centro
dellattenzione. Questa
volta la questione sollevata dai consiglieri comunali di Progetto Siracusa
e Sicilia Democratica,
Fabio Rodante Massimo
Milazzo e Salvo Sorbello,
oggi in consiglio comunale chiederanno un intervento urgente dellAmministrazione, chiamata a
discutere in aula del futuro del teatro comunale.

l consulente che fu nominato dal Gip nella fase


preliminare delle indagini, stato escusso ieri
mattina in Corte dAssise al processo a carico di
Salvatore Salamone.

A pagina tre

A pagina sette

Duplice
omicidio
e periti
I

Un

consulente tecnico per approfondire lo


studio della documentazione sequestrata appena una settimana fa dalla Guardia di Finanza negli uffici del Comune di Siracusa, relativa
allappalto del servizio idrico integrato.
A pagina quattro

Confindustria plaude
alla nomina di Montante
Il
commissario
di
Confindustria
Siracusa, Ivo Blandina, ha manifestato
grande apprezzamento per la nomina di
Antonello Montante.
A pagina tre

Cronaca di Siracusa 2
vigili del fuoco

Riprendono
in aprile
i lavori
alla caserma

Sicilia 23 gennaio 2015, venerd

Riprende a vivere il progetto relativo alla realiz-

zazione della nuova caserma dei vigili del fuoco di


Siracusa, le cui fondamenta sono visibili alla Pizzuta. Dopo quasi sei anni di stop ai lavori, il progetto
per la nuova caserma dei Vigili del Fuoco potrebbe
tornare a essere realt. Da un paio di giorni circa
infatti mezzi e operai all'interno del cantiere, autorizzati dal Comune, stanno provvedendo a liberare l'area da ingombri e da materiale di risulta. Non

(ancora) un nuovo avvio, ma al contrario un intervento di


bonifica dell'area, il tutto per poter finalmente consegnare in modo formale il cantiere alla Protezione Civile. Sar
quest'ultima infatti il nuovo ente attuatore, dopo essere subentrata a palazzo Vermexio nel dicembre 2013. I lavori
per la realizzazione di questa importante opera sono fermi
ormai dal 2009, ma questo pare essere il primo passo per
poter dare nuovamente seguito ai lavori. Dal dipartimento
di Protezione Civile si ritengono fiduciosi.

Riflettori sul decentramento

I presidenti
dei quartieri
si rivolgono
al Prefetto
I

presidenti dei consigli di quartiere avviano un confronto


istituzionale sulla paventata soppressione
della stragrande maggioranza delle circoscrizioni. Lo fanno
coinvolgendo il prefetto Armando Gradone,
al quale si sono rivolti
per chiedere di farsi
unico garante istituzionale.

La motivazione addotta dal coordinamento


dei presidenti che
mentre tutti si preoccupano di riformare le
Circoscrizioni, gi di
recente profondamente riformati con delibera consiliare del 5
giugno 2012, nessuno
si preoccuperebbe o
farebbe qualcosa per
farli funzionare come
dovrebbero preoccu-

pandosi di far adottare


il regolamento sul decentramento amministrativo.
Il Coordinamento dei
Presidenti si sta battendo affinch il decentramento si attui
per fornire pi servizi
possibili ai cittadini essendo parte integrante
dellamministrazione
comunale, come previsto dalle leggi.

veva ucciso la moglie soffocandola con il cuscino. Disse di essere


stanco di assistere la congiunta, afflitta dalla depressione a causa di
una grave malattia per la quale era stata sottoposta ad intervento
chirurgico per due volte. Luxoricidio si consum allalba del 24
febbraio 2012 in unabitazione di via Monti, nel rione della Pizzuta, dove la vittima, Elisabetta Facchiano di 63 anni, insegnante in

pensione, e il marito pensionato della Montedison, Salvatore Infanti di 72 anni, vivevano. A distanza di tre anni da
quel fatto, i poliziotti della squadra mobile della Questura
di Siracusa hanno notificato alluxoricida un ordine di carcerazione, emesso dalla Procura Generale della Repubblica
presso la Corte di Appello di Catania.
Il pensionato reo confesso si trovava gi agli arresti domiciliari, perch deve scontare la condanna a 9 anni, 10 mesi e 8
giorni di reclusione, conseguenza del ricorso dellimputato
al rito alternativo.

Teatro comunale
Un atto dindirizzo
Chiedono una
relazione dettagliata
sullo stato
del completamento
del monumento

Qui sopra, Paolo Romano.

Gli stati generali delle


Circoscrizioni, infatti avevano ed hanno
questo scopo. Molti
oggi parlano di sprechi, ma evidentemente
n leggi in materia n
principi di sussidiariet pongano la questione. Lintendimento dei
Presidenti non quello
di polemizzare, ma occuparsi dei problemi
della gente e si dico-

no pronti a svolgere il
loro mandato con spirito di sacrificio e nel
rispetto dei ruoli. Alla
presenza del Prefetto
intendono confrontarsi ci confronteremo su
come una citt con un
vastissimo territorio
possa assicurare servizi puntuali ed efficienti ai propri cittadini.
Siamo pronti a svolgere il nostro mandato

Levata di scudi
contro la soppressione
di altri cinque treni
L

Dovr scontare nove anni


il pensionato uxoricida

Cronaca di Siracusa

citt. questione sollevata dai consiglieri comunali

interrogazione anche alla regione sicilia

a decisione assunta dalla Rfi di tagliare, con l'entrata in vigore dell'orario estivo, i cinque treni a lunga
percorrenza dalla Sicilia al resto
d'Italia gravissima e inaccettabile. Per questo motivo, la deputata
regionale Marika Cirone Di Marco
ha presentato uninterrogazione al
presidente della Regione Siciliana
ed allassessore per le Infrastrutture
e la mobilit. Nel documento viene
chiesto se non ritengano opportuno,
unitamente al Governo nazionale, intervenire urgentemente nei confronti
della Rfi, pretendendo il ritiro della
decisione e l'avvio di un confronto
serio e rigoroso per avere in Sicilia

Sicilia 3

23 gennaio 2015, venerd

un sistema dei trasporti forte, moderno


e integrato, di cui le ferrovie sono un
pilastro insostituibile. La parlamentare regionale sostiene che eliminando i
treni che collegano Siracusa e Palermo
a Roma e Milano, di fatto si emargina
la Sicilia dal sistema di collegamento
ferroviario con il resto del Paese. Se dal
mese di giugno, inoltre, sar confermata questa scelta si troveranno a rischio
pi di 500 posti di lavoro. Va rilevato,
inoltre, che senza investimenti per la
velocizzazione e potenziamento del
sistema ferroviario si disincentiva in
modo clamoroso l'utilizzo del trasporto
su rotaie. Appare, quindi, una provocazione motivare la scelta con la carenza

di viaggiatori e di merci senza essere


intervenuti per lammodernamento delle linee. Costringere il cittadino a doversi recare a Messina prosegue Marika Cirone Di Marco con mezzi propri
o con treni regionali, per poi traghettare
autonomamente per Villa S. Giovanni,
mostra che RFI sta decidendo deliberatamente di chiudere di fatto le ferrovie
siciliane. Va considerato, inoltre, che
il sistema ferroviario e aeroportuale,
portualit, rete viaria e autostradale non
sono e non devono essere alternative,
anzi, dovrebbero offrirsi come un moderno sistema intermodale funzionale
al sostegno dell'economia, del lavoro
e della qualit della vita delle persone

senza alcun gettone di


presenza e anche senza indennit. Pronta
la replica da parte del
coordinatore dei presidenti di quartiere,
Paolo Romano, alle
dichiarazioni del sindaco Garozzo, che intende cancellare con
una penna molte circoscrizioni di Siracusa,
per attuare la spending
review. E proprio per
dare forza alla loro
protesta, i presidenti
avevano convocato degli stati generali delle
Circoscrizioni . Il suggerimento di Romano
quello di far funzionare al meglio gli organi decentrati che fino a
prova contraria sono
organi dellamministrazione
comunale
come previsto dallart.
7 dello Statuto comunale, e non solo, ma
anche organismi eletti
dal popolo. Se la motivazione dello scioglimento delle circoscrizioni sono i gettoni dei
consiglieri, e quindi gli
sprechi come qualcuno li definisce, allora
ci addentriamo in un
percorso che ci porta
a discutere dellintera
argomentazione degli
sprechi che ci sono
allinterno dellamministrazione ed in altri
organi elettivi.

l teatro comunale torna periodicamente al


centro dellattenzione.
Questa volta la questione sollevata dai consiglieri comunali di Progetto Siracusa e Sicilia
Democratica, Fabio Rodante Massimo Milazzo
e Salvo Sorbello, oggi
in consiglio comunale
chiederanno un intervento urgente dellAmministrazione, chiamata
a discutere in aula del
futuro del teatro comunale.
Hanno presentato un
atto di indirizzo al
consiglio
comunale
per ricevere da parte
dellAmministrazione
una relazione dettagliata circa i lavori eseguiti
e ancora da eseguire per
il completamento del

In foto, il teatro comunale di Siracusa

teatro comunale, i vizi


di difformit riscontrati
nelle opere realizzate,
i termini previsti per il
collaudo dellopera e
per leventuale acquisto
degli arredi, il termine
previsto per lapertura
al pubblico e il connesso svolgimento delle
attivit teatrali. Oltre
allindicazione
dettagliata delle somme ancora necessarie al completamento dellopera.

Chiedono anche che i


vizi riscontrati nellimpianto antincendio del
teatro siano oggetto di
un procedimento risarcitorio ai danni della
societ appaltatrice e
di coloro i quali hanno
avuto lonere o lincarico di collaudare lopera.
Chiedono ancora che il
teatro sia intitolato al
compianto attore siracusano, Salvo Randone,
e che sia predisposto un

piano organizzativo finalizzato alla gestione


del teatro, alla direzione
artistica e alla programmazione degli eventi,
che, in una citt turistica come Siracusa, dovr essere variegata nei
generi e di alta qualit
e articolata in tutti i 12
mesi dellanno e dovr
essere adeguatamente
pubblicizzata a livello
nazionale e internazionale. Intanto il sindaco,

Componente del direttivo dellagenzia beni confiscati

Confindustria Siracusa plaude


alla nomina di Montante
I

l Commissario di Confindustria Siracusa, Ivo


Blandina, ha manifestato grande apprezzamento
per la nomina di Antonello Montante (nella foto),
delegato per la legalit di Confindustria e presidente degli industriali siciliani, quale componente del direttivo dellAgenzia nazionale per i beni
confiscati alla mafia. E il giusto riconoscimento
ad un imprenditore che si impegna costantemente

per laffermazione della legalit e lo fa per tutti gli


imprenditori siciliani e non solo afferma Blandina. In questo nuovo prestigioso incarico Antonello Montante sapr esprimere al meglio la sua
capacit ed esperienza nella materia della gestione
dei beni sottratti alla criminalit organizzata. A lui
vanno le mie pi vive congratulazioni e i migliori
auguri di buon lavoro.

Giancarlo Garozzo, verificher la possibilit


di avere i conduttori di
Striscia la Notizia all'inaugurazione, la prossima primavera, del Teatro comunale. Ieri sera,
dopo la messa in onda,
nel noto Tg satirico di
Canale 5, di un servizio
di Vittorio Brumotti dedicato al restauro del teatro, sono stati gli stesso
Ezio Greggio ed Enzo
Iacchetti a manifestare
la loro disponibilit ad
essere a Siracusa.
Mi sembra una buona
opportunit afferma il
sindaco Garozzo che
mi piacerebbe sfruttare
per promuovere la citt
e far conoscere il teatro
restaurato a diversi milioni di italiani. Il servizio di Brumotti, al di l
delle critiche sui tempi
e sui costi dei lavori, in
pochissimi minuti ha
reso l'idea della bellezza
del nostro monumento
e delle sue potenzialit, caratteristiche che
non sono sfuggite a due
navigati attori come
Greggio e Iacchetti. Gi
stamattina conclude il
sindaco Garozzo abbiamo parlato con la
produzione di Striscia la
Notizia, che torneremo
a contattare la prossima
settimana, augurandoci
di riuscire a conciliare
l'inaugurazione con gli
impegni dei due artisti.

Cronaca di Siracusa 4

Sicilia 23 gennaio 2015, venerd

23 gennaio 2015, venerd

SVILUPPO. S riunita lassemblea del distretto

Inadeguati i tempi
per i progetti turistici

tarda mattinata
di giovedi scorso, nei
locali dellex Provincia
regionale di Siracusa di
via Roma, si riunita
lassemblea dellA.T.S.
Distretto Turistico Territoriale Siracusa e Val
di Noto per esaminare
lo stato dei progetti Val
di Noto Tour e Departure Siracusa.
In seconda convocazione, vista la presenza
dei soci presenti per validare la seconda convocazione e constatata
lassenza della dott.
Barresi, presidente del
distretto e Commissario straordinario della
provincia
Regionale,
alla unanimit stato
chiamato a presiedere la
riunione il componente
anziano Michele Marchese, socio Casartigiani, il quale ha invitato il
dott. Madeddu ad introdurre gli argomenti posti allordine del giorno.
In sintesi il funzionario
delegato della Provincia
regionale ha informato

In foto, Michele Marchese.

che lok ai progetti si


avuto quasi a fine dicembre e i tempi concessi per la realizzazione delle due iniziative
sono inadeguati.
Sono intervenuti nella
discussione: Gianninoto (Cna), Lentini (Confapi), i sindaci Cannata
di Avola, Buccheri di
Sortino e Scalorino di
Floridia e ancora Scol-

lo (Eurispes), Corsaro
(Cidec) tutti a sostenere lesigenza di attivarsi perch non vadano
perduti i fondi previsti
per quanto presentato,
e accolto dalla Regione.
Maurizio Scollo, per la
sua esperienza diretta
allassessorato regionale allagricoltura, ha
indicato alcune linee
da seguire e soprattutto

di invitare i progettisti presenti ad adeguare, celermente, tempi e


modi per promuovere
lavvio.
Considerata la presenza
alla riunione dei progettisti Barone e Giudice,
il presidente Marchese
ha proposto di riconvocare lassemblea per
marted 27 gennaio, ore
15 in prima e ore 16 in
seconda convocazione,
per lesame delle proposte suggerite e che
faranno i progettisti.
La data stata suggerita, anche, da Scollo
e Gianninoto vista la
presenza a Siracusa
dellassessore regionale al Turismo Cleo Li
Calzi che sar invitata a
partecipare alla assemblea. E stata data assicurazione della presenza della dott. Barresi.
A conclusione stata
approvata, alla unanimit dei presenti, la
data e lora della convocazione.
R.L.

nuovo passo verso lazzeramento dellesecutivo

Anche lassessore Tringali


si dimette dalla Giunta

Facendo

seguito a quanto deciso nellincontro tenuto la settimana scorsa dalla nuova maggioranza al
Comune di Canicattini Bagni assieme al sindaco Paolo Amenta, riguardante lazzeramento della Giunta e
dei vari incarichi assunti dal consiglieri dalle ultime
Amministrative ad oggi, per far s che unitariamente si
possa dare lavvio al nuovo progetto politico di comunit, proposto dal primo cittadino per una pi ampia
e condivisa responsabilit, alla quale hanno dato ladesione anche consiglieri dellopposizione, ieri anche
lassessore al Turismo dellUnione dei Comuni Valle degli Iblei, Emanuele Tringali, ha depositato nelle
mani del sindaco Amenta le sue dimissioni da questo
incarico, da componente del Consiglio dellUnione e
da presidente del Centro Diurno Anziani di Canicattini
Bagni. Le dimissioni di Tringali, assente ieri per impegni istituzionali, seguono di 24 ore quelle presentate
dal vice sindaco e assessore allAmbiente, Salvatore
La Rosa, dallassessore al Welfare, Marilena Miceli,
dai consiglieri Gaetano Amenta e Pietro Savarino, che
hanno lasciato lincarico di capigruppo dei rispettivi

gruppi, e Savarino anche di consigliere delegato


allUnione, e dal consigliere Fabrizio Cassarino,
che ha lasciato lincarico di presidente e di componente del Consiglio dellUnione dei Comuni.
Sono invece ancora attese, cos come da impegno
unanime assunto sempre nellincontro della settimana scorsa dai 14 consiglieri e dai tre assessori in
carica che hanno dichiarato di aderire al nuovo progetto politico, le dimissioni dellassessore ai Lavori
Pubblici e allUrbanistica, Salvatore Petrolito, del
presidente del Consiglio comunale, Antonino Zocco, e del vice presidente della stessa assise, Fabrizio
Cultrera.

Cronaca di Siracusa

Prosegue
linchiesta
da parte
della Procura della
Repubblica
di Siracusa
sullappalto
del servizio
idrico
integrato

CRONACA

Tromba
daria
a Floridia

Il presidente Marchese ha proposto di riconvocare


lassemblea dellATS per il prossimo marted

Nella

Sicilia 5

Palazzo del Senato


a Siracusa.

Si sono concentrati

a Floridia i maggiori
danni della tromba
daria che ha colpito
nella tarda mattinata la
provincia di Siracusa.
La Sicilia orientale attraversata da un ciclone
con venti che hanno
superato anche i 35
nodi. Da questa mattina
una vera e propria tempesta dacqua, con un
vortice simile a quelle
tropicali, si formata
sul canale di Sicilia, a
Sud di Lampedusa, e ha
cominciato a dirigersi
verso le coste dellisola.
Catania stata sferzata
da venti e grandine, via
Etnea sembrava imbiancata, che ha provocato danni a strutture
ed edifici. Il maltempo
ha toccato Siracusa e
tutta la provincia. Per la
citt il maltempo stato
clemente, non stato
segnalato alcun danno,
per certi versi su gran
parte della provincia. A
Floridia, in particolare,
un violento acquazzone
con tromba d'aria si
abbattuto sul centro
cittadino poco prima
delle ore 14, in contrada
Vignalonga.
Abitazioni con tetti
scoperchiati, cartelloni
pubblicitari divelti, alberi spezzati, cassonetti
abbattuti e trasportati
in mezzo alle carreggiate delle varie strade
cittadine. La Polizia
Municipale e i Vigili del
Fuoco sono gi impegnati in alcuni sopralluoghi, soprattutto in
via Sciascia che a causa
del materiale portato
via dal vento si sarebbe
poi abbattuto sulla strada dove alcuni veicoli
sono stati danneggiate.

Un consulente studia
le carte sequestrate

Un

consulente tecnico per approfondire lo studio della


documentazione
sequestrata
appena una settimana
fa dalla Guardia di
Finanza negli uffici del Comune di
Siracusa,
relativa
allappalto del servizio idrico integrato.
Lo ha nominato il
sostituto procuratore Giancarlo Longo,
che sta coordinando
linchiesta sullaffidamento della gestione provvisoria
del servizio idrico
ad una societ spa-

Dopo lacquisizione della documentazione


appena una settimana addietro

gnola in raggruppamento temporaneo


con altre due aziende.
Lincarico stato affidato nel dicembre
scorso allingegnere
Luigi Boeri, titolare
di uno studio associato di ingegneria
a Pisa. Il professionista stato al
seguito dei militari
delle fiamme gialle
incaricati di acquisire quella parte di
documenti relativi
allaffidamento in

concessione del servizio idrico integrato. Insomma, la magistratura siracusana


vuole fare chiarezza
su tutta la questione
atteso che scoppiata a seguito di una
serie di interventi
politici in sede di
consiglio comunale,
e poi proseguita negli uffici giudiziari.
Come si ricorder, i
consiglieri dellopposizione avevano
sollevato dubbi sulla
legittimit dell'af-

fidamento dellappalto, che, a rigor di


normativa regionale, avrebbe dovuto
essere di evidenza
pubblica e addirittura di valenza europea.
A ci si aggiunse
la denuncia da parte del Comune di
Siracusa, che allinizio di settembre present alla Procura
della Repubblica di
Siracusa un esposto
sulla gara dappalto
del servizio idrico e

su altri servizi pubblici,


ipotizzando
il reato di turbativa
dasta.
Insomma, un tale
blocco di notizie che
ha spinto il procuratore capo Francesco
Paolo Giordano ad
affidare al pubblico
ministero Giancarlo
Longo lincarico di
coordinare la relativa inchiesta, caratterizzata dallacquisizione di atti presso
gli uffici del Comune di Siracusa qualche mese fa ad opera
dei Carabinieri e la
scorsa settimana per

mano della Guardia di Finanza per


unulteriore
parte
della documentazione, probabilmente su
richiesta del perito
della Procura nominato di recente. Nessun riscontro al momento, invece, alle
voci relative allemissione di avvisi di
garanzia che la magistratura siracusana
avrebbe notificato
contestualmente
allacquisizione della documentazione
in questa fase delle
indagini.
Intanto, proprio in
coincidenza
con
linchiesta, slitta ancora laffidamento
del servizio alla Depuracion de Aguas
del Mediterraneo.
Il nuovo gestore del
servizio idrico integrato a Siracusa
e Solarino in raggruppamento di impresa con due ditte
romane attivo
dal 1995 ed ha la
sede legale nel parco tecnologico di
Paterna, area di Valencia. Le altre sedi
sono a Saragozza,
Bilbao e Barcellona.
Lattivit principale della societ si
concentra su servizi
operativi, di manutenzione e riparazione degli impianti di
depurazione e sulla
gestione dei sistemi
di approvvigionamento idrico.
G.B.

ieri sera lautopsia eseguita sul corpo di madre e figlioletta ancora in grembo

Fissati per domani


i funerali di Eligia
e della piccola Giulia

Saranno

eseguiti domani mattina


alla chiesa della
Madonna
della
Roccia, i funerali
di Eligia Ardita, la
puerpera trentacinquenne, deceduta
luned scorso della
bambina che portava in grembo.
I corpi delle due
vittime
saranno
consegnate
nel
corso della giornata ai familiari,

dopo che ieri sera


sono stati sottoposti
ad esame autoptico
durato oltre quattro
oltre. Ad eseguirlo
stato il medico legale Orazio Cascio, su
incarico del sostituto procuratore Magda Guarnaccia, che
ha ipotizzato il reato
di omicidio colposo
a carico delle due
persone iscritte nel
registro notizie di
reato. Hanno assisti-

to allautopsia i consulenti di parte, il


medico legale Giuseppe Bulla per conto del medico del
servizio 118, intervenuto a casa della
vittima nellimmediatezza del fatto;
il dottore Francesco
Coco, che assiste
il primario di Ostetricia dellospedale
Umberto primo
di Siracusa, il dott.
Corrado Cro, in rap-

In foto, Eligia Ardita.

presentanza
della
famiglia della sfortunata puerpera.
Saranno necessari
ulteriori esami istologico e tossicologico per avere un

quadro clinico esaustivo della situazione. Ma trascorreranno non meno di sei


mesi.
I dati e gli elementi
fino a questo mo-

mento
acquisiti
saranno trasmessi
dal consulente al
pubblico ministero, che avr modo
di farsi una prima
idea sul caso.

Cronaca di Siracusa 6

nove Comuni del


Patto dei Sindaci
Obiettivo Zero Valle degli Iblei
(Buccheri, Buscemi, Canicattini Bagni, Cassaro, Ferla,
Floridia, Palazzolo
Acreide, Solarino e
Sortino) sono giunti al termine della
prima fase del percorso che dal 2012,
anno in cui hanno
formalmente aderito insieme al patto
a livello europeo, li
ha condotti in questi giorni allapprovazione del Piano
dAzione per lEnergia Sostenibile
(PAES).
Durante
questo
percorso sono stati
svolti corsi di formazione tecnica per
i dipendenti pubblici e incontri con gli
stakeholder. Ora
il momento di una
vivace campagna
di comunicazione
ed educazione per
scuole e cittadini,
attori di Un progetto in Comune:
ridurre i consumi
energetici.
Gli incontri sono
chiamati laboratori con i cittadini
in quanto le persone
potranno studiare
la propria bolletta
e con laiuto degli
esperti avranno la
possibilit di ricostruire lincidenza
dei propri consumi
trovando le soluzioni migliori per
ridurli. Un consulente dedicato ai cittadini per un intero
pomeriggio.
Non solo innovazioni tecnologiche
ma anche incentivi
e detrazioni a cui
possibile fin da subito far ricorso.
Nelle stesse giornate degli incontri
pubblici, gli esperti incontreranno in
mattinata gli studenti per suscitare
in loro curiosit sulla tematica energia
ed efficienza e una
maggiore consapevolezza rispetto ai
loro comportamenti. Saranno sviluppati dei laboratori
con relative sperimentazioni e utilizzati supporti video.
Il primo incontro

Sicilia 23 gennaio 2015, venerd

Sicilia 7

23 gennaio 2015, venerd

Cronaca di Siracusa

al processo per il duplice omicidio di lentini

POLITICA.
I nove Comuni del Patto
dei Sindaci
Obiettivo
Zero - Valle
degli Iblei
Buccheri, Buscemi, Canicattini Bagni,
Cassaro, Ferla, Floridia,
Palazzolo,
Solarino
e Sortino

Il consulente del Gip


replica alle deduzioni
del generale Garofano
I

Ubn momento
della riunione.

Il comuni degli Iblei vanno


tra i cittadini e nelle scuole
con i cittadini previsto a Sortino per
domani, venerd 23
gennaio (aula consiliare), dalle 16 alle
18.
Sabato 24 gennaio, dalle 15 alle 18
(aula consiliare) a
Palazzolo Acreide e
il week end si conclude a Ferla, il 25
Gennaio dalle 12
alle 16,30 allauditorium.
Si riparte marted
27 gennaio da Buscemi, dalle 16 alle
18 (aula consiliare)
e il 28 gennaio dalle 11 alle 13 presso
listituto comprensivo Columba del
Comune di Sortino
(un esperimento per
mettere insieme studenti e genitori) e
dalle 16 alle 18 presso la sede Gal Natiblei del Comune di
Canicattini Bagni.
Levento conclusivo per presentare
e confrontarsi su
tutti i risultati del
Patto dei Sindaci Obiettivo Zero
Valle degli Iblei
in programma il
29 gennaio dalle
16 alle 19 presso il
centro servizi zona
artigianale del Comune di Floridia,
dove sar allestita
fino a maggio una
sala
dimostrativa

sullefficienza energetica.
Il ruolo dei cittadini diventa fondamentale e per tale
ragione prevista
lattivazione dello
Sportello Energia
Intercomunale

spiega Michelangelo Giansiracusa,


sindaco di Ferla,
Comune
capofila
del progetto i laboratori e le giornate informative di
questi giorni, sono
prove tecniche per
creare uno sportello
utile per tutti, al fine
di risparmiare e ridurre i consumi e le
emissioni di CO2.
Per maggiori informazioni possibile
contattare la segreteria organizzativa
Svimed.onlus al numero 3466441286
o via email paes.
obiettivozero@
gmail.com. E stata inoltre attivata
una pagina social
allindirizzo internet
www.facebook.com/paesobiettivozero. Materiale
informativo verr
distribuito a tutte le
famiglie, per portare a casa utili consigli per risparmiare
e conoscere meglio
il Patto dei Sindaci
Obiettivo Zero
Valle degli iblei.

l consulente che fu nominato dal Gip nella fase


preliminare delle indagini, stato escusso ieri
mattina in Corte dAssise al processo a carico
del ristoratore lentinese
Salvatore Salamone, accusato di essere lautore
del duplice omicidio dei
catanesi Gaetano Trovato di 42 anni e Domenico
Bertollo di 37, consumato in contrada Serravalle,
nelle campagne di Lentini, la notte tra il 20 e il 21
dicembre 2011.
Il teste ha replicato alle
controindicazioni
che
nella passata udienza
aveva fatto il generale
Antonio Garofano, lex

In foto, Salvatore Salamone.

Sostiene essere irrilevanti la mancanza di tracce di terriccino


sullauto di Salamone e di polvere da sparo sul maglione
comandante del Ris di
Parma, chiamato dalla
difesa dellimputato ad
eseguire proprie indagini
tecniche.
Si sottoposto ad esaminato Salvatore Spitale in forza ai carabinieri
del Ris di Messina, il
quale era stato nominato
dal Gip del tribunale di
Siracusa, in fase preliminare dindagine, per eseguire una serie di accertamenti di laboratorio sui
reperti rinvenuti a bordo
della Bmw di propriet
dellimputato.

Rispondendo alle domande del pubblico ministero


Marco Bisogni, il perito
ha chiarito che il mancato riscontro di terriccio
sul tappetino della vettura, non costituirebbe elemento probante perch
lesame
merceologico
sullauto di Salamone
stato eseguito una ventina
di giorni dopo lomicidio.
Irrilevante per il perito
sarebbe anche la mancata presenza di tracce
di polvere da sparo sugli
indumenti che limputato
avrebbe avuto il tempo

eliminare. Lesperto del


Ris di Messina si soffermato sulle tracce ematiche rilevate sulla stessa
vettura, in particolare le
quattro riscontrate in sede
di esame sul tetto, che
sono compatibile con il
dna di una delle due vittime, Gaetano Trovato.
Nelludienza di ieri c
stato spazio per lescussione di alcuni testi citati
dalla difesa, rappresentata dallavvocato Giambattista Rizza, tra i quali
Giuseppe La Rocca, amico dellimputato, il quale

ha riferito in aula di avere


ospitato Salamone la notte dellomicidio, perch
aveva litigato con la convivente e di averlo poi accompagnato a Biancavilla, presso labitazione di
una zia, non prima di essere stato con lui lindomani a Citt Giardino presso
un ingrosso di alimentari
per acquistare la merce
necessaria per allestire i
banchetti di Natale e di
Capodanno presso il suo
locale. Una circostanza
che ha avuto un riscontro
dallaltro teste citato dalla
difesa, Andrea Catanzaro,
titolare della distribuzione
di generi alimentari allingrosso.

avanzata dai pescatori marittimi professionisti

Sequestro Alba Chiara


Esposto alla Procura
I

Peschereccio.

l presidente regionale dellassociazione pescatori marittimi professionisti ha


deciso di presentare un esposto alle Procure di Siracusa e Catania. Le due imbarcazioni, Alba chiara 2 dellarmatore
Antonino Moscuzza e dellimbarcazione di Riposto Jonathan di propriet di
Pasquale Contarelli - sostiene Micalizzi
- si trovavano in acque internazionali e
per questa ragione erano sottoposti alla
convenzione di Montego bay. Per
Micalizzi le norme, nel corso di tutta
la vicenda, non sarebbe state in alcun
modo rispettate. Gli equipaggi - si legge
nellesposto del presidente dellassocia-

zione di categoria - sono stati sottoposti


a perquisizione, al sequestro della nave,
delle attrezzature e di ogni tipo di mezzo
di comunicazione. Come non bastasse
il sequestro, Micalizzi sottolinea anche
come le autorit egiziane hanno provveduto al sequestro del pescato a titolo di risarcimento. Un elemento questo che ha
di fatto messo in ginocchio tutta la battuta
di pesca iniziata lo scorso 5 gennaio anche perch i due mila chili di pesce hanno
un valore di oltre 20 mila euro e a questo
danno bisogna aggiungere sia i danni alle
barche che le spese sostenute dagli armatori per la battuta di pesca.

Una sequela di segnalazioni non bastano per rimuoverlo

Un palo dellilluminazione
pericolante sulla Maremonti

na sequela infinita di segnalazioni da parte


di cittadini che transitano giornalmente sulla
strada denominata mare monti, per denunciare la presenza di un palo della pubblica
illuminazione pericolosamente appoggiato
sul costone roccioso nei pressi del bivio che
immette nel paesino montano di Canicattini
Bagni; dopo essere stato investito e abbattuto
da un automobilista a seguito di un incidente
autonomo il grosso e pesante palo di metallo,

mancante del fungo porta lampada e quindi ormai fuori uso, stato appoggiato l da
qualcuno fin dal mese di settembre quando
avvenuto lincidente in una posizione pericolosa e in bilico. La segnalazione fu fatta e subito ricevuta dalla polizia municipale di Canicattini bagni e da questultima trasmessa alla
competente polizia provinciale, ma da allora
non c stato nessun intervento per metterlo
in sicurezza, n tantomeno lintervento per il

ripristino dellimportante funzione per la pubblica illuminazione in favore dellincolumit


degli automobilisti in transito che sono davvero numerosi. Poco distante dal luogo dove si
trova il pericoloso palo della luce in bilico sul
costone roccioso, in uno dei tanti incidenti su
quella arteria tanto trafficata e pericolosa, un
ragazzo perse a vita.

societ 8

E stato dato il
via alla procedura volta ad avviare il Servizio
di distribuzione
diretta dei farmaci che riguardano
soggetti anziani,
fragili e portatori
di handicap affetti da alcune patologie.
Si tratta di farmaci che non possono essere distribuiti direttamente
dalle Farmacie di
citt e che sono
reperibili solo nei
Presidi Ospedalieri. I cittadini
di Melilli che rientrano in questa
casistica, anzich
recarsi presso la
Farmacia Aziendale dellOspedale Muscatello di
Augusta, potranno ricevere a casa
le medicine indispensabili per curare le patologie
di cui sono affetti. LAmministrazione comunale
rende noto che le
Organizzazioni
di volontariato,

23 GENNAIO 2014, venerd

Sicilia 23 GENNAIO 2014, VENERD

LAmministrazione
comunale
rende noto
che le Organizzazioni
di volontariato possono partecipare alla
selezione
indetta dal
Comune

E iniziato a Melilli
il servizio di prelevamento
e distribuzione farmaci

in forma singola
o associata, che
siano iscritte da
almeno un anno
allAlbo Registro Regionale,
e che dimostrino
di essere in possesso o di avere

la disponibilit di
mezzi idonei per
il prelevamento
e la consegna dei
farmaci, possono
partecipare alla
selezione indetta
dal Comune trasmettendo appo-

sita istanza entro


le ore 12 del 19
febbraio
2015,
secondo quanto
riportato nellavviso diffuso su
tutto il territorio
comunale e reperibile, altres,

sulla home page


del sito istituzionale del Comune di Melilli.
Il Servizio di
prelevamento e
distribuzione dei
farmaci, riferisce lAssessore

Anziano Corrado
Mascali, in atto
facente funzioni
del Sindaco, non
nuovo. Difatti,
per diverso tempo, stato gi
assicurato
dal
nostro Comune
ai cittadini melillesi che soffrono di alcuni
tipi di malattie.
Ritenendolo utile, lAmministrazione Comunale
in questi giorni
ha diramato apposito avviso per
individuare una
Organizzazione
di
volontariato
alla quale affidare la gestione
del servizio attraverso la stipula di unapposita
convenzione, che
non prevede la
possibilit di un
rinnovo
tacito.
Il Servizio avr
inizio a marzo e
durer fino al 31
dicembre 2015
Le istanze saranno valutate da
una Commissione ad hoc.

Incontro per la campagna


tesseramento al partito F.I.

Sopra, Francesco Candelari ed Edy Bandiera.

Si svolger stamane alle 10,30, presso i locali di corso Gelone


148 (primo piano), un incontro rivolto ai giovani della citt di
Siracusa, che con la loro recente adesione al Partito di Forza
Italia hanno intrapreso un percorso di formazione politicoamministrativa e di partecipazione attiva alla vita socio-politica
della citt aperto a quanti desiderano approfondire le varie
tematica e contestualmente iniziare il tesseramento a al partito.
Allincontro sar presente Edy Bandiera, vice presidente Forza
Italia Sicilia e i vari dirigenti politici locali.

Sicilia 9

Occorre
mettere
mano al suo
Statuto per
sostituire alcuni componenti le cui
figure non
esistono pi
da tempo
In foto, villa Reimann.

Si revochi il commissariamento
dellistituto studi siracusano
E sprimiamo

sincera
soddisfazione per il
recente
insediamento
della
Commissione dei
Garanti, voluta
espressamente
dalla gentildonna
Christiane Reimann ed auguriamo un proficuo
lavoro al Presidente Giancarlo
Garozzo e ai
componenti Donatella Lo Giudice, Antonino Attardo, Sebastiano
Amato e Francesco Maria Ata-

Lo afferma il presidente dell'associazione


Giovani per Siracusa, Alessandro Maiolino

nasio. - dichiara
Maiolino - adesso
maturo il tempo
affinch
venga
revocato il commissariamento
dellIstituto
Studi Siracusani
mettendo mano
al suo Statuto
per sostituire alcuni componenti
le cui figure non
esistono pi da
tempo e renderlo, nel contempo,
pi attuale ai no-

stri tempi. Difatti la costituzione


di questo Istituto
venne
deliberato dal Consiglio Comunale il
due aprile 1984
sull'onda di quegli impegni assunti dall'Amministrazione con
l'accettazione
della donazione
Reimann. A questo
organismo
gli venne, cos,
affidato il com-

pito di promuovere gli studi su


Siracusa e il suo
Territorio, di favorire la ricerca
interdisciplinare
e di organizzare
convegni e incontri, di costituire una biblioteca
specialistica e un
centro studio che
fossero
rispondenti alle finalit
dellIstituto. Fu
stabilita la sede
a Villa Reimann

e furono costituiti il comitato


scientifico ed il
consiglio di amministrazione
presieduto dallo
stesso Sindaco.
Dopo anni di notevole impegno
e di proficuo lavoro
l'Istituto
venne commissariato avviando
,con tale assurda
decisione,
l'intero patrimonio
Reimann ad un
lento
declino.
Furono azzerati i
capitoli di bilancio specifici e fu
consentito un degrado morale ed
economico a cui
bisogna oggi porre una inversione
di tendenza.
Occorre - conclude Maiolino - a
tal fine provvedere alla riscrittura
del nuovo Statuto
procedendo alla
nomina dei componenti ritenuti
necessari e quindi
revocare il commissariamento
del centro studi
ed iniziando cos
ad
ottemperare
alle volont testamentarie della
nostra concittadina per consentire
un nuovo rilancio
della villa e del
suo parco.

societ

Si costituito
a Siracusa
FutureDem
il cui
coordinatore
Pasquale
Saetta

Si costituito il

gruppo politico
FutureDem con la
presenza del sindaco Giancarlo
Garozzo,
Giovanni Cafeo
e
Giulio Seminara.
Adesso formalmente attivo e
potr costituire
fonte di dibattito.
Si trasforma cos
in attivismo politico la volont
dei giovani sostenitori renziani
siracusani.
Durante linaugurazione,
avvenuta
sabato
mattina presso la
sede dell associazione Tempi
Nuovi, il nuovo Coordinatore
regionale per la
Sicilia orientale,
Giuseppe
Cannav, ha esposto
le attivit e le
iniziative
degli
iscritti nel corso
degli ultimi tre
anni.
Nominato il nuovo coordinatore
provinciale, Stefano DellArte,
che sar occupato
in particolare nei
comuni di Pachino e Floridia;
per questultimo
Comune nomina
pure per Gaetano Pavano, come
Coordinatore cittadino.
Per la citt di
Siracusa nominato Coordinatore
cittadino Pasquale Saetta, un giovane gi attivo a
livello politico e
sociale nella citt,
il quale ha garantito un forte impegno fra la giovent siracusana
e una particolare
attenzione per le
fasce pi deboli.

societ 10

Sicilia 23 gennaio 2015, venerd

Icaro 2015 Insieme si pu


Campagna di sicurezza
Per la
prevenzione
di incidenti
stradali
causati
da alcool
e droghe
Foto repertorio
del seminario
dello scorso anno.

Insieme

si
pu il titolo del seminario
promosso
nellambito del
Progetto ICARO
2015 dove sono
stati
programmati 2 seminari dalla Polizia
stradale
aretusea, nel contesto
della campagna
di prevenzione
degli
incidenti
stradali causati
da alcool e droghe.
Levento rivolto ai dirigenti
scolastici,
docenti
referenti
e medici di medicina
generale ed ai pediatri
della provincia
che verranno aggiornati al fine
di compiere un
percorso di formazione e informazione e di

divulgare e sensibilizzare i giovani e in generale gli utenti della


strada, sui temi
della sicurezza e
della salvaguardia della salute,
per contrastare e

contenere il dilagante fenomeno


delle cosiddette
stragi del sabato
sera.
venerd 23 gennaio 2015 per i
Dirigenti Scolastici e per i Do-

Riccardo Sipala coordinatore


provinciale di Assoturismo

Il presidente della
Confesercenti Arturo Linguanti ha
conferito lincarico
al Prof. Riccardo
Sipala (in foto) di
coordinatore provinciale di Assoturismo con delega
per lo sviluppo di
iniziative confederali nel campo
della cultura e della
promozione delle
attivit artistiche,
che sono fattori importanti di sviluppo
del turismo in una
provincia
come

quella di Siracusa. Il
prof. Riccardo Sipala operer in stretto
raccordo con Assoartisti, altra associazione di categoria
della Confesercenti,
alla quale aderiscono
operatori del settore
dello spettacolo.

centi
referenti
per leducazione
stradale ed alla
salute degli Istituti di Istruzione
Secondaria Superiore ed Istituti Comprensivi
della Provincia
di Siracusa ed
ai rappresentanti della Consulta
provinciale degli
studenti;
sabato 24 gennaio 2015 per i
Medici di medicina generale, i
Pediatri ed i Medici delle Strutture ospedaliere
e Specialisti ambulatoriali.
I
due
eventi si terranno a
Siracusa presso
la sala conferenze del Grand Hotel
Minareto
con orario dinizio previsto per
le 9,00.

23 gennaio 2015, venerd

Scalorino tiene pi a coltivare


la sua immagine che risolvere
i problemi della citt
Primavera floridiana ormai abitua-

ta ai mutamenti dumore di un Sindaco


senza bussola, che, secondo convenienza e utilit, un mese ci giudica i
migliori fino a chiederci di entrare in
Amministrazione, e il mese successivo,
i peggiori, fino allinsulto personale.
Noi, non cedendo n a lusinghe n a
minacce, coerenti con trenta anni di
dignitosa storia politico amministrativa, continueremo a suggerire, migliorare e recepire le proposte dei nostri
avversari, degli alleati e dei cittadini
ma, anche, a stimolare chi governa a
far meglio e a denunciare allopinione
pubblica le insufficienze, le magagne e
gli interessi di parte, quando ne veniamo a conoscenza.
Questo d a volte fastidio al nostro
Sindaco, che tiene pi a coltivare la sua
immagine che a risolvere i problemi
del paese? Pazienza! Ce ne faremo una
ragione.
Ma attento, signor Sindaco! Per sviare
lattenzione dai suoi innumerevoli fallimenti, non insulti i singoli Consiglieri
di Primavera floridiana, professionisti,
che non campano di politica, perch
noi sappiamo seguire il suggerimento
di Papa Francesco!
Lultima cattiveria gratuita? Laccusa ad un nostro Consigliere, reo di
aver accettato fra i suoi pazienti i singoli ospiti del locale S.P.R.A.R. con un
guadagno di 4 euro al mese per ognuno
di loro!
Come sempre, il Sindaco preferisce
giocare con facebook che studiare:
non conosce cosa sia la deontologia
professionale e lo statuto del medico e
dimostra, come sanno tutti, che la sua
improvvisa conversione al cattolicesimo solo partecipazione interessata a
cerimonie e processioni.
Discorso diverso quello dell affare
S.P.R.A.R. di cui si stanno interessando le Procure di tutta Italia e della
cacciata interessata dei bambini dallIstituto di beneficenza! Ma su questo
abbiamo gi detto cosa pensiamo e non
vorremmo tornarci pi.
Abbiamo il diritto politico di affermare che della prolificit degli atti di cui
si vanta, non si accorto nessuno a
Floridia? Che, secondo noi, fino a oggi,
Lei ha precipitato la citt in condizioni
pietose in ogni campo?
Oppure dobbiamo per forza uniformarci al coro, peraltro sempre pi flebile,
dei leccapiedi interessati, pronti, domani, a girarle le spalle?
Lei potr tentare questo o quel Consigliere di Primavera floridiana, dopo
averlo fatto con tutti gli altri Consiglieri Comunali, ma, se lo metta bene
in testa, con Primavera floridiana e la
sua Storia si parla solo di politica e di
Amministrazione, non di promesse e
prebende. N con lusinghe n con insulti e minacce!dott. Stefano Petruzzello
Segretario

Il costo complessivo dellopera di 4 milioni di euro

Sicilia 11

societ

ambiente

Il CGA blocca i lavori


per i 1.900 nuovi loculi

Bando dei rifiuti:


luned sit in
dei lavoratori
in Prefettura

Piove

Sulla

A rivolgersi al Consiglio di giustizia amministrativa


sono state la Euro C srl e la Elfra Costruzioni

sul bagnato,
usiamo questa espressione di Giovanni Pascoli nelle sue prose,
per parlare della mancata realizzazione di
1.900 loculi al cimitero. Un nuovo ricorso
al Consiglio di giustizia amministrativa,
e tutto simpantana.
La vicenda sembrava
essersi sbloccata lo
scorso mese di agosto
quando il Tar di
Catania aveva disposto laffidamento del
progetto alla ditta Lc
infrastrutture srl. Il
giudice del tribunale
amministrativo avevano accolto il ricorso
dellimpresa che si era
classificata al quarto
posto ritenendo giusti
i rilievi sui miglioramenti progettuali non
conformi presentati
dalle prime tre imprese della graduatoria.
Il costo complessivo dellopera di 4
milioni di euro per

vicenda del
bando dei rifiuti le organizzazioni sindacali riunitesi ieri hanno
deciso di iniziare in
modo pi "morbido"
la forma di protesta
nei confronti dell'amministrazione,
insomma non si prevede nessuno sciopero
dei lavoratori Igm.
Luned
prossimo
hanno indetto un
sit di due ore, dalle
10 alle 12 in piazza
Archimede, di fronte
la sede della Prefettura.
La scelta del luogo
Sopra, foto repertorio. In basso, laula Vittorini di palazzo Vermexio.
non casuale: i sinla realizzazione di manutenzione allin- sentenza del Tar e dacati chiedono in1.900 nuovi loculi terno del cimitero. I lannullamento della fatti che il Prefetto
Gradone
allinterno del cam- progetti restano ades- decisione assunta dai Armando
posanto comunale. so fermi al palo.
giudici del tribunale si interessi in prima
Nellappalto, per il A rivolgersi al Con- amministrativo di Ca- persona del caso faComune si anche siglio di giustizia tania. Adesso si dovr cendo da mediatocreato un risparmio amministrativa sono attendere il prossimo re tra le parti, con il
di 631.308 euro che state la Euro C srl 15 aprile la decisione compito di evitare
nelle intenzioni del e la Elfra Costru- nel merito da parte un futuro sciopero da
Vermexio dovranno zioni. Le due im- sempre dei giudici del parte dei lavoratori
essere utilizzati per prese hanno chiesto Consiglio di giustizia impegnati nella raccolta dei rifiuti e delalcuni interventi di la sospensione della amministrativa.
lo spazzamento delle
strade.
I sindacati chiedoE' iniziato con la lettura di 4 verbali delle sedute precedenti
no la salvaguardia di
tutti i posti di lavoro,
tutelando le attuali
retribuzioni e competenze. L'amministrazione dal canto suo
ha gi dato pi di una
Si riunito ieri sera il Civico consesso per
volta le rassicuraziola prima seduta del 2015, per iniziare con la
ni dal punto di vista
lettura di 4 verbali delle sedute precedenti,
occupazionale,
ma
per poi procedere su tre atti di indirizzo che
come
dichiarato
dal
sono stati sottoscritti dal consigliere Stefania
sindaco
Giancarlo
Salvo, e da altri sulla tematica del fenomeno
Garozzo "qualcuno
sociale della disparit di genere; il secondo
dovr cambiare le
atto dindirizzo dai consiglieri Fabio Rodanproprie mansioni vite, Massimo Milazzo e Salvo Sorbello ed inesto che cambier il
rente il completamento del teatro comunale; il
terzo punto da Cosimo Burti e da altri consisistema di raccolta.
glieri e tesi alla predisposizione degli atti per
La vicenda del bando
promuovere liniziativa di Social Housing.
ancora aperta, dunOltre ai predetti argomenti, figurer la richieque, i lavoratori e le
sta avanzata da Salvatore Castagnino per la
organizzazioni sindaconvocazione urgente di un Consiglio sulla dello scorso 11 novembre riguardante il regocali lasciano al Prerelazione semestrale del sindaco. Nello stesso lamento per la realizzazione di murales e arte
fetto il compito di riordine del giorno inserita la proposta n. 56 urbana su spazi pubblici.
solvere la questione.

Prima seduta dellanno del Consiglio


comunale di Siracusa

SPECIALE 12

Sicilia 23 GENNAIO 2015, VENERD

23 GENNAIO 2015, VENERD

Snodo di Noto - A breve le rotatorie saranno illuminate

La citt barocca
riqualifica la periferia

Si tratta di un momento molto atteso da tutta la comunit, che risolve


definitivamente alcune delle problematiche della cittadina
Arriva la luce
nelle rotatorie
dello snodo di
Noto. Sembra
essersi sbloccata l'annosa
vicenda dell'illuminazione
degli svincoli
che regolano il
traffico veicolare in entrata
e in uscita dalla citt netina,
Questa mattina il sindaco
Bonfanti si
incontrato con
i responsabili
della societ
Enel distribuzione, riuscendo finalmente a dettare i
tempi per laccensione degli impianti di
illuminazione
delle rotatorie
in questione.
Entro le prossime 48 ore, gli
svincoli saranno illuminati,
mettendo fine
alle polemiche
e ai rimbalzi di
responsabilit
sui motivi e
sulle competenze dei ritardi. Bonfanti ha
tenuto a ringraziare per la collaborazione gli
uffici del Libero Consorzio di
Siracusa, nella
persona del geometra Michele Smiriglio,
professionista
attento e molto
legato al nostro

territorio, e la
societ Enel
distribuzione,
nella persona
del dottor Co-

lombo. Si tratta
di un momento
molto atteso da
tutta la comunit, che risolve

definitivamente le problematiche legate


alla sicurezza
stradale.

Parco Mannarazze - Intervento straordinario di


pulizia

Parco "Mannarazze" al centro


di un intervento
straordinario di
pulizia, resosi
necessario per
ripristinare lo
stato di decoro e sicurezza
dell'area.
Di recente,
come noto, la
gara per il bando pubblico
andata deserta
ma l'Amministrazione aveva
preso la situazione, comunque, in carico
predisponendo
un'azione di
intervento sul
parco.
Oggi il Sindaco
Corrado Bonfanti dichiara:
"Poniamo fine
alle polemiche sul Parco
"Mannarazze",
avendo provveduto alla disinfestazione
e pulizia dei
locali presenti
nell'area a verde.
Realizzato il
tamponamento
delle aperture
per evitare ulteriori atti di
incivilt ed avviate, altres, le
attivit legate
alle strategie
da adottare per
rendere il Parco destinazione
per giovani e
anziani, dopo
che il relativo
bando pubblico
andato deserto, - conclude il Sindaco
Bonfanti-. In
questa fase storica, anche se
comprensibile
che le disponibilit finanziarie non sono
tantissime, non
pensabile e
non possibile
che il Comune

Sicilia 13

di Noto, autonomamente,
intervenga su
tutto e per tutto.
L'appello diretto alle forze
imprenditoriali
da qualunque
parte provengano. A Noto si
pu investire"!
Vinitaly 2015
- Siglato accordo con
comune di
Pachino per
la partecipazione congiunta
il primo cittadino di Noto,
Corrado Bonfanti, ad annunciare l'accordo, tramite protocollo
d'intesa, stretto
con l'Amministrazione di
Pachino per
partecipare insieme alla prossima edizione a
Verona di "Vinitaly", salone
internazionale
del vino e dei
distillati, manifestazione di
riferimento del
settore vinicolo.
"Il nostro un
territorio ricchissimo di
aziende vitivinicole di prestigio, - dichiara il
Sindaco Corrado Bonfanti-.
Questi eventi
sono un'occasione di grande promozione dove proseguiamo la
strada gi intrapresa, facendo economia di
scala, ed elaborando una promozione unica,
in questo caso
con il Comune di Pachino.
Cos come in
altre scelte gi

operate, anche
la presenza
a Vinitaly di
Verona ulteriore tappa di
avvicinamento
al grande appuntamento

che vedr protagonista il nostro territorio


all'Expo 2015".
Presenza prevista tra la fine di
maggio e l'inizio di giugno

con le sinergie
collaudate attraverso questi
appuntamenti.
E Vi n i t a l y,
giunta alla
49^ edizione,
si svolger dal

22 al 25 marzo
2015, previsti 4
mila espositori,
155 mila visitatori ( di cui
56 mila esteri provenienti
da 120 Paesi);
quattro giorni
di grandi eventi, rassegne,
degustazioni e
workshop mirati all'incontro
delle cantine
espositrici con
gli operatori del
comparto, assieme ad un ricco programma
convegnistico.
Un ulteriore
vetrina delle
eccellenze del
territorio a cui
le Amministrazioni di Noto
e Pachino si
presenteranno
insieme.
Ex-palazzina
Inps - La
riapertura
prevista per
il prossimo
mese di settembre
Noto. Le rassi-

SPECIALE

curazioni arrivano proprio da


Palazzo Ducezio, all'indomani dell'approvazione della
perizia di variante, che di
fatto ha sbloccato i lavori,
che si erano
interrotti nel
mese di Ottobre.
Il consorzio romano che si
era aggiudicato
l'appalto di circa 1 milione e
200mila euro,
aveva sollevato
alcune riserve
s u l l ' e ff e t t i v a
congruenza del
progetto preliminare. Riserve che sono
state superate
grazie all'approvazione
della variante,
che tre le altre
cose, stando a
quanto riferito
da Bonfanti, ha
apportato ulteriori modifiche al progetto
per rispondere
ad alcune esigenze avanzate
dalla stessa amministrazione.
I lavori sono
dunque ripresi,
e dopo l'estate la citt potrebbe salutare
questa nuova
struttura, che
se da un lato
abbatter i costi
di gestione per
l'ente comunale, dall'altra
parte mette fine
alle continue
corse tra una
ufficio e l'altro
per i dipendenti
comunali e per
gli stessi cittadini, spesso
rimbalzati da
una parte all'altra della citt,
alla ricerca di
documenti.

Cultura 14

di Arturo Messina

Domenica

scorsa nel
Salone Carabelli (ex
cinema Lux- via G. Torres) non si erano mai
visti tanti appassionati
di musica, che lassiepavano letteralmente,
tanto che qualcuno rimasto in piedi ad ascoltare per tutta la durata
del concerto
Era linaugurazione della nuova stagione concertistica dellASAM,
che generalmente programma musica classica e questanno prevede
un consistente e interessante programma di ben
16 concerti: dimostrazione di quanto lAssociazione Siracusana
Amici della Musica,
presieduta da Vittorio
Genovese, sia stimata
e seguita non solo dai
siracusani ma anche dai
turisti che, trovandosi a
Siracusa e venendolo a
sapere, come domenica
scorsa, volentieri vanno
ad ascoltare i concerti,
tenuti, del resto, da artisti di primissima qualit, che ben conoscono e
apprezzano colui che li
invita a venire, essendo
il m Genovese non solo
un violinista docente e
concertista di gran talento ma anche di non
comune temperamento
e di spontanea inclinazione alle pubbliche
relazioni. Linaugurazione, del resto, stata
veramente alla grande:
un eccezionale connubio tra lUrban Fabula
(formato da Seby Burgio, Alberto Fidone e
Peppe Tringali, una terna di musicisti del nostro territorio) e Geg
Telesforo, un personaggio di spicco mondiale
venuto appositamente
da fuori. A presentare
gli artisti, iniziando dal
famoso vocalist Geg
Telesforo, prima che
cominciasse il concerto, stato lo stesso m
Corrado Genovese, il
quale ha affermato che
egli stato vincitore,
per tre anni consecutivi,
del Jazz Avard, quale
miglior voce maschile e
ha coronato un periodo
importante della propria
carriera caratterizzato
dal successo che hanno
avuto le sue produzioni
discografiche da Do
Cool e Nu Joy e da
un numero straordinario

Sicilia 23 GENNAIO 2015, VENERD

Geg Telesforo
ospite dellAsam
Potrebbe tradursi da for-faris=parlare, quindi anche cantare e da thelos=distanza,
quindi cantare dovunque perci in tutto il mondo, come fa il cantante

di concerti, dati in tutte le parti del mondo.


Parlando quindi, sia
pure brevemente, del
tipo di musica delleccellente artista, ha messo in rilievo che egli
anche e soprattutto un

gali, il contrabbassista
Alberto Fidone e il
pianista Seby Burgiotra laltro ha spiegato il perch del nome
che hanno dato al loro
trio:-Urban Fabula:
il titolo del loro primo

allEuropean Jazz Contest 10. Essendo Geg


Telesforo (il nome darte di Eugenio Roberto Antonio Telesforo)
cantante,
musicista,
tconduttore televisivo
e radiofonico italiano,

vo in pi per la presenza
dun cos folto e inusitato pubblico siracusano e turistico possiamo
individuarlo ricordando che egli recentemente ha tenuto, al Catania
Jazz, nellottica della

Linaugurazione
stata veramente alla grande:
un eccezionale
connubio tra
lUrban Fabula
e Geg Telesforo, un personaggio di spicco
mondiale venuto appositamente da fuori

eccezionale cultore della musica nera, come


pure polistrumentista,
compositore e produttore discografico, che
non solo spicca come
cantante, ma anche
come presentatore di se
stesso e degli altri, alla
radio e alla televisione,
nonch molto apprezzato docente di canto e di
improvvisazione vocale
in molti conservatori e
festival del jazz.
Parlando del Trio formato dai tre siciliani- il
batterista Peppe Trin-

disco di composizioni
originali, che stato
premiato dalla rivista
Jazzit, soprattutto per
la fusione integrale che
i tre musicisti hanno
dimostrato di possedere al massimo grado
nellesprimere il talento
e la personalit individuali in trinit: uguali
e distinte, frutto di ben
otto anni di collaborazione, che li ha condotti
ad ottenere i pi ambiti
riconoscimenti e premi
in campo nazionale e
internazionale, come

le cui composizioni
sono ricche e leganza,
atmosfera,
intensit,
potenza, capacit di
fondere meravigliosamente la tradizione con
la contemporaneit pi
avanguardista del jazz
in ununica esecuzione,
che man mano procede
e si sviluppa si fa sempre pi avvincente e
travolgente, il programma del suo concerto di
domenica scorsa meglio
non si poteva basare se
non sulle sue musiche e
le sue canzoni. Un moti-

XXXII stagione concertistica 2014/2015,


un concerto che ha fatto veramente scalpore
cantando, presentando
e suonando le percussioni assieme alla cantante Gretta Panettieri e
a L.A. Santoro, il giovanissimo cantante che
gi aveva presentato a
Spoleto, dove laveva
definito come uno dei
pi promettenti vocalist. Cos, del resto,
ha fatto con lenfant
prodige solarinese Seby
Burgio, di cui gi Li-

bert ha scritto un gran


bene sin da quando tenne un concerto al teatro
Vasquez, come pure recentemente, quando si
esibito al vecchio mercato dOrtigia con il sassofonista Rino Cirinn e
il contrabbassista Nello
Toscano; il giorno dopo
a Floridia come ospite
dellAFAM, accompagnatore delleccellente
soprano lirica Gonca
Dogan, per invito dello
stesso Vittorio Genovese, presidente anche
di quel benemerito sodalizio musicale. Ma
gi lo stesso quotidiano
Libert il 12 aprile dello scorso anno aveva
dedicato a lui la pagina
culturale dal titolo Clear Jazz e Popp Jazz
recensendo il concerto
che la domenica precedente lo stesso Seby
Burgio aveva tenuto con
lo stesso Urban Fabula Trio di adesso e con
la stessa ASAM, nello
stesso salone Carabelli,
per la prima volta visto
cos gremito di ascoltatori di quel meraviglio
trio, in cui con il pianoforte- era scritto- si
pu esplodere e manifestare la pi eccezionale gragnola musicale
estrosa, virtuosistica e
sentimental-fantasiosa
come fa Seby Burgio
che anche questa volta
stato il pernio musicale
che ha accompagnato
nel modo pi straordinario il cantante autore,
suonatore anchegli di
una percussione caratteristica e inimitabile presentatore che ha mandato in visibilio il cos
numeroso, entusiasmato
e applaudente pubblico.
Per Geg Telesforo il
concerto al salone Carabelli sar stato come la
prova generale di quello
che domani stesso terr
al teatro Grandinetti di
Termine Imerese dove
sar anche lospite donore allinaugurazione
della IVX edizione del
sabato del villaggio,
dove (come ha scritto
quel direttore artistico)
meravigliosamente si
racconter al pubblico
davanti a un pianoforte con il suo particolare modo di fare musica
e la passione per la stessa, che lo hanno portato
molto presto a calcare i
palcoscenici pi prestigiosi del mondo.

23 gennaio 2015, venerd

Sicilia 15

SPORT SIRACUSA

Severo impegno del Siracusa al Tupparello di Acireale

Ex e condizioni del campo


grossi ostacoli per gli azzurri
Le spine nel fianco: terreno di gioco ridotto ad una risaia
dagli incontri di rugby e dalle recenti piogge e la presenza fra le file granata di Messina, di Frittitt e di Scir

sempre allorizzonte del Siracusa


un campo non in
perfette condizioni
ed uno scandalo di
questa nostra Sicilia
sperperona e spendacciona che brucia a pi non posso
risorse
sullaltare
dellimprovvisazione e della pessima
gestione. Per quello
di Acireale avevamo
tirato un sospiro di
sollievo, trattandosi
di un campo in erba,
ma le ultime notizie
lo danno in condizioni
miserevoli,
utilizzato com anche dalla squadra di
rugby che, in quanto
a terreno di gioco
non ha le esigenze
del calcio. Protestare non serve. E poi
con chi? Con chi

tollera questo sconcio che penalizza


pesantemente chi si
sforza di giocare un
calcio quanto meno
guardabile per la categoria? Ma ad Acireale il Siracusa non
trover soltanto un
campo di patate, ma
anche tre ex che nonostante il fair-play
delle loro dichiarazioni, faranno di
tutto per rendere la
vita difficile agli azzurri. Paolo Messina, Stefano Frittitta
e il giovanissimo
Franco Scir, che
poi sono gli artefici della riscossa
granata, stanno facendo bene con la
nuova maglia, e pur
non
accennando
minimamente a polemiche,
faranno

sicuramente di tutto per far pendere


lago della bilancia
da parte dei padroni
di casa. Il Siracusa
che ha fatto seguire
lAcireale nella vittoriosa trasferta di
Barcellona, dal canto suo non ha alternative alla vittoria,
salvo a concedersi
graziosamente alle
inseguitrici che non
chiedono altro che
una battuta darresto della squadra di
Anastasi per raggiungerla e magari
superarla. Abbiamo
gi detto che giudichiamo questa partita ancora pi pericolosa di quella col
Milazzo e non ci discostiamo da questa
convinzione. Unica
nota positiva che

In foto, il Tupparello di Acireale.

dei tre ex si conoscono le attitudini


e Anastasi che fino
a pochi giorni or
sono li ha allenati,
sapr bene anche i
loro punti deboli per
contenerli a dovere.
Di Paolo Messina
sono da temere i tiri
dalla distanza, fendenti micidiali scagliati, com giusto
che sia, con la voglia di far male. Le
insidie di Stefano
Frittitta scaturiscono invece dal suo

Pallanuoto, per lOrtigia test importante


il derby contro il Muri Antichi

LIgm

Ortigia prosegue la fase di


avvicinamento alla prossima gara di
campionato, in programma sabato
pomeriggio a Catania contro la Muri
Antichi. Doppia seduta di allenamento nella giornata di ieri mentre oggi, i
ragazzi di Gino Leone, hanno svolto
ununica sessione al mattino. Oggi,
invece, riprender il regolare doppio
allenamento, mattutino con palestra e
nuoto, e serale con la classica rifinitura.
Il tecnico aretuseo Gino Leone, che
come detto dovr fare a meno di Andrea Tringali per i prossimi mesi, pu
comunque sorridere per i recuperi di
Martino Abela e Damian Danilovic,
usciti doloranti dal derby di sabato
scorso contro la 7Scogli. Entrambi,
infatti, hanno ripreso ad allenarsi e,
quasi sicuramente, saranno disponibili
e pronti allimpiego in partita.
Lennesimo derby siciliano di questo girone, che andr in scena sabato
in terra etnea, sar utile alla squadra
per testare il buon momento di forma
e soprattutto per proseguire la scalata
verso la zona play off.
Ne convinto Stefano Vinci, giova-

ne difensore biancoverde al suo terzo


anno consecutivo in prima squadra,
che, al termine della seduta odierna, ha
rilasciato le seguenti dichiarazioni per
la stampa. Questa mattina abbiamo
fatto un allenamento prettamente atletico, con tanto nuoto e una successiva
fase di palleggi e tiri ha commentato.
Ci prepariamo a questo nuovo derby
nel migliore dei modi, perch ci teniamo a far bene contro una squadra
che comunque conosciamo e abbiamo
incontrato gi altre volte. Forse non
un derby sentito come gli altri, ma
un match pur sempre importante ai fini
della classifica ha continuato il giocatore siracusano. Sabato pomeriggio,
infatti, si scontreranno anche Roma
Nuoto e Civitavecchia, che ci precedono di 1 e 3 punti. Per noi, quindi,
sar importante non commettere passi
falsi per racimolare qualche punto a
una delle due squadre e guadagnare,
eventualmente, anche una posizione in
classifica.
Ad arbitrare lincontro, infine, sono
stati designati i signori Chimenti e Palmieri. Fischio dinizio della gara programmato alle ore 15.

caracollare sornione
sulla fascia destra e
dalle sue improvvise accelerazioni che
lo portano spesso in
zona tiro. Largento
vivo del giovanissimo Scir che si manifesta allinterno
dei sedici metri con
repentini
spostamenti che lo fanno
perdere spesso di
vista dal marcatore
designato, completa la pericolosit di
questa sorta di comitato daccoglien-

za che attende al
varco gli azzurri. un
trio da prendere con
le pinze e da neutralizzare solo con opportune contromisure. Se poi si vuole
uscire dal Tupparello con qualcosa di
pi di un semplice,
risicatissimo pari,
oltre ad affidarsi al
caso bisogna tirar
fuori qualche asso
dalla manica e fare
appello alle migliori
strategie.
Armando Galea

Nuoto, al 3 Trofeo MayDay Italia master


ventidue medaglie per la TC Match Ball
Bilancio positivo per la
squadra di nuoto master
del T. C. Match Ball di
Siracusa relativo al 3
Trofeo MayDay Italia
Master che si svolto a
Taormina il 18 gennaio
2015. La compagine master ha dimostrato di essere la pi quotata nel siracusano e con soli 17 atleti
riesce a giungere nona su
36 squadre partecipanti. Come al solito tanta
qualit espressa dagli atleti guidati dal professor
Marco Lappostato che su
32 gare disputate ottengono ben 11 ori, 8 argenti
e 3 bronzi. Gli ori giungono da: Oriana Burgio
M35 nei 50 dorso (33.08)
e nei 100 dorso(1.08.71);
Maurizio Breschi M55
nei 50 farfalla (32.23) e
nei 50 stile libero (29.75);
Pietro Carta nei 200 stile
libero(2.09.75);
Nuccio Bonaccorso M55 nei
200 stile libero (2.30.95);

Luca Squillaci M35 nei


50 dorso (38.30); Guendalina Corradi M40 nei
50 farfalla (37.27); Pina
Crav M65 nei 50 stile
libero(1.02.00) e nei 50
rana (1.09.34);
Medaglia d'argento invece per: Luca Squillaci M35 nei 100 dorso;
Guendalina Corradi M40
nei 200 stile libero; Nuccio Bonaccorso M55 nei
misti; Valentina Vinci
M25 nei 100 dorso e nei
50 rana; Salvo Lonzi
M55 nei 200 stile libero;
Elisa Ghiurmino M50 nei
100 dorso;
I bronzi giungono da:
Cetty Piccione M35
nei 50 e 100 rana; Elisa
Ghiurmino M50 nei 50
dorso;
Hanno fatto parte della
squadra anche Alessia
Moscuzza, Antonio Pisasale, Tommaso Crisafulli,
Stefano Paganucci e Luca
Lo Bello.

Sicilia

SPORT PAGINA 16 23 gennaio 2015, venerd

Cavallaro:
E stata una
bellissima
esperienza,
questa medaglia arrivata
al momento
giusto
In foto: le atlete, tra queste
Cavallaro, che hanno vinto loro

Karate, al Grand Prix Croatia oro


per laugustana Francesca Cavallaro

Si

concluso a
Samobor il ventiquattresimo Grand
Prix Croatia e la
Nazioanle Italiana non ha deluso
le aspettative confermandosi ancora
una volta leader
della competizione.
Nella prima giornata di gara ben 4 ori
nel kumite grazie a
Francesca Cavallaro (53Kg) atleta
augustana tesserata
per la Rembukan
Karate Villasmundo del maestro
Marcello Di Mare,
Veronica Brunori
(47Kg), Elisa Rizzo
(59Kg) e Roberto
Ferraiolo (55Kg).
Sempre per il kumite,
Moueidine
Abbez (+76), Danilo Greco (52Kg)
e Alessandra Mangiacapra (54Kg) si
sono messi al collo
la medaglia dargento, mentre, Antonio De Stefano
(76Kg), Samuele
Marchese (57Kg)
e Francesco Pinto
(61Kg) hanno conquistato il bronzo.
Nella seconda giornata, dedicata al
Kata, i nostri atleti
hanno confermato
le bune prestazioni
dei colleghi del kumite aggiudicandosi 3 medaglie doro con la squadra

Nella prima giornata di gare subito 4 ori nel kumite


grazie a Cavallaro, Brunori, Rizzo e Ferraiolo
maschile composta
da Panagia, Sacristani e Nekoofar.
Stesso risultato per
la squadra femminile Olivi, Pivi e
Casale. Lisa Pivi,
dopo il successo a
squadre ha anche
dominato nellindividuale salendo sul
gradino pi alto del
podio seguita dalla
collega Carola Casale. Anche nelle
categorie del kata
individuale maschile i nostri azzurri
sono riusciti a portare a casa altre due

medaglie di bronzo
con Giuseppe Panagia e Andrea Nekoofar.La
trasferta
azzurra si chiude
cos con un bottino
di 16 medaglie e la
soddisfazione della
commissione tecnica nazionale che
vede crescere nel
futuro del karate
un vivaio di grande spessore. Per la
giovane atleta augustana Francesca
Cavallaro si tratta
di una gara internazionale fra le pi
dure e difficili per-

ch valevole come
test pre Europeo.
La
competizione
continentale in
programma il prossimo 6 febbraio a
Zurigo. Cavallaro,
nello specifico, ha
gareggiato per la
Nazionale Italiana
Giovanile.
Sono
stati 5 i combattimenti che hanno
visto protagonista
laugustana,
tutti
vinti contro avversarie molto forte.
Primo
incontro
contro una ungherese superata per

Pallamano, mister Vinci chiama


a raccolta l'area Sicilia

Archiviato il week-end di pausa, riparte da Caltanissetta

e dai ragazzi dellArea Sicilia il secondo appuntamento del 2015 per il Progetto delle Rappresentative Federali
di Area.
In calendario nel prossimo fine settimana c, infatti, il
consueto doppio appuntamento contro formazioni del
campionato di Serie A2 per gli atleti del biennio 1998-99.
Sono 14 gli atleti convocati dal tecnico Giuseppe Vinci.
Per loro le due partite allorizzonte sono entrambe contro
la formazione del Nova Audax, attualmente al settimo
posto del Girone E dellA2 con 9 punti allattivo.
A Caltanissetta primo match in programma per sabato
alle ore 19:00, si replica il giorno seguente alle 11:00. Tra
i convocati di mister Vinci,anche due giovani promesse
della Teamnetwork Albatro, Carini Luciano e il giovane
figlio d'arte Vinci Gianluca.

5-1, secondo con


una israeliana 8-0,
terzo con una svedese 1-0, finale di
pool con una atleta
della Bosnia-Erzegovina 2-0, in finale per loro Francesca ha superato una
macedone per 3-0.
Subendo
quindi
solo un punto contro in 5 combattimenti.
E stata per me
dice orgogliosa
Francesca Cavallaro - una bellissima
esperienza, questa
medaglia arrivata
nel momento giusto
nel posto giusto e
con le persone giuste! Sono contenta
del lavoro svolto
grazie al mio maestro Marcello e
poi continuato con
i maestri della nazionale Italiana nei
vari raduni. Ringrazio chi ha creduto in
me e mi ha preparato al meglio per affrontare questa difficile competizione.
Adesso attendo da
un momento allaltro la convocazione per lEuroep il
mio sogno fin da
piccola e spero di
dare il meglio di me
e di portare in alto
il nome della mia
societ e dellItalia
S.C.

Pallanuoto,
la 7 Scogli
chiama
Santoro nella
dirigenza
A

nnibale Santoro un nuovo dirigente della Circolo Canottieri 7


Scogli. Uomo di
Sport, con trascorsi in atletica leggera, calcio, pallavolo, l'amore per la
pallanuoto ad avere il sopravvento:
giocatore prima
con Akradina e
poi con l'Aretusa,
nel 1968 ottiene la
storica promozione in Serie B.
Preso dalla passione per questa disciplina sportiva,
alla fine dell'anno
successivo intraprende
l'attivit
arbitrale che svolge ai massimi livelli con 12 anni
di Serie A fino al
1999.
Rinuncia
al proseguimento
della propria attivit arbitrale per
dedicarsi all'attivit dirigenziale
nel C.C.Ortigia,
di cui era socio
fondatore. Resta
fattivamente nel
direttivo della societ durante la
presidenza Martin, Bellucci e in
ultimo Marotta,
durante la quale
per poi decide di
dimettersi.
Il presidente Capillo si dichiara
entusiasta di portare alla Circolo
Canottieri 7 Scogli l'esperienza e
l'entusiasmo di un
persona di Sport
come
Annibale
Santoro.
Siamo orgogliosi
e onorati - afferma
- di poter accogliere nella nostra famiglia una grande
figura dello Sport
siracusano.

Potrebbero piacerti anche