Sei sulla pagina 1di 5

UNIVERSIT DEGLI STUDI DI SALERNO

C. d. L. in Ingegneria Civile, Meccanica, Civile Amb./Terr.,Gestionale,Informatica


Matematica II - 18 Settembre 2014
Pro. T.Durante, G.Durazzo, G.Iovane, F.Tortoriello, E.Zappale
Gli studenti che devono sostenere lesame di Mat.II da 9 CFU risolvano i quesiti numero 1-2-3-4-5-6-7
Gli studenti che devono sostenere lesame da 6 CFU (con geometria) risolvano i quesiti numero 1-3-4-7-(ex
geometria)
Gli studenti che devono sostenere lesame da 6 CFU (senza geometria) risolvano i quesiti numero 1-2-3-4-7
Per ogni quesito fornire adeguate motivazioni
1. Risolvere le seguenti equazioni dierenziali:
a) j
000
(r) 2j
00
(r) + 5j
0
(r) = c
x
(r
2
+ 3r + 1);
/)
_
j
0
(r) +j(r) sinr = 2j
2
(r) sin2r,
j(0) =
1
2
.
2. Si consideri la forma dierenziale:
.(r, j) =
_
2 arctanj
2
+ sin(,r +j +c)
_
dr +
_
(2 c) rj
1 +j
4
+ sin(r +j)
_
dj.
a) Determinare il valore dei parametri c e , per cui la forma dierenziale risulti esatta.
b) Nel suo insieme di eventuale esattezza, determinare una primitiva di ..
c) Calcolare il lavoro lungo la curva di equazioni parametriche r (t) =
_
t, sin
3
t cos t
_
, t
_
0,

4

.
3. Calcolare: __
D
1
r +j
drdj,
dove 1 =
_
(r, j) R
2
[1 _ rj _ 3, r _ j _ 2r
_
.
4. Calcolare i punti critici della funzione:
)(r, j) = (r j)
2
log(r
2
j
2
),
determinandone la natura.
5. Determinare il usso del campo vettoriale V = ji+2.j+rk uscente attraverso la supercie cilindrica
o: _
_
_
r = cos 0,
j = sin0,
. = t,
con (t, 0) 1 = [2; 2]
_
0;

2

.
6. Studiare la convergenza della seguente serie numerica:
+1

n=1
_
c
log
e
2i
n
2
en
2
+20 sin
2
ncos
2
n+5 cos
2
2n
_
n
.
Suggerimento: Sostituire c
2i
= cos 2 +i sin2.
Soluzione
1. a) Le radici dellequazione caratteristica della omogenea associata sono:
`
1
= 0, `
2
= 1 2i, `
3
= 1 + 2i ;
quindi lintegrale generale dellequazione omogenea vale:
j
0
(r) = c
1
+c
x
(c
2
cos 2r +c
3
sin2r) .
Un integrale particolare sar nella forma
j
p
(r) = c
x
(r
2
+1r +C),
per cui, sostituendolo allinterno dellequazione dierenziale e utilizzando il principio di identit
tra polinomi, si ottiene:
=
1
4
, 1 =
1
4
, C =
1
8
,
e quindi lintegrale generale :
j(r) = j
0
(r) +j
p
(r) = c
1
+c
x
(c
2
cos 2r +c
3
sin2r) +
c
x
8
_
2r
2
+ 2r 1
_
.
b) Ponendo . = j
1
, da cui j = .
1
e j
0
= .
2
.
0
, possibile riscrivere lequazione come:
.
0
(r) .(r) sinr = 2 sin 2r.
Essendo unequazione lineare, la soluzione data da:
.(r) = c
R
sin xdx
__
2 sin2r c

R
sin xdx
dr +c
_
= 4c
cos x
(cos r c
cos x
+c
cos x
+c) .
Quindi:
j(r) =
1
4 (cos r 1 +cc
cos x
)
Per determinare il valore di c, si impone la condizione inziale:
j(0) =
1
2
=c =
c
2
,
per cui la soluzione :
j(r) =
1
4 cos r + 4 2c
cos x+1
.
2. a) La forma denita in = R
2
, che un dominio semplicemente connesso. Anch la forma
risulti chiusa bisogna avere:
0
0j
_
2 arctanj
2
+ sin(,r +j +c)
_
=
0
0r
_
(2 c) rj
1 +j
4
+ sin(r +j)
_
=2
1
1 +j
4
2j + cos (,r +j +c) =
(2 c) j
1 +j
4
+ cos (r +j)
=
_
c = 2,
, = 1.
Quindi essa esatta in per c = 2 e , = 1.
b) Detta 1(r, j) una sua primitiva, si ha:
1(r, j) =
_
_
2 arctanj
2
+ sin(r +j)
_
dr +c(j) = 2rarctanj
2
cos (r +j) +c(j).
Per determinare la funzione c(j), occorre imporre:
0
0j
1(r, j) =
4rj
1 +j
4
+ sin(r +j) =
=
2r 2j
1 +j
4
+ sin(r +j) +c
0
(j) =
4rj
1 +j
4
+ sin(r +j)
Dal confronto, si ricava c(j) = costante = c, e quindi risulta
1(r, j) = 2rarctanj
2
cos (r +j) +c, c R.
c) Il lavoro della forma si pu calcolare facendo semplicemente:
_

. = 1(1
2
) 1(1
1
) =

2
2
arctan
1
16

_
2
2
_
cos
1
4
sin
1
4
_
+ 1,
essendo 1
1
= r(0) = (0, 0) e 1
2
= r
_

4
_
=
_

4
,
1
4
_
.
3. Ponendo:
_
n = rj,
=
y
x
,
da cui
_
r =
_
u
v
,
j =
_
n,
e [J[ =

1
2
p
uv

1
2
_
u
v
3
1
2
_
v
u
1
2
_
u
v

=
1
2
,
si ottiene il nuovo dominio:
1
0
=
_
(n, ) R
2
[1 _ n _ 3, 1 _ _ 2
_
.
Pertanto si ha:
__
D
0
_
1
2
1
_
u
v
+
_
n
_
dnd =
1
2
__
D
0
_
1
_

1
_
n( + 1)
_
dnd =
=
1
2
_
3
1
1
_
n
dn
_
2
1
1
_
( + 1)
d.
Per il primo integrale si ha:
_
1
_
n
dn =
_
n

1
2
dn = 2
_
n =
_
3
1
1
_
n
dn =
_
2
_
n

3
1
= 2
_
_
3 1
_
.
Il secondo integrale si ottiene ponendo t =
_
:
_
1
_
( + 1)
d =
_
1
t (t
2
+ 1)
2tdt = 2 arctant =
_
2
1
1
_
( + 1)
d =
_
2 arctan
_
n

2
1
=
= 2
_
arctan
_
2 arctan1
_
.
Segue che lintegrale cercato vale
__
D
1
r +j
drdj = 2
_
_
3 1
__
arctan
_
2

4
_
.
4. Per determinare i punti critici occorre osservare quali di essi annullano il gradiente. Si calcolano
quindi:
)
x
(r, j) = 2r 2j
2
r
,
)
y
(r, j) = 2r + 2j
2
j
,
e si risolve il sistema:
_
)
x
= 0
)
y
= 0
=
_
2
_
r j
1
x
_
= 0,
2
_
r +j
1
y
_
= 0,
che ammette come soluzioni i punti =
_
1
p
2
,
1
p
2
_
e 1 =
_

1
p
2
,
1
p
2
_
.
Calcoliamo le derivate seconde per determinare la natura di tali punti:
)
xx
= 2 +
2
r
2
,
)
yy
= 2 +
2
j
2
,
)
xy
= 2,
da cui risulta:
H
_
1
_
2
,
1
_
2
_
= 32 0,
)
xx
_
1
_
2
,
1
_
2
_
= 6 0,
H
_

1
_
2
,
1
_
2
_
= 32 0,
)
xx
_

1
_
2
,
1
_
2
_
= 6 0,
per cui e 1 sono punti di minimo.
5. Calcoliamo:
1 =
_
S
< V, n do,
dove n = (~ :
x
, ~ :
y
, ~ :
z
) = (cos 0, sin0, 0), do =
_
11 G
2
dtd0 = dtd0
Quindi:
1 =
_
S
< V, n do =
2
_
2

2
_
0
(sin0 cos 0 2t sin0) d0dt
=
2
_
2

2
_
0
sin0 cos 0d0dt
2
_
2

2
_
0
2t sin0d0dt =
=
1
2
2
_
2

2
_
0
sin20d0dt
2
_
2
2t

2
_
0
sin0d0dt = 2.
6. Osserviamo che:
c
2i
= cos 2 +i sin2 = 1
20 sin
2
:cos
2
: + 5 cos
2
2: = 5(4 sin
2
:cos
2
:) + 5 cos
2
2: =
= 5(sin
2
2: + cos
2
2:) = 5.
La serie converge per il criterio della radice:
lim
n!+1
n
_
_
c
log
e
2i
n
2
en
2
+20 sin
2
ncos
2
n+5 cos
2
2n
_
n
= lim
n!+1
:
2
c:
2
+ 5
=
1
c
< 1.

Potrebbero piacerti anche