Sei sulla pagina 1di 3

LETTURE PSICOANALITICHE:

LA SCUOLA BRITANNICA
WILFRED BION
Wilfred Ruprecht Bio !"uttr#$%&'( ) O*ford$%'('+$ tr#,cor,e l-if#.i# i Idi#$ #ll-et/ di otto #i fu tr#,ferito
i I0hilterr# per etr#re i colle0e1 Dopo l# ,cuol# ,uperiore$ ,i #rruol2 elle for.e #r3#te e p#rtecip2 co3e
uffici#le c#rri,t# #i co34#tti3eti elle Fi#dre dur#te l-ulti3o #o dell# Pri3# 0uerr# 3odi#le$ 3erit#do5i
u# decor#.ioe$ l-e,perie.# di 6ue,to periodo ,e02 l# ,u# 5it# e il ,uo pe,iero1 Dopo l# 0uerr#$ co,e0u7 l#
L#ure# i Stori# #ll-Ui5er,it/ di O*ford e i,e02 per u 4re5e periodo$ ,tudi2 6uidi 3edici# #ll-Ui5er,it/ di
Lodr# e$ co,e0uito il titolo #cc#de3ico$ ii.i2 #d itere,,#r,i di p,icoter#pi#1 D#l %'89 fre6uet2 l# T#5i,toc:
Cliic$ el %'8&$ ii.i2$ co ;oh Ric:3#$ u-##li,i che fu iterrott# d#llo ,coppio dell# Secod# 0uerr#
3odi#le e #44#do#t# 6u#do i due colle0hi ,i tro5#roo # l#5or#re i,ie3e #ll-o,ped#le 3ilit#re di Northfield1
Bion qui inizi la costruzione del suo pensiero teorico con gli studi condotti sui gruppi dal 1943 al 1952 quando fu
incaricato dall'esercito inglese durante la seconda guerra mondiale di occuparsi dei soldati affetti da ''nevrosi di
guerra'' -oggi disturo post traumatico da stress-! egli speriment con questi soggetti delle terapie di gruppo!
usando tecnic"e c"e in seguito applic anc"e ai civili della #avistoc$ di %ondra&
'el 1945 inizi l'analisi con (elanie )lein della quale riprese molti concetti c"e svilupp in seguito in una teoria
personale& *l lavoro di Bion con i gruppi terapeutici si concluse sul finire degli anni 195+! in tale periodo divenne
una figura di spicco nella ,ociet- .sicoanalitica Britannica ricoprendo le caric"e di /irettore della 0linica
.sicoanalitica londinese dal 1951 al 1912 e di .residente della ,ociet- dal 1912 al 1915& ,i trasfer2 a %os 3ngeles
nel 1914 e torn in *ng"ilterra poc"i mesi prima di morire nel novemre del 1959&
'ell'''6sperienze dei gruppi'' 1911 teorizza il lavoro svolto negli anni precedenti! secondo Bion gli individui si
riuniscono in un gruppo per perseguire un oiettivo! l'attivit- mentale c"e viene attivata nel realizzare un compito
comune! attivit- intesa come funzione! 7 stata c"iamata ''gruppo di lavoro''! termine c"e fa riferimento non tanto
all'insieme delle persone c"e collaorano al compito! ma alla funzione mentale c"e espleta il gruppo stesso! asata
su tipi di partecipazione definiti da Bion come collaorazione e volont- di comunicare&
*l gruppo di lavoro si impegna ad ''analizzare'' i sentimenti c"e lo attraversano! aituandosi a veralizzarli e
contenerli piuttosto c"e scaricarli nelle interazioni& ,e il gruppo lavora attorno a un compito! questi deve
realizzarsi nella realt-! l'apprendere dall'esperienza! l'emergere di nuove idee e di nuovi processi di pensiero
diventata il principale strumento di maturazione c"e si raggiunge attraverso la tolleranza alle frustrazioni& 8i 7
tuttavia un altro livello di attivit- mentale coesistente e contrastante! un livello definiile difensivo rispetto al
gruppo di lavoro stesso ed all'instaurarsi di processi maturi di pensiero c"e possono tuttavia portare a
camiamenti spesso dolorosi9 il livello di ''3ssunto di Base'' caratterizzato dall'azione esercitata sul gruppo da
emozioni intense primitive e caotic"e! da isogni di soddisfazione immediata c"e interferiscono con la finalit- del
gruppo di lavoro& .er Bion gli assunti difensivi si esprimono in fantasie magic"e e onnipotenti e sono i principali
fattori c"e iniiscono lo sviluppo e la crescita! essi preesistono nell'essere umano singolo ma divengono evidenti
e osservaili quando questi 7 in gruppo& :li assunti di Base sono di tre tipi9 dipendenza! attacco fuga!
accoppiamento nei quali Bion individua l'esistenza di una realt- fantasmatica c"e catalizza la vita emotiva del
gruppo! sono processi psicologici osservaili e descriviili! stereotipi! comportamenti e sentimenti c"e indicano
l'esistenza di materiale inconscio c"e il gruppo va elaorando! sono i meccanismi di difesa del gruppo! tesi a
tenere sotto controllo le angosce primitive scatenate dal partecipare al gruppo stesso! sono inconsci e spesso
appaiono contrari alle idee razionali dei partecipanti&Bion indica tali fenomeni come importanti organizzatori della
vita di relazione e delle forme sociali9- l'assunto di ase di accoppiamento! c"e si ritrova nelle formalit- esteriori
dell'aristocrazia! nel cerimoniale rappresentativo delle istituzioni e nella ricerca del consenso!- l'assunto di ase di
attacco-fuga! c"e organizza le forme e i comportamenti finalizzati ad aggredire e a difendersi! dell'organizzazione
armata e dell'esercizio diretto dell'azione da parte di un aggregato di individui!- l'assunto di ase di dipendenza!
c"e riguarda l'attesa c"e i isogni siano soddisfatti per un potere esterno al gruppo! attraverso la delega! con la
rinuncia all'esercizio di un diritto o per passivit- verso un ente superiore reale o immaginario&
.er spiegare l'esistenza latente degli assunti di ase Bion cre la nozione di ''sistema proto-mentale''! una sorta di
sustrato della personalit- nel quale il somatico e lo psic"ico sono ancora indifferenziati! nel suo pensiero pi;
tardo! ci viene concettualizzato con la nozione di elemento eta& <uesti sono elementi! stati a limite della vita
psic"ica e somatica! impressioni sensoriali non trasformate n= elaorate! c"e vengono vissute come cose o corpi
estranei all'interno della mente e c"e vengono evaquati attraverso un sistema di difese primitivo >scissione!
proiezione e soprattutto attraverso l'identificazione proiettiva? perc"7 impensaili& <uesti elementi non possono
essere veralizzati ma vanno tuttavia trasformati per divenire adatti all'uso del pensiero! per trovare una
pensailit- e rappresentailit-! per far questo dovranno essere sottoposti alla funzione mentale c"e Bion c"iama
funzione alfa! divenendo elementi alfa! ovvero elementi pensaili e veralizzaili! c"e possono essere usati nei
processi rappresentativi del sogno e del pensiero& Bion teorizza una funzione alfa sottostante al complesso di
trasformazioni degli elementi grezzi-eta in possiili rappresentazioni percui la crescita psicologica dell'individuo
consiste nello sviluppo di forme sempre pi; evolute di pensiero a partire dalla matrice originaria fornita degli
elementi eta in trasformazione& ,i "anno dunque gli elementi alfa! il primo stadio di organizzazione formale del
pensiero@ strutture c"e possono partecipare ai processi di pensiero sotto forma di impressioni visive! uditive e
olfattive! strutture immagazzinaili nella memoria! esse sono le prime forme! le pi; rudimentali della vita
psic"ica! costituiscono il materiale del pensiero della veglia sotto forma di immagini visive&
8engono i pensieri ed i sogni! cio7 quelle produzioni mentali c"e si esprimono tramite immagini connesse in
modo narrativo! il pensare della vita quotidiana 7 per Bion una sorta di sognare la realt-! 7 un pensiero onirico
della veglia! *l sognare del sonno per Bion utilizza sia elementi consci c"e inconsci! li trasforma e li organizza in
materiale c"e promuove i processi di pensiero&
:li elementi eta si presentano al soggetto indipendentemente dalle funzioni del pensiero! sono stimoli sensoriali
c"e capitano come cose in s=! come corpi estranei della mente! possono essere espulsi! evaquati! o possono essere
raccolti dalla funzione alfa e trasformati in materiale dei pensieri& <uando gli elementi eta consistono di
impressioni dolorose! angosciose e persecutorie o quando l'apparato mentale 7 poco maturo per poterli elaorare
accade c"e ci sono due possiilit-9 la prima 7 asata sul principio di piacere e sulla scarica! cio7 l'evaquazione
attraverso dei meccanismi difensivi! la seconda 7 l'impegno della loro trasformazione in elementi alfa! in tal caso
il soggetto accetta di tollerare la frustrazione c"e gli deriva dalla rinuncia al piacere di lierarsi dagli stati dolorosi&
%a tolleranza alla frustrazione 7 considerata da Bion l'elemento fondamentale della crescita psicologica! grazie a
tale capacit- l'esperienza di dispiacere occupa uno spazio mentale! diviene significativa e viene contenuta per un
tempo tale da permettere alla funzione alfa di renderla pensaile&
'el lattante gli elementi eta innescati dalla mancata tolleranza dell'assenza di soddisfazione! vengono percepiti
come un fastidio di cui lierarsi! diversamente da )lein! non 7 l'assenza dell'oggetto a renderlo cattivo! mama
l'incapacit- di tollerare la frustrazione della sua non presenza& :li elementi eta del amino finiscono nel mondo
circostante oppure! come generalmente avviene in presenza di una madre attenta e sensiile! vengono collocati
nella madre in maniera fantasmatica! ella funge da contenitore per ci c"e al amino risulta impensaile e
inconteniile e c"e evaqua attraverso il processo di identificazione proiettiva la madre si fa carico delle
proiezioni del amino e ne fa esperienza attraverso un processo di identificazione &
%a funzione del contenitore delle identificazioni proiettive del amino 7 direttamente collegata al fatto c"e la
madre accoglie gli elementi eta del amino ed applica ad essi la propria funzione alfa per restituirli trasformati e
rielaorati& %a madre attraverso la propria identificazione con gli stati interni del amino riesce a coglierli
dandogli senso e significato e restituendoli come digeriti9 tale funzione materna 7 c"iamata da Bion ''reverie'
>letteralmente sogno! con cui per Bion sta a designare lo stato mentale aperto alla ricezione di tutti gli oggetti
provenienti dall'oggetto amato? %a capacit- di reverie della madre e la capacit- del amino di tollerare la
frustrazione concorrono al destino dello sviluppo mentale del soggetto&
,econdo Bion coscienza e inconscio non sono sistemi rigidamente separati ma in continua comunicazione tra di
loro! esiste comunque una delimitazione@ una arriera di contatto tra sistema conscio e inconscio! aastanza
flessiile da far passare in maniera dialettica gli elementi da una zona all'altra! la arriera di contatto 7 composta
da elementi alfa c"e accolgono le percezioni inconsce! per trasferirle nell'area della pensailit-& Bion definisce tali
processi di pensiero facendo riferimento a due operazioni mentali9 l'interazione di un contenitore e un contenuto e
l'oscillazione tra posizione sc"izoparanoide e depressiva& <uesti due meccanismi insieme alla arriera di contatto
concorrono a formare ci c"e Bion c"iama apparato per pensare& *l modello conteniore-contenuto 7 quello! gi-
illustrato! della madre -contenitore- c"e riceve gli elementi eta contenuto- del amino attraverso
l'identificazioni proiettive del amino! a livello dei processi mentali il funzionamento 7 analogo9 il contenitore
attira il contenuto per giungere a una realizzazione! cio7 a una conoscenza di qualcosa! ad un ''apprendere
dall'esperienza''& Bion parla di pre-concezione! quando un contenitore 7 in attesa di un contenuto attraverso il
quale giungere ad una realizzazione ed ottenere una conoscenza! cio7 diventare concezione& *l processo di
pensiero! il passaggio dagli elementi alfa da inconsci a cosci! funziona attraverso queste congiunzioni! cio7 questi
momenti in cui il contenitore trova il contenuto! ovvero la pre-concezione trova la propria realizzazione passando
a un livello superiore di pensiero& %a seconda istanza del modello ioniniano! cio7 il passaggio da posizione
sc"izoparanoide a depressiva! vuol significare c"e il pensiero procede per momenti successivi e alternati di
frammentazione e integrazione! tra la dissolutezza di un'idea e la certezza di una nuova idea! ogni passaggio a
forme di pensiero pi; evolute comporta questa oscillazione& %'analista il pi; delle volte tenta di portare un ordine
negli elementi eta del paziente stimolando la funzione alfa e la formazione di un pensiero onirico della veglia! il
passaggi dall'inconscio al conscio ed il processo analitico verso l'integrazione& %a funzione di reverie 7 la funzione
fondamentale per l'atteggiamento analitico ioniano9 il tentativo dell'analista 7 quello di sollecitare una
ricostruzione dell'apparato per pensare! per far ci l'analista deve entrare in uno stato di attenzione fluttuante!
come spesso ripete Bion nei suoi scritti! ''senza memoria e senza desiderio'' come se le conoscenze acquisite dal
paziente non derivassero n= da presupposti ma nascessero estemporaneamente attraverso la relazione del
momento& ,olo questa condizione di ascolto apre la capacit- intuitiva del terapeuta mediante la quale egli pu
cogliere il fatto selezionato e da quello! iniziare a tessere! insieme al paziente! dei legami tra i suoi vissuti
frammentati& Agni tipo di conoscenza comporta secondo Bion! una trasformazione! la conoscenza c"e si avvicina
alla verit- della cosa in s= 7 c"iamata da Bion trasformazione in A! indicante la verit- ultima! ma in quanto tale
inconosciile& %'analisi porta a tendere verso la A del paziente! la sua realt- pi; profonda! la verit- c"e non pu
essere colta attraverso la conoscenza ma c"e puo' essere colta solo ''divenendola''& *l divenire A porta a un
camiamento catastrofico! cio7 quel passaggio drammatico c"e dalla frammentazione porta all'integrazione&

Potrebbero piacerti anche