Sei sulla pagina 1di 1

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

FILOSOFIA DELLEDUCAZIONE
LETTURA GUIDATA DEL CAPITOLO 3 - E TEST di AUTOVALUTAZIONE 2
(Introduzion - t!" 3# C. NANNI, Introduzione alla filosofia delleducazione $"%%& 3 ( $orri'%tti(i in )in*u"+

1. Il capitolo cerca di dare una panoramica degli indirizzi teorici (= le filosofie delleducazione) che almeno in occidente, negli ultimi
cinquanta anni, hanno fatto da quadro di riferimento alla pratica (e alla ricerca) educatia, scolastica ed e!tra scolastica.
". #isioni generali delleducazione (e indicazioni di metodologie) si troano a liello implicito nelle dierse culture dei popoli, nelle
dierse isioni della ita umana delle grandi religioni, nelle ideologie politiche e nelle leggi nazionali e internazionali (specie per ci$ che
riguarda la scuola pu%%lica, il modello di cittadino e di laoratore che si intende formare attraerso lazione sociale di formazione, di
istruzione, di formazione professionale.

&. 'i ricorda che la filosofia delleducazione come disciplina ( a%%astanza recente) aspetti di filosofia delleducazione si troano non
solo in filosofie del passato come aspetti e attenzioni di pro%lemi pi* specificamente filosofici (antropologici, politologici, ontologici,
etici, gnoseologiche..) ad es. in +latone, in Aristotele, negli 'toici, in santAgostino, in san ,onaentura, in 'an -ommaso dAcquino o
in Cart.sio, +asca/, /oc0e, 1o%%es e comincia a configurarsi pi* esplicitamente in educatori e teorici delleducazione Comenius,
2ouseau, +estalozzi o santi educatori come 'antAngela 3erici, santIgnazio de lo4ola, san 5ioanni ,attista de la 'alle, don 6osco,
ecc. . Con il secolo 7I7 comincia ad essere ista come una disciplina autonomia (8ant, 1er%art, 6e9e4, 5entile ecc.
:. il capitolo dopo un paragrafo introduttio, descrie i diersi indirizzi organizzandoli in tre gruppi 1) dal 1;:< al 1;=> ") offrendo una
panoramica degli indirizzi scientifici, pedagogici e dei moimenti educatii che hanno funzionato da ?fattori@ di crisi nel periodo tra il
1;ABC1;B>D &) si accennano ai nuoi indirizzi pedagogiciCteorici dellultimo trentennio. Il capitolo si conclude con alcune osserazioni
critiche dando criteri di lettura e di comprensione attia.
<. 'i inita a leggere ciascun indirizzo con queste = ?descrittori@) 1) il perchE del nomeD ") il fine delleducazione &) la metodologia
educatia, :) la figura delleducatore <) il concetto di pedagogia=teoria su e per leducazione A) i riferimenti ai filosofi e agli indirizzi
filosofici che utilizzano o a cui si rifanno =) aspetti critici
#isioni generali
A. 6opo aer letto il capitolo, proa a rispondere alle seguenti domande come forma di autoalutazione
1. +er il personalismo la persona () a. soggetto C %. in funzione della societF C e. essere comunionale C d. li%ertF senza condizioni ("
indicazioni non sono esatte) qualiG).
". /indirizzo pedagogico neoCilluminista si ispira in primo luogo alla sistemazione pedagogica di HHHHHH HHHHH..

&. /o storicismo afferma propriamente che (a) lessere umano si realizza nella storia o che (%) la storia ( lorizzonte unico di
senso della icenda umanaG
:. /egemonia, secondo lindirizzo neoCmar!ista, () a. la dittatura del proletariatoD %. la lotta politica comunistaD c. la formazione del
consenso e la direzione culturale delle forze sociali da parte del partito comunista,
<. -ra i fattori di crisi degli indirizzi teorici del decennio A>I=> sono da segnalare) a. la psicoanalisi J
%HHHHHHHHHHHHHHH.. c. la cosiddetta cultura radicale C dHHHHHHHHHHHHHHHHHH
A. /emancipazione ( la parola chiae della pedagogia) a. latino americana C %. della cosiddetta nuoa sinistra europea C e. del
tecnologismo funzionalistico C d. della cultura radicale Kdue indicazioni sono esatte) qualiGL
=. Il neoCnichilismo si rifF a) a. 6e9e4 C %. Nietzsche C c. 1eidegger C d. illuminismo Kdue riferimenti sono esatti)qualiGL
B. -ra le nuoe psicologie che influenzano la pedagogia in questi ultimi anni qual ( quella maggiormente influenteG
a.il neoCcomportamentismoD %. la psicoanalisiD c. il cognitiismo informaticoG
;. MualitF della ita, ecologia, pace, siluppo, solidarietF, mondialitF, attenzione alle culture sono i alori dellindirizzo a. neoCumanista
C %. neoCli%erale C e. neoCnazista.
1>. Il pluralismo delle teorie educatie ha il fondamento) a. nel nostro modo di conoscere per aspetti e punti di ista C %. nello sforzo
semplificatio dei modelli teorici C e. nellirrazionalitF umana Kuna indicazione ( errata) qualeG L
C,i"( di $orrzion 1. = %D dD CCCC ". = N. 6e9e4 CCCCC &. = % CCC :. = c CCC <.= %. strutturalismoD d. il neoCnichilismo
A. = %D d CCCCC =. = %D c CCCCC B. = c CCCCC ;. = a CCCCC 1>. = c

Potrebbero piacerti anche