Sei sulla pagina 1di 4

Zago Mattia Appunti di Fisica I A.A.

2009/2010
- 1 -
Esercizio
Prendiamo un centometrista. Il record del mondo per i 100m piani 9.58. Supponendo il moto uniforme
calcolare la velocit media.
Dati:
s t 58 . 9 = m S 100 =
1
44 . 10
58 . 9
100

=
(

= = ms
s
m
t
S
V
Se volessimo ora rendere questo risultato in Km/h come potremmo fare? Utilizzando le formule di
conversione:
h
Km
h
Km
h
Km
s
m
V 58 . 37
1000
3600
44 . 10
3600
1
10
44 . 10 44 . 10
3
= = = =



Grandezze Scalari o Vettoriali?
Grandezza Scalare: Kg m 1 =
Grandezza Vettoriale:

=
Modulo o Intensit
direzione) alla rispetto nto (orientame Verso
vettore) al za appartenen di (retta Direzione
v

Operazioni lecite sulle grandezze vettoriali
Somma
Siano v , u vettori
La somma commutativa e viene definita come: w u v = + .
Il vettore w pu essere calcolato graficamente grazie allutilizzo del
metodo detto del Parallelogramma, che consiste nel traslare i vettori
v ed u e poi congiungere gli estremi come mostrato in figura.

Moltiplicazione per Scalari
Sia v vettore e uno scalare. Il prodotto v w = definito come la moltiplicazione del modulo
del vettore per lo scalare. Dato che il modulo per definizione sempre positivo, nel caso di una
moltiplicazione per un numero negativo verr semplicemente cambiato il verso del vettore lungo
la direttrice.
Differenza
Definita come la somma la somma di un vettore v con il
vettore opposto di u : ( ) u v w + =




Zago Mattia Appunti di Fisica I A.A. 2009/2010
- 2 -
Prodotto
o Prodotto Scalare
Siano v ed u vettori. Il prodotto scalare chiamato c una grandezza
scalare ed commutativo: cos = = u v u v c o , dove langolo
compreso tra i due vettori.

o Prodotto Vettoriale
Siano v ed u vettori. Il prodotto vettoriale non
commutativo ed essendo un vettore dobbiamo definirne
Direzione, Verso e Modulo.
Supponiamo per semplicit di avere un vettore posto in un
piano:
La direzione del vettore w perpendicolare al piano su cui
giacciono i due vettori.
Il verso del vettore viene definito tramite la regola della
mano destra, ovvero si pone lindice parallelo al primo
vettore ed il pollice parallelo al secondo. La direzione verso cui rivolto il palmo indica
il verso del vettore. In questo caso il vettore entrante rispetto al piano O
x,y
.
Il Modulo viene definito come: sin = u v w .

Esiste ovviamente un metodo pi rapido per calcolare entrambi
i prodotti tra vettori. Supponiamo ora di essere in uno spazio
cartesiano O
x,y,z
. Il vettore v viene definito tramite le sue
componenti lungo gli assi: x v , y v e z v .
Siano ( )
z y x
v v v v ; ; e ( )
z y x
u u u u ; ; due vettori di questo spazio
tridimensionale.
Il prodotto scalare tra i due vettori viene definito come
z z y y x x
u v u v u v c + + = .
Il prodotto vettoriale invece pi complesso. Infatti la
direttrice del vettore w risultante perpendicolare al piano
individuato dai vettori v ed u . Il verso viene definito con lo
stesso metodo della mano destra, e lintensit e data da una
combinazione dei moduli delle componenti, secondo la formula:

(
(
(

= =
z y x
z y x
u u u
v v v
z y x
v u w det

Dove, x , y e z sono i versori posti sugli assi rispettivamente x, y, z.
Svolgendo il determinante:

( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( )
x y y x x z z x y z z y
u v u v z u v u v y u v u v x w + + =
+ + + 3 1 2 1 1 1
1 1 1

Zago Mattia Appunti di Fisica I A.A. 2009/2010
- 3 -
Esercizio
Un vaso di fiori cade da un davanzale posto a 6,2m da terra. In quanto tempo tocca il suolo? Dopo 0.5s a
quale altezza si trova? Ed a quale velocit ed accelerazione?

Dati:
t
0
= 0
t
1
= 0.5s
h = 6.2m

[a]: ? =
f
t
[b]:
( )
( )

=
=
?
?
1
1
t a
t V


Il moto del vaso pu essere definito moto rettilineo uniformemente accelerato. Ci viene tradotto ai fini
del problema in unaccelerazione costante.

( )
( )
( )
2
2
1
at t V S t S
Integrando
at V t V
Integrando
a t a
i i
i
+ + =
+ =
=

Definendo il t
i
= 0 e V
i
= 0 otteniamo:
( )
( ) ( )
( ) ( ) [ ]

+ =
(

=
(

=
m t t S
s
m
t t V
s
m
t a
2
2
81 . 9
2
1
2 . 6
81 . 9
81 . 9


[a]:
( )
( )
s
g
h
t
g
h
t
gt h t s
t S
f
f
12 , 1
2 2
0
2
1
0
2
2
= = =
= =
=


[b]:
( )
( )
( )
s
m
gt t V
m S m gt h t S
s t
t S
91 , 4 5 . 0 81 . 9
23 . 1 97 , 4
2
5 . 0 81 . 9
2 . 6
2
1
5 . 0
?
2
2
2
2
1
1
= = =
= =

= =
=
=

Laccelerazione dopo 0.5s sempre uguale a g.
Zago Mattia Appunti di Fisica I A.A. 2009/2010
- 4 -
Un sasso viene lanciato in aria e raggiunge unaltezza massima di 14m. Calcolare:
[a] V
i
= ?
[b] t
f
= ?

Possiamo definire il moto come uniformemente decelerato nel tratto di salita ed uniformemente
accelerato nel tratto di discesa. Definiamo laccelerazione terrestre come a = g = 9.81 m/s
2

Definiamo poi V
f
= 0, S
i
= 0.

[a]
( )
s t
s
m
hg V
g
V
g
V
g
g
V
V
gt t V h t S
g
V
t gt V V
t t
s
i
i
i i
i
s s i s
i
s s i f
s salita
69 . 1
81 . 9
57 . 16
57 . 16 2
2
2
1
2
1
0
2
2
2
2
= =
(

= =
=
=
= =
= = =
=

[b]
( )
s
g
V
t
t
gt gh t
gt t V t S
S
t t t
i
i
discesa salita f
39 . 3
2
0
0
2
1
2
2
1
0
: condizione la verifica si Quando ? 0 per passa sasso il Quando : problema un Poniamoci
2
1
2
= =
=
= |

\
|

= =
=
+ =

Potrebbero piacerti anche