Sei sulla pagina 1di 22

A cura di R. Cavalieri , Diritto dellAsia Orientale, 2 ed.

, Venezia, 2009

CINA

il paese pi grande e popoloso dell'Asia che vanta la tradizione giuridica pi antica. Plasma la propria identit socio-culturale attraverso la scrittura ideografica, comune a tutte le grandi civilt orientali. Attraverso la lingua si sviluppa la SC !"A C!#$ C%A#A & gi nel ' secolo a.C. % Confuciani sono custodi della lingua cinese. SC !"A C!#$ C%A#A(

teoria della rettificazione della parola) il significato *uello politico con funzione sociale, c' necessit di attri+uire *uello corretto alle parole l'uomo superiore dev'essere sempre cosciente del significato etico,politico delle parole il potere del sovrano trova la sua legittimazione nel -mandato. del Cielo. /ale teoria e++e origine agli al+ori della 0inastia degli 1hou, ela+orata,codificata dai confuciani forn2 per secoli il nucleo del sistema costituzionale imperiale. 0a 3encio in avanti la fonte primigenia della legittimazione fu la virt rituale,morale del sovrano. Collocazione delle persone in una precisa P!S%1%!#4 546A6C7%CA, determinata dal principio della 0%$$464#1%A1%!#4 S!C%A"4 e strutturata sulla +ase delle 8 relazioni fondamentali ( principe-sudditi, padre-figli, marito-moglie,fratello ma9.-fratello min.,amico-amico. "'inferiore ha l'o++ligo di o++edire al superiore che deve fornire guida,esempio di correttezza attendendosi scupolosamente alle regole del sistema. 'ariegato insieme di regole chiamato "%, traduzione 6%/!, mentre in origine stava ad indicare i sacrifici religiosi delle stirpi feudali della Cina pre-imperiale. Successivamente codificate, vennero rese operative tramite l'assor+imento nelle consuetudini locali. Contrapponevano i 6%/%, strumento efficiente di organizzazione dei rapporti sociali, alla "4554 &$A:. 4ssi ritenevano il diritto scritto di fonte statale uno strumento di controllo tardivo ed inefficace, necessario a imporre corcitivamente la definizione dei conflitti occorsi, ma inutile a prevenirne l'insorgere. Solo per gli illeciti ; gravi, *uelli non altrimenti rimedia+ili, esisteva la legge( la stessa parola $A deriva dalla procedura penale della Cina arcaica, e originariamente era sinonimo di sanzione penale. %n tutti gli altri casi la risoluzione delle controversie doveva preferi+ilmente essere ottenuta per mezzo di forme di conciliazione o mediazione stragiudiziale) operate in seno alle famiglie, ai clan, alle corporazioni , ai villaggi e non per mezzo del giudizio formale dei tri+unali imperiali. Ci< costituiva una forma di ar+itrato la cui esecutivit era dovuta alla coattivit della decisione del superiore. "'%3P46! 4 % S !% C!0%C%

"egismo il termine con cui, in !ccidente, si usa tradurre -fa=ia. che letteralmente significa -scuola della legge.. % maggiori esponenti si collocano tra la met del %' e la fine del %%% secolo a.C., tra essi i pi noti furono Shang >ang e 7an $eizi. $ine ( forza economica e militare dello stato e per ottenerla ritenevano necessaria l'o++edienza meccanica e generalizzata dei sudditi alle leggi. %l $a avre++e dovuto incarnarsi in una legislazione statale certa e completa, per divenire l'unica regola ordinatrice di tutti i rapporti sociali. /utti i valori e i criteri comportamentali alternativi, incluse le consuetudini antiche e dun*ue il "%, avre++ero dovuto essere a++andonate. %l rapporto tra confuciani e legisti era di antagonismo. Per i primi era la regola morale a dover prevalere sulla legge, mentre per i secondi la legge rappresentav il criterio di condotta per eccellenza.

%l legismo fu l'ideologia sulla *uale, nel ??@ a.C., venne fondato l'impero cinese ad opera del re 1heng del principato di Ain. 7a cos2 inizio la storia della C%#A %3P46%A"4 le cui istituzioni politico-giuridiche furono il risultato di una fusione tra elementi legisti ed elementi confuciani) tale sistema sare+e durato fino al BB secolo. 0al legismo derivarono l'organizzazione della +urocrazia imperiale e l'idea che i pu++lici funzionari dovessero essere scelti per il loro merito nel servire lo Stato. % confuciani perfezionarono l'apparato e istituirono un sistema di reclutamento della classe dirigente, per mezzo di concorsi e sempre altamente meritocratico. 0al legismo del principato di Ain deriv< la tradizione delle grandi codificazioni penali e amministrative. 0opo la dinastia Ain il primo grande codice legale fu *uello degli 7an, le #!'4 "455%, anche se *uello che per primo ci pervenuto nella sua interezza *uello dei /ang. "'influenza del codice /ang fu immensa non solo sul diritto cinese ma anche su *uello degli altri sistemi giuridici orientali, specie su *uello giapponese. 0opo i /ang i codici mantennero sostanzialmente inalterate le loro caratteristiche essenziali per oltre un millennio) tuttavia, tale continuit riguard< solo le #!634 P6%3A6%4 contenute nei codici e non valse per le disposizioni di dettaglio & come decreti imperiali e precedenti giurisprudenziali:. %l C!0%C4 /A#5 era diviso in @? li+ri e in 8C? articoli) nel @DEF la struttura codicistica cos2 ereditata cam+i<, gli articoli rimasero sostanzialmente invariati ma i li+ri divennero F ( parte generale pu++lica amministrazione popolazione riti guerra pene lavori pu++lici #el @FGC venne introdotto un nuove testo commentato, che sare++e rimasto sostanzialmente invariato fino al @EC8. %" 0%6%//! %3P46%A"4 Ci< che particolarmente colpisce la forte impronta penalistica dei codici imperiali cinesi) tutte gli articoli, infatti, erano regolati in modo da descrivere una condotta illecita e da disporre la sanzione che il funzionario era chiamto ad applicare &con la solo esclusione di *uelli riguardanti principi e definizioni generali:. Ad ogni violazione il codice rispondeva @:nei casi meno gravi con un numero di fustigazioni ?:nei casi pi gravi con la pena di morte. 4sistevano pene accessorie come l'esilio, la schiavit, la gogna ma fino all'HCC non era prevista la reclusione in carcere. /utte le pene salvo *uello a+ominevoli &come attentato all'imperatore e l'incesto: erano converti+ili in sanzioni pecuniarie secondo determinati parametri. Si ricorreva alla tortura in *uanto si riteneva necessaria una confessione del reo e le pene erano graduate in +ase allo stato sociale delle parti ( era il principio gerarchico confuciano a ispirare le regole codicistiche per le *uali i reati commessi dai superiori gerarchici come padri, mariti, funzionari contro i loro su+ordinati erano puniti ; lievemente di *uelli commessi da *uesti ultimi contro i superiori. Alla morale confuciana erano ispirati anche criteri di attenuazione,aggravamento pene e la considerazione attri+uita a soggetti come +am+ini, anziani, disa+ili ecc. Anche per *uanto riguarda il diritto civile o commerciale le norme erano redatte nella solita forma - Chiun*ue commetta l'illecito B punito con la pena > . . /uttavia, nella pratica delle corti, le sanzioni corporali previste per gli illeciti attinenti a popolazione, matrimonio, terre e immo+ili erano tendenzialmente inapplicate e convertite in pene pecuniarie, che nella maggior parte erano poi trasformate in rimedi *uali la restituzione dell'inde+ito o il risarcimento

del danno. Su *ueste materie era fondamentale l'apporto della letteratura confuciana e delle consuetudini locali( la prima veniva spesso invoacate specie in materia di famiglia, di successioni e di regime dei patrimoni comuni dei clan) le seconde principalmente in materia fondiaria e commerciale. $amiglie, clan, corporazioni e villaggi svolgevano il ruolo primario nell'applicazione del diritto privato) infatti famiglie, clan e corporazioni disponevano di propri apparati normativi e di propri organi giurisdizionali e potevano comminare direttamente sanzioni corporali e pecuniarie. #ei villaggi il capovillaggio si occupava di dirimere le controversie civili utilizzando forme di conciliazione,mediazione stragiudiziale dal momento che non possedeva l'autorit per imporre coercitivamente le sue decisioni e non poteva contare su un apparato sanzionatorio proprio. #ell'am+ito delle istituzioni statali, la legge era applicata in primo grado dai magistrati distrettuali territorialmente competenti. %l magistrato era un letterato che esercitava facendosi assistere da uno o pi segratri esperti in *uestioni penali esisteva una differenza tra processo penale e civile, fondata sulla differenza tra i casi gravi, avviati d'urgenza, e *uelli minori procedi+ili su istanza scritta a parte. %l magistrato istruiva il processo,valutava le prove e le testimonianze, rendeva la sentenza e talvolta ne gestiva l'esecuzione &se era prevista una sanzione inferiore ai colpi di +astone leggero:. Si poteva ricorrere contro la decisione ma il rischio di una reformatio in pe=us era tale da scoraggiarne l'uso. %n caso di sentenza ; grave del +astone leggero, essa doveva essere eseguita solo dopo conferma delle autorit superiori) talvolta era richiesta l'approvazione imperiale. "'assenza di un ceto di giuristi culturalmente,professionalmente autonomi dalla amministrazione l'elemento che pi distingue il processo cinese da *uello occidentale. #on vi erano soggetti che controllassero l'operato dei giudici che dovevano agire secondo le virt confuciane per giungere ad un giusto processo.

"A 64P II"%CA C%#4S4

@HG? con la sottoscrizione del trattato di #anchino il governo imperiale ( concedeva ai cittadini +ritannici l'e9traterritorialit, decretava l'apertura di 8 porti, si impegnava a ridurre le tariffe doganali, a+oliva il monopolio del commercio estero, cedeva a titolo perpetuo alla corona +ritannica la sovranit sull'isola di 7ong Jong. %l tracollo dell'%mpero cinese consegu2 allo smem+ramento e al saccheggio cui la Cina fu oggetto da parte delle potenze occidentali nel corso del B%B secolo) fu soltanto negli ultimi anni dell'%mpero che l'urgenza di una riforma istituzionale fu recepita negli am+ienti del 5overno ( rimasero incompiuti i progetti di codificazione sostanziale e processuale, mentre tra il @EC8-@ECH si e++e una radicale riforma dell'amministrazione, che comport anche l'a+olizione del sistema dei concorsi confuciani e nel @E@@ si giunse anche alla promulgazione di una +reve Carta costituzionale. /utto ci< non serv2, dal @K gennaio @E@? l'%mpero cinese terminava e lasciava spazio alla 6epu++lica Cinese. $u soltanto dopo il @E?F che la Cina riusc2 a dotarsi di un apparato legislativo nuovo, fondato sul principio di legalit e ispirato a modelli giuridici europei continentali. "e leggi fondamentali della 6ep.Cinese vengono collettivamente definite le S4% "455% e consistono nel( codice civile codice penale codice di procedura civile codice di procedura penale insieme di atti legislativi in materia amministrativa

Costituzione, redatta provvisoriamente nel @ED@ e in vigore dal @EGF.

/utti furono redatti dopo un'approfondita comparazione dei principali modelli giuridici dell'epoca e tra i riferimenti vi fu anche *uello italiano per *uanto riguarda la redazione del codice penale. %l codice civile, invece, si ispir< prettamente alla codificazione tedesca. /ra le grandi innovazioni vi fu anche lo sviluppo di un nuovo ceto di professionisti e tecnici del diritto.

"A C%#A 3A!%S/A &@EGE-@EFH:

%l @K otto+re @EGE veniva fondata la 6epu++lica Popolare Cinese. "'atto normativo che segn< il momento di passaggio dall'epoca rivoluzionaria all'istituzione della legalit socialista fu la prima Costituzione &B%A#$A: che venne adottata durante la prima sessione dell'Assem+lea #azionale del Popolo &parlamento cinese: il ?C settem+re @E8G. /ale Costituzione ( recepiva gran parte dei principi fondamentali del sistema costituzionale sovietico, primo tra i *uali il ruolo del Partito Comunista, la cui volont spesso si sovrapponeva e si mischiava alle leggi statali. &il partito cominciava ad esercitare controllo sistematico sulla selezione e sull'attivit del personale della p.amministrazione:. 6ifiutava il principio +orghese della divisione dei poteri statali, riferendosi al principio sovietico dell'unit dei poteri per cui tutto il potere era affidato, dun*ue, alle assem+lee rappresentative popolari, poste sotto il controllo dell'A#P e suddivise in regionali, provinciali e comunali. 4scludeva i reazionari, controrivoluzionari, capitalisti e altri -cattivi elementi. dal riconoscimento dei diritti politici, personali ed economico-sociali) mentre gli iscritti al Partito erano immuni dalle ragole legali e sottoposti alle regole del centralismo democratico e alla disciplina interna. !perava distinzione fra +eni di consumo, la cui propriet personale era protetta dallo Stato, e mezzi di produzione che avre++ero dovuto essere gradualmente collettivizzati. #el @E8? fu istituita la Commissione di Stato per la Pianificazione con il compito di redigere i piani economici nazionali e dal @E8F, con la separazione di 3ao /ze-/ung dal modello sovietico, i principi fondamentali vennero messi in discussione. @E8H -5rande +alzo in avanti. ( campagna di mo+ilitazione ideologica e di collettivizzazione radicale dell'economia. 5l intellettuali furono oggetto di una violenta campagna di critica e rieducazione &talvolta repressione: mentre scuole e universit si trasferirono nelle campagne o presso i grandi impianti industriali, dovendo rieducarsi per mezzo del lavoro. %n *uesto periodo l'apparato giuridico venne marginalizzato e si afferm< un sistema di controllo sociale +asato sulla linea di massa e sulla prospettiva di classe, la *uale rifletteva la scissione tra formalistica sovietica della legalit socialista e *uella maoista, fondata sulla commistione tra etica, politica e diritto e sull'incertezza delle regole. $allito il 5rande Ialzo si e++e la 5rande 6ivoluzione Culturale Proletaria tra il @ELL-@ELH ( funzioni istituzionali definitivamente svalutate scioglimento organi statali e creazione di altri organi ad hoc smantellamento tri+unali imposizione, al posto delle leggi, dell'applicazione di proclami ideologici pu++licati dagli organi di informazione ufficiali tra il @ELL-@EF8 tutte le attivit riguardanti il diritto vennero sospese tra gli organi sopravvisse il Consiglio degli Affari di Stato che oper< saltuariamente l'A#P non si riun2 fino al @EF8 a partire dagli anni 'FC si e++e la deideologizzazione e sta+ilizzazione politica e sociale che trov< il suo culmine con 1hou 4nlai alle A A//6! 3!046#%11A1%!#% &agricoltura, industria,tecnologia, difesa:.

0opo lunghi anni di isolamento la Cina inizi< ad aprirsi al mondo capitalista e a partire dal @EFC si riallacciarono le relazioni diplomatiche con Pechino. @EF8 promulgazione di una nuova Costituzione caratterizzata da un forte radicalismo ideologico. @EFL morte di 3ao /ze-tung e 1hao 4nlai. @EFH l'A#P approva una nuova Costituzione importante nel confermare il dinamismo del cam+iamento) nel dicem+re di *uell'anno assunse il potere Biaoping ed e++e inizio la 6%$!63A 4C!#!3%CA. /ra il @EFH-FE tutti gli organi principali ripreso la loro attivit, inclusa l'A#P che adott< molte leggi importanti tra cui la legge penale e *uella di procedura penale. #el @EH? con l'approvazione della Costituzione viene rista+ilita in Cina la legalit socialista e nel corso degli anni 'HC si sviluppa rapidamente anche la produzione normativa dettata perlopi dai funzionari statali e dal Partito. 6icomincia lentamente a funzionare anche l'apparato giuridico formale e nella primavera @EHE giungono diffuse agitazioni popolari, represse. /ra il @EHE e il @EE@ diritti d'espressione e garanzie personali furono oggetto di nuove restrizioni, dal @EE? si riprende a parlare di -socialismo di mercato. in cui soprattutto la disciplina economica ha su+ito un completo mutamento in senso privatistico come pure il diritto penale e *uello amministrativo. "'atteggiamento cinese di sfiducia nei confronti delle leggi e delle istituzioni giuridiche formali sopravvive specie nelle campagne. "'attuale Costituzione cinese stata approvata dall'A#P nel @EH? e da allora stata modificata G volte ( @EHH,@EED,@EEE,?CCG. G capitoli dedicati a principi generali, diritti dei cittadini, organizzazione dello Stato, sim+oli della nazione fonte superprimaria del diritto cinese cui tutti gli altri atti normativi sono su+ordinati pur non esistendo un meccanismo istituzionale di controllo riprende la teoria leninista dell'unit dei poteri statali ( funzioni legislativa, amministrativa e giudiziaria sono svolte all'interno di @ unico potere, appartenente al popolo ed esercitato per mezzo dell'A#P. 5arantisce ai cittadini cinesi un'ampia variet di li+ert e di diritti politici, personali, economici, sociali il cui esercizio per< condizionato all'interesse collettivo) i diritti sono dun*ue intesi in relazione al preminente interesse pu++lico e ci< manifesto speci in relazione al diritto elettorale e alla li+ert di associazione. &il primo espressione di volont popolare limitata all'elezione dei deputati delle assem+lee dei livelli inferiori) la seconda vietata per *uanto riguarda partiti politici o sindacati indipendenti:. l'A#P ( un parlamento monocamerale, si riunisce in sessione plenaria @ volta alla'anno e delega gran parte dei suoi poteri ad un Comitato permanente numericamente ridotto, costantemente riunito i deputati sono eletti dalle assem+lee popolari delle province, delle regioni autonome, delle municipalit sotto il governo centrale e dagli organi democratici delle forze armate la legge elettorale del @EFE orevede il suffragio universale diretto solo dei deputati delle contee e dei comuni. 7a funzione legislativa ( ha potere esclusivo di approvare,modificare la Costituzione e le leggi fondamentali con maggioranza dei ?,D) mentre la modifica delle leggi ordinarie delegata al Comitato permanente. ha funzione di elezione,revoca delle pi alte cariche dello Stato & il Comitato permanente ad eleggere altri componenti organi esecutivi,giudiziari centrali: 546A6C7%A $!#/% ( @. Costituzione ?. legge ordinaria

D. decreti amministrativi G. regolamenti organi amministrativi centrali e locali Sotto il profilo territoriale uno Stato unitario diviso in ?? province, G municipalit sotto il controllo centrale, 8 regioni autonome e ? regioni amministrative speciali. "e province ordinarie e le regioni autonome sono suddivise in prefetture a loro volta composte da contee e distretti. Al di sotto del livello comunale stanno i comitati dei residenti che sono organizzazioni di autogoverno di +ase. Alle regioni autonome sono teoricamente attri+uiti ampi poteri normativi e amministrativi, tuttavia nella pratica sono limitate drasticamente da uno stringente controllo politico centrale e dun*ue le province ordinarie finiscono per godere di un'autonomia maggiore.

/6%I #A"%, 5% 0%C% 4 A''!CA/%

!rgani giudiziari della 6PC sono anzitutto i /ri+unali popolari &giudici di prima istanza a meno che non si tratti di reati gravi, in cui sono competenti corti intermedie o superiori: e le Procure popolari, emanazione delle Assem+lee popolari ai diversi livelli e responsa+ili di fronte ad esse per il proprio operato. 'engono considerati componenti anche gli organi di pu++lica sicurezza, *uelli dell'amministrazione giudiziaria e penitenziaria e i comitati di conciliazione popolare. % casi pi semplici sono analizzati e decisi in un primo grado da un giudice monocratico, nei casi pi gravi i tri+unali decidono in collegi composti.

Corte Suprema del Popolo ( giudica in primo grado o in appello i casi che considera di rilevante interesse nazionale. Conferma sentenze di morte dei tri+unali intermedi e superiori provinciali. /ri+unali ordinari di +ase, intermedi o superiori &sono generalmente giudici di appello, gli intermedi 9 *uelli di +ase e i superiori per gli intermedi: - Assem+lee popolari - Corti militari, marittime e ferroviarie

? aspetti di grande de+olezza dell'apparato giudiziario ( @: su+ordinazione organi giurisdizionali al potere politico ?:arretratezza professionale della magistratura che non gode di indipendenza e inamovi+ilit e il cui livello tecnico resta estremamente +asso. 0al @EEL stata imposta all'intero apparato amministrativo e giudiziario una pi rigorosa aderenza alle norme di legge.

0%6%//! 4 P6!C40 6A P4#A"4

@EFE( promulgazione dei primi codici penale e di procedura che riprendevano le principali caratteristiche del sistema penale maoista. Ampia discrezionalit attri+uita al giudice consentita applicazione analogica di sanzioni penali anche a fatti non espressamente previsti come reati anche le autorit amministrative potevano condannare direttamente, in assenza di un processo formale, gli autori di illeciti minori la legge processuale era rigidamente in*uisitoria @EEL riforma procedura penale e introduzione del principio di non colpevolezza) tuttavia restano numerose lacune da colmare. @EEF riforma diritto penale sostanziale in modo da adeguare alcune categorie di reati alla nuova realt sociale e a ridurre la discre del giudice &introduzione divieto di analogia:. Continua a trovare la sua manifestazione ; peculiare nel sistema di sanzioni detentive che, negli illeciti minori, possono essere irrogate direttamente dalla polizia e da altri organi amministrativi, senza @ controllo da parte di @ organo giudiziario.

0%6%//! 4 P6!C40 6A C%'%"4

!rganizzato secondo logiche e tecniche,istituti derivati, anche grazie al tramite giapponese, dalla tradizione romanistica. Si sono innestati diversi elementi originali, collegati in primo luogo alle cartteristiche socio-culturali del Paese e in secondo luogo alla struttura socialista dello Stato. "a materia civile sinora rimasta regolata da alcune grandi leggi prodotte continuativamente dall'inizio della riforma e da un gran numero di atti normativi secondari, centrali e locali. /ale apparato coordinato da una legge fondamentale i P6%#C%P% 54#46A"% 0% 0%6%//! C%'%"4. Approvati nel @EHL sono divisi in E capitoli ( principi fondamentali persone fisiche persone giuridiche negozi giuridici diritti civili responsa+ilit civile prescrizione applica+ilit della legge al cittadino straniero articoli supplementari escluse dal testo le materie matrimoniale e successoria, regolate dalla legislazione speciale) la materia commerciale, invece, pur non regolata espressamente, ripresa da diversi articoli che trattano l'impresa. /ale struttura normativa si riallaccia al codice nazionalista del @E?E-DC e alla legislazione in stile sovietico degli anni '8C) vi si riscontrata anche l'influenza dei modelli stranieri, come sono , invece, rari i riferimenti al common laM anglo-americano. %l testo recepisce molti degli istituti di stampo +orghese e alcune nozioni astratte *uali il negozio giuridico, la personalit giuridica e la rappresentanza. #e risulta uno stile legislativo apporssimativo, un diffuso utilizzo della clausole generali e fre*uenti richiami alle finalit politiche e sociali del diritto civile. %n generale definiscono solo le linee fondamentali degli istituti che disciplinano. na serie di altre norme costituisce l'ossatura normativa del diritto civile cinese ( legge sul matrimonio del @EHC, modificata nel ?CC@ per cui l'istituto si fonda sulla volontariet, sulla monogamia e sulla parit dei coniugi. %l divorzio ammesso sia in forma consensuale sia 9 decisione giudiziale su istanza di una parte o comun*ue dopo ? anni dalla separazione. 0ev'essere registrato e l'unione di fatto non riconosciuta. Politica di pianificazione delle nascita, ?CC@. %nsieme di misure normative e amministrative adottate dal Partito e dallo Stato al fine di limitare la natalit ad un figlio per coppia. Chi non la rispetti tenuto ad un contri+uto compensativo sociale e ad altre sanzioni. 0iritto delle successioni, @EH8 "egge sui contratti @EEE integrata da una opinione della Corte Suprema, concezione dei rapporti patrimoniali fortemente incentrata sulla pianificazione centralizzata @EHL si riconosce il principio di li+ert negoziale @EEE nozione unitaria dell'istituto dei contratti e a+rogazione normativa precedente) G principi fondamentali ( parit delle parti, li+ert volont negoziale, correttezza, onest e +uona fede. lteriore principio li+ert di forma che riserva a leggi,regolamenti determinazione casi specifici nei *uali sia o++ligatoriamente richiesta la forma scritta. Con l'affermazione del socialismo di mercato si supera la distinzione tra +eni di consumo e mezzi di produzione e il diritto a possedere entram+i stato riconosciuto dalla legge. #on stata modificata la disposizione che prevede che la terra sia di esclusiva propriet pu++lica, ai privati possono essere concessi diritti d'uso di durata varia+ile. ?CCF disciplina unitaria propriet

processo civile @EE@, modifica ?CCF. Strutturato su un doppio grado di giurisdizione( le controversie sono giudicate in % istanza dal tri+unale di +ase,intermedio competente) contro pu< essere proposto un appello di %% grado. Sono previste possi+ilit di ingerenza delle gerarchie giudiziarie e del Partito. 6esta comun*ue importante la conciliazione amministrata, affidata ai Comitati popolari di conciliazione. @EHH si riconosce alle imprese statali un'ampia gestione e disposizione dell'azienda) si consente anche ai privati la costituzione di societ a responsa+ilit limitate. @EED adottata la legge sulle societ commerciali che introduce societ a responsa+ilit limitata e societ per azioni. @EEG legge sul lavoro ?CCF legge sui contratti di lavoro ( ancora oggi sono negate li+ert sindacali dal momento che in un paese socialista il sindacato ufficiale dev'essere sufficiente a interpretare e difendere i loro diritti. 0%6%//! %#/46#A1%!#A"4

"a Cina divenuta negli ultimi DC anni una protagonista primaria dei rapporti internazionali, sottoscrivendo e ratificando molti trattati internazionali sulle pi disparate materie. #el contempo ha sempre accanitamente difeso la propria sovranit e sostenuto il principio della non interferenza sugli affari interni cinesi. ?CC@ adesione alla Norld /rade !rganization grazie alla *uale le ultime +arriere che ancora separavano la Cina dal sistema commerciale internazionale sono cadute) per raggiungere gli standard di adesione ha li+eralizzato le import,esport di +ene e servizi attraverso l'a++attimento di dazi e parte delle +arriere non tariffarie e ha modificato migliaia di atti normativi. 0opo la progressiva apertura dei settori industriali e di *uelli commerciali, negli ultimi anni stato infatti ammesso l'accesso di capitali esteri anche in *uello dei servizi. Categorie ancora proi+ite sono l'editoria, i servizi postali, la gestione di reti elettriche e attivit farmaceutiche, statistiche ecc. #ella prassi, il flusso di investimenti esteri nella 6PC enrome ed regolato da una normativa sempre ; moderna e razionale.) tuttavia, in sede di applicazione,soprattutto nelle aree pi remote, manifesta ancora diverse deficienze.

7!#5 J!#5 e 3ACA!

Sono le anomalie all'interno del *uadro istituzionale socialista della 6PC, costituite rispettivamente nel @EEF e nel @EEE. 7ong Jong divenuta colonia +ritannica nel @HG? e per oltre un secolo e mezzo stata amministrata da un 5overnatore nominato da "ondra. 0urante il periodo coloniali ai residenti del territorio non furono concessi pieni diritti politi nonostante godessero delle garanzie giuridiche di common laM. #el @EHL c' una 0ichiarazione Congiunta Sino-Iritannica con la *uale la 5.Iretagna si impegnava a ritrasferire alla Cina la sovranit su 7.J. A fronte di una serie di garanzie circa il mantenimento dell'assetto economico,politico e sociale del territorio. @EEC l'A#P approva la "egge $ondamentale 9 7.J. %n cui si afferma che -il sistema e le politiche socialiste non saranno praticate nella regione di 7.J. 4 il sistema e il modo di vivere capitalista rimarranno invariati 9 8C anni. e che rester in vigore l'intero apparato normativo e precedenziale di common laM con l'eccezione di *uelle norme che violino la "egge stessa e fatte naturalmente salve le modifiche operate dal legislatore locale. Agli organi legislativi attri+uito un elevato grado di autonomia in tutte le materie, escluse *uelle concernenti gli affari di Stato o i rapporti tra la 6egione e lo Stato centrale. "a "egge $ondamentale sancisce anche l'indipendenza della magistratura regionale, al cui vertice posta una Corte di ltima %stanza. /ale potere risulta ancora istituzionalmente su+ordinato a *uello politico. n processo di decolonizzazione molto simile a *uello di 7ong Jong si svolto nella vicina 3acao, dal B'% colonia del Portogallo. "a "egge $ondamentale di tale regione fu approvata nel @EEE e regol< la riac*uisizione di tale

colonia da parte della Cina. Anche *ui rimane in vigore il diritto previgente, con la differenza, che essendo il diritto portoghese codificato e di tradizione romanistica come *uello della Cina popolare, la sua applicazione presenta minori difficolt.

/A%NA#

5iuridicamente non fa parte della 6PC e non ancora stato riconosciuto come Stato, pur possedendone tutte le caratteristiche. ltimo residuo della Cina nazionalista, ha parzialmente conservato il sistema giuridico dell'epoca precedente la 6PC. 4' uno stato presidenziale, nel *uale il potere esecutivo affidato primariamente al Presidente, eletto dal popolo a suffragio universale. 4sistono, accanto agli organi legislativi, esecutivi e giudiziari, ? organi ereditati dall'architettura istituzionale della prima 6PC ( @: lo >uan giudiziario ha duplice ruolo di corte costituzionale e di CS3. ?: i /ri+unali sono organizzati su D livelli ( distrettuali, superiori o d'appello, Corte Suprema. #onostante le difficolt di applicazione delle leggi, i cittadini godono di diritti e li+ert amplissimi e di una tutela giuridica e*ua ed efficiente.

GIA

ON!

Poche #azioni al mondo hanno mostrato come il 5. un interesse per i sistemi giuridici stranieri. @a fase : nel ' secolo d.C. "'introduzione della scrittura cinese fu accompagnata dal trapianto della filosofia confuciana, con i concetti *uasi giuridici in essa contenuti. ?a fase: il 5. O poi rimasto un sistema di diritto fondamentalmente tradizionale e a +ase confuciana sino alla met del B%B sec., *uando il contatto con le culture europee ha provocato la necessit di innovarlo anche dal punto di vista del diritto, ispirandosi ai modelli europei. %n *uesto periodo numerosi studiosi giapponesi cono++ero a fondo i sistemi di civil e common laM. Da fase : la fase di contaminazione con un diritto straniero, ossia *uella successiva alla %% g. 3ondiale, *uella che coincide con l'occupazione statunitense. %l risultato pi eclatante di *uesta imposizione la carta costituzionale del @EGL. #el B%B secolo alcuni esperti europei si traferiscono in 5iappone, su invito imperiale, per fornire attivit legislativa) si tratta di pochi individui comun*ue poco e niente competenti ad approfondire lo studio del diritto giapponese. "a seconda fase di studi si ha in concomitanza con la fine del %% conflitto mondiale. "o SCAP &Supreme Commander of Allied $orces: commissiona la *uestione ad alcuni esperti che riescono ad apprendere *ualche elemento in pi sul sistema nipponico. "a terza fase si ha in corrispondenza con la grande ascesa economica del Paese, in particolare anni 'FC e 'HC) i crescenti rapporti di scam+io, le nuove possi+ilit di ricerca e la familiarit di molti studiosi giapponesi con la lingua inglese hanno consentito di effettuare studi approfonditi.

!rigini diritto giapponese antico e medioevale

"e prime fonti propriamente storiche sul 5iappone risalgono al ' sec. d.C. ( in *uel periodo infatti che viene introdotta la scrittura cinese. Con essa, giunsero anche la religione +uddista e la filosofia confuciana. Con i precetti di tale ideologia vennero a++racciati anche i principi giuridici o *uasi giuridici in essa contenuti ( @. diffidenza 9 la legge in senso formale ?. preferenza per la risoluzione conciliativa delle controversie D. struttura gerarchica della societ e del diritto 'i sono, tuttavia, significative differenze (

@. rifiuto della teoria del -mandato del Cielo. ( l'imperatore divino e non ha +isogno di alcuna legittimazione ?. affidamento degli incarichi amministrativi ed esecutivi all'aristocrazia e non per concorso aperto a tutti D. le prime raccolte di norme in 5iappone furono pu++licate e rese conosci+ili con una dichiarata funzione didattica, solo in et medioevale prevalse l'approccio di riservarne la conoscenza ai soli funzionari. "a prima legislazione di origine imperiale risale al '%% secolo ed composta da raccolte normative note come 6itsurPo, divise in norme penale e amministrative. Auesti -codici. sono rimasti vigenti formalmente fino alla met del B%B secolo, ma le vicende politiche li hanno resi, di fatto, inapplicati. Se++ene il sovrano nazionale sia sempre stato l'%mperatore per lunghi periodi il potere reale stato esercitato da altri soggetti, specie dall'aristocrazia militare. Cos2 la normativa di origine imperiale stata erosa dalle varie regole e consuetudini locali imposte prima dalla no+ilt poi dalle famiglie guerriere nelle terre sotto il loro diretto controllo. %l secondo episodio normativo derivante dal potere centrale non fu di fonte imperiale +ens2 shogunale &lo shogun e*uivale al titolo di generale:( sin dal B%% sec. % capi militari avevano assunto il potere effettivo del Paese. Con il consolidarsi del potere shogunale venne anche ad irrigidirsi la divisione gerarchica della societ, con l'aristocrazia militare al vertice e sotto di essa, nell'ordine, contadini, artigiani e mercanti. "'avvento al potere della famiglia /oQugaMa nel @LCC fece entrare il 5. %n un lungo periodo di sta+ilit politica e gli shogun /. "asciarono la loro impronta anche sul diritto ( gi nel @L@8 furono promulgate due raccolte di leggi rispettivamente dedicate alle regole per le famiglie militari e per la Corte imperiale. Con *ueste raccolte i /. %mpedirono alle alte casate di guerrieri di rafforzarsi e relegarono la Corte e l'%mperatore ad un ruolo sim+olico. Se++ene esistesse un sistema di corti devolute alla risoluzione formale delle controversie, numerosi fattori scoraggiavano una soluzione giudiziale , era poi esplicitamente scoraggiata l'azione di esponenti di classi gerarchicamente inferiori verso i superiori. %l contenzioso giudiziale esisteva e veniva praticato per< in misura contenuta. "e fonti dell'epoca /oQugaMa prevedevano due procedure ( @: deiri su=i con cui si indicavano le procedure giudiziali che avevano inizio d'ufficio ed erano +asate su un crudele sistema di pene a modello cinese, che tenevano conto anzitutto dello status sociale delle ? parti ?: ginmi su=i con cui erano designati i procedimenti su istanza di parte e il cui procedimento era avviato tramite una petizione presentata dall'attore ad un funzionario shogunale.

"e fonti del diritto giapponese moderno ( i codici

%l moderno sistema delle fonti del diritto giapponese viene a formarsi nella seconda met del B%B secolo nell'am+ito di una periodo di riforme e modernizzazione noto come -6estaurazione 3ei=i., dal nome dell'%mperatore del tempo. #on potendo trasformare lo scarso materiale normativo, fu necessario rivolgersi a modelli stranieri. #ella scelta i 5iapponesi preferirono ispirarsi alla civil laM europea-continentale per due ragioni ( @: le tregole di common laM si +asano su di una lunga tradizione precedenziale & e *uindi mal si confaceva all'ela+orazione di un nuovo sistema:, ?: poich il civil laM si +asava su testi organici e coerenti, meglio si prestava all'imitazione in tempi +revi. %nizialmente il modello francesce venne ritenuto migliore anche alla luce del successo della codificazione napoleonica, e pertanto i primi testi normativi vennero redatti con l'aiuto di un giurista francesce, tale prof. Ioissonade. /uttavia, ci si rese presto conto che non esisteva un unico modello ideale e pertanto il legislatore decise di attingere anche ad altre esperienze, specie a *uella germanica.

#ac*uero cos2 il Codice di procedura civile @HEC e il Codice di commercio @HEE. "'iniziale intento di adeguare il sistema nazionale a *uello dei pi evoluti Paesi occidentali lasci< presto spazio ad una fase di riflessione tesa ad implementare un sistema normativo moderno e che, tuttavia, non cancellasse completamente le tradizioni e consuetudini locali. C.d. -disputa delle codificazioni. per cui l'Rlite giapponese mal sopportava che materie come il diritto di famiglia o la disciplina successoria fossero regolate da norme di importazione, senza adeguato contatto con la realt locale. %l progetto di redazione del Codice civile giapponese venne cos2 affidato ad una commissione di D esperti giapponesi.

"A C!S/%/ 1%!#4

@HH@ rescritto imperiale con il *uale l'%mperatore si impegnava a -donare. una Carta costituzionale ai propri sudditi entro il @HEC. %l modello prescelto fu *uello prussiano dal momento che tra i due paesi intercorrevano somiglianze per *uanto riguarda l'idea paternalistico-autoritaria dello Stato, con il sovrano al vertice della #azione e il mutamento da Paese agricolo in potenza industriale. 6imaneva la profonda differenza fra la figura dell'%mperatore e *uella del Jaiser( il primo rivestiva un ruolo divino ed era investito di una valenza sacrale-mistica. "a Carta del @HHE fu un tipico esempio di Costituzione concessa dall'altro, come sorta di +enevolo dono ai sudditi (

i principi di divisione dei poteri non erano rispettati le funzioni primarie dello Stato erano maggiormente concentrate in capo all'%mperatore, detentore esclusivo dei poteri legislativo ed esecutivo esistevano Parlamento +icamerela e un Consiglio di 5a+inetto nel pream+olo si cele+ra la dinastia imperiale come discendenza diretta della divinit. "'attuale sistema delle fonti

Con l'approvazione, nel @HHE, del Codice di commercio, il sistema delle fonti ha assunto la struttura attuale. Al vertice troviamo la Costituzione e sotto di essa i 8 codici) molte delle materie non sono regolate dai codici ma trovano la loro disciplina in numerose leggi speciali, le *uali sono in posizione gerarchicamente egualitaria rispetto al codice ( tra di esse ad esempio le leggi in materia di propriet industriale e intellettuale e di diritto al lavoro.

"a Costituzione vigente

4ntrata in vigore nel @EGF, il testo che ha su+ito pi stravolgimenti durante l'occupazione americana del Paese. "e forze americane, infatti, proposero al Parlamento nipponico una +ozza di Carta costituzionale incentrata sul ridimensionamento del ruolo e della figura imperiale, sul pacifismo e sul rispetto dei diritti umani. 0i particolare interessa sono gli articoli @ e E dedicati rispettivamente all'%mperatore e alla rinuncia alla guerra. "'imperatore viene ridotto a mero sim+olo dello Stato e di unit del popolo, legittimato non gi per diritto divino ma dal popolo stesso) conserva i poteri formali di nomina del % 3inistro e dei vertici della magistratura. "a vigente Carta adotta un principio pieno di separazione dei poteri affidando alla 0ieta & parlamento di composizione +icamerali, una camera dei rappresentanti e una dei consiglieri, entram+e elettive: il legislativo, al 5overno l'esecutivo e alla magistratura il giudiziario. no dei motivi di pi accesa critica la mancanza di *uei valori autenticamente nipponici e tale

carenza rendere++e il documento inidoneo ad essere la norma fondamentale della #azione) ci< nonostante il documento rimasto immutato anch perch il meccanismo di revisione costituzionale richiede un amplissimo consenso parlamentare prima e popolare poi ( per ogni eventuale modifica necessario il voto favorevole dei ?,D nonch successiva approvazione tramite referendum popolare. %l capitolo %% composto dal solo art. E con il *uale il 5. 6inuncia formalmente non solo alla guerra, ma anche alla possi+ilit di possedere forze armate. /ale articolo pare andare persiono contro i principi generali del diritto internazionale che consentono a *ualun*ue Stato sovrano l'autodifesa. @E8? trattato di mutua sicurezza con gli sa per mezzo del *uale agli Americani veniva consentito di mantenere +asi militari sul territorio giapponese allo scopo formale di esercitare, a favore del 5., il diritto di autodifesa in caso di aggressione. @E8G si approva la legge sulle forze di autodifesa) il 5. Si dota di un vero e proprio esercito. "a Corte Costituzionale, chiamata a pronunciarsi su entram+i gli atti, ha osservato che l'art.E impedisce al 5. 4 al 5. Solo di avere un esercito ma non preclude ad altri Stati di dislocare forze militari sul territorio nipponico. %ncostituzionalit respinta.

0iritti fondamentali

no dei punti sui *uali gli Americani hanno +asato la revisione della carta costituzionale stato *uello del rispetto dei diritti fondamentali e l'uguaglianza di tutti i cittadini, art. @G. 6evisione di molte leggi in vigore all'epoca ( tutti i reati contro l'%mperatore furono a+rogati e le disposizioni del diritto di famiglia modificate. %n tema di discriminazione sono note alcune pronunce giurisprudenziali che riguardano il comportamento degli stessi appartenenti alla minoranza e il loro diritto ad attivarsi contro comportamenti ritenuti discriminatori. Altra tematica sensi+ile *uella relativa alla laicit dello Stato e alla li+ert di religione ( il complesso legame fra lo shintoismo e il potere civile ha dato spesso luogo ad espisodi che paiono aperta violazione dell'art.?C in +ase al *uale -lo Stato e i suoi organi si asterranno dall'impartire un'educazione religiosa e da ogni altra attivit religiosa.. "a Corte Suprema ha riscontrato, talvolta, la generica laicit delle cerimonie dello Shinto.

Controllo costituzionalit delle leggi

4' affidato al sistema giudiziario e in particolare alla Corte Suprema) l'art.H@ prevede, tuttavia, che anche i tri+unali inferiori a++iano titolo per dichiarare una norma incostituzionale( *uando ci< avviene la Corte Suprema emette, comun*ue, il giudizio definitivo. Anche nel caso affermativo non +asta la decisione per eliminare la disposizione incostituzionale dall'ordinamento ( la Corte si limita a non applicare la norma contestata nel caso concreto,dispone la pu++licazione della propria decisione sulla 5azzetta fficiale e invia gli atti del procedimento al Parlamento e al 5overno,affinch prendano le misure pi appropriate per correggere la legge. %n caso di inerzia degli organi competenti la disposizione resta in vigore( nel caso in cui un giudice si im+atta nella medesima, dovr nuovamente adire la Corte Suprema. "a contaminazione del common laM non arrivata al punto da rendere le decisioni dei giudici una fonte formale del diritto. Auesto non significa che le decisioni non a++iano peso, infatti, dal momento che in tutte le codificazioni esistono lacune occorreranno anche integrazioni dei giudici. "e corti giapponesi si distaccano per< dalla legge, specialmente in casi in cui siano in gioco disposizioni potenzialmente contrarie all'ordine pu++lico o al +uon costume. "a coesione gerarchica verticale del sistema delle fonti fa s2 che raramente un tri+unale inferiore si pronunci in modo difforme dalla Corte Suprema) *uesto anche perch essa ha penetranti poteri nel regolare le carriere dei magistrati. % giudici sono *uasi esclusivamente di ruolo, con avanzamenti di carriera +asati sull'anzianit, formalmente presentati come promozioni.

Alcuni studiosi hanno sostenuto che se++ene il principio dello stare decisis &precedente vincolante: non sia formalmente previsto nell'ordinamento giapponese, di fatto sia applicato.

%l diritto dei contratti fra norme e prassi

4' delineato dall'impostazione tedesca del Codice Civile e dall presenza di un Codice commerciale. 4' suddivisa nelle D parti del Codice ( parte generale, li+ro % ( disposizioni relative al negozio giuridico li+ro %%% ( norme relative a o++ligazioni e al contratto. Suddivisione previsioni relative ai contratti in generale e ai singoli specifici. "a normativa commerciale si applica *uando le parti del contratto siano professionisti e vale come le9 specialis. 4' prevista una generale li+ert contrattuale ( le parti sono li+ere di scegliere se e con chi contrarre e di delimitare contenuti dell'accordo ento i limiti dati dall'ordinamento e purch non siano contrari all'ordine pu++lico. n contratto si considera validamente concluso *uando si realizza l'incontro della volont delle parti, senza che sia necessaria alcuna formalit specifica) ci< non toglie che siano redatti in forma scritta. %l principio di +uona fede stato introdotto nel @EGF) un contratto andr pertanto negoziato, eseguito e interpretato secondo generali canoni di correttezza. % documenti redatti fra giapponesi appaiono eccezionalmente +revi e poco dettagliati) c' la mancanza completa di cosa fare in caso di controversie, si optavaa 9 una soluzione in armonia. Per il 5. Si parla di contratto relazionale ( la relazione complessiva fra le parti e non la previsione pattizia a dettare le regole del rapporto. na delle parti che venne pi pesantemente modificata per essere resa conforme alla nuova carta costituzionale fu il diritto di famiglia, che era rimasto il pi aderente possi+ile alle usanze locali, che vedevano il sistema sociale incentrato sulla famiglia come unit fondamentale della nazione. Si aveva cos2 l'innesto di un modello tradizionale su di un codice moderni) in esso si trovavano disposizioni tese ad assicurare la continuit della famiglia. %l capofamiglia era il fulcro della famiglia, di cui deteneva e amministrava l'intero patrimonio) poteva scegliere i consorti per i figli e dettava le regole di condotta, mentre le figlie erano inferiori ai maschi, dal momento che si trovavano nella incapacit di agire. %l risultato delle profonde modifiche *uello di un sistema in linea generale non dissimile a *uello ora presente in !ccidente( coniugi con pari diritti, generale presunzione di comunione dei +eni, divorzio ammesso per infedelt, a++andono in mala fede, morte presunt , malattie mentali incura+ili o altre circostanze che rendano non accetta+ile la vita coniugale. 4' previsto come in %talia un tentativo o++ligatorio di conciliazione davanti al /ri+unale ( in 5. "a maggior parte delle procedure termina con un accordo anzich una sentenza. 0iritto delle successioni ( il meccanismo previgente stato sostituito da un moderno meccanismo di successione, articolato in +ase alla successione legittima per cui il coniuge ed i figli sono successori principali e solo in assenza di essi entrano in gioco genitori e fratelli. "a prassi testamentaria molto rara.

Sistema giudiziario

Si articola su modello piramidale di gerarchia delle corti, +asato in linea generale su D gradi di giudizio. "'idea che ogni sentenza possa essere sottoposta a ? revisioni da parte dei tri+unali superiori. @: livello ; +asso ( tri+unali distrettuali, dislocati nei capoluoghi di provincia) hanno competenza ordinaria in materia civile e penale e siedono normalmente in composizione monocratica. 4' richiesta la presenza di D giudici in caso di procedimenti penali che prevedano una pena superiore ad @ anno, in caso di appello contro decisioni del tri+unale locale e *uando la complessit del caso

lo renda opportuno. ?: Sopra i tri+unali distrettuali vi sono le Corti d'Appello o Alte Corti, in numero di H, presso le maggiori citt. 6appresentano il secondo grado di giudizio e decidono sulla impugnazione delle sentenze rese dai tri+unali distettuali, da *uelli di famiglia e da *uelli locali in materia penale. D: Al vertice la Corte Suprema del 5iappone al cui giudizio vengono sottoposte le decisioni prese dalle corti di appello) pu< accadere, per<, che l'organo si trovi a decidere dopo @ solo grado di giudizio o avocare a s la decisione in % istanza. "'unica ragione per impugnare una decisione innanzi ad essa una scorretta interpretazione della carta costituzionale o un'altra violazione dell'ordinamento. &permane la possi+ilit che essa accetti casi che siano rilevanti per assicurare l'uniforme interpretazione del diritto: "a Corte ha anche potere regolamentare riguardante soprattutto procedimento civile. G: Si conclude con tri+unali di famiglia e tri+unali locali. % primi sono stati introdotti dopo il %% conflitto mondiale e hanno giurisdizione per *uanto attiene alle controversie in materia di famiglia e di criminalit minorile. % secondi sono competenti per le *uestioni -minori..

Professioni legali

Si intende avvocati, magistrati e tutti *uelli che hanno come occupazione lo studio e l'applicazione delle leggi. Con il termine -hoso. si designano avvocati, giudici e pu++lici ministeri che condividono il medesimo percorso formativo e accesso alla professione. % giuristi comparvero con la restaurazione 3ei=i e i primi esperti di diritto con l'introduzione della cultura giuridica confuciana) essi erano consulenti dei magistrati, intellettuali e non difensori delle parti. %n et /oQugaMa compare una prima figura di assistente delle parti in giudizio. "a figura dell'avvocato compare molto tardi ed tratta dall'esperienza occidentale ( nel Codice penale del @HH? contenuta una disposizione che prevede per gli imputati una difesa tecnica. "a prima normativa specifica del @HED. Con una legge del @EGF, avvocati e giudici furono emancipati gerarchicamente dal 3inistero e resi indipendenti.

% giudici

%l giudiziario affidato *uasi del tutto a magistrati di carriera i *uali, dopo essersi formati, intraprendono una vita professionali che li vede salire gerarchicamente con scatti decennali) il primo incarico solitamente presso un tri+unale distrettuale o di famiglia. $ormalmente la nomina affidata al 5overno, in realt la carriera regolata dalla Corte Suprema. Se++ene promozione e azioni disciplinari siano appannaggio della Corte Suprema, l'eventale rimozione formale affidata ad un apposito organismo costituito presso la 0ieta.

% QensatsuQan

l'esercizio dell'azione penale riservato al pu++lico ministero) figura nata nel @HF? su modello del minister pu+lic francesce. Possiedono amplissimi poteri di discrezionalit nell'esercizio delle proprie funzioni e possono investigare sui crimini e perseguire i sospetti colpevoli. %l procuratoe pu< discrezionalmente esercitare l'azione penale e pu< anche decidere di interrompere un procedimento. % poteri pi penetranti si hanno nella fase fra l'arresto del sospetto e la sua incriminazione formale) possono passare fino a ?D giorni in cui il sospetto pu< essere interrogato anche in assenza di un difensore. A differenza dei giudici sono soggetti alle direttive che provengono dai superiori.

%l testo di riferimento per il diritto penale il Codice penale del @ECF redatto sotto la guida del prof. Ioissonade. $u con *uesta codificazione che vennero introdotti i principi di nullum crimen sine lege ( nessuno pu< essere punito per un fatto che non sia previsto come reato dalla legge nulla poena sine lege ( il giudice pu< infliggere solo le sanzioni previste dalla legge idea dell'elemento soggettivo del reato ( necessario che ci sia intenzionalit o colpa perch un soggetto possa essere punito. #egli anni successivi si prefer2 una deviazione verso modello italo-tedesco pi improntato alla valenza punitiva delle leggi. 5li emendamenti pi significativi sono *uelli successivi al %% conflitto mondiale e manca, ad oggi, una completa riforma. 4' applicata la pena di morte, se++ene per reati gravi e in pochi casi annuali ( l'ordinamento resta pi teso alla retri+uzione che alla rieducazione. %l diritto processuale penale ispirato al modello francese, venne ri formato interamente nel @E?? seguendo l'omologo codice tedesco) gli Statunitensi intervennero per implementare sul diritto processuale penale le garanzie del due process, giusto processo a tutela dell'imputato. %l codice conserva influenze tedesche ma modellato su legislazione SA. %l diritto societario stato modellato inizialmente sulla +ase del Codice di dommercio tedesco) profonda riforma e legge sulle societ nel ?CCL. %l 5. O stato lungamente cele+rato come il paese pi ostile alla risoluzione giudiziale delle controversie. #el @EFH la pu++licazione di un saggio da parte di uno studioso americano evidenziava, per<, che il numero di controversie in rapporto alla popolazione in 5. $osse molto maggiore se paragonato rispetto ai Paesi Scandinavi.

COR!A

%l diritto tradizionale coreano su+2 lungo tutta la sua storia l'influenza diretta e profonda del modello cinese, sia per *uanto riguarda l'apparato istituzionale sia per *uanto riguarda i principi giuridici e morali &confuciano,legista,+uddista: di riferimento. Secondo la tradizione, durante il regno di Antico Choson erano in vigore gli !//! A6/%C!"%, che proi+ivano e sanzionavano atti come l'omicidio, le lesioni personali, il furto e l'adulterio. Aualche decennio prima di Cristo, la penisola coreana risultava divisa in D regni ( Silla, JogurPo, PaeQche. 0urante *uesto periodo furono prese come modello istituzioni e leggi imperiali cinesi. Sappiamo che la prima promulgazione di un codice si e++e nel DFD nel regno di JogurPo. Per *uanto riguarda, invece, il regno di Silla, nel 8?C d.C. $urono promulgati un codice e atti normativi secondari. LLH d.C. nificazione sotto il regno di Silla S regno di Silla nificato. Pare comun*ue chiara l'influenza del modello giuridico cinese, non soltanto sulla normativa penale, ma anche sull'organizzazione amministrativa e sulla disciplina di famiglia e propriet. %l neoconfucianesimo e il suo sistema di regole sociali ed etiche furono adottati dall'ultima dinastia coreana come ideologia di Stato. /ale linea di pensiero divenne guida per l'amministrazione statale, la regolamentazione sociale e le relazioni sociali. "a pi importante codificazione della famiglia Choson fu il 5rande Codice del 5overno dello Stato, guida fondamentale dopo il @GFC.

4sattamente come il codice 3ing, era suddiviso in L capitoli corrispondenti ai L 3inisteri ( del personale fiscale rituale +ellico penale dei lavori pu++lici "a promulgazione di *uesto codice fu seguita dalla compilazione di nuovi atti normativi e da riforme ed ela+orazioni +asate sui codici precedenti. "'ultimo codice datato @HLL, il Codice completo dell'amministrazione. "a dinastia Choson essendo caratterizzata da un sistema politico e giuridico che aveva adottato come +ase filosofica e morale le regole confuciane, da un'organizzazione politico-+urocratica centralizzata, dalla gerarchizzazione della societ e da una visione penalistica del diritto, valgono molte delle considerazioni che si possono fare riguardo al diritto cinese tradizionale. 0al @HE8, con la conclusione della guerra sino-giapponese, cominci< a sentirsi pi forte l'influenza del 5iappone. @HEG riforma dell'anno Ja+o ( a+olizione di molti degli antichi costumi come sistema delle classi sociali, schiavit privata ereditaria, sistema degli esami civili e introduzione di un sistema fiscale e moderni tri+unali. %nizia cos2 la graduale introduzione del diritto occidentale in Corea. @EC8 ( emanazione Codice Penale Completo, +asato sul diritto tradizionale e soprattutto sul codice giapponese del @HH?. #el @E@C venne incorporato nel Codice delle "eggi Coreane con il nuovo nome di "4554 P4#A"4 e nello stesso anno diviene colonia del 5iappone. 0a *uel momento entra a far parte della famiglia di civil laM nella variante della lettura che ne d il 5iappone. @E@C( annettendo la Corea, la 0ieta %mperiale del 5iappone emise la "egge concernente le leggi e iregolamenti da far osservare in Corea( Attri+uiva il potere legislativo al 5overnatore 5enerale in Corea, le cui ordinanze avevano effetto di legge all'interno della colonia. /utti i decreti del 5overnatore 5enerale dovevano ricevere l'approvazione imperiale la 0ieta aveva competenze sulle finanze e sulla gestione politica %l 5overno coloniale S governatore, segretariato, F dipartimenti %l sistema giudiziario S D livelli ( distrettuali, d'appello, Corte Suprema %l diritto in vigore al momento della li+erazione della Corea nel @EG8 mantenne la sua efficacia nell'area al di sotto del DHK parallelo per D anni fino alla fondazione della 6epu++lica di Corea S Corea del Sud. #ei primi anni di esistenza della 6epu++lica di Corea, lo sforzo legislativo si concretizz< nell'adozione di nuovi codici. "a Costituzione entr< in vigore nel @EGH e venne modificata diverse volte. #ella zona a nord del DHK parallelo veniva fondata la 6epu++lica 0emocratica Popolare di Corea S Corea del #ord, il cui nuovo ordine legale risultava +asato sul mar9ismo-leninismo.

"4 $!#/% 04" 0%6%//!

Caratteristica principale l'enfasi che viene data alle leggi codificate. "a Costituzione e i 8 codici &civile, penale, commerciale e le ? procedure: sono collettivamente conosciuti come >uQpop ovvero % S4% C!0%C%. "e fonti si dividono in scritte e non scritte( le prime rappresentano la componente principale del sistema ( a: Costituzione

+:leggi del Parlamento T decreti presidenziali c: decreti ministeriali T norme amministrative T regolamenti organi governativi locali % trattati regolarmenti conclusi e ratificati e le norme di diritto internazionale universalmente riconosciute hanno la stessa forza delle leggi nazionali della 6epu++lica di Corea.

le seconde come le consuetudini e la ragione sono fonti secondarie. %l precedente giudiziario non formalmente vincolante ma possiede forte peso persuasivo. S/!6%A C!S/%/ 1%!#A"4

la prima Costituzione del @EGH stata modificata E volte, atti di natura autoritari hanno profondamente inciso sull'evoluzione costituzionale. 0isegnava un sistema di governo presidenziale simile a *uello degli SA ma con alcuni elementi del sistema parlamentare prevedeva un parlamento unicamerale, l'assem+lea nazionale e l'elezione indiretta del Presidente conferiva alla Corte Suprema il potere giudiziario assieme agli altri tri+unali Con le varie riforme vennero introdotte ( l'elezione popolare diretta del Presidente e del 'icepresidente istituzione nuovo parlamento +icamerale eliminate restrizioni temporali al mandato presidenziale successivamente reintrodotti alcuni elementi sistema parlamentare e ridotti poteri presidenziali rafforzata indipendeva del giudiziario introdotte normative 9 imparzialit dipendenti pu++lici e polizia sanzione con valore retroattivo delle irregolarit elettorali, degli atti di corruzione e appropriazione propriet pu++lica. #el @EL? viene restaurato il sistema presidenziale, sciolto l'anno prima e riorganizzato il potere legislativo su +ase unicamerale, adottando un sistema di revisione giudiziaria su modello sa. #el @EF? proclamata la legge marziale, l'assem+lea nazionale viene sciolta e la Costituzione sospesa. 'engono proi+ite tutte le attivit politiche e il sistema costituzionale sostituito con una Costituzione cd. -rivitalizzazione. che accentrava il potere nelle mani dell'esecutivo. @EHC eliminate alcune disposizioni del testo costituzionale precedente ma i poteri del Presidente rimasero molto ampi @EHF promulgata ultima revisione tuttora in vigore

"A C!S/%/ 1%!#4 04" @EHF

4' il frutto della complessa storia politica coreana del 0opoguerra. Si compone di un pream+olo, di @DC articoli e di L norma supplementari ed divisa in @C capitoli. Si tratta di una costituzione rigida, la sua revisione richiede la maggioranza assoluta dei ?,D dei mem+ri dell'Assem+lea #azionale e deve essere confermata tramite referendum popolare. /ra i principi +ase ( sovranit del popolo, separazione dei poteri, attuazione della riunificazione penisola, pace internazionale e cooperazione, ruolo della legge e responsa+ilit dello Stato per promuovere +enessere sociale. Prevede un ordinamento politico democratico per cui ai cittadini sono riconosciuti ampi diritti tra cui l'uguaglianza di fronte alla legge, la li+ert personale, l'accesso ai pu++lici uffici ecc. "o Stato garante dei diritti sociali tra cui diritto all'educazione e alla salute. Per ci< che concerne l'economia, la Costituzione tutela il li+ero mercato, garantendo il diritto alla propriet e favorendo la li+ert e l'iniziativa delle imprese e degli individui. @. %l territorio suddiviso in H province, una provincia speciale autonoma, L citt metropolitane e

?. D. G.

8. L.

una citt speciale. "a Corea una repu++lica semi-presidenziale in cui il potere esecutivo nelle mani del presidente, *uello legislativo affidato al Parlamento unicamerale, i cui deputati sono eletti a suffragio universale diretto dal popolo e il loro mandato di G anni. Poteri dell'Assem+lea ( legislativo, approvare e modificare la Costituzione e le leggi, ratificare trattati internazionali. %l Presidente della repu++lica eletto direttamente dal popolo e il suo mandato dura 8 anni senza possi+ilit di rinnovo) Capo dello Stato e comanda le forze armate, ha la responsa+ilit e il dovere di proteggere l'indipendenza, l'integrit territoriale e la continuit dello Stato e della Costituzione. %l % 3inistro designato dal Presidente con il consenso dell'Assem+lea #azionale, deve assisterlo e dirigere i 3inistri. %l potere esecutivo esercitato dal Consiglio di Stato, i cui mem+ri sono nominati dal Presidente della repu++lica su segnalazione del % 3inistro) il compito di assistere il Capo dello Stato nella conduzione degli affari di Stato e di deli+erare sugli stessi. %" C!0%C4 C%'%"4

Promulgato nel @E8H entrato in vigore nel @ELC. 4' strutturato sul modello tedesco ed composto da 8 li+ri ( le disposizioni generali, i diritti reali, le o++ligazioni, la famiglia e le successioni. !ltre a *uelle germaniche, i primi D li+ri sono ispirati anche a norme francesi e in minor parte a *ulle svizzere e italiane, mentre *uarto e *uinto recepiscono la tradizione nazionale. %n ogni caso appartiene alla famiglia dei sistemi di civil laM. Pur conservando la struttura e parte dei contenuti del modello giapponese, la codificazione coreana cerc< di includere alcuni aspetti tradizionali e di riflettere l'originalit coreana) in *uesto senso vennereo recepite norme consuetudinarie, specie per la famiglia e la propriet.

0iritto di famiglia

l'istituto del matrimonio sostanzialmente ispirato alla parit coniugale e pochissimi sono i riflessi della tradizione paternalistica nazionale. "'et minima 9 contrarre matrimonio sta+ilita ai @H anni e nell'ipotesi di divorzio contemplata la possi+ilit di un accordo tra le parti ed previsto un periodo di proroga durante le procedure allo scopo di fornire un'opportunit di riconciliazione) si coglie l'esigenza particolare di conciliare il dissidio tra usanze tradizionali e i principi di li+ert e uguaglianza tra i sessi sanciti dalla Costituzione. %l codice civile del @E8H aveva adottato solo parzialmente i principi del diritto occidentale, trovando in un sistema di famiglia patriarcale fortemente influenzato dal neoconfucianesimo di origine cinese, il proprio riferimento principale. "a riforma del diritto di famiglia stata uno dei principali terreni di scontro tra riformisti e conservatori. "e riforme principali furono G ( nel @EL?, nel @EEF, nel @EHE e nel ?CC8. 6imasero costanti al centro del di+attito due *uestioni ( l'a+olizione della proi+izione del matrimonio tra un uomo e una donna con cognome e clan comune e il sistema del capofamiglia patrilineare in +ase al *uale i capifamiglia potevano esercitare un certo potere sugli altri mem+ri e il cui status e patrimonio succedevano alla primogenitura maschile. Auesto sistema fu a+olito nel @EHE e nel @EEF la Corte Costituzionale ne sta+il2 l'incostituzionalit. ?CC8 "egge sulla 6egistrazione delle relazioni familiari ( prevede l'istituzione di un registro personale per ogni individuo che a++ia raggiunto i vent'anni. 0opo il matrimonio, il registro personale diventa *uello del nucleo familiare.

0iritto commerciale

4' disciplinato da un codice promulgato nel @EL?. 0isciplina l'attivit d'impresa e in particolare societ per azioni, societ a responsa+ilit limitata, societ in accomandita e partnership. na modifica intervenuta nel @EHG e una riforma nel @EE@ ( interventi volti a rafforzare la trasparenza degli atti societari, il controllo sull'amministrazione da parte dei soci e i diritti degli azionisti. Per *uanto riguarda gli investimenti esteri, la fonte legale primaria la "egge per la promozione dell'investimento straniero del @EEH, +asata su due principi che riguardano la possi+ilit degli investitori stranieri di investire virtualmente in tutti i tipi di attivit commerciali e il dovere dei potenziali investitori stranieri unicamente di -informare. le autorit governative competenti.

0iritto penale

%l codice fu promulgato nel @E8D e la legislazione giapponese e++e una forte influenza su di esso dal momento che il legislatore non e++e tempo sufficiente ad intraprendere ricerche esaurienti) dovette, infatti, redigere il codice molto velocemente e in un'atmosfera tur+olenta come *uella della 5uerra di Corea. !rganizzato in ? li+ri per un totale di DF? articoli. @a: parte sulle disposizioni generali divisa in G capitoli) influenzata dal modello europeo continentale. ?a: parte, sui singoli reati, divisa in G? capitoli) classificati in D categorie ( contro lo Stao, contro la societ e contro le persone. Peculiarit l'elevato moralismo che lo caratterizza) sopravvivono norme speciali e9tracodicistiche che trovano la loro origine e la loro motivazione nella storia politica del Paese. 4 prevista la pena capitale per un centinaio di reati. 0iverse norme rivelano l'unicit del sistema coreano, tra *ueste, ad esempio, *uelle sull'adulterio che, prima della codificazione, era persegui+ile solo da parte della moglie. !ltre che dal Codice, composto da numerosi atti normativi complementati. n Comitato, istituito nel @EHH, e++e il compito di intraprendere lo sforzo legislativo di emendamento delle leggi discordanti con la Costituzione del @EHF. %l sistema giudiziario moderno fu introdotto per la prima volta in Corea nel @HEG-8, prima di allora non vi era alcuna separazione tra potere giudiziario ed esecutivo. !ggi la Costituzione conferisce il potere giudiziario alle corti composte da giudici, riconosce a tutti i cittadini il diritto ad avere un processo rapido e giusto e sancisce anche il principio della presunzione d'innocenza. 'i sono F tipi di tri+unali ( @. la Corte Suprema ( all'apice del sistema, ha il potere di decidere in ultima istanza. 4samina gli appelli delle decisioni prese dalle cosrti inferiori e dalla Corte 3arziale. "e udienze sono condotte da un collegio composto da almeno i ?,D di tutti i giudici di tale corte) sta+ilisce i regolamenti riguardanti i procedimenti giudiziari, la disciplina interna ai tri+unali.. ?. le Corti superiori ( valutano in sede d'appello le sentenze dei tri+unali comosti da D giudici dei tri+unali distrettuali, di *uello di famiglia e di *uello amministrativo in % istanza. &se composto da D S reati ; gravi: D. i tri+unali distettuali ( competenti per casi civili,penali in % istanza G. i tri+unali di famiglia 8. il tri+unale amministrativo L. il tri+unale dei +revetti F. la Corte Costituzionale ( costituita nel @EHH, ispirata ai modelli tedesco e austriaco. 0ecide sulla

costituzionalit di una legge su richiesta del tri+unale, sulla dissoluzione dei partiti politici,sulla varie controversie politiche fra Stato, governi locali e organi statali e sulle petizioni relative ai diritti fondamentali garantiti dalla Costituzione. Se sta+ilisce la costituzionalit della legge ( il tri+unale la applicher al caso concreto se pronuncia l'incostituzionalit ( la legge perder i suoi effetti dal giorno della decisione) nel caso di leggi che prevedano sanzioni penali avr valore retroattivo. Composta da E giudici, tutti nominati dal presidente della repu++lica con D eletti dall'assem+lea e D indicati dal presidente della Corte Suprema. % primi tre costituiscono i tre pilastri su cui poggia l'intero sistema) gli altri hanno funzioni specializzate. 4siste la Corte 3arziale ma la Corte Suprema ha giurisdizione di ultima istanza anche nei processi militari. % processi possono essere condotti da un unico giudice o da un collegio di D giudici. "'organizzazione delle professioni si +asa sulla distinta divisione dei ruoli tra giudici, pu++lici ministeri, avvocati e personale ausiliario. % giudici dei tri+unali inferiori vengono nominati dalla Corte Suprema, con il consenso del Consiglio dei giudici che la compongono) non possono essere rimossi ad eccezione dei casi di impeachment e condanna a pene detentive. %l presidente della Corte Suprema nominato dal Presidente con il consenso dell'Assem+lea #azionale, dura L anni in carica e non pu< ricevere proroghe, idem per i giudici assessori che per< sono segnalati dal Presidente e che possono essere rinnovati. Pu++lici ministeri ( rappresentano interesse pu++lico e sovrintendono alla indagini della polizia e alle esecuzioni delle sentenze penali. %" 0%6%//! 04""A P64P II"%CA P!P!"A64 043!C6A/%CA 0% C!64A &#!60 C!64A:

0opo la li+erazione della penisola coreana nel @EG8, l'area a nord del DHK parallelo della penisola divent< una zona d'influenza sovietica. %l governo comunista a+rog< formalmente tutte le leggi giapponesi vigenti) tuttavia, nella pratica, per alcuni anni dovette proseguirne l2applicazione per mantenere l'ordine pu++lico fino alla promulgazione di nuove leggi. #el @EGL venne creato un Consiglio Popolare Provvisorio che approv< alcuni nuovi atti normativi +asati sul modello sovietico. #el @EGH fu proclamata la 6epu++lica Popolare 0emocratica di Corea e fino alla fine di tale anno fu di fondamentale importanza l'influenza dei consiglieri russi. #ella stesura del codice penale e del codice di procedura penale furono presi come riferimento il codice penale del @E?L e *uello di procedura del @E?D della 6epu++lica Socialista $ederativa Sovietica 6ussa, mentre la "egge sull'!rganizzazione dei /ri+unali, del @E8C, fu modellata sull'omonima Sovietica del @EDH. Sotto il profilo teorico furono inizialmente recepiti i principi ideologici mar9isti-leninisti sovietici. Con il passare degli anni, tuttavia, si afferm< l'ideologia nazionalista e teocratica di Jim %l Sung, leader del paese fino al @EEG, anno in cui mor2. % principi marzisti originari su+irono un'importante e originale trasformazione, sino a evolversi nella filosofia Uuche, che si afferm< dal @E88 e formalmente introdotta nella carta costituzionale nel @EF?. /ale filosofia traduci+ile con -autarchia. e -auto-sostentamento. viene descritta come la creativa applicazione dei principi mar9isti-leninisti alla realt politica moderna della Corea del #ord. 4ssa prevedeva D specifiche applicazioni ( @. l'indipendenza politica ed ideologica &specie dall' nione Sovietica e dalla Cina: ?. l'indipendenza e l'auto-sufficienza economica D. l'indipendenza militare

Se++ene tale ideologia si ispiri direttamente al mar9ismo-leninismo e rifiuti la struttura sociale coreana, sono facilmente riscontra+ili delle analogie con la precedente concezione dell'ordine sociale. "a somiglianza tra la struttura statale nordcoreana e la struttura patriarcale dalla famiglia confuciana significativa.

"A C!S/%/ 1%!#4

"a Costituzione nordcoreana, promulgata nel @EGH, stata oggetto di H modifiche fino ad oggi. 4ssa attri+uisce il ruolo organo supremo dello Stato all'Assem+lea Suprema del Popolo. A *uesto organo furono garantiti ampi poteri legislativi e di indirizzo degli altri organi statali. %l principio fondamentale era *uello dell'unit dei poteri dello Stato e tutti gli organi costituzionali derivavano la loro autorit dall'Assem+lea. #ella pratica era il Presidium dell'ASP che si occupava di *uasi tutte le decisioni politiche ed economiche ordinarie. "a prima versione sanciva la convivenza dei principi socialisti con *uelli residuali della propriet privata dei mezzi di produzione e della li+ert di intraprendere attivit economiche. @EF? ( eliminazione della propriet privata e introduzione ed enfasi del principio del collettivismo. "a nuova Costituzione sancisce la transizione al sistema socialista attraverso la rimozione di tutti gli elementi non socialisti contenuti in *uella del @EGH. /ra i maggiori cam+iamenti vi furono introduzione della carica del Capo dello Stato, l'affiancamento ai principi del mar9ismo-leninismo dell'ideologia Uuche e la creazione del Comitato Centrale del Popolo, responsa+ile della +urocrazia e sostitutivo dell'ASp nelle proprie funzioni di guida e controllo dell'apparato statale, a+olizione del sistema fiscale. @EE? (l'ideologia Uuche diviene l'unica ideologia guida e viene sancito il ruolo guida del Partito dei "avoratori. "a nuova situazione porta anche a modifiche sostanziali nei rapporti con la Corea del Sud e all'aspirazione ad una riunificazione pacifica. 'iene riaperta l'economia verso l'esterno pur mantenendo indipendenza nazionale. 4levato lo status costituzionale della Commissione #azionale di 0ifesa che di fatto divenne in secondo organo dopo il Presidente. @EEH ( morto Jim %l Sung nel 'EG, furono aggiunti L? articoli alla Costituzione e un nuovo pream+olo che presenta dei rinnovati riferimenti all'ideologia confuciana e nel *uale esaltata la figura del defunto. Si rafforza il potere di Jim Uong %%. Accentramento dell'autorit e del potere nelle sue mani oggi garantito anche dalla pluralit dei ruoli che ricopre. S/6 // 6A P!"%/%CA S/A/A"4 (

@. ASP( esercita il potere legislativo e *uando non in seduta, *eusto delegato al Presidium. % suoi mem+ri durano in carica 8 anni e il loro mandato pu< essere esteso. 4menda,integra la Cost, sta+ilisce principi +ase delle politiche nazionali,estere, elegge,trasferisce Presidente Commissione 0ifesa #azionale, % 3inistro e i mem+ri del Presidium, esamina,approva piani 9 sviluppo economico, decide riguarda alla ratifica dei trattati. ?. P64S%0% 3 ( convoca sedute ASP, interpreta la Costituzione e le leggi, emana decreti, elegge e trasferisce giudici Corte Centrale e assessori popolari. D. C!33%SS%!#4 #A1%!#A"4 0% 0%$4SA ( il pi alto organo militare dello Stato, guida le forze armate e si occupa di tutto il settore della difesa nazionale. G. P!/464 5% 0%1%A6%! ( suddiviso in Corte Centrale, Corti Provinciali e Corti del Popolo. "a C.Centrale la massima autorit giudiziaria dello Stato e soprintende alle attivit processuali di tutte le corti. "e corti inferiori di solito sono formate da un giudice e due assessori popolari) le corti d'appello da D giudici. Per *anto riguarda diritti,li+ert cittadini sono elencati nel ' li+ro della carta costituzionale) l'esercizio degli stessi tuttavia ristretto e condizionato, dal momento che la Corea del #ord rimane uno Stato chiuso, governato da un apparato totalitario.

%l modello di riferimento pi vicino *uello della 6.P.Cinese precedente la riforma di Biaoping, caratterizzato dalla sovrapposizione di elementi totalitaristici collegati al culto della personalit del leader e una gestione clientelistica del potere.

Potrebbero piacerti anche