Sei sulla pagina 1di 30

SISTEMI

MAREA

IDROGENO ENERGIA E VITA

Rivista Rivista Tecnica Tecnica n n 11 11 2012 2012

O N E G O A T R I V ID E A I G R E EN
Foto di Salvatore Grimaldi

IL GENERATORE HHO
Con la collaborazione di Fabrizio Tommasetti
In English

WWW.MAREASISTEMI.COM

mareasistemi@gmail.com

SISTEMI
MAREA

IDROGENO ENERGIA E VITA

Rivista Rivista Tecnica Tecnica n n 11 11 2012 2012

SOMMARIO

Intro !"ione # Intro !ction......................................................... Ac$!a............................................................................................ Cenni s!ll% ossigeno.................................................................... Cenni s!ll% i rogeno.................................................................... &%ossi rogeno.............................................................................. 'rototi(o s(erimentale i )a*ri"io Tommasetti........................ Ringra"iamenti.............................................................................
.

'ag 2 'ag , 'ag 'ag . 'ag 1/ 'ag 10 'ag 21

T!tto il materiale i $!esto oc!mento e% stato (reso a internet tramite !na sem(lice ricerca.

+isclaimer
Questa rivista distribuita ratuitamente! senza alcuna aranzia "er il contenuto! es"ressa o im"licita! com"rese! tra le altre! la aranzia di commerciabilit# ed idoneit# "er un $ine "articolare% In nessun caso l&autore e i redattori saranno res"onsabili "er i danni 'inclusi! senza limitazioni! il danno all&inte rit# $isica nonc() il danno "er "erdita o mancato uada no! interruzione dell&attivit#! "erdita di in$ormazioni o tutti li altri ti"i di "erdite* derivanti dall&uso del materiale "resente in +uesta rivista tecnica! anc(e nel caso in cui l&autore sia stato avvertito della "ossibilit# di tali danni% ,ertanto! -area.istemi /titolare e estore0 nonc() /res"onsabile0 a titolo (obbistico della "resente rivista! "ur veri$icando l1attendibilit# e l1ino$$ensivit# delle notizie "rima della "ubblicazione! non si ritiene res"onsabile in relazione all1autenticit# dei contenuti% Questo una rivista (obbistica non so etta ad a iornamento "eriodico% Queste "a ine non $orniscono un servizio di consulenza! e non arantito c(e il materiale contenuto sia corretto o $unzionante% L&autore non si assume alcuna res"onsabilit# ri uardo a come +ueste in$ormazioni "ossono essere utilizzate o inter"retate e ad eventuali danni diretti o indiretti di +ualsiasi natura c(e ne dovessero derivare a "ersone a cose o animali% Tutto il materiale viene $ornito cos2 come senza nessuna $orma di aranzia sulla sua validit#% L& uso di o ni in$ormazione o "ro ramma! e la costruzione e utilizzo di o ni sistema "resentato! avviene com"letamente a "ro"rio risc(io e "ericolo% O ni sistema "resentato "ensato "er un utilizzo (obbistico3didattico! ne sono liberi l&utilizzo e l&autocostruzione "er uso "ersonale! ma ne vietata la costruzione "er $ini commerciali 'vendita*% Qualora +ualc(e ditta decidesse comun+ue di costruire e commercializzare un +ualsiasi circuito "resente in +uesto sito! o di distribuire +ualc(e so$t4are in esso contenuto! o ni res"onsabilit# in caso di mal$unzionamento o danni ricadrebbe com"letamente su di essa% I diritti di +uest&o"era a""arten ono interamente a marea.istemi% L&o"era "er volonta& dell&editore e dell&autore e& rilasciata nei termini della licenca Creative Commons attribuzione non commerciale%Tutte le in$ormazioni della rivista e la rivista stessa! "u5 essere liberamente consultata "er uso "ersonale ma non "u5 essere co"iato in altre "a ine 'se non citandone la $onte* o di$$uso con altri mezzi "er $ini commerciali%Tutti i marc(i re istrati a""arten ono ai ris"ettivi "ro"rietari! se involontariamente testi! imma ini "resenti in +ueste "a ine dovessero ledere +ualc(e co"6ri (t! "otete se nalarcelo e "rovvederemo al "i7 "resto alla loro rimozione% E& radita o ni se nalazione di errore! im"recisione o ambi uit# nelle s"ie azioni o nel $unzionamento descritti ne li articoli%

T(is ma azine is distributed $ree! 4it(out an6 uarantee $or t(e content! e8"ress or im"lied! includin ! amon ot(ers! t(e 4arranties o$ merc(antabilit6 and $itness $or a "articular "ur"ose% In no event s(all t(e aut(or and editors be liable $or an6 dama es 'includin ! 4it(out limitation! dama e to "(6sical dama e and $or loss o$ "ro$its! business interru"tion! loss o$ in$ormation or all ot(er t6"es o$ losses* arisin $rom t(e use o$ t(e material in t(is tec(nical revie4! even i$ t(e aut(or (as been advised o$ t(e "ossibilit6 o$ suc( dama es% T(ere$ore! -area.istemi 9o4ner and mana er9 and 9res"onsible9 under t(is (obb6 ma azine! 4(ile ensurin t(e reliabilit6 el&ino$$ensivit# ne4s be$ore "ublication! 4ill not be res"onsible in relation to t(e aut(enticit6 o$ t(e content% T(is is a ma azine (obb6 is not sub:ect to re ular u"datin % T(ese "a es "rovide an advisor6 service! and is not uaranteed t(at t(e material is correct or 4or;in % T(e aut(or assumes no res"onsibilit6 $or (o4 t(is in$ormation ma6 be used or inter"reted and an6 direct or indirect dama es o$ an6 ;ind t(at mi (t occur to "eo"le! animals or "ro"ert6% All material is "rovided as is 4it(out an6 $orm o$ uarantee on its validit6% &. use o$ an6 in$ormation or "ro ram! and t(e construction and use o$ eac( s6stem "resented is entirel6 at 6our o4n ris;% Eac( s6stem "resented is desi ned to use a (obb6 3 educational! t(e6 are $ree to use and <I= $or "ersonal use! but t(e construction is "ro(ibited $or commercial "ur"oses 'sale*% I$ an6 com"an6 decides nevert(eless to build and mar;et an6 circuit on t(is site! or distribute an6 so$t4are contained t(erein! an6 liabilit6 in case o$ mal$unction or dama e 4ould $all com"letel6 on it% T(e ri (ts belon entirel6 to t(is marea.istemi% T(e 4or; $or t(e 4ill &o$ t(e "ublis(er and t(e aut(or and& released under t(e Creative Commons Attribution>LICENCE commerciale%Tutte in$ormation o$ t(e ma azine and t(e ma azine itsel$! can be $reel6 accessed $or "ersonal use but ma6 not be co"ied in ot(er "a es 'i$ not citin t(e sources* or s"read to ot(er media $or "ur"oses commerciali%Tutti trademar;s o$ t(eir res"ective o4ners! i$ unintentionall6 te8ts! ima es on t(ese "a es s(ould in$rin e an6 co"6ri (t! "lease let us ;no4 and 4e 4ill remove t(em as soon as "ossible % And &4elcome an6 re"ortin errors! inaccuracies or ambi uities in t(e e8"lanations or o"eration described in t(e articles%

WWW.MAREASISTEMI.COM

mareasistemi@gmail.com

'ag 1

SISTEMI
MAREA

IDROGENO ENERGIA E VITA

Rivista Rivista Tecnica Tecnica n n 11 11 2012 2012

I5TRO+63IO5E # I5TRO+6CTIO5
Come ottenere idro eno a basso costo ? In +uesta rivista abbiamo il "iacere di "resentar@i un eneratore HHO realizzato da un nostro lettore% Abbiamo scelto +uesto ti"o di "ro etto s"ecialmente "erc() e& stato realizzato da materiale di recu"ero oltre c(e "er la sua sem"licit# di realizzazione anc(e i +uei ,aesi dove non e& "ossibile ac+uistare del materiale nuovo% .e "oi si utilizza corrente elettrica "rodotta da "annelli $otovoltaici l& idro eno ottenuto e& totalmente ratis% E& "ossibile utilizzare un eneratore HHO 'Ossidro eno*! "er avere una $iamma ossidrica senza l& utilizzo di bombole o "er altri sco"i% Navi ando su internet si "ossono sco"rire altre s$umature del eneratore HHO! addirittura c& c(i lo vende "er l&installazione nei motori a combustione "er ris"armiare sul combustibile c(e o i (a ra iunto dei "rezzi c(e non sono "i7 alla "ortata di tutti% ,rima della descrizione del "ro etto! abbiamo introdotto altri concetti! in modo da a""ro$ondire tecnicamente la ricerca% Ho4 to et a c(ea" (6dro en ? It is a "leasure! in t(is ma azine! to introduce =ou an HHO enerator "roduced b6 one o$ our readers% Ae (ave c(osen t(is ;ind o$ "ro:ct because it (as been manu$actured 4it( s"are "arts and $or its eas6 $easibilit6 even in t(at countr6 4(ere it is not "ossible to $ind ne4 materials% -oreover! 4it( t(e usa e o$ t(e current "roduced b6 "(otovoltaic "anels! t(e (6dro en is totall6 $ree% It is "ossible to use an HHO enerator 'Ossidro eno* in order to et a blo4torc( 4it(out usin tan;s or $or ot(er "ur"oses% .ur$in t(e net it is "ossible to discover ot(er HHO enerator undrtonesB it is sold to be installed in t(e combustion en ines to save mone6 on t(e $uel t(at toda6 it is ver6 e8"ensive% First 4e (ave introduced ot(er notions in order to tecnicall6 elaborate t(e reasearc( into more de"t(%
Si ringra"ia )A2RI3IO TOMMASETTI (er l%a!tori""a"ione alla (!**lica"ione elle s!e 4oto s! $!esta rivista

Nella Foto Fabrizio Tommasetti con il suo "rototi"o s"erimentale Fabrizio Tommasetti in t(e "icture 4it( (is e8"erimental "rotot6"e
ATTE53IO5E I& 7AS 7E5ERATO E% I5)IAMMA2I&E CO5SI7&IAMO +I &E77ERE 86ESTO ARTICO&O SO&O A &I9E&&O +I+ATTICO E +I 5O5 TE5TARE ASSO&6TAME5TE +I RI'ETERE 7&I S'ERIME5TI +ESCRITTI A CASA O I5 86A&SIASI A&TRO &6O7O. 2E AWARE: T;E 7E5ERATE+ 7AS IS )&AMMA2&E. WE S677EST TO REA+ T;IS ARTIC&E O5&< AT E+6CATIO5A& &E9E& A5+ TO 5OT RE'EAT T;E E='ERIME5TS +ESCRI2E+ 5EIT;ER AT ;OME T;E5 I5 OT;ER SITES.

WWW.MAREASISTEMI.COM

mareasistemi@gmail.com

'ag 2

SISTEMI
MAREA

IDROGENO ENERGIA E VITA

Rivista Rivista Tecnica Tecnica n n 11 11 2012 2012

&%AC86A o ;2O
L&ac$!a un com"osto c(imico di $ormula molecolare HCO! in cui i due atomi di idro eno sono le ati all&atomo di ossi eno con le ame covalente% In condizioni di tem"eratura e "ressione normali si "resenta come un sistema bi$ase D costituito da un li+uido incolore e insa"ore 'ac+ua* e da un as incolore 'va"ore ac+ueo* D ma anc(e come un solido ' (iaccio* nel caso in cui la tem"eratura sia u uale o in$eriore alla tem"eratura di con elamento% Essendo l&ac+ua un ottimo solvente! le ac+ue naturali conten ono disciolte moltissime altre sostanze! ed "er +uesto motivo c(e con il termine 9ac+ua9 si intende comunemente sia il com"osto c(imico "uro di $ormula HCO! sia la miscela 'li+uida* $ormata dallo stesso! con altre sostanze disciolte al suo interno% L&ac+ua in natura tra i "rinci"ali costituenti de li ecosistemi ed alla base di tutte le $orme di vita conosciute! uomo com"resoE ad essa dovuta anc(e la stessa ori ine della vita sul nostro "ianeta ed inoltre indis"ensabile anc(e nell&uso civile! a ricolo e industrialeE l&uomo ne (a inoltre riconosciuto sin da tem"i antic(issimi la sua im"ortanza! identi$icandola come uno dei "rinci"ali elementi costitutivi dell&universo! attribuendole un "ro$ondo valore simbolico! riscontrabile nelle "rinci"ali reli ioni% .ulla Terra l&ac+ua co"re il FG!HI della su"er$icie del "ianeta JK'e (oi manca l%ac$!a nei (aesi (overi*LM e "i7 o meno con la stessa "ercentuale il ma ior costituente del cor"o umano%

)isica e chimica ell%ac$!a &e (rime sco(erte scienti4iche La convinzione c(e l&ac+ua $osse un elemento "rimi enio e indivisibile si "rotrasse $ino a li ultimi decenni del N@III secolo! +uando li scienziati Lavoisier e Cavendis( sco"rirono c(e +uesta sostanza $ormata in realt# da due costituentiB idro eno e ossi eno% Nel OFPC! Anders Celsius de$in2 la scala di tem"eratura c(e "rende il suo nome! "onendo il "unto di $usione dell&ac+ua 'alla normale "ressione atmos$erica* a G radi ed il "unto di ebollizione a OGG radi%

La "rima scom"osizione dell&ac+ua in idro eno e ossi eno 'i suoi com"onenti elementari* $u ese uita nel OHGG dal c(imico in lese Ailliam Nic(olson! tramite il "rocesso di elettrolisi% L&ac+ua in$atti "arzialmente dissociata in ioni HQ e OH>! c(e mi rano verso i due "oli della cella elettrolitica% l&ossi eno e l&idro eno ven ono "rodotti sotto $orma di bolle assose sulla su"er$icie de li elettrodi! da cui "ossono essere raccolti% Gilbert Ne4ton Le4is (a isolato il "rimo cam"ione di "ura ac+ua "esante 'in cui l&idro eno sostituito dal deuterio! suo isoto"o* nel ORSS% %

WWW.MAREASISTEMI.COM

mareasistemi@gmail.com

'ag ,

SISTEMI
MAREA
L%ossigeno l&elemento c(imico della tavola "eriodica de li elementi! c(e (a come simbolo O e come numero atomico H% Il nome viene dal recoB TUVW 'o86s* 'acido! letteralmenteB a""untito* e la radice XYZ c(e si ni$ica 9 enerare9% L&elemento comune e si trova non solo sulla Terra ma in tutto l&universo% L&ossi eno libero! come lo si trova sulla Terra! termodinamicamente instabile! ma esiste razie all&azione della $otosintesi delle "iante% L&ossi eno l&elemento c(imico "i7 comune della crosta terrestre ra""resentandone circa il PFI della massa! mentre nell&atmos$era in "ercentuale del COI% Assieme all&ac+ua e ai com"osti di carbonio l&elemento c(e "ermette la vita sulla Terra% Cenni storici L&ossi eno venne sco"erto dal $armacista svedese [arl Ail(elm .c(eele nel OFFO! ma la sua sco"erta non venne immediatamente riconosciuta! e +uella indi"endente $atta nel OFFP da \ose"( ,riestle6 ricevette ma iore riconoscimento "ubblico% Nello stesso anno Antoine Laurent Lavoisier diede il nome all&elemento! ma solo nel OFFF .c(eele lo riconobbe come un com"onente dell&aria% Nel OFHO Antoine Lavoisier ne accert5 la $unzione indis"ensabile "er i $enomeni di res"irazione e di combustione%

IDROGENO ENERGIA E VITA

Rivista Rivista Tecnica Tecnica n n 11 11 2012 2012

CE55I S6&&%OSSI7E5O

A tem"eratura e "ressione standard! l&ossi eno si trova in $orma di as costituito da due atomi OC 'numero CA.B FFHC>PP>F*% Questa molecola un im"ortante com"onente dell&aria "rodotta dalle "iante durante la $otosintesi! ed necessaria "er la res"irazione de li esseri viventi% L&ossi eno li+uido e solido (anno colore azzurro e sono entrambi altamente "arama netici% La teoria de li orbitali molecolari (a s"ie ato il $enomeno del "arama netismo e (a con$ermato c(e il le ame da considerarsi do""ioB i due elettroni meno le ati in OC occu"ano orbitali de eneri di simmetria ] ed (anno s"in "aralleli% Ci5 "orta ad uno stato $ondamentale di tri"letto c(e (a come conse uenza una straordinaria inerzia cinetica nelle reazioni di ossidazione di molecole or anic(e diama netic(e "erc() tali reazioni avven ono senza la conservazione del numero +uantico totale di s"in% &%ossigeno > l%elemento (i? a**on ante ella crosta terrestre: si stima che ammonti al -/:@A. &%ossigeno 4orma l%0@A egli oceani Bin $!anto com(onente ell%ac$!a: ;2OC e il 20A ell%atmos4era terrestre Bcome O2 o O,: o"onoC. I com"osti di ossi eno! in "articolare ossidi metallici! silicati '.iOP P>* e carbonati 'COS C>*! si trovano comunemente nelle rocce e nel terreno% L&ac+ua (iacciata un solido comune sui "ianeti e le comete% Le calotte "olari di -arte sono com"oste da anidride carbonica con elata% I com"osti di ossi eno si trovano in tutto l&universo e lo s"ettro dell&ossi eno s"esso rintracciabile nelle stelle% <i solito! l&ossi eno ben scarso nei "ianeti assosi%

WWW.MAREASISTEMI.COM

mareasistemi@gmail.com

'ag -

SISTEMI
MAREA
L1utilizzo dell1idro eno come combustibile era i# conosciuto nella met# del secolo scorso% In$atti! $ino a li anni Cin+uanta! nelle randi citt# italiane e! ancora o i in alcune citt# euro"ee! viene distribuito il cosiddetto / as di citt#0 "er il riscaldamento delle case% Questo as costituito da una miscela di idro eno 'circa il ^GI* e ossido di carbonio! ottenuto $acendo rea ire il carbone con va"ore d1ac+ua% ,er molti l1idro eno ancora le ato ai ricordi dei "rimi diri ibili tedesc(i! i mitici _e""elin! divenuti memorabili "er le crociere transoceanic(e c(e com"ievano% Tra +uesti ricordi! "urtro""o! ve ne sono alcuni anc(e tra ici% In$atti! "er sottolineare la (ericolositD ellEi rogeno! molto s"esso si ricorda la tra edia del irigi*ile ;in en*!rg! c(e si incendi5 e "reci"it5 al suolo nel ORSF% Ad un1analisi "i7 accurata si not5 c(e! in realt#! la "resenza dell1idro eno non era stata la causa "rinci"ale dell1accaduto% In$atti! recenti studi tendono ad attribuire la res"onsabilit# dell1incendio al rivestimento del diri ibile! estremamente in$iammabile% Nel corso de li anni! il settore in cui si concentrata la ma ior "arte delle ricerc(e stato +uello dei tras"orti% <a decenni! ad esem"io! si "ro"one di utilizzare nel tras"orto aereo l1idro eno al "osto del combustibile attualmente utilizzato! so"rattutto "erc() il "eso dell1idro eno risulta essere in$eriore% Le "rime es"erienze in tale cam"o risal ono al OR^F! +uando ne li .tati `niti $u costruito un bombardiere a>^F alimentato ad idro eno%

IDROGENO ENERGIA E VITA

Rivista Rivista Tecnica Tecnica n n 11 11 2012 2012

CE55I S6&&% I+RO7E5O

Vant aggi dell'idrogeno L1idro eno "u5 essere "rodotto come l1elettricit#! da +ualsiasi $onte d1ener ia! com"rese +uelle rinnovabili% .e "rodotto da ener ie rinnovabili! l&utilizzo di idro eno non causa l&emissione di as climalteranti% L&utilizzo di idro eno come vettore ener etico! al contrario dell&elettricit#! "ermette anc(e randi stocca i di ener ia '"ara onato a li accumulatori elettrici*%

WWW.MAREASISTEMI.COM

mareasistemi@gmail.com

'ag .

SISTEMI
MAREA

IDROGENO ENERGIA E VITA

Rivista Rivista Tecnica Tecnica n n 11 11 2012 2012


Nel settore del tras"orto su omma! i# nei "rimi anni .ettanta! un in e nere torinese! Massimiliano Longo! aveva svilu""ato un sistema "er utilizzare l1idro eno nelle automobili% Questa "ossibilit# (a "oi assunto un1im"ortanza strate ica con lo svilu""o delle celle a combustibile% In realt#! i# nel OHSR il $isico britannico William R. Grove dimostr5 c(e la combinazione elettroc(imica di idro eno e ossi eno enera elettricit#E e li ri"ort5 i risultati di un es"erimento nel corso del +uale era riuscito a enerare ener ia elettrica in una cella contenente acido sol$orico! dove erano stati immersi due elettrodi! costituiti da sottili $o li di "latino! sui +uali arrivavano ris"ettivamente idro eno ed ossi eno% Tuttavia! le celle a combustibile! basate su +uesto concetto! restarono "oco "i7 c(e curiosit# di laboratorio "er oltre un secolo! ovvero $ino a li anni .essanta! +uando la NA.A inizi5 a realizzarne versioni le ere 'e costose* "er alimentare i veicoli s"aziali% Oltre c(e "er $ini "aci$ici! nel secolo scorso l1idro eno venne utilizzato anc(e nel settore militare% In$atti! all&inizio de li anni Cin+uanta! li Americani $inanziarono le ricerc(e "er un nuovo ti"o di ordi no dalle "otenzialit# distruttive ancora ma iori della bomba atomica% Il "ro etto! a$$idato ad un ru""o di scienziati diretto da Edward Teller! "ort5 alla realizzazione di una nuova enerazione di bombe! dette /;0 o /all%i rogeno0! la cui "otenza distruttiva era eccezionale! come dimostr5 la "rima es"losione s"erimentale! $atta il O novembre OR^C nell&isoletta di Eni4eto; nell&arci"ela o delle -ars(all ',aci$ico settentrionale*% L&ordi no! c(e "esava b^ tonnellate! scav5 un cratere lar o S c(ilometri e "ro$ondo HGG metri! cancellando "raticamente l&isola% Tali bombe non sono mai state usate in uerra! ma sono stati e$$ettuati vari test s"erimentali con molti e$$etti indesiderabili% In "articolare! la "io ia radioattiva a cui associata l&es"losione "u5 contaminare i cibi e causare ravi malattie! come il cancro% In "arte! $u "ro"rio "er ridurre +uesti "ericoli c(e nell&a osto del ORbS li .tati `niti! l&`nione .ovietica e la Gran areta na $irmarono un trattato c(e bandiva li es"erimenti con +ualsiasi ti"o di arma nucleare nell&atmos$era 'com"resa la bomba all1idro eno*! nello s"azio o sott&ac+ua% <a allora! molte altre nazioni (anno $irmato +uesto trattato% -a alcuni ,aesi non (anno ancora $irmato e com"iono tuttora es"erimenti nell&atmos$era%

WWW.MAREASISTEMI.COM

mareasistemi@gmail.com

'ag /

SISTEMI
MAREA

IDROGENO ENERGIA E VITA

Rivista Rivista Tecnica Tecnica n n 11 11 2012 2012


'I&A A COM26STI2I&E

`na "ila a combustibile 'detta anc(e cella a combustibile del nome in lese $uel cell* un dis"ositivo elettroc(imico c(e "ermette di ottenere elettricit# direttamente da certe sostanze! ti"icamente da idro eno ed ossi eno! senza c(e avven a alcun "rocesso di combustione termica% ,ertanto! non essendo il "rocesso so etto al limite di Carnot! l&e$$icienza delle "ile a combustibile "u5 essere molto altaE alcuni $enomeni "er5! come la catalisi e la resistenza interna! "on ono limiti "ratici alla loro e$$icienza% In$atti! il calore enerato dalla combustione non "u5 essere com"letamente convertito in elettricit# a causa dei limiti im"osti dal teorema di Carnot! c(e conse ue dal secondo "rinci"io della termodinamicaB in base a esso! la massima e$$icienza cma8 di una macc(ina termica c(e o"era tra una tem"eratura Ta e una tem"eratura "i7 bassa Tb '"er esem"io l&ambiente* B

Anc(e nelle macc(ine termic(e "i7 e$$icienti! +uali le turbine a as combinate con turbine a va"ore! a causa dei limiti dei materiali di costruzione! raramente l&e$$icienza "u5 su"erare il bGI! e +uesto "u5 avvenire solo in randi im"ianti a ciclo combinato di elevata "otenza% Nei motori a combustione delle "i7 moderne automobili! l&e$$icienza s"esso al i sotto el ,0A% Il "rinci"io alla base! delle "ile a combustibile +uello della enerazione diretta! a "artire dalle sostanze rea enti '"er esem"io idro eno ed ossi eno* di una $orza elettromotrice "er mezzo di una reazione elettroc(imica! in modo analo o alle "ile elettric(e% &a rea"ione elettrochimica si *asa s!ll%i ea di s"ezzare le molecole del combustibile o del comburente 'di solito ossi eno atmos$erico* in ioni "ositivi ed elettroniE +uesti ultimi! "assando da un circuito esterno! $orniscono una corrente elettrica "ro"orzionale alla velocit# della reazione c(imica! e utilizzabile "er +ualsiasi sco"o% In "ratica! la scelta dei combustibili molto limitata! "erc() ionizzare molte molecole di$$icile! e la reazione risulta avere una rande ener ia di attivazione! c(e a sua volta rallenta la reazione e rende l&uso "ratico im"ossibile% L&idro eno un as in rado di essere ionizzato $acilmente! "erc() la sua molecola costituita da due atomi le ati da un le ame relativamente debole 'H>H*E molto "i7 debole! "er esem"io! di +uello tra atomi di idro eno e carbonio nella molecola del metano 'CHP*% Il comburente "iu ti"icamente usato l&ossi eno dell&ariaB non solo rea isce con l&idro eno dando un "rodotto innocuo come l&ac+ua! ma anc(e dis"onibile in abbondanza e ratuitamente dall&atmos$era%

WWW.MAREASISTEMI.COM

mareasistemi@gmail.com

'ag @

SISTEMI
MAREA
Generalmente! un im"ianto a celle a combustibile costituito! oltre c(e dalla sezione elettroc(imica! anc(e da un convertitore di corrente e da un tras$ormatore c(e convertono la corrente continua enerata dalla "ila in corrente alternata% Le celle a combustibile si di$$erenziano a seconda della natura c(imica dell1elettrolita e della tem"eratura alla +uale $unzionano% Le celle c(e liberano tem"erature com"rese tra bG e CGG radi centi radi sono dette a bassa> media tem"eratura! mentre si de$iniscono ad alta tem"eratura +uelle c(e svilu""ano calore $ino alla tem"eratura di OGGG radi centi radi% Queste ultime sono s"esso utilizzate "er a""licazioni c(e necessitano sia di elettricit# sia di calore% Le celle a combustibile a bassa e media tem"eratura "resentano minori "roblemi tecnolo ici di +uelle ad alta! ma (anno rendimenti in$eriori% La tecnolo ia c(e s$rutta l1idro eno come $onte di ener ia in ra"ido svilu""o sia "er a""licazioni stazionarie 'non in movimento! come industrie! abitazioni* sia "er sistemi mobili 'tras"orti*% Le celle a combustibile rivestono un notevole interesse al $ine della "roduzione di ener ia elettrica! in +uanto "resentano caratteristic(e ener etic(e ed ambientali tali da renderne "otenzialmente vanta iosa l&adozioneB rendimento elettrico elevato! con valori c(e vanno dal PG>PHI 'ri$erito al "otere calorico in$eriore del combustibile* "er li im"ianti con celle a bassa tem"eratura! $ino a ra iun ere oltre il bGI "er +uelli con celle ad alta tem"eratura con ridottissimo im"atto ambientale! sia dal "unto di vista delle emissioni assose c(e di +uelle acustic(e! il c(e consente di collocare li im"ianti anc(e in aree residenziali! rendendo il sistema "articolarmente adatto alla "roduzione di ener ia elettrica distribuita "ossibilit# di co enerazione '"roduzione associata di ener ia elettrica e calore*B il calore co enerato "u5 essere dis"onibile a diversa tem"eratura! in $orma di va"ore o ac+ua calda! ed im"ie ato "er usi sanitari! condizionamento di ambienti! ecc% `na delle centrali elettric(e a /celle a combustibile0 "i7 randi del mondo +uella c(e si trova "resso il "olo tecnolo ico della aicocca a -ilano 'da O!S me a4att di "otenza*%

IDROGENO ENERGIA E VITA

Rivista Rivista Tecnica Tecnica n n 11 11 2012 2012

<ella "i7 rande centrale ad idro eno del mondo% La Centrale ENEL di Fusina! a @enezia% PF milioni di euro! l&investimento! "er una "otenza di circa OC -A%

WWW.MAREASISTEMI.COM

mareasistemi@gmail.com

'ag 0

SISTEMI
MAREA

IDROGENO ENERGIA E VITA

Rivista Rivista Tecnica Tecnica n n 11 11 2012 2012

Come si tras(orta l% i rogeno Oltre a dover essere "rodotto! l&idro eno deve essere tras"ortato e conservato nei luo (i di consumo% Queste attivit# si rivelano "articolarmente di$$icoltose! a causa delle caratteristic(e di +uesto as% Esso! in$atti! in$iammabile! "oco denso e si dis"erde nell1aria con molta $acilit#% La conservazione e il tras"orto sono +uindi as"etti c(e rendono ancora di$$icile l1utilizzo dell1idro eno su vasta scala% Ne li ultimi anni sono stati studiati e messi a "unto diversi sistemi di stocca io sem"re "i7 e$$icienti e adatti a tutte le a""licazioni% L1idro eno "u5 essere accumulato e tras"ortato in $orma assosa! li+uida o""ure adsorbito su materiali s"ecialiE o ni $orma "resenta as"etti $avorevoli e svanta i e tutte! se "ur in ran "arte i# utilizzate! ric(iedono si ni$icativi s$orzi di ricerca e svilu""o "er un im"ie o su lar a scala a$$idabile e economicamente com"etitivo '+uindi! "er esem"io! "er costruire una rete ade uata "er il ri$ornimento de li autoveicoli*% &Eacc!m!lo i i rogeno com(resso Il modo "i7 sem"lice ed economico "er accumulare idro eno di utilizzarlo sotto $orma di as com"resso a "ressione di CGG>C^G bar 'e oltre*% Le bombole con as com"resso ra""resentano il sistema di tras"orto "i7 sem"lice ma limitato dal $atto c(e l1idro eno necessita di contenitori molto voluminosi! $ino a tre volte "i7 randi ris"etto a +uelli utilizzati "er il metano e dieci volte ris"etto a +uelli "er la benzina% Quindi tale tecnolo ia risulta non $acilmente "ro"onibile "er l1uso a bordo di auto tradizionali! a causa del "eso ed in ombro dei serbatoi attualmente utilizzati! c(e ra""resentano un limite all1autonomia e alla ca"acit# di carico del veicolo% <i recente notevoli "ro ressi sono stati $atti con l1introduzione di serbatoi con struttura metallica o termo"lastica rin$orzata con $ibre di carbonio! di vetro e altri materiali! c(e "resentano un "eso S>P volte in$eriore a +uello dei comuni serbatoi e c(e consentono di su"erare in ran "arte li inconvenienti dell1uso delle bombole tradizionali% Questi serbatoi sono in rado di o"erare a "ressioni $ino a S^G bar '"otenzialmente $ino a FGG bar* e consentono +uindi di ottenere densit# di accumulo di idro eno ade uate all1uso a bordo di veicoli% &e caratteristiche i sic!re""a sono solitamente molto elevate gra"ie alla ro*!ste""a ei ser*atoi e allEintro !"ione i 4!si*ili antisco((io in caso i incen io: e i valvole i interr!"ione el circ!ito in caso i !rto.

WWW.MAREASISTEMI.COM

mareasistemi@gmail.com

'ag 1

SISTEMI
MAREA
&Eacc!m!lo i i rogeno li$!i o ,er ovviare alla necessit# di utilizzare randi contenitori si "u5 ricorrere all1idro eno li+uido! dato c(e in +uesto stato occu"a un volume minore ris"etto al metano% -a anc(e +uesto metodo "resenta delle di$$icolt#B l&idro eno diventa li+uido a >C^S radi centi radi e "er mantenerlo in +uesto stato occorrono serbatoi s"eciali e un rande dis"endio di ener ia% Esistono "er5 ancora diversi "roblemi le ati alla sicurezza '"erdite durante il ri$ornimento o in caso di incidente! "er esem"io*% ,er +uesto motivo i "i7 moderni serbatoi "er autoveicoli sono costituiti da due strati di acciaio molto resistente tra i +uali viene creato il vuoto% L1accumulo in $orma li+uida $orse la tecnolo ia c(e o i me lio soddis$a! da un "unto di vista teorico! le esi enze s"eci$ic(e dell1autotrazioneE tuttavia anc(1essa "resenta dei limiti%

IDROGENO ENERGIA E VITA

Rivista Rivista Tecnica Tecnica n n 11 11 2012 2012

A s$avore dell1idro eno li+uido iocano la ma iore com"lessit# del sistema! non solo a bordo del veicolo! ma anc(e a terra! "er la distribuzione e il ri$ornimento! ed i ma iori costi ad esso associati% Anc(e il costo ener etico della li+ue$azione considerevole! corris"ondendo a circa il SGI del contenuto ener etico del combustibile! contro un valore com"reso tra il PI e il FI "er l1idro eno com"resso%

WWW.MAREASISTEMI.COM

mareasistemi@gmail.com

'ag 10

SISTEMI
MAREA

IDROGENO ENERGIA E VITA

Rivista Rivista Tecnica Tecnica n n 11 11 2012 2012


&Eacc!m!lo chimico

Altre tecnolo ie s$ruttano la ca"acit# dell1idro eno di le arsi a com"osti c(imici o a metalli "er $acilitarne l1accumulo e il tras"orto% L1idro eno "u5 le arsi c(imicamente con diversi metalli e le (e metallic(e $ormando idruri! com"osti in rado di intra""olare idro eno a "ressioni relativamente basse 'il as "enetra all1interno del reticolo cristallino del metallo* e di rilasciarlo ad alte tem"erature% Tale tecnolo ia "ermette di ra iun ere densit# ener etic(e "otenzialmente ma iori dell1idro eno com"resso e "ara onabili con +uelle dell1idro eno li+uido% Il volume di stocca io si "otrebbe ridurre di S>P volte! rendendo "ossibile l1uso nelle autovetture! mentre l1ener ia s"eci$ica di"ende dal "eso s"eci$ico del metallo di base% Le "ercentuali in "eso dell1idro eno sul "eso del metallo variano dall1OI al OC!FI 'idruro di litio*! mentre "er le comuni bombole tale "ercentuale di "oco su"eriore all1OI% A $ronte di +ueste caratteristic(e "ositive esistono ancora numerosi "roblemi da su"erare "er la realizzazione di sistemi di accumulo veramente com"etitivi% ,er esem"io! occorre lavorare ancora "er mi liorare la stabilit# strutturale e termica del materiale! "er rendere com"atibili "ressioni e tem"erature con le a""licazioni "reviste% Comun+ue! allo stato attuale! i materiali dis"onibili "ortano a sistemi di accumulo tro""o "esantiB a "arit# di "eso il veicolo "resenta un1autonomia tre volte in$eriore a +uella ottenibile con idro eno li+uido o com"resso con serbatoi di ti"o avanzato% .ono invece indubbi i vanta i in termini di convenienza! com"attezza! sicurezza% In alternativa si "ossono tras"ortare molecole ricc(e di idro eno dalle +uali estrarre il as solo dove e +uando serve mediante un a""arecc(io detto re$ormer 'ma in +uesto modo si ottiene anc(e una certa +uantit# di sostanze di scarto*% Esistono diverse molecole c(e "otrebbero essere im"ie ate a +uesto sco"o! come il metano 'CHP* e il metanolo 'CHSOH*% L&uso di +uesti sistemi c(imici vanta ioso "erc() si "otrebbero utilizzare strutture di tras"orto e di imma azzinamento i# esistenti% aenc() "romettenti! anc(e +ueste tecnolo ie "resentano as"etti ne ativiB il metanolo! "er esem"io! tossico% `ltimamente allo studio un com"osto c(imico! il sodio boroidruro! ca"ace di le are molto idro eno% `na soluzione ac+uosa! com"osta "er met# da sodio boroidruro e met# da ac+ua! $ornisce idro eno con un ra""orto ener etico simile! in volume! a +uello della benzina% Il sodio boroidruro "rivato dell1idro eno si tras$orma in borace! una sostanza "resente nei comuni detersivi c(e "u5 essere nuovamente utilizzata%

WWW.MAREASISTEMI.COM

mareasistemi@gmail.com

'ag 11

SISTEMI
MAREA

IDROGENO ENERGIA E VITA

Rivista Rivista Tecnica Tecnica n n 11 11 2012 2012


Acc!m!lo in nanostr!tt!re

`na tecnolo ia recentissima e ancora s"erimentale "er l1accumulo dell1idro eno ri uarda l1utilizzo di nanostrutture di carbonio 'nanotubi e nano$ibre di carbonio*! strutture microsco"ic(e di $ibre di carbonio c(e "ermettono di imma azzinare al loro interno una certa +uantit# di idro eno% .co"erte all1inizio de li anni Novanta! stanno dimostrando buone ca"acit# di adsorbimento dell1idro eno! con risultati in alcuni casi sor"rendenti% .u +uesti materiali sono in corso ricerc(e da "arte di numerosi ru""i di lavoro! ma i risultati ottenuti! s"esso in contrasto $ra loro! sono "er il momento di$$icilmente con$rontabili in +uanto le es"erienze sono state e$$ettuate su cam"ioni di materiale di diverso ti"o! "rovati in condizioni di "ressione e tem"eratura molto diverse tra loro% &a istri*!"ione A seconda delle +uantit# interessate! l1idro eno "u5 essere tras"ortato "er mezzo di autocisterne o con idro enodotti% Fra le due "ossibilit#! entrambe "raticabili con le tecnolo ie attuali! esistono rosse di$$erenze di costo e +uindi solo analisi tecnico>economic(e "er le sin ole a""licazioni "ossono determinare +uale sia di volta in volta la soluzione mi liore% L1es"erienza accumulata nel settore della distribuzione del as "u5 essere utilizzata in maniera molto diretta anc(e "er la realizzazione e l1esercizio di reti di distribuzione dell1idro eno! rosso modo simili alle attuali reti "er il as naturaleE le ma iori di$$erenze "otrebbero risiedere nei materiali utilizzati 'alcuni acciai (anno mi liore com"atibilit# con l1idro eno* e nei criteri di "ro etto delle stazioni di "om"a io% In$atti! l1idro eno ric(iede una "ressione di "om"a io tre volte su"eriore ris"etto al metano! a causa della minore densit#% Inoltre! se il diametro ideale dei asdotti di O!P metri! +uello de li idro enodotti di C metri% Comun+ue! sebbene abbia una densit# ener etica in volume minore di +uella del as naturale! l1idro eno meno viscoso! "er cui! con un1adatta "ro ettazione! l1ener ia necessaria "er il suo "om"a io diventa "ara onabile a +uella ric(iesta "er la stessa +uantit# di as naturale% Idro enodotti di dimensioni si ni$icative sono attualmente "resenti in diverse nazioni% Esiste una rete di circa OFG c(ilometri nella Francia del Nord! "er un totale nell1intera Euro"a di "i7 di O^GG c(ilometri% Il Nord America! "oi! "ossiede "i7 di FGG c(ilometri di condutture "er il tras"orto dell1idro eno% Reti di distribuzione "er l1idro eno li+uido! invece! risultando "articolarmente costose e di di$$icile estione! sono state realizzate solo "er a""licazioni "articolarmente s"ecializzate! come il ri$ornimento di veicoli s"aziali%

WWW.MAREASISTEMI.COM

mareasistemi@gmail.com

'ag 12

SISTEMI
MAREA

IDROGENO ENERGIA E VITA

Rivista Rivista Tecnica Tecnica n n 11 11 2012 2012

6tili""are lEi rogeno La "roduzione mondiale annua di idro eno di ^GG miliardi di metri cubi! e+uivalenti a PP milioni di tonnellate! ottenuti "er il RGI dal "rocesso c(imico di re$ormin de li idrocarburi le eri '"rinci"almente il metano* o dal crac;in di idrocarburi "i7 "esanti '"etrolio* e "er il FI dalla assi$icazione del carbone% .olo il SI "roviene dalla elettrolisi% L1idro eno "u5 essere utilizzato "er "rodurre altri com"osti o come combustibile "er "rodurre ener ia% In "articolare! l&idro eno "rodotto im"ie ato nell&industria c(imica! "er "rodurre ammoniaca! alcool metilico 'metanolo*! concimi "er l1a ricoltura e "rodotti "etroli$eri! e nell&industria metallur ica "er il trattamento dei metalli% L1idro eno "oi un ottimo combustibile c(e "u5 essere utilizzato "er "rodurre ener ia in due modi% Il "rimo metodo consiste nel bruciare l1idro eno da solo! o""ure a iunto ad altri combustibili% Il secondo metodo consiste nel $ar rea ire l1idro eno in modo c(imico con l1ossi eno 'non bruciandolo*! ottenendo direttamente ener ia elettrica attraverso un dis"ositivo c(iamato cella a combustibile% Il com*!sti*ile i rogeno La combustione dell1idro eno non "resenta "articolari "roblemi e d# luo o ad emissioni molto meno in+uinanti ris"etto ad altri combustibili% I "rodotti della combustione con aria sono ac+ua! idro eno incombusto e tracce di ammoniaca% Quindi! se i motori delle automobili o le caldaie di casa venissero alimentate con +uesto as! si "otrebbe "rodurre ener ia evitando le emissioni di sostanze nocive% Inoltre! +ualsiasi altro combustibile miscelato con l1idro eno mi liora la combustione e il suo rendimento% ,er +uesto motivo ne li .tati `niti stato s"erimentato l1utilizzo di metano con l1a iunta del O^I in "eso di idro eno! de$inito commercialmente H6t(ane% E44etti s!ll%am*iente <alla reazione di idro eno con ossi eno risulta teoricamente solo ac+ua demineralizzata e anc(e la sua combustione in motori e in turbine a as "roduce emissioni in+uinanti in +uantit# minime e trascurabili% Con la tem"eratura di combustione aumentano le emissioni di NO8 in modo es"onenziale! ma +ueste "ossono essere controllate con un1ade uata re olazione della tem"eratura% `sando celle a combustibile c(e $unzionano a bassa tem"eratura '"er esem"io ,E-*! l1emissione di sostanze in+uinanti "raticamente zero! ma anc(e le emissioni da celle a combustibile ad elevata tem"eratura sono $ino a OGG volte minori ris"etto a +uelle "rodotte da im"ianti convenzionali% Nella valutazione dell1im"atto ambientale si deve "er5 sem"re considerare l1intera catena cominciando dall1ener ia "rimaria $ino all1uso $inale%

WWW.MAREASISTEMI.COM

mareasistemi@gmail.com

'ag 1,

SISTEMI
MAREA

IDROGENO ENERGIA E VITA

Rivista Rivista Tecnica Tecnica n n 11 11 2012 2012


I veicoli a i rogeno L1intervento in +uesto settore orientato allo svilu""o sia di motori a combustione interna! sia di motori a celle a combustibile! +uesti ultimi essenziali "er un sistema di tras"orto a minimo im"atto ambientale% Nel "rimo caso si tratta di un motore con cilindri e "istoni! c(e brucia idro eno invece di benzina o asolio e non costrin e a ri"ensare la tecnolo ia dei motori a sco""io% Nel secondo caso si tratta di una tecnolo ia in cui le celle a combustibile "roducono corrente e alimentano dei motori elettrici%

`no dei vanta i dell&uso di celle a combustibile "er la trazione di veicoli il loro rendimento ener eticoE in$atti! la "ercentuale c(e risulta e$$ettivamente utilizzabile "er il movimento del veicolo di oltre il ^GI dell1ener ia "rodotta dal carburante mentre! nei motori a benzina! si ra iun e al massimo il PGI% Inoltre! nel tra$$ico urbano il rendimento ener etico dei veicoli ad idro eno risulta circa il do""io di +uello delle auto classic(e% In$ine il materiale di scarico costituito da solo va"ore ac+ueo! +uindi con un im"atto ambientale "ressoc() nullo% L1idro eno "u5 essere $ornito alle celle di un veicolo da un serbatoio dove conservato allo stato li+uido! o""ure assoso% In alternativa "u5 essere estratto da idrocarburi! come metano o metanolo direttamente a bordo mediante un re$ormer% Attualmente allo studio la "ossibilit# di s$ruttare il boroidrato di sodio e l1olio di irasole% Le caratteristic(e delle celle a combustibile "ermettono inoltre la realizzazione di veicoli con ta lie anc(e molto diverse 'dalle bici all1auto! all1autobus! alle motrici $erroviarie* con la stessa tecnolo ia e con caratteristic(e di "restazioni! consumi ed im"atto ambientale e+uivalenti% Attualmente molte case automobilistic(e stanno realizzando modelli s"erimentali di automobili e di autobus a idro eno 'vedi imma ine /aus con im"ianto idro eno0*% Alcuni "rototi"i i# circolano in diverse citt# italiane ed estere% Il "roblema "er lo svilu""o dei veicoli a idro eno! oltre a +uello della "roduzione di tale combustibile! c(e manca una rete di distribuzione e di stazioni di ri$ornimento "er +uesto as% O i i distributori di idro eno sono una rarit# come i due solitari di aerlino! di -onaco e +uello c(e si sta realizzando a -ilano e c(e sor er# vicino alla centrale a /celle a combustibile0 della aicocca% Tra i "roblemi tecnolo ici! uno dei "i7 critici il sistema di accumulo dell1idro eno a bordo! c(e condiziona "esantemente l1autonomia del veicolo a causa dell1eccessivo "eso e in ombro dei serbatoi attuali%

WWW.MAREASISTEMI.COM

mareasistemi@gmail.com

'ag 1 -

SISTEMI
MAREA
'rototi(i i a!toveicoli a i rogeno `n "rototi"o all1avan uardia e i# in commercio l1autoveicolo c(e utilizza un serbatoio di idro eno "uro a C^G atmos$ere! con una velocit# su"eriore ai O^G c(ilometri all1ora! ma con un1autonomia limitata% `n altro autoveicolo all1avan uardia si basa sul concetto di /sistema inte rato0B si tratta di un sistema di serbatoi cilindrici ad alta "ressione in $ibra di carbonio c(e "ermettono una buona autonomia anc(e utilizzando idro eno com"resso! cosa c(e non "ossibile "er altri "rototi"i c(e utilizzano lo stesso sistema di carburante con serbatoi in metallo% `no dei "i7 recenti "rototi"i di autoveicolo utilizza come carburante un sale 'NaaHP d sodio boroidruro! detto anc(e boroidruro di sodio ed im"ro"riamente anc(e sodio boroidrato o boroidrato di sodio*B +uesta 9ac+ua salata9 'non tossica e non in$iammabile*! $atta "assare "er un sistema catalitico! rilascia idro eno 9su domanda9! cio l&idro eno viene "rodotto al momento del biso no "er cui l&idro eno 9libero9 nel sistema "resente in "arti minime! limitando a zero i risc(i di incendi e3o es"losioni% Il carburante 9"rocessato9 viene recu"erato in un altro serbatoio sotto $orma di borace!

IDROGENO ENERGIA E VITA

Rivista Rivista Tecnica Tecnica n n 11 11 2012 2012

`n com"osto c(imico simile al sa"one! anc(e +uesto non tossico e riciclabile industrialmente in nuovo carburante 'in teoria basta a iun ere idro eno*! una tecnolo ia c(e "otrebbe essere considerata ottimale se sar# messo a "unto un sistema a costi ra ionevoli% Il veicolo (a una autonomia su"eriore ai ^GG c(ilometri e una velocit# su"eriore ai O^G c(ilometri all1ora% &a $!estione sic!re""a Esistono ancora molte "er"lessit# "er li as"etti di sicurezza a causa della "oca $amiliarit# con +uesto vettore ener etico% T!ttavia !nEanalisi (i? attenta ri imensiona il concetto i (ericolositD ellEi rogeno. 8!esto gas > meno in4iamma*ile ella *en"ina Bha !na tem(erat!ra i a!toaccensione maggioreC. L1idro eno il "i7 le ero de li elementi e "erci5 si diluisce e si dis"erde molto ra"idamente in s"azi a"erti% E1 "raticamente im"ossibile $arlo detonare! se non in s"azi con$inati '"er individuare concentrazioni "otenzialmente "ericolose si utilizzano sensori c(e "ossono $acilmente comandare ade uati sistemi di sicurezza*% Inoltre! +uando brucia! l1idro eno si consuma molto ra"idamente! sem"re con $iamme dirette verso l1alto% ,er contro materiali come la benzina! il asolio! il G,L o il as naturale sono "i7 "esanti dell1aria e! non dis"erdendosi! riman ono una $onte di "ericolo "er tem"i molto "i7 lun (i% EE stato calcolato che lEincen io i !n veicolo a *en"ina !ra 20 F ,0 min!ti: mentre (er !n veicolo a i rogeno non !ra (i? i 1F2 min!ti. Inoltre: nel caso i 4iamme a i rogeno: vi sono (oche (ossi*ilitD che materiali vicini (ossano essere a loro volta incen iati: ri !cen o cosG: oltre alla !rata ellEincen io: anche il (ericolo i emissioni tossiche. &Ei rogeno: al contrario ei com*!sti*ili 4ossili: non > tossico: nH corrosivo e event!ali (er ite ai ser*atoi non ca!sano (ro*lemi i in$!inamento el terreno o i 4al e ac$!i4ere sotterranee.

WWW.MAREASISTEMI.COM

mareasistemi@gmail.com

'ag 1.

SISTEMI
MAREA

IDROGENO ENERGIA E VITA

Rivista Rivista Tecnica Tecnica n n 11 11 2012 2012


&%OSSI+RO7E5O

L%ossi rogeno una miscela di as di idro eno e ossi eno ti"icamente nella "ro"orzione atomica di C a O! la stessa dell&ac+ua% A tem"eratura e "ressione normali il cam"o d&in$iammabilit# dell&ossidro eno si estende tra il PI e il RPI di volume in idro eno con una $iamma alla tem"eratura di circa CGGG eC% L&ossidro eno brucia 'tras$ormandosi in va"ore ac+ueo e rilasciando l&ener ia c(e sostiene la reazione* +uando viene "ortato alla sua tem"eratura di autoi nizione% La +uantit# di calore svilu""ato! secondo \ulius T(omsen! di SP!OOb calorie "er o ni rammo di idro eno bruciato% .ono state inventate molte $orme di lam"ade all&ossidro eno! come le lam"ade di calce! c(e utilizzavano una $iamma all&ossidro eno "er scaldare un "ezzo di calce ad alta tem"eratura "er renderla luminosa% La natura es"losiva della miscela di as le resero tutte "i7 o meno "ericoloseE $urono +uindi sostituite da illuminazione elettrica% L&ossidro eno stato in "assato molto usato nelle lavorazioni del "latino! "oic() la tem"eratura di $usione di +uesto elemento 'OFbH!S eC* si "oteva ra iun ere solo con una $iamma all&ossidro eno! o! sistema o i "revalentemente usato! in un $orno elettrico ad arco% Sal at!ra all%ossi rogeno La 9saldatura all&ossidro eno9 un metodo di saldatura c(e brucia idro eno 'il carburante* con l&ossi eno 'il comburente*% @iene usata "er ta liare e saldare metallo! vetro e termo"lastica% La $iamma all&ossidro eno viene usata nell&industria del vetro "er la lucidatura al $uoco! un metodo di lucidatura del vetro c(e consiste nel $ondere la "arte "i7 su"er$iciale del vetro "er rimuovere ra$$i e im"er$ezioni%

WWW.MAREASISTEMI.COM

mareasistemi@gmail.com

'ag 1/

SISTEMI
MAREA

IDROGENO ENERGIA E VITA

Rivista Rivista Tecnica Tecnica n n 11 11 2012 2012

7eneratore secon o il mo ello i 2roIn Alcuni modelli di $iamma ossidrica ad ac+ua mescolano i due as immediatamente do"o la loro "roduzione 'invece c(e nell&u ello della torcia* rendendo la miscela "i7 accurata% Questo modello di elettrolizzatore viene c(iamato a canale comune e il "rimo venne inventato da Ailliam A% R(odes nel ORbb% Il as Ossidro eno "rodotto in un elettrolizzatore a condotto comune viene solitamente c(iamata gas di Brown! dal nome di =ull aro4n c(e ricevette un brevetto "er un elettrolizzatore a condotto comune con celle in serie nel ORFF e ORFH 'il termine 9 as di aro4n9 non viene utilizzato nei suoi brevetti! ma viene detto 9miscela di idro eno e ossi eno9*% Le torce di aro4n utilizzavano anc(e un arco elettrico "er incrementare la tem"eratura della $iamma 'metodo c(iamato 9saldatura atomica9*B `n arco elettrico viene $atto "assare attraverso la miscela del as "rima c(e bruci! in modo tale c(e le molecole del as stesso si s"ezzino in ossi eno e idro eno atomici! utilizzando l&ener ia elettrica "er "rodurre una $iamma "i7 calda nel momento in cui li atomi si ricombinano% L&elettrolizzatore di aro4n era costituito in +uesta manieraB le celle sono "oste adiacenti una accanto all&altra in una camera elettrolitica comune e sono come una sin ola unit# nella +uale vi sono un numero di elettrodi in serie% La camera "rovvista di uno s"azio "er la raccolta del as e di un&uscita "er colle arvi! ad esem"io! strumenti c(e lo bruciano% Inoltre devono essere colle ati ad una $onte ener etica esterna soltanto li elettrodi terminali! $acendo si c(e il sistema sia realizzabile in modo estremamente e$$iciente e com"atto% In "i7! con una tale sistemazione! si "u5 eliminare la necessit# di un tras$ormatore "er molte delle a""licazioni! in modo da "oter colle are l&a""arato direttamente ad una "resa elettrica! se desiderato attraverso un "onte di diodi% Eliminando la necessit# di un tras$ormatore si "u5 rendere il sistema di enerazione del as sor"rendentemente com"atto! ben adatto sia "er usi domestici c(e industriali%

WWW.MAREASISTEMI.COM

mareasistemi@gmail.com

'ag 1@

SISTEMI
MAREA

IDROGENO ENERGIA E VITA

Rivista Rivista Tecnica Tecnica n n 11 11 2012 2012

I& 'ROTOTI'O S'ERIME5TA&E +I TOMMASETTI )A2RI3IO


)iamma ossi rica a ac$!a `na 9$iamma ossidrica ad ac+ua9 una $iamma all&ossidro eno c(e viene alimentata con ossi eno e idro eno ottenuti sul momento da elettrolisi dell&ac+ua! evitando la necessit# di bombole contenenti ossi eno e idro eno% Le $iamme ossidric(e ad ac+ua devono essere "ro ettate "er miti are il ritorno di $iamma rendendo la camera elettrolitica su$$icientemente resistente% L&uso di un a""arato a bolle in ac+ua intermedio rende li e$$etti del ritorno di $iamma irrisori! mentre uno strumento simile a secco non sarebbe e$$icace a causa della velocit# della $iamma% Il modello di se uito e& stato realizzato da Fabrizio Tommasetti utilizzando "er la ma riciclati % ior "arte "ezzi

,er ottenere l&e$$etto elettrolisi! i lamierini in acciao ino8 devono essere $orati "er "ermettere il $issa io tramite un "erno $ilettato 'sem"re dello stesso materiale*% Nell& imma ine si notano le rondelle in n6lon c(e "ermettono l& isolamento delle "iastre evitando corto circuiti tra li elementi% I lamierini sono stati ricavati ta liando un $o lio di lamiera di acciao ino8% La scelta del materiale e& ottima visto c(e l&acciaio ino8 resiste alla corrosione e non si de$orma con il calore enerato durante il "rocesso di elettrolisi% To et an electrol6sis e$$ect! t(e metallic iron s(eets (ave to be "er$orated in order to allo4 t(e $i8in b6 means o$ t(readed (in e 'o$ t(e same material*% In t(e "icture! t(e n6lon 4as(er are visibleB t(e6 allo4 t(e "late isolation avoidin s(ort circuits bet4een t(e elements% T(e metallic iron s(eets (ave been obtained cuttin a bi metallic iron s(eet% T(e material c(osen is e8cellent! due to t(e bi resilience o$ t(e iron to t(e corrosion and to t(e buc;le due to t(e (i ( tem"erature enerated durin t(e electrol6sis "rocess%

WWW.MAREASISTEMI.COM

mareasistemi@gmail.com

'ag 10

SISTEMI
MAREA

IDROGENO ENERGIA E VITA

Rivista Rivista Tecnica Tecnica n n 11 11 2012 2012

A sinistra il detta lio delle "iatre in acciaio% .i notano i distanziali in omma "er evitare vibrazioni durante l&elettrolisi% On t(e le$t t(e iron "late detales 4it( "lastic isolations

WWW.MAREASISTEMI.COM

mareasistemi@gmail.com

'ag 11

SISTEMI
MAREA

IDROGENO ENERGIA E VITA

Rivista Rivista Tecnica Tecnica n n 11 11 2012 2012


Il "acco "iastre! c(e sono il cuore "rinci"ale del eneratore! devono essere allo iate i un contenitore c(e non $accia reazione durante il "rocesso di elletrolisi dell& ac+ua% Tra le OGGG soluzioni "ossibili! e& stata scelta una delle "iu& economic(e e $unzionaliB uno scarto di tubo di scarto in "oli"ro"ilene con diametro di OCG mm% T(e "lates! t(at re"resent t(e enerator (eart! (ave to be "laced in a case 4(ic( not induce a reaction durin t(e electrol6sis "rocess o$ t(e 4ater% T(e more economic and $unctional solution (as been c(osenB a 4aste "i"e made o$ "ol6"ro"6lne 4it( a diameter o$ OCG mm%

In +uesta $oto si vede il cor"o "iastre% ,er si illare il contenitore 'al $ine di evitare $u (e d& idro eno vista la sua volatilit#* e& stato usato del silicone rosso! adatto "er si illare cor"i c(e tendenzialmente "ossono arrivare ad alta tem"eratura% In t(is "icture t(e bod6 "late is visible% To seal u" t(e case 'in order to avoid (6dro en lea;a e! due to its volatilit6* a red silicon (as been used! suitable to seal u" bodies t(at could arrive to an (i ( tem"erature%

WWW.MAREASISTEMI.COM

mareasistemi@gmail.com

'ag 20

SISTEMI
MAREA

IDROGENO ENERGIA E VITA

Rivista Rivista Tecnica Tecnica n n 11 11 2012 2012

Collaudo del $unzionamento% .i vede c(iaramente la $ormazione di sc(iuma% ,er evitare c(e +uest&ultima s&incanali nel tubo di uscita dell&ossidro eno e& stata utilizzata una s"u na come $ran i bolle% ,er ottenere l&elettrolisi e& stata utilizzata direttamente la tensione di rete! 'raddrizzata tramite un "onte diodi* assorbendo una "otenza minore di CGGG 4att% L&assorbimento e& "ro"orzionale alla conducibilit&a della soluzione c(imica utilizzata%

Functional test% Foam $ormation is clearl6 visible% In order to avoid t(at t(e $oam conver es in t(e "i"e 4(ere t(e o86dro en is carried out! a s"on e (as been used as $ilter% In order to et t(e electrol6sis! t(e (i ( volta e (as been directl6 used 'stai (ten>u" b6 means o$ diodes brid e* absorbin a "o4er less t(en CGGG A% T(e absor"sion is "ro"ortional to t(e used c(emical solution conductivit6%

WWW.MAREASISTEMI.COM

mareasistemi@gmail.com

'ag 21

SISTEMI
MAREA

IDROGENO ENERGIA E VITA

Rivista Rivista Tecnica Tecnica n n 11 11 2012 2012

`na volta collaudato il "acco "iastre! si c(iude utilizzando un rita lio di te$lon 'o altro materiale "lastico* $issato con delle viti al contenitore in "oli"ro"ilene% .i "u5 notare il tubo dove $uoriesce l&ossidro eno e l&altro colle ato a uno strumento "er la misura della "ressione% Gli elettrodi sono colle ati alle "iastre tramite dei bulloncini in acciaio ino8% Once t(e bod6 "lates (as been tsted! it is closed 4it( a te$lon scra" 'or ot(er "lastic material* $i8ed 4it( scre4s to t(e "ro"6lene case% T(e "i"e 4(ere t(e o86dro en is carried out and t(e ot(er one connected to a "ressure measurement instrument are visible in t(e "icture% T(e electrodes are connected to t(e "lates via little metallic iron nutcases%

,er dissi"are il calore! enerato durante l&elettrolisi! la soluzione di ac+ua distillata e bicarbonato 'si "ossono utilizzare anc(e altre soluzioni c(imic(e*! viene $atta circolare in un circuito c(iuso con un radiatore tramite una "om"a di recu"ero di una vecc(ia lavatrice% In order to dissi"ate t(e (eat! enerated durin t(e electrol6sis! t(e solution o$ distillated 4ater and bicarbonate 'even usin ot(er c(emical solution*! is driven in a close circuit 4it( a radiator b6 means o$ a "um" o$ an old 4as( mac(ine%

WWW.MAREASISTEMI.COM

mareasistemi@gmail.com

'ag 22

SISTEMI
MAREA

IDROGENO ENERGIA E VITA

Rivista Rivista Tecnica Tecnica n n 11 11 2012 2012

Il radiatore "er il ra$$reddamento dell&ac+ua% T(e radiator $or t(e 4ater coolin %

WWW.MAREASISTEMI.COM

mareasistemi@gmail.com

'ag 2,

SISTEMI
MAREA

IDROGENO ENERGIA E VITA

Rivista Rivista Tecnica Tecnica n n 11 11 2012 2012

,er convo liare aria $redda sul radiatore e& stata utilizzata una ventolina di ra$$reddamento "osta di $ronte al radiatore recu"erata da un $orno a microonde%

WWW.MAREASISTEMI.COM

mareasistemi@gmail.com

'ag 2-

SISTEMI
MAREA

IDROGENO ENERGIA E VITA

Rivista Rivista Tecnica Tecnica n n 11 11 2012 2012

Come "rotezione si utilizzano una valvola antiritorno di $iamma del ti"o da $iamma ossidrica e una vecc(ia ca$$ettiera in acciao ino8% As a "rotction! a bac;sto" $lame valve 'blo4torc( t6"e* and an old iron co$$ee ma;er! are used%

`n ulteriore "rotezione contro il ritorno di $iamma realizzato da una vecc(ia mo;a di acciaio ino8% .otto lo sc(ema di "rinci"io% One more "rotection a ainst t(e $lame return realized b6 means o$ an old iron mo;a% Here belo4 t(e dia ram%

WWW.MAREASISTEMI.COM

mareasistemi@gmail.com

'ag 2.

SISTEMI
MAREA

IDROGENO ENERGIA E VITA

Rivista Rivista Tecnica Tecnica n n 11 11 2012 2012

In +uesta $oto ra$ia si "ossono notare i "articolari descritti% T(is "icture s(o4s t(e details above described%

WWW.MAREASISTEMI.COM

mareasistemi@gmail.com

'ag 2/

SISTEMI
MAREA

IDROGENO ENERGIA E VITA

Rivista Rivista Tecnica Tecnica n n 11 11 2012 2012

Il sem"licissimo circuito elettronico "er la re olazione della tensione di alimentazione% T(e sim"le electronic circuit $or t(e "o4er volta e control%

Cannello autocostruito con "ezzi di recu"ero% Small pipe selfmade with spar parts.

WWW.MAREASISTEMI.COM

mareasistemi@gmail.com

'ag 2@

SISTEMI
MAREA

IDROGENO ENERGIA E VITA

Rivista Rivista Tecnica Tecnica n n 11 11 2012 2012

Ed in $ine li occ(iali di "rotezione molto im"ortanti so"rattutto +uando si ioca con lamiera di $erro e vetro% At t(e end! t(e "rotection lasses! ver6 im"ortant es"eciall6 4(en =ou are "la6in 4it( metal s(eet and lass%

Gli occ(iali di "rotezione da usare "er la saldatura T(e "rotection lasses to be used $or t(e solderin %

WWW.MAREASISTEMI.COM

mareasistemi@gmail.com

'ag 20

SISTEMI
MAREA

IDROGENO ENERGIA E VITA

Rivista Rivista Tecnica Tecnica n n 11 11 2012 2012


RI57RA3IAME5TI

Un grazie a Fabrizio per la sua genialit nel costruire nel pi semplice dei modi possibili permettendo a chiunque la realizzazione di questa invenzione che pur essendo antica e' molto utile per saldare e tagliare i materiali. Grazie anche a N F!"# #onsulting per la traduzione in inglese e anche a $alvatore Grimaldi per la %oto di copertina

& special than's to Fabrizio %or his genius able to build something in the most simple (a). *han's to N F!"# #onsulting+ too %or the english translation. $alvatore Grimaldi too+ %or the cover picture.

WWW.MAREASISTEMI.COM

mareasistemi@gmail.com

'ag 21

Potrebbero piacerti anche