Sei sulla pagina 1di 10

Universit` a di Torino, Facolt` a di Scienze MFN, Corso di Laurea in Matematica, A.A.

2011-12

ANALISI MATEMATICA 4 ESERCIZI ASSEGNATI IL 26-4

Cognome (n. matricola ...........................)

Nome

Es. 1 i) Scrivere il Problema di Cauchy associato al sistema di 3 equazioni del primo ordine equivalente al seguente Problema di Cauchy per una equazione del III ordine y (x) + 2y (x) + 3y (x) + y (x) = sin x y (0) = 1 y (0) = 0 y (0) = 2. ii) Tracciare un diagramma approssimativo della soluzione y = y (x) del Problema di Cauchy in un intorno di x = 0. Es. 2 Con riferimento alla dimostrazione del teorema di Liouville, dimostrare il punto (ii) del Lemma: det(x1 |Ax2 ) = det(b22 |x2 ). Es. 3 Dopo aver scritto in forma matriciale il sistema y1 (x) = y2 + 2xy1 y2 (x) = 3xy1 + x2 y2

si considerino i problemi di Cauchy y1 (0) = 2 y2 (0) = 0 y1 (0) = 1 y2 (0) = 1.

Si verichi che essi ammettono una ed una sola soluzione; si dica poi se le due soluzioni formano un sistema fondamentale. Es. 4 Risolvere con il metodo di Lagrange lequazione dierenziale 2y (x) + y (x) 15y (x) = ex/2 .

Es. 5 Con riferimento allo studio delle oscillazioni smorzate descritte dallequazione dierenziale x (t) + 2x (t) + 2 x(t) = 0, risolvere lequazione nel caso = e discutere i risultati ottenuti. Es. 6 Con riferimento allo studio delle oscillazioni forzate, determinare una soluzione dellequazione dierenziale non omogenea x (t) + 2 x(t) = B cos(t), distinguendo i casi = e = . Es. 7 Con riferimento allo studio delle oscillazioni smorzate e forzate descritte dallequazione dierenziale x (t) + 2x (t) + 2 x(t) = B cos(t), studiare la funzione = ( ), distinguendo i casi < / 2 e / 2.

Universit` a di Torino, Facolt` a di Scienze MFN, Corso di Laurea in Matematica, A.A. 2011-12

ANALISI MATEMATICA 4 ESERCIZI ASSEGNATI IL 10-5

Cognome (n. matricola ...........................)

Nome

Es. 1 f Siano R2 e f C 2 (). Si supponga f (t0 , x0 ) = 0, (t0 , x0 ) = 0. x i) Dimostrare, utilizzando il problema di Cauchy f (t, x(t)) x = t f (t, x(t)) x x(t0 ) = x0 ,

il teorema di Dini (i.e. che lequazione f (x, y ) = 0 denisce (implicitamente) localmente una funzione x = x(t) soddisfacente x(t0 ) = x0 e f (t, x(t)) = 0 per ogni t dom x). Es. 2 1 i) Vericare che la funzione x(t) = et sin( ), t > 0, ` e soluzione dellequazione t dierenziale et 1 x = x 2 cos( ). t t ii) Applicando il teorema sul comportamento della soluzione al di fuori di un compatto, ` e possibile concludere che limt0 (t, x(t)) = A, con A un qualche punto di R2 ? Es. 3 Data f C 1 (R, R), sia (, x0 ) : (x0 , x0 ) R la soluzione del problema di Cauchy x = f (x) x(0) = x0 . Si supponga che la semi-orbita positiva + (x0 ) sia limitata. Dimostrare che x0 = +. (Confrontare questo risultato con gli studi qualitativi della soluzione di un problema di Cauchy). Es. 4 i) Determinare i punti di equilibrio e tracciare nello spazio delle fasi le orbite del sistema autonomo x = x x3 . ii) iii) Ottenere le stesse informazioni con il metodo della funzione potenziale. Discutere la stabilit` a dei punti di equilibrio.

Es. 5 Sia 0 f (x) = x=0 1 x3 sin( ) altrimenti. x

i) Determinare i punti di equilibrio e tracciare nello spazio delle fasi le orbite del sistema autonomo x = f (x). ii) Es. 6 i) Discutere la stabilit` a dei punti di equilibrio, con particolare riguardo a x = 0.

Determinare i punti di equilibrio iperbolici del sistema x = 1 2 sin x.

ii) Scrivere lequazione variazionale relativa ai punti di equilibrio trovati al punto (i). ii) Discutere la stabilit` a dei punti di equilibrio trovati al punto (i). Es. 7 Dimostrare che il sistema
3 x1 = x1 x1 x2 2 + x2 3 x2 = 3x2 x2 x2 1 + x1 2 non ha orbite periodiche non banali nella regione {(x1 , x2 ) R2 : x2 1 + x2 4}.

Universit` a di Torino, Facolt` a di Scienze MFN, Corso di Laurea in Matematica, A.A. 2011-12

ANALISI MATEMATICA 4 ESERCIZI ASSEGNATI IL 17-5

Cognome (n. matricola ...........................)

Nome

Es. 1 Con riferimento alla proposizione che garantisce lesistenza globale per equazioni scalari della forma x = f (x) quando il potenziale U ` e tale che U (y ) c0 > 0, (0.1)

dare un esempio di equazione scalare della forma x = f (x) t.c. (0.1) non vale e le soluzioni sono globalmente denite. Dare poi un esempio di equazione scalare della forma x = f (x) t.c. (0.1) non vale e le soluzioni non sono globalmente denite. Es. 2 Trasformare lequazione scalare del secondo ordine (detta di Li enard) y + f (y )y + y = 0 nel sistema del primo ordine x1 (x) = x2 F (x1 ) x2 (x) = x1
y 0

usando la trasformazione x1 = y, x2 = y + F (y ), essendo F (y ) = Es. 3 i)

f (s) ds.

Tracciare nel piano delle fasi le orbite del sistema piano x1 (x) = x1 x2 (x) = x2 .

ii)

Ripetere lesercizio dopo aver eettuato il cambiamento di coordinate y1 = log x1

(x1 > 0), y2 = x1 x2 . Es. 4 Si consideri il sistema 2 x1 (x) = x2 + x1 (1 x2 1 x2 )


2 x2 (x) = x1 + x2 (1 x2 1 x2 ).

i) Posto x1 = r cos , x2 = r sin , scrivere il sistema equivalente a quello assegnato nelle incognite (r, ). ii) iii) Determinare i punti di equilibrio. Tracciare le orbite nel piano delle fasi.

iv) Risolvere esplicitamente il sistema (nelle incognite (r, )); confrontare il risultato ottenuto con il punto iii). Es. 5 Detto E lintegrale primo dellenergia, vericare che lequazione x + g (x) = 0 ` e equivalente al sistema piano u = J E (u), essendo u = (x, x ) e J = 1 0 0 1 .

Es. 6 1 1 2 1 3 i) Vericare che la funzione H (x1 , x2 ) = x2 e un integrale primo per 1 + x2 + x1 ` 2 2 3 il sistema x1 = x2 ii) x2 = x1 x2 1.

Determinare i punti di equilibrio.

iii) Determinare (al variare di c R) gli insiemi di livello {(x1 , x2 ) R2 : H (x1 , x2 ) = c} e tracciare le orbite del sistema nel piano delle fasi. Esistono soluzioni periodiche? iv) Nel caso c = 0, constatare la presenza di unorbita omoclina.

Universit` a di Torino, Facolt` a di Scienze MFN, Corso di Laurea in Matematica, A.A. 2011-12

ANALISI MATEMATICA 4 ESERCIZI ASSEGNATI IL 24-5

Cognome (n. matricola ...........................) Es. 1 Per le seguenti matrici, si calcoli eAt : 1 0 , A= 3 2

Nome

A=

0 4 0 1

Es. 2 i)

Scrivere in forma canonica il sistema x =xy y = 5x y

ii) Tracciare nel piano delle fasi le orbite del sistema ottenuto e del sistema di partenza. Es. 3 Descrivere la natura del punto critico (0, 0) dei seguenti sistemi lineari e studiarne la geometria delle orbite: x = 3x + y y = x + y x = x y y = 1y 4

Es. 4 Si consideri il sistema lineare

x = ax + by y = cx + dy

con ad bc = 0. Si provi che vale una delle seguenti situazioni: 1) Vi ` e una intera retta di punti critici, le orbite sono rettilinee e si avvicinano oppure si allontanano da essa per t +; 2) 3) Vi ` e una retta di punti critici e le orbite sono rettilinee e ad essa parallele; Ogni punto del piano ` e un punto critico.

Es. 5 Sia dato il sistema lineare

x = x 3y y = 3x y.

Dopo averlo scritto in coordinate polari, risolverlo e dedurne il ritratto di fase.

Universit` a di Torino, Facolt` a di Scienze MFN, Corso di Laurea in Matematica, A.A. 2011-12

ANALISI MATEMATICA 4 ESERCIZI ASSEGNATI IL 31-5

Cognome (n. matricola ...........................)

Nome

Es. 1 Trovare i punti critici dei seguenti sistemi, scriverne i corrispondenti sistemi linearizzati e, quando possibile, studiare il comportamento qualitativo delle orbite in un intorno dei punti critici: x =y3 x =y Es. 2 Dato il sistema y = 2x + 2 y = sin x y.

y x = x log r y = y + x log r

con r = x2 + y 2 , si verichi che lorigine ` e un punto critico isolato. Passando a coordinate polari si verichi che tale punto ` e un fuoco per il sistema dato ma ` e un punto a stella per il corrispondente sistema lineare. Es. 3 Determinare e classicare i punti critici del sistema x = 2x x2 y = y + xy

Studiare il comportamento qualitativo delle orbite. Es. 4 Data lequazione z + (z, z ) = 0, con dierenziabile, si scriva tale equazione come sistema di due equazioni dierenziali del primo ordine (ponendo x = z, y = z ) e si verichi che i suoi punti critici sono i punti (zc , 0) per i quali si ha (zc , 0) = 0. Si verichi inoltre che il sistema linearizzato in (zc , 0) corrisponde allequazione lineare z + (zc , 0)z + (zc , 0)(z zc ) = 0. y x

Es. 5 Determinare la natura del punto critico (0, 0) per il sistema x = 2y x(x2 + y 2 ) y = 2x y (x2 + y 2 )

Es. 6 Determinare e classicare i punti crtici del sistema x = x + y2 2 y =x+y

Es. 7 Vericare che la soluzione nulla dellequazione x + k (x 2)x + tan x = 0 ` e asintoticamente stabile per k < 0.

Potrebbero piacerti anche