Sei sulla pagina 1di 2

UNDER 35: UNO SU TRE HA MENO DI MILLE EURO IN BANCA La giacenza media sotto i 5 mila euro: i numeri per

r ogni regione Per gli under 35 sono poche le operazioni sul conto corrente e la giacenza media bassa, anche in banca si allunga l'et in cui si considerati giovani. L'Osservatorio SuperMoney prosegue l'analisi sulla capacit di risparmio e di spesa degli italiani, confermando la tendenza nazionale anche per i pi giovani, rilevata ad aprile. Le richieste inoltrate sul portale, da gennaio 2013 ad oggi, da 10 mila utenti under 35 hanno dimostrato che il il 27% non supera la soglia dei 1.000 euro sul conto e pi della met, non pu inoltrare la richiesta per ottenere una carta di credito. La crisi influenza anche il modo in cui si usano i servizi bancari, non solo sulla capacit di spesa degli italiani. Non pi di 5 mila euro in banca, e quasi un terzo di loro (27,37%) non supera la fatidica soglia dei 1.000 euro: questa la situazione degli italiani under 35. Questi dati sono risultati dall'ultima ricerca dell'Osservatorio SuperMoney, portale di confronto di conti correnti bancari, che ha analizzato un campione di 10 mila richieste pervenute sul sito da gennaio 2013, focalizzandosi sulla capacit di spesa degli italiani, durante la crisi. Anche in banca, nel nostro Paese si resta a giovani pi a lungo della media. Oltre a confermare il trend gi rilevato nei mesi passati dall'Osservatorio, un'attenta analisi sui giovani, dimostra che il 54,41% dei conto correntisti sotto i 35 anni ha un'operativit bancaria bassa, cio usufruisce dei servizi base dai quali sono escluse le carte di credito. La giacenza media sul conto corrente dei pi giovani ammonta a 4.788,47 euro, con notevoli differenza a seconda della regione di residenza. Sono i marchigiani under 35 con il conto pi corposo (6.644,03 euro), mentre i molisani sono i pi sfortunati (1.632,36 euro). A guidare la classifica negativa, di chi dichiara di avere poco denaro a disposizione sul proprio conto corrente, troviamo la Valle dAosta, con ben il 40% di correntisti under 35 al di sotto dei 1.000 euro. In posizione speculare troviamo invece il Trentino-Alto Adige, con il 20,69%. Questi dati purtroppo non ci sorprendono commenta Andrea Manfredi, CEO di SuperMoney impossibile richiedere una carta di credito se non possibile offrire alla banca alcuna garanzia. La situazione difficile in cui si trovano gli italiani, era gi nota dalla nostra ricerca di aprile, si trovano costretti ad attingere ai propri risparmi per le spese quotidiane. Ci siamo concentrarci sui giovani, sui quali tanto si dice e poco si fa. Forse tempo di rimettere mano seriamente alle politiche del lavoro: allora s, che i conti correnti di giovani tornerebbero a ispirare sicurezza".

Potrebbero piacerti anche