Sei sulla pagina 1di 3
I volo é sopratutto passione e, subito dopo, una scelta di vita che influice sul modo di pensare e di rapportarsi con il mondo. La “Terza pagina” nasce come palestra delle idee, 8 uno spazio a disposizione dei lettori per esprimere i propri pensieri, la propria filosofia di volo e di vita, i propri stati d’animo. inertia Ci é scattata una rato in quella citta, ma sono pratica- mente vissuto sempre in Sila, madre molla? Ovvero: Ula e pace sista) Ficordo che perché voliamo? un giorno vii sul cielo di Teri, 0 forse di NUCCIO CARISTIA un po' pilin, veleggiare deal aint Mia ronna Talinda mi diceva "Vengo- Normaimente non commentiame mali no d Ret’. lo non sapevo nemmeno ‘acconti de’ letor nella “Terea pagina": dove fosse quel posto. | cord lontan, Vintenzione of creare une “palestra delle specie queli della fanciulezza, ampli idee" fu, circa sei anni fa, del Coman- cana le cose. Infattiricordo il cielo af- dante Germano Piecinin che fa prope-_fallatissimo di alianti che votteggiava- se ad AS, ed una simile impostazione no in tutte le direzion. U ricorda come ‘ignifcava proprio idee in liberta e non macchie bianche, altssime, lente, im= ‘solo anecdote raccont!: store d/emo- _marse in un ovattato e distante silenzio. Zion, i percorsie nifession, storia buf- Lo stesso slerzio che paracossalmen- per me una dele tante iraggiungiii fe o intime, a volte esagerate (inimtabile te sento quando volo con il mio P92 macchie bianche, Era la prima volta che fa prasa del’Avx Luigi Ber ode! carole unghe trasvolate in softaro che mi avvioinavo ad una macchina volante ‘Nanni Dal Pra), a volte intense e sttug- amo fare su e git per Iltalia, mmerso__ed ebbi un senso citimore a toccarta. gent. Ma questa volta i “rasvotatore rei miel pensierie nelle mie contempla- _Chiusi gli occhie la toccai. Rimasi poi Soliario" Nuccio Carita si spinge ole ini, disturbate solo dai sobbalai ndot- a guardarla protendendom alintemmo e-cipropone una sere di spiegazion’ _—tidalle dspettose turbolerwe. Lo stesso _delabitacolo. Fu subitoressa e confu- assalutamente impagnative sul'morn- _silen@0 che ti avwolge quando sei solo _sione. Altre persone e bamibini accorse- ting del volo e sul genere umano. Le - con tuoi icord. Eppute mi sembra cra ro rompendo quella atmastera incanta- (ghe che seguona sono dunque agatte ci sentire irumore di quelle all affiate tae magica che si era creaia intono a ‘ad un pubblico adult ed equilibrate, @ sot, Lo immagine uguale al fruscio me, Guella per me fu una giomata vera- nostro dovere “awertre® eto ‘che sentivo quando spegnevo il motore mente speciale. Una giomata nalia qua- del mio detaplano, lasciandomi scive-_le forse é avvenui il ontagio 0 8 scat- [Non 30 se capiti anche @ vei, mao mi laren lunghe discese, distubate solo tata una “moll. A rincarare a dose cchiedo spesso percné mai abbia que- dal pensiero che presto avrel dovulo __contribui, nell stesso periodo, un altro sta passione per ilvolo e per gi aerei. ——_riaccendere il motore. episodio. Rimasiincantato nel vedere Mi chiedo se sia una cosa innata ose Ho ancora vivo ricardo di quando una _un aeromadello di balsa della forma di sisiainnesceta in qualehe momento _—_diquolle macchie bianche siseparo dal un Cub con tanto di motore ad elasti- ela via per effeto di un particolare —-—-mucchio per venirmi incontro. “Cade!” 0, costruito da un ragazzo che abitava ‘elemento scetenante; un Contagio,..0 __pensai solevandomi dal davanzale su _nello stesso palazzo dei noni. Ricordo che? Razionalmente tenderelaconsi- cui eto appoggiato. Lo vidi ingrandi- ancora oggi la sensazione di desiderio derare come innata questa passione, si mentre scendeva. Forse ne sentiil_ che provai, aei woiuto fesse mio, Non alo che mi sembra di averia sempre _—_fruscio. Spari dalla mia vista inflandosi_ era completo e non lo vidi mai volar. In ‘vuta, ma poi, $2ci penso bene e pro- nun campo di pomodori conte canne _companso quel ragazzo mi fece volare vo cercare ta iricordl pi ontan,rie- vicina casa. Quando arvai sul posto molto conta fantasia. Giocavamo “ala sco a trovare alcuni episodi della fan-__avevo il cuore in gola, Vidi scendere ‘guerra’ con dei modalini di aeret iun- Ciullezza che hanno a che fare con tutto una persona, che acessoilricordéo mi ghicirca un peimo, fat dal cartoncino id. Ero bambino pit di querant'anni configura core un gigante, manon@ dalle scatole dalle scarpe. La fusoliera fa. Non saprei dire esattamente, forse sucilui che si concent} la mia atten-__ricopiava il proto degl Spire. Lala ed nove, dieci anni. Passavo le vacanze _—_zione. Rimasi colpito nel vedere quello i piano dicoda elit si inserivano ed ‘estive dai norni materia Terni (sono che fino aqualche instante prima era _incastro su agpost tagi fat sulla fu- AVIAZIONE SPORTIVAIT soliera. Bisagnave stare sempre arad- crizzarl, Capi poi che sitrattava ci Spi+ tire perché solo qualche tempo dopo rieondb quelle forme nei giornalini *Colana E1oica”. Quelfestate rtornal & ‘casa portando con me i piani costtut- vidi un piccolo veloggiatcxe che avevo ‘rovaio dantro un giomalino per bambi- 1... credo proprio fosse il Corriere dei Piccoli Lo costruit qualche anno dono, ‘quando fu capace ad interpretare ils niticto di quel disegri. La cosa pid cstica da capire fla unzione oi una miccia che brucianco un elastico face- va scattare in ato il piano di coda. Per una strana sorte non Iho fatto mai vola- re, maha tenuto in bella mostra attac- cato alla parete di una stanza fino @ che ‘Ne persi ogni traccia, Ripensando a queste cose credo sia Ccominciato tuto da fie da allora ai ae- + sono Givertati un chiodo fisso;uni- ‘ca cosa in Cul sono stato coerente per tutta la vitae cui non mi sono mai stancato, Ma @ vetamente cominciato lutlo da Io gia qualcosa c'era dentro? ‘Quaicosa latente, pronto a scattare alla prima occasione cognitivamente utile? E se per ipotesi cos! fosse, ur/alta omanda, ancor pit inquietante, sealzerebe la prima: perché mal un in ividuo domedbe avere incastonato nel suo bagaglio di emazioni, sentiment istint, questo meccanismo passionale “precaricato’, pronto a scatiare? La domanda & sicuramente impegnativa Tunica risposta che riesco a conce- bite si snada lungo un fio fantastico. Secondo me & serplicemente una ‘questions di spirito oi soprawiverza ‘edi conlinuazione della specie. Prima di awenturarmi nella spiegazione di questo concelto vi voglio incre a fare Un parallelo con amore @ tute le mani- festazioni passionail ad esso collegate. essere umano, ad un certo punto det la sua esistenza, lagcia scattare questa “precatica’e si innamora,Ifine di cd, {orse il meno percepioile razionalmen- te, ma sicuremente il pi razionale, quello oi pottare alfunione Gi due indvidul Gi sesso diverso, in breve ala pprocreazione e quindi ala continuazio: ne della specie. Owviamente ci sono rile siumature e vanant sul tema ima queste adesso non ci interessang, LLavele voluto vo’? La rsposta & no. E stato qualcosa pit grosso divai? La risposta é si: lo spiro di soprawivenza e conservazione della specie, o forse Dio. Volare, infin Ge! conti, € un po! allontanarsi dalla terra. Ciavete fatto caso che da quando l'essere umano ha inventato le macchine volanti, egliha ppensato ad allontanarsi sempre Gi pit dalla terra fino muovere i primi passi verso Tinfinte ..e oltre (aggiungered- bbe Buzz, i Ranger di Toy Story), Bene, che c’entra tutto questo con lo spirto i sopravvivenza? lo penso che yoo abbia cominciato per imitare gi ucceli, ‘ma poi, resosi canto che la terra presto {li sarebbe andata stretia per question! di soprewivenza, ha subito stultato questa sua nuova ablit& per vedere di SKY ARROW 450 TS EVOLUTION NieleReler ultraleggero di nome, aereo di fatto ssalvae la pelle Perché? Beh! Ad un Cerio punto Tuoma moderna ha capito che prima o poiil sole si sarebbe spen to, e dopo essere diventato una ‘nana bianca’, avrebbe collassato in un buco nero tutto! E quando si dice tuto, si intende vecamente TUTTO: iI nasi si- siema solare, e coline che sorvaliamo, ilvento, le nuvole.. i nostro hangar. ‘Ma questa drammatica scoperta non ha turbato pid i tanto I'mpavide uomo ‘moderne che, facenco una egoistica \alutazione del problema rapporata alla propria visone dal essienza ed alla propria scala temporal ha subito considerate: ".. perché mar dovret preoccupari, tanto awerd ta rion! mini ct ann’ per quelepoca saro ‘morta sepaito!”. Non fa una piega anzieé pertettamente coerente con una ‘mentalita comportamentale edonsica piuttosto in voga: vogio tutto e subit, i alti isolveranno i problemi (...veci Finguinamento ambiental). Tutto cid al lvallo conscio, owiamente. Ma al livallo“sub...sconcia"& partita una ‘immane jotta tral spitto cl sopravv- venza ele cause di estinzione. | nostri ‘eromosomi, che io credo siano ottmisti peer natura ad hanno una vista pil lunga della nostra, hanna corrinciato ‘a macinare idee per evignarsela. Me I immagino run in assembles. *..b- ‘sogna fare svitppare una ‘pulsione” al volo", *..cobbiamo ‘precaricare" le ‘nuove generazioni", "er garantie la riuscita su pochi fa ‘precarica” dow essere potente ed eficace perché non Lut la svtypperanno nei senso volute”, *.fassemblea aoprova allunanimita” Tutto questo deve essere gia awenuto, s2.no come wi spiegheresta | rapidis- ‘Simi progressi att nel'aeronautica @ nella conquista dello spazia in cost ppochi anni? Non vi deluda il sapere, Cari amici, che (forse) voiamo perché ia scatiata quella moll e nel subire cid non abbiama perso nassuna ron- calla! Ve lo assicuro, Ognuno di noi sta, rlasciando inconsciamente quella “pre- carica’. Ma non siamo necessariamen- 181 S08, Voglo dire, anche un comune ingegnere della NASA, nel sue piccolo sta contrituendo a quel disegna anche se poi non é lui che fisicarmente va in cerbita. Owiamente oi sono mile siu- ‘mature @ variant sul tema... ma queste AMAZIONE SPORTIVAIT _adesso non cl interessano. Siete de’ ‘precaricat’ 8 non lo sane- te? Guardate le nuvote e sforzatev di sentime il rumore. Guando viagoiate in auto metiete una mano fuori dal finestino, afferrate Varia @ poi guards {evi la mano, Awicinatevi ad un aereo, Cchiudete gi occhi e toceatelo, Se chi vi sta vieino v ha consigliato un buon Psicanalista e voi non ci siete andat, se tna oi quelle cose vi ha procurato una impercettivle emiozione da decirare, allora, forse, avete dentro una ‘mola’ Muovetevi con cautela perché: "Una voila che hai gustato volo, camminarai sulla fra con ii cochi rot sempre in ait, perché i sei stato, @ 8 agogr antomare". (Leonardo da Vinci lilo ‘aveva capito per primo). PS: Se un giomo incontraste in un ‘campo divoio un tio che vi dornanda come & nata la vostra passione per il volo, beh! Quella sono io, Giovani e voio GGIANLUCA RARDEGGIA Un sabato pomeriggio arrva in aero- pporto un ragazzo che ogni tanto viene a volare con me. Questa volta, per, non é solo, @ accompagnato da una signora con i suo fio ai 13 anni Come mio solo, prima di far sale in aereo persone che non hanno mai volato, durante il gira dei controll ester- ni spiego cosa sto facendo e spiego tutti "meccanismi che fanno volare Taeropiano, Non ho visto il ragazzino Particolarmenteinteressato 2, devo ‘essere since, la cosa mi dava, in un certo senso, fastidio. Dopo essermi ac- ‘cordato col mio amico e con la madre, ‘accio sale i ragazzino al mio fianco avanti ai comand. Mi2l20 in volo @ mi

Potrebbero piacerti anche