Sei sulla pagina 1di 30

Le forme e i contenuti dellorganizzazione: quali sono e come funzionano.

Lezione 07

Sociologia del lavoro

Lezione 07

Definizione di organizzazione
"un insieme complesso di persone, associate per il conseguimento di un obiettivo unitario, fra le quali si dividono le attivit da svolgere, secondo certe norme, stabilendo a tal fine ruoli, collegati fra loro in modo gerarchico, in rapporto con un certo ambiente esterno".
Sociologia del lavoro Lezione 07 2

Come si articola lorganizzazione


1. determinazione degli obiettivi dell'azienda; 2. formulazione degli obiettivi derivati, delle politiche e dei programmi; 3. individuazione e classificazione delle attivit necessarie a portarli avanti; 4. raggruppamento di tali attivit in funzione delle risorse umane e materiali disponibili e del loro impiego ottimale; 5. delega al capo di ciascun gruppo dell'autorit necessaria per l'espletamento delle attivit di cui responsabile; 6. collegamento sia in senso verticale che in senso orizzontale fra i diversi gruppi di attivit attraverso i rapporti di autorit ed i sistemi informativi. Sociologia del lavoro Lezione 07 3

La struttura organizzativa
Struttura semplice o complessa Struttura funzionale Struttura divisionale per prodotto Struttura divisionale per area geografica Struttura per matrice Struttura mista
Sociologia del lavoro Lezione 07 4

Struttura semplice
Le quattro funzioni indicate sono essenziali per qualsiasi impresa, anche se consiste nellattivit di una sola persona

Capo azienda Amministrazione

acquisti

produzione

vendite

Sociologia del lavoro

Lezione 07

Struttura funzionale

Sociologia del lavoro

Lezione 07

Struttura funzionale
tramite l'enfatizzazione della competenza specialistica, perseguita sviluppando una formazione specialistica dei dipendenti, esalta l'obiettivo dell'efficienza; favorisce la centralizzazione e la facilit del controllo (specie per quanto riguarda i costi delle diverse funzioni); si pu sviluppare dimensionalmente in limiti piuttosto ampi; consente di avere persone orientate in modo diversificato, secondo le caratteristiche specifiche delle diverse funzioni.
Sociologia del lavoro Lezione 07 7

Struttura divisionale per prodotto

Sociologia del lavoro

Lezione 07

Struttura divisionale per prodotto


uno sviluppo dimensionale collegato alle unit di produzione ed alla crescita e diversificazione dei prodotti; una maggiore autonomia decisionale e di comportamento delle singole unit; una maggiore attenzione dei manager sui singoli prodotti; il decentramento, la formazione e lo sviluppo di quadri direttivi con capacit gestionali globali e non solo funzionali; l'elasticit operativa e la flessibilit gestionale; il potenziamento e lo sviluppo degli strumenti di pianificazione e controllo
Sociologia del lavoro Lezione 07 9

Struttura divisionale per area geografica

Sociologia del lavoro

Lezione 07

10

Struttura divisionale per area geografica


La struttura simile alla precedente, ma si distingue per la diversificazione geografica in unit complesse ed autosufficienti. Situazione analoga alla precedente (ma con minore autonomia procedurale, vista la relativa omogeneit delle operazioni). Una struttura territoriale favorisce le economie nei costi dei trasporti e delle forniture; privilegia l'interfunzionalit nell'area e consente un'eventuale differenziazione rispetto ai mercati, ma pu provocare difficolt di coordinamento delle stesse funzioni fra le diverse aree.
Sociologia del lavoro Lezione 07 11

Struttura per matrice

Sociologia del lavoro

Lezione 07

12

Struttura mista

Direzione Generale

Abbigliamento Uomo

Abbigliamento Donna

Produzione

Amministrazione e finanza

Personale e Organizzazione

Tessitura

Stampa Tessuti

Confezione

Sociologia del lavoro

Lezione 07

13

Dalla struttura al funzionamento


Il processo di lavoro: modi di funzionamento dalla decisione allattuazione Strumenti per comunicare decisioni e regole Strumenti per coordinare gli sforzi delle diverse parti dellorganizzazione Modi per rendere efficace il coordinamento (meccanismi)
Sociologia del lavoro Lezione 07 14

Il processo di lavoro
Il processo di lavoro attraversa la struttura Consiste in attivit regolate e cadenzate, coordinate tra loro in vista del risultato finale. Viene regolato attraverso il processo decisionale (esercizio di responsabilit definite dalla struttura), la comunicazione e il controllo. Pu da luogo ad una differente rappresentazione dellazienda, come flusso di lavoro.
Sociologia del lavoro Lezione 07 15

Il flusso del lavoro

lavorazione1

Acquisto materie prime

lavorazione2

Assemblaggio finitura

vendita

lavorazione3

Sociologia del lavoro

Lezione 07

16

La formalizzazione delle organizzazioni avviene tramite

1) 2) 3) 4) 5) 6) 7) 8)

DIRETTIVE ORGANIGRAMMI GENERALI ORDINI DI SERVIZIO DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE PROCEDURE NORME OPERATIVE CIRCOLARI MANUALI
Lezione 07

generale

specifico
Sociologia del lavoro 17

Modalit di coordinamento
Il coordinamento dellattivit produttiva avviene attraverso i seguenti strumenti: PIANI PROGRAMMI BUDGET GERARCHIA COMITATI GRUPPI DI LAVORO
Sociologia del lavoro Lezione 07

generale

specifico
18

Piani e programmi
PIANI = riguardano gli obiettivi prefissati per un certo periodo di tempo e lasciano liberi i membri sulla scelta delle modalit operative per raggiungere tali obiettivi. PROGRAMMI = hanno una funzione operativa e servono per determinare la sequenza logica e temporale delle operazioni e delle scadenze intermedie per il raggiungimento degli obiettivi.
Sociologia del lavoro Lezione 07 19

Budget e gerarchia
BUDGET = serve per predeterminare l'entit ed il tipo di risorse da utilizzare per raggiungere gli obiettivi. GERARCHIA = riguarda l'allocazione delle responsabilit in termini di sviluppo di piani e programmi e di rispetto del budget.
Sociologia del lavoro Lezione 07 20

Comitati e gruppi di lavoro


COMITATI = rappresentano riunioni cosiddette programmate che si convocano periodicamente e che coinvolgono i responsabili di pi enti, allo scopo di semplici scambi di opinioni, prese di decisioni o assunzione di impegni specifici tra enti. GRUPPI DI LAVORO = sono anche detti task force e coinvolgono persone che provengono da unit differenti; hanno una durata definita nel tempo e si sciolgono quando lo specifico problema che devono affrontare risolto

Sociologia del lavoro

Lezione 07

21

meccanismi per rendere efficace il coordinamento


per garantire l'operativit una struttura organizzativa non sufficiente definirla, ma occorre anche formalizzarla in qualche misura anche nel caso del coordinamento non sufficiente definirne le modalit, ma anche necessario identificare quei meccanismi che le rendono efficaci. Nella pratica si possono riconoscere 5 diversi meccanismi di coordinamento: adattamento reciproco, supervisione diretta, standardizzazione delle conoscenza, dei processi di lavoro, dei risultati
Sociologia del lavoro Lezione 07 22

Coordinamento per adattamento reciproco o per supervisione diretta


ADATTAMENTO RECIPROCO : consegue il coordinamento attraverso il semplice processo della comunicazione informale; ha successo se i soggetti sono in grado di adattarsi l'un l'altro lungo un percorso non ben definito in partenza. SUPERVISIONE DIRETTA = consegue il coordinamento tramite una persona che ha la responsabilit del lavoro di altri, d loro ordini e ne controlla l'operato. Queste forme di coordinamento avvengono in itinere, via via che si sviluppa il lavoro

Sociologia del lavoro

Lezione 07

23

Coordinamento preventivo tramite standardizzazione


STANDARDIZZAZIONE DEI PROCESSI DI LAVORO: consegue il coordinamento specificando e programmando i contenuti del lavoro (caricare la copiatrice) STANDARDIZZAZIONE DEI RISULTATI: il coordinamento conseguito attraverso i risultati del lavoro, per esempio le dimensioni del prodotto o la "performance (dischetti da 31/4) STANDARDIZZAZIONE DELLE CONOSCENZE: questo meccanismo di coordinamento viene attuato quando si specifica il tipo di formazione richiesto per eseguire il lavoro (medico chirurgo)
Sociologia del lavoro Lezione 07 24

La comunicazione organizzativa
Comunicazione verso linterno dellazienda (verso il personale) - comunicazioni formali - comunicazioni informali Comunicazione verso lesterno (verso clienti, ecc.) - comunicazioni formali - comunicazioni informali
Sociologia del lavoro Lezione 07 25

Comunicazioni interne (tra colleghi e col capo)


- il colloquio e l'intervista (tra due persone): ad esempio il colloquio capo-dipendente o tra pari grado; l'intervista fatta dal funzionario dell'ufficio personale al candidato all'assunzione, ecc... - le riunioni (di piccolo, medio, grande gruppo); - le assemblee; - le attivit di formazione e addestramento (seminari, lezioni, corsi);

Sociologia del lavoro

Lezione 07

26

Comunicazioni interne (tra azienda e personale)


- i comunicati esposti in bacheca, le comunicazioni interne, gli ordini di servizio, i regolamenti; - le lettere personalizzate; - la stampa aziendale; - i bilanci pubblici e le relative relazioni di bilancio; - i "business creeds" (solenni dichiarazioni pubbliche degli scopi e delle politiche d'impresa)
Sociologia del lavoro Lezione 07 27

Comportamenti comunicativi (interni, esterni)


- l'ubicazione geografica della sede di lavoro; - l'architettura e l'arredamento degli uffici; - lo stile di direzione; - la "cultura aziendale" e il comportamento organizzativo degli alti dirigenti; - il tipo e le caratteristiche dei prodotti / servizi offerti; - la nazionalit dell'organizzazione, la sua dimensione, la sua maggiore o minore "potenza" sociale. Il passaparola.
Sociologia del lavoro Lezione 07 28

La comunicazione verso lesterno


le interviste di assunzione i bilanci e le relazioni di bilancio riviste aziendali rivolte ai pubblici esterni le attivit di relazioni pubbliche (sponsorizzazioni, manifestazioni culturali, attivit di comunicazione in genere le publicity (cio la presenza dell'impresa sui mass media in genere: stampa, TV, radio, ecc...)
Sociologia del lavoro Lezione 07 29

Comunicazione commerciale
le attivit pubblicitarie e promozionali (le offerte dei propri prodotti / servizi fatte dall'organizzazione) i colloqui di vendita i prodotti / servizi offerti (prezzo, qualit imballaggio, design, ecc...) i cataloghi e tutto il materiale di presentazione dei prodotti / servizi (comprese le istruzioni per l'uso nel caso degli articoli tecnici)
Sociologia del lavoro Lezione 07 30

Potrebbero piacerti anche