Sei sulla pagina 1di 96

Free MAGAZINE Marzo - Aprile - Maggio 2011

ita! va v nuo lia, cle! g a mir ra vi me at a Oh wh ife, L

La guida per le tue VACANZE - Your HOLIDAY companion


Eventi Sp o r t B e n e s s e re Ristoranti Cultura Curiosit

Cari lettori, La neve si sta sciogliendo e cos il paesaggio delle montagne e delle vallate si modifica ogni giorno. Ci che non cambia la possibilit di passare, sempre e comunque, una bella vacanza in Alta Valtellina, con opportunit sempre diverse per non annoiarsi mai... Grazie anche ai suggerimenti di Wanted Magazine. Buona lettura! Buona lettura. La redazione

Editoriale_Editorial_
Dear reader The snow is melting and the landscape is changing every day. What hasnt changed is the number of activities on offer in the Alta Valtellina to make your holiday unforgettable...and of course Wanted Magazines excellent suggestions to help you decide. Happy reading! The Editorial team

Sommario_Summary_
Editoriale_Editorial_

2 5 17 32 39 41 51 59 65 71 74 83 89

Focus on_

Eventi_Events_

Sport_Sports_

Benessere_Wellness_
Rivista registrata presso il Tribunale di Milano Reg. N. 1 del 09.01.07 N. 17 - Marzo, Aprile, Maggio 2011 Redazione: Via della Posta, 4 - 6900 - Lugano Ch Editore: Hot Spots LLC, Lugano Ch Direttore Responsabile: Adriano Pedrana In redazione: Maria Elena Morcelli Hanno collaborato: Ottavio Ongania Massimo Favaron Stefania Rodigari Nonna Ada Nonno Gino Promozione e pubblicit: adv.wantedmagazine@gmail.com Tel. 345 3303935 Traduzioni: Kat Barnes Realizzazione grafica: Cristian Vitali - info@bormiositi.it Tel. 0342 902470 Fotografo: Piercarlo Ortalli - www.piercarloortalli.com Stampa: Bonazzi Grafica S.r.l.
Le pubblicit e gli articoli sono sotto lesclusiva responsabilit dei rispettivi autori e inserzionisti - Ads and articles are under the sole responsibility of the respective authors and advertisers.

Speciale matrimoni

Ristoranti_ Restaurant Guide_

Habitat_Living_

Curiosit_Curiosities_

Immobiliare_Housing_

Shopping_Shopping_

Per i piccoli_For kids_

Numeri Utili_Useful numbers_

IL MOMENTO DI SEMPLIFICARTI LA VITA LINNOVAZIONE INFORMATICA CHE TI D UNA MANO


Quanto tempo perdiamo dietro a montagne di carte nel tentativo di gestire meglio la nostra attivit? Tanto, sicuramente troppo e a volte senza nemmeno raggiungere lobbiettivo che desideriamo. questo un problema per molti imprenditori, sopratutto per chi deve gestire pi di una attivit commerciale contemporaneamente (ad esempio un negozio e un ufficio oppure un hotel). Riuscire a gestire meglio lattivit utilizzando nuove tecnologie che Lanzi informatica offre ci consente di risparmiare tempo e denaro. Ecco alcuni dei vantaggi che si possono ottenere: 1. Gestire in maniera semplice pi attivit ed averne visione globale; con una sola occhiata tutto sotto controllo. Questo nuovo strumento consente di ottenere molti dati chiari e di facile lettura in tempo reale (che si tratti di vendite, contabilit o prenotazioni alberghiere vale lo stesso). Un esempio in cui questo tipo di software che Lanzi Informatica ha creato e che stato applicato per gestire diversi aspetti commerciali quello della Mine Strategy di Livigno, lazienda che si occupa di differenti attivit tra cui i negozi Love Shopping, un birrificio e gli impianti di risalita del Mottolino. Attivit molto diverse nella quali vengono considerati aspetti differenti ma delle quali anche importante avere una visione dinsieme. 2. Monitorare dati con semplicit. Ad esempio per un negoziante molto importante conoscere landamento delle vendite nei diversi periodi dellanno, larticolo o il marchio pi venduto o pi richiesto: conoscendo questi dati potr ordinare quello che i suoi clienti chiedono, ottenendo cos magReception dellHotel Bivio di Livigno

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

giori profitti. Perch i vostri dati possono essere salvati in un area esterna su internet sicura e riservata. 3. Avere la sicurezza che nessun dato possa essere perso. lincubo di qualsiasi imprenditore avere il computer che va in tilt. Potete dormire sonni tranquilli sapendo che niente pu andare perduto. 4. Sincronizzazione di pi dispositivi automaticamente. Questo significa che ad esempio inserendo un nuovo numero telefonico nella rubrica del cellulare viene aggiornato il dato anche sui vostri computer in ufficio e a casa.

Tutte queste nuove applicazioni sono in grado di pianificare il tuo business, ovvero possono semplificarti la vita, sono semplici e quindi alla portata di tutti. In pi un tecnico di Lanzi Informatica in caso di necessit sar sempre disponibile. Perch non approfittarne allora? Gli esperti del settore possono consigliarti al meglio, rivolgiti a loro!

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

Focus on

Ali dinverno:chi va e chi viene nel mondo degli uccelli


(testo e foto di Massimo Favaron - Parco Nazionale dello Stelvio)

Provate a prestare orecchio durante le

passeggiate invernali; l dove in primavera sentireste un concerto polifonico dei canti delle molte specie di uccelli presenti nel Parco (oltre 150), in questo periodo a mala pena si ode qualche flebile richiamo. Qua un fischio, l un trillo ma, rispetto alla bella stagione, sembra esservi un gran silenzio. In realt boschi e campi non si sono spopolati, tuttaltro, solo che adesso non proprio il caso di sprecare energie
Il merlo comune anche in parchi e giardini

per cantare; nelle corte giornate invernali meglio dedicare il tempo a cercare il poco cibo disponibile. Qualcuno, in realt, se ne andato davvero. Alla ricerca di climi pi miti, diverse specie gi da fine estate sono migrate a sud intraprendendo viaggi che le hanno portate nelle regioni mediterranee, in nord-Africa o, addirittura, oltre il Sahara. il caso di rondini e rondoni, della sempre pi rara averla piccola che abita gli arbusteti spinosi, del pigliamosche che utilizza antenne e comignoli come posatoi di caccia o del culbianco tipico della prateria alpina.

Focus on
Qualcunaltro si limitato ad abbassarsi di quota raggiungendo i fondovalle e le pianure, come fa il pettirosso, o i maggenghi soleggiati a bassa quota come fa la coturnice, galliforme alpino dai bei colori. Ma la maggior parte delle specie rimane tutto lanno, facendo fronte ai rigori dellinverno. Picchi e corvi, merli e tordi, cince e codibugnoli, fringuelli e cardellini e tanti tanti altri sono gli uccelli che riusciranno, anche se a fatica, a superare linverno nutrendosi principalmente di semi e, nelle giornate pi calde, di qualche piccolo insetto sopravvissuto al freddo. Non detto per che i singoli individui siano gli stessi che abitano i nostri monti e valli anche destate. In molte specie gli animali che nidificano qui si spostano pi a sud o a pi bassa quota e vengono rimpiazzati da individui provenienti da nord o dalla Siberia. Maestra di sopravvivenza nella stagione fredda la pernice bianca che non scende mai sotto i 2.000 metri di quota. Il folto piumaggio le permette di sopportare le temperature rigidissime di quelle quote e la livrea, che in questa stagione diventa bianca, le permette di meglio sfuggire allo sguardo attento dei predatori. Anche rapaci diurni e notturni rimangono tutto lanno. Perch andarsene, se, oltre a mammiferi grandi e piccoli, c in giro ancora un cos gran numero di uccelli da cacciare? cos che predatori come lo sparviero, il pellegrino o la civetta nana, abili nella cattura di altri uccelli, non hanno difficolt a procurasi di che mangiare. I grandi rapaci aquila reale e gipeto

Una civetta nana in uneccezionale colorazione quasi completamente bianca

non hanno difficolt a trovare cibo in inverno. Anzi, per il gipeto la stagione fredda propizia per la nidificazione. Cibandosi di ossa e di resti di ungulati morti, depone le uova gi in gennaio; i piccoli nasceranno cos in marzo, quando ci sar ampia disponibilit di carcasse di animali uccisi dagli stenti invernali o dalle slavine. Non , per, lunico caso di nidificazione invernale; il crociere, dal caratteristico becco a punte incrociate, si alimenta di semi di conifere. Negli anni in cui la disponibilit di semi delle aghifoglie abbondante fino a stagione inoltrata, si riproduce anche nella stagione delle nevi. Vere svernanti sono quelle specie che nidificano in climi freddi e che da noi vengono solo a passare linverno. il caso delle peppole, visitatrici regolari, o dei coloratissimi beccofrusoni

08

Focus on

che giungono da noi solo durante particolari anni in cui danno luogo a invasioni verso le nostre latitudini. Insomma, dietro casa o in giro per monti e valli, anche dinverno nel Parco c modo di fare begli incontri; basta solo un po dattenzione in pi. Winter migrations
(text and photos by Massimo Favaron - Stelvio National Park)

Listen up during your winter walks, while in the springtime you would be able to hear a chorus of birdsong, at this time of year you can hear barely a tweet, silence would seem to reign. It might appear that the woods and fields are empty, but that is not the case, rather during the limited daylight hours of winter, time is better spent looking for food. Some species however really have left,

looking for hotter climes and migrating south to the Mediterranean, North Africa and even beyond the Sahara. Swifts and swallows, the rare red-baked shrike, spotted flycatcher and the northern wheatear all fall into this category. Others make do with coming down into the valley like the robin, or lower pastures like the rock partridge. Most of the local species however do stay all year round, woodpeckers and ravens, blackbirds and thrushes, tits, chaffinches, goldfinches and many more are able to survive the winter living mainly on seeds, and on milder days, small insects that have survived the cold. This doesnt mean that each individual member of that species has spent the summer here. Many of the birds that nest here go further south or down into the valley for the winter and are replaced by

la bigiarella sfugge allinverno con migrazioni che la portano fino in Africa orientale

Il petirosso in inverno scende a quote pi basse

other members of their species from the North or Siberia. The rock ptarmigan never descends lower that 2,000m above sea level. Its thick plumage allows it to withstand the bitter cold, and even turns white allowing the bird to easier avoid its predators. Daytime and nocturnal birds of prey also stay all year round. Why leave when apart from the large and small mammals, there are also other birds to hunt? The bigger birds of prey, like the golden eagle and the bearded vulture (or Gipeto) also have no trouble finding food over the winter. Gipeto even nests during the cold season, laying its eggs in January, which hatch in March, when there will be lots of fresh animal carcasses around after the winter. They are not the only birds to nest over the winter; the common crossbill

reproduces at this time, in years when there has been an abundance of pine tree seeds that last into the winter. There are even birds that come here to nest over the winter like the brambling, or in some years the bohemian waxwing. So even in the winter you can spot a number of familiar faces in the Park, you just need to pay a little more attention.

Via De Simoni 42 23032, Bormio (SO) tel. 0342.900.811 fax 0342.900.898 info.lo@stelviopark.it www.stelviopark.it

10

Focus on

Il cuore di corteccia
(testo di Marcello Canclini)

Lass in montagna laria spirava ancora frizzante. Per in quel mattino daprile del 1945, il sole, dopo tanti giorni di tempo uggioso, aveva fatto capolino tra le nuvole e aveva un poco riscaldato lambiente. Che fosse un presagio? Chiss! Da molti giorni aleggiava tra i partigiani, ormai stremati dal lungo inverno, la voce che quella tremenda e assurda guerra stesse per finire. Gino guardava il sole con gli occhi lucidi, pensando ai suoi e alla sua casa, laggi in pianura. Assorto nei suoi pensieri, fu destato dalla voce di un uomo che affannosamente stava salendo il sentiero sulla montagna. Era il Toni che, ansimante e col cuore in gola, portava la lieta novella che la guerra era ormai finita: gli Americani stavano arrivando ed erano in procinto di entrare in citt. Finalmente i fascisti se ne dovevano andare! Gino, alla notizia del Toni, si inginocchi davanti a una pianta, sul muschio umido del bosco e guard in alto. Poi trasse dalla tasca un

coltellino e con calma cominci a incidere nella tenace scorza, la forma di un cuore. Con abile mano riusc a togliere quel cuore di corteccia dalla pianta e disse: Questo cuore il ricordo dei tempi passati quass fra poche gioie e molti dolori e rappresenta anche il grande amore che nutro per queste montagne. Gino ripose con cura la corteccia nel taschino della camicia e poi si avvicin a Riccardo e Giuliano, i soldati suoi paesani. Confabul a lungo e, ormai senza alcun timore, prese con loro la decisione di ritornare quel pomeriggio stesso in citt, laggi in Brianza. Con il pesante fardello issato sulle spalle i tre partirono subito dopo pranzo verso il piano. Giunsero alle porte della citt con un po di circospezione e prima di recarsi alle loro abitazioni, vollero andare a portare la lieta novella ai loro compagni partigiani disseminati qua e l nei rifugi di campagna. Sul far della sera i tre prestanti giovani, stanchi del lungo viaggio, si divisero e si recarono alle loro case ove i familiari li accolsero con grandissimo entusiasmo e commozione. Era la sera del 23 aprile 1945. Una tragica sera! Qualcuno che non doveva vedere, vide larrivo in citt dei tre giovani... Nel profondo della notte i fascisti piombarono di sorpresa nelle abitazioni dei tre e li sorpresero nel sonno. Senza nessuna piet, dinanzi agli occhi atterriti dei

11

Ringraziamo Fulvio De Lorenzi per averci fornito la foto

familiari, tre violente scariche di mitra diedero fine ai sogni dei tre partigiani. Il giorno dopo furono preparate tre casse, del legno pi scadente, della lunghezza di solo un metro e mezzo luna. I fascisti presero i tre corpi inerti e ad uno ad uno, con una crudezza inaudita, compressero i cadaveri in quelle corte casse, massacrandoli orrendamente con il calcio del fucile, dinanzi ai pianti straziati dei familiari. Qualcosa cadde per terra, ma nessuno ci fece caso. Donna Lina, madre di Gino, a vedere come avevano trattato il cadavere del figlio, croll al suolo. Le casse furono caricate su un motocarro. Davanti, apriva il corteo don Giuseppe, il parroco del paese, accompagnato da due spauriti chierichetti. Dietro il

rumoroso e inconsueto carro funebre, qualche familiare seguiva i feretri in silenzio, mentre sui lati della strada, sui marciapiedi, faceva da ala il chiassoso e volgare vociare dei fascisti. Questi, quasi irridendo il corteo, con sprezzante comportamento, si passavano delle noccioline. Dalla vetrata di un laboratorio di marmi il padre ammoniva i figlioli di non farsi scorgere e di non appoggiarsi ai vetri. Il giorno dopo, il 25 aprile, gli Americani entrarono in citt con le loro camionette. Una di queste con il pneumatico pass sopra un pezzo di corteccia a forma di cuore, frantumandolo in mille pezzi. La guerra era finita! Ma era ormai troppo tardi...

12

Focus on
The wooden heart
(text by Marcello Canclini)

Up on the mountainside the air was still crisp, but on that April morning in 1945, the sun, after so many miserable days, had come out from behind the clouds and warmed the forest around them. Was it an omen? Who knew! For days word had passed around the group of partisans, worn out after the long hard winter that that most awful of wars was nearly over. Gino looked up at the sky with tears in his eyes, thinking of his parents and his home. Absorbed in his thoughts he was roused by the voice of a man who was hurrying up the mountain path towards them. It was Toni, who out of breath and unimaginably excited, brought the news that the war was finally over; the Americans were on their way and were due to enter the city, the fascists were finally going to leave! On hearing the news Gino kneeled down in front of a tree, on the damp moss of the forest, and looked up. He drew a knife out of his pocket and carefully began to carve the outline of a heart into the bark. With a skilled hand he managed to remove the heart shape from the tree and said This heart is a reminder of our time spent here, the few joys and many pains, and represents the love I feel for these mountains. Gino placed the heart carefully in his shirt pocket and walked towards Riccardo and Giuliano, two soldiers from his home town. They talked for a while, and made the decision to return home that afternoon to Brianza. With their heavy bundles on their backs they left straight after lunch, heading down the valley. They cautiously reached the outskirts of the city, but before

going home they wanted to bring the news to their fellow partisans dotted around the countryside. That evening the three young men parted ways to return to their overjoyed families; it was 23rd April 1945. Tragically they were spotted by the wrong person, and in the middle of the night fascist soldiers burst into their homes; without pity, in front of the terrified eyes of their families, three bursts of machine gun fire put an end to the dreams of the three young partisans. The next day three coffins were prepared, made of the cheapest wood, just one and a half metres long. The fascists took the three corpses and one by one, with astonishing cruelty, stuffed the bodies into the tiny coffins, massacring them with blows from their rifle butts to the tortured cries of the families. Something fell to the ground but nobody noticed. Donna Lina, Ginos mother, on seeing how the body of her son was treated, fainted. The coffins were mounted onto a motorised cart, and don Giuseppe the parish priest led the procession accompanied by two frightened altar boys. Behind the noisy improvised hearse, a few relatives followed the coffins in silence, while from the pavements came the crude, loud cries of the fascists, who laughingly passed around handfuls of nuts. From the window of a marble workshop a father told his son to hide and not to lean on the window. The next day, 25th April, the Americans and their trucks entered the town. One of the truck wheels ran over a piece of bark and shattered it into pieces. The war was over! But it was too late...

13

Ultima neve di primavera


Anche oggi, il sole venuto, come ieri, per giocare ai colori fra i rami e dipinger le foglie di seta, con morbidi toni pacati di giada, a chiamare il mio sguardo fuori dai vetri, ancora imbrinati di fiori, alla luce cristallina dellultima neve, alliride nella goccia che cade e la scioglie impietosa e la sposa... Tinte gi viste in autunno, ma non cos brulle, il bianco dei monti pi caldo, davorio, e fringuelli su macchie di prato, felici, cercando sementi fra fischi e gorgheggi nel sole al freddo trascorso, e un nuovo piacere di sensi, di voglia di vita minvade tra odori di erbe bagnate, di terre al disgelo e gi prematuro e impaziente un lieve sospiro destate si sente. Edy Romani Bormio 82

Focus on

Il contrabbando
Unavventura pericolosa, un modo per sopravvivere
(testo di Adriano Pedrana)

Siamo in inverno. Un gruppo di uomini, con grossi zaini, in fila indiana, in mezzo alla neve fresca. Si spostano senza far rumore e senza parlare tra loro, risparmiando il fiato. No, non sono escursionisti, n appassionati di sci alpinismo. Siamo di notte e quelle persone che avanzano velocemente, guardandosi attorno con fare guardingo sono contrabbandieri. Questa scena era molto comune fino agli anni 50, lungo le valli di confine, attraverso le quali, in estate e inverno, passavano decine e decine di chili di merce, in barba ai pericoli e alle guardie di confine. Ma chi erano questi personaggi e perch rischiavano la vita (o la prigione)? Si trattava di giovani che sceglievano unattivit non semplice per poter aiutare a mantenere le proprie famiglie, racimolando velocemente un po di soldi. Un modo per sopravvivere in un ambiente povero come la montagna di allora, unalternativa alla fame e allemigrazione. La merce che varcava la linea doganale era composta soprattutto da sigarette e caff; meno spesso si trattava di zucchero o alcol, visto lalto rischio di

rottura delle bottiglie. Il tutto arrivava a 40 50 chili e veniva messo in sacchi di juta, chiamati bricolle e usati a mo di zaino. Come gi detto, il trasporto avveniva di notte, con il buio, sia in estate sia in inverno, in piccoli gruppi. Uno faceva da battistrada, tracciando il percorso e tastando il terreno per gli altri, dando il via libera agli altri con un gesto convenuto, normalmente accendendosi una sigaretta. Tra gli accessori del buon contrabbandiere, anche un coltello, per poter tagliare velocemente i legacci del carico o quelli degli sci e scappare pi velocemente in caso di pericolo, pericolo che arrivava da pi fonti. Da una parte, infatti, lincidente era sempre in agguato: un ruzzolone, una buca nascosta nelloscurit, ma anche una slavina. Dallaltra cerano le Guardie di Finanza che controllavano la zona e che non mancavano di fermare chi veniva trovato letteralmente con le mani nel sacco. La prigione per chi veniva preso non era per inevitabile: infatti in molti si davano da fare per difendere chi era agli arresti. Tra loro anche un personaggio molto conosciuto, don Alessandro Parenti, per

15

Focus on
dangers and the border guards. But who were these people and why did they risk their lives (or prison)? They were young men who chose a risky way of helping their families, a means of survival in the poverty stricken mountain communities of the time, an alternative to hunger or emigration. The most commonly smuggled goods were cigarettes and coffee, and less often sugar and alcohol (the bottles were easily broken). The load was put in a jute sack and transported after dark by small groups of men. Every good smuggler had a knife to cut the cords of their load, or their skis, quickly, when they needed to make a quick getaway. The risk of incident was high, from unexpected holes in the ground to avalanches; and the customs officers would often catch those who attempted to cross the border. Prison however was not inevitable; many chose to defend the actions of those who had been arrested. One well known local personality, don Alessandro Parenti, Parish Priest of Trepalle for over 40 years, often negotiated successfully for their release, arguing that they were forced by desperation to break the law. Smuggling changed over time, passing from mountain tracks to the roads and from means of survival to profitable enterprise. From this time, apart from some commemorative events, only a few pieces of equipment, and even fewer photos, survive; as well as often amusing accounts of former smugglers, telling of youthful experiences and how, despite the considerable risks involved, at the time it all just seemed like a big adventure.

oltre quarantanni parroco di Trepalle, il quale spesso riusciva, con la propria dialettica, a far assolvere i propri parrocchiani, obbligati dalla fame a compiere questo reato. Il contrabbando si poi profondamente trasformato, passando dai sentieri alle strade e da mezzo di sopravvivenza a fonte di lucro... Del periodo iniziale oggi rimangono, oltre ad alcuni eventi commemorativi, ad attrezzi e a (poche) foto dellepoca, anche le testimonianze dei tanti ex spalloni. Questi ricordi sono spesso piacevoli, quasi allegri, forse perch riguardano il periodo della propria giovinezza, quando tutto, anche unattivit illegale e pericolosa sembrava solo una bella avventura... Smuggling. A dangerous adventure, a means of survival
(text by Adriano Pedrana)

It is winter, a group of men with huge backpacks are walking single file through fresh snow. They walk silently and without saying a word. No theyre not out touring skiing, its night time and the men who are walking quickly, looking around warily, are smugglers. This was a common scene, until the 1950s, around the border valleys, across which in summer and winter dozens of kilos of goods were smuggled, regardless of the

16

Agenda Marzo LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM


Orchestra del teatro olimpico di Vicenza Sondalo Carneval di Matt Bormio Bagjump Livigno

1
Festa della donna

4
Top of the Mountain tour Valdidentro

10
Trofeo delle Contrade Livigno

11

12
Nordica Freeskiers Camp Livigno

13
La Ciaspoleda Livigno

14

16

17

19
Freestyle Series 2011 Livigno

20
6punto9 Snowboard Camp

22

23

24
Denia Mazzola Gavazzeni Sondalo

25

26

27

28
17

29

30

31

Agenda Aprile LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM


Coppa Italia Freestyle Livigno Sciare per la Vita Santa Caterina La Pozza Di Matt Bormio 2000

2
Free Heel Fest Livigno

3
Red Bull discesa libera Telemark Livigno G-Friends Bormio

4
Freeride festival Valfurva Top of the Mountain tour Livigno

10

11

12

14

15

16
Lipton Winter Tour Livigno I Pasquali Bormio

18

19

20

21
22 Raduno Internazionale di Sci Alpinismo OrtlesCevedale Valfurva

23

24

25

27

28

29

30
18

Appuntamenti
Tutti i luned Scopri lo sci di fondo
Valfurva Sciata promozionale, per conoscere questo sport. Ingresso e lezione gratuiti. Appuntamento alle 13,45 presso il Centro Sci Fondo di Santa Caterina Valfurva, fino al 28 Marzo. Every Monday - Discover cross country skiing An introduction to the sport with free entry and lessons. 13.45 at the Cross Country Piste, Santa Caterina Valfurva. Until 28th March.

Serata di benvenuto
Bormio Vin Brul, assaggio di prodotti tipici, proiezioni filmati su Bormio e la Magnifica Terra e balli in compagnia. Appuntamento alle 21,15 in piazza Cavour/ Kuerc. Fino all11 aprile. Welcome evening. Bormio. Mulled wine, local produce, films on Bormio and the Magnificent Land, and lots of dancing. 9.15pm in Piazza Cavour/Kuerc every Monday until 11 April.

Tutti i marted Riscopriamo Bormio: visita al centro storico

Bormio, Piazza Cavour/Kuerc, ore 15,00 Visita guidata al centro storico attraverso le leggende, larte, il folklore... Ulteriori informazioni: Ufficio turistico Bormio. Fino al 19 aprile. Every Tuesday - Rediscover Bormio: a guided tour of the old town centre and its legends, art and folklore. For further information: Bormio Tourist Information Office. Until 19th April

Visita alle cantine dellamaro Braulio

Foto di Piercarlo Ortalli

Bormio Ore 17. Fino al 22 aprile. Tour of the Braulio cellars. Bormio, 5pm until 22 April.

Show dei maestri di sci

Livigno Slalom parallelo, discesa in costume e fiaccolata, con vin brul e tanta allegria. Ore 21, Campo scuola (skilift 23). Fino al 26 aprile. Ski Instructor display. Livigno. Parallel slalom, skiing in fancy dress and a torchlit descent, with Mulled wine for all. 9pm at Campo Scuola (drag lift 23) Until 26 April.

Sci notturno

Livigno Sciovia San Rocco (n. 17), aperta e illuminata dalle 20,30. Fino a fine stagione. Night skiing - Livigno - San Rocco drag lift (n.17) open and floodlit from 20.30

Ciaspolata al chiar di luna

Valfurva A partire dall11 gennaio. Passeggiata con racchette da neve nel Parco Nazionale dello Stelvio, accompagnati dalle Guide Alpine. Ulteriori informazioni: Consorzio Tourisport. Fino a fine stagione. Moonlit snowshoeing excursion - From 11th Jan. Snowshoe walks in the Stelvio National Park accompanied

19

Events

by Alpine Guides. Further information available from the Consorzio Tourisport.

Tutti i mercoled Sciare sotto le stelle

Santa Caterina Valfurva Sci notturno sulla pista Deborah Compagnoni dalle 20,30 alle 23,00. Dalle 22,45 alle 23,15 sar possibile raggiungere in cabinovia il rifugio Sunny Valley dove ci saranno feste con musica e animazione. Starlit skiing. Santa Caterina Valfurva. Night skiing on the Deborah Compagnoni piste 8.30-11pm. From 10.45-11.15 the cablecar will run up to the Sunny Valley refuge for music and entertainment.

Tutti i gioved Sci notturno

Livigno - Bormio A Livigno: sciovia Campo scuola (n. 23) aperta e illuminata dalle 20,30. Fino a fine stagione. A Bormio: pista Stelvio dalle 20,00 alle 23,00. Fino al 17 marzo. Every Thursday - Night skiing - Livigno - Campo Scuola drag lift (n.23) open anf floodlit from 20.30

Bormio on Pista Stelvio from 8pm until 11pm. Until 17th March Tutti i venerd

Visita alle cantine dellamaro Braulio

Bormio Ore 17. Fino al 22 aprile. Tour of the Braulio cellars. Bormio, 5pm until 22 April.

Tutti i marted, gioved, venerd, sabato e domenica Palazzo del Ghiaccio Apertura serale dalle 21.00 alle 23.00 fino al 3 Aprile. Bormio Ice rink. Evening opening from 9pm to 11pm. Until 3rd April. Una notte al chiaro di luna...

Bormio, Terme di Bormio Una notte diversa, nelle terme aperte fino alle 21 (mercoled e venerd fino alle 23!)- Fino al 29 aprile. On a moonlit night... - A relaxing evening at the thermal baths, open until 9pm (11pm on Wednesdays and Fridays). Until 29th April.

20

Eventi

Free!!!
Libert. Questa la parola dordine durante le vacanze. Libert dalle costrizioni del lavoro, dalla vita di tutti i giorni, dagli impegni che ci opprimono. Daltra parte, se tutto fosse uguale agli altri giorni, che ferie sarebbero? E la libert anche il filo conduttore delle attivit in Alta Valtellina, con tantissimi eventi e manifestazioni che usano questo termine nella sua traduzione inglese: free. Sono infatti tanti gli sport che portano questo prefisso nel proprio nome, a indicare la mancanza di regole se non quelle dello spettacolo e del divertimento. Si inizia il 6 marzo con il Bagjump contest, un evento che vede snowboarder e sciatori freestyle cimentarsi in salti e acrobazie allinterno del Livigno Park a Carosello 3000. La sicurezza di poter atterrare su un enorme materasso ad aria permetter a tutti i partecipanti di dare il meglio, osando anche limpossibile. Acrobazie assicurate, quindi, proprio come il 19 e 20 marzo, quando nellaltro snowpark del Piccolo Tibet, quello della Mottolino, gli atleti freeski della Nordica si daranno appuntamento per allenarsi e confrontarsi in diverse gare con ai piedi gli sci a doppie punte, i quali permettono manovre altrimenti impensabili. Rimanendo sempre a Livigno, ma cambiando di nuovo lato della valle, dopo neanche una settimana ecco il Freestyle Series, durante il quale sia gli sciatori, sia gli appassionati della tavola potranno divertirsi e far divertire, nella skiarea Tagliede / Costaccia, al ritmo della musica di Radio 105 la quale garantisce anche lanimazione e tanti giochi. Dopo ancora pochi giorni la Coppa Italia di freestyle far tappa nel Piccolo Tibet, con tra laltro competizioni di gobbe e slopestyle aperte a tutti. Il Freeride caratterizzer anche la Valfurva dal 10 al 17 aprile, durante una settimana di grandi discese nella ski area di Santa Caterina, in compagnia delle guide alpine e dei maestri di sci. Con loro sar anche possibile andare fuori pista, per divertirsi nella neve fresca in tutta sicurezza. Quasi contemporaneamente, a Livigno, si terr il Free Heel Fest, un evento ormai classico dedicato al Telemark, la disciplina che libera il tallone e, vedendo chi la pratica, pure la mente. Da ultimo, ma non per importanza, un altro avvenimento caratterizzato da questa magica parola: lo Skipass Free. Infatti, a partire dal 26 marzo (e fino alla chiusura degli impianti) gli albergatori e gli affitta appartamenti convenzionati in tutta lAlta Valtellina offriranno ai propri ospiti la tessera di risalita. Unoccasione da non perdere, per poter finire in bellezza una bella stagione allinsegna del free... in attesa dellestate, quando sar possibile praticare uno sport legato alla bicicletta, con percorsi, salti e acrobazie. Il nome di questa disciplina? Freeride, naturalmente!

21

Eventi

Free!!! Freedom. Freedom from work, routine, and other commitments is what a holiday is about. And this is what so many sports on offer in the Alta Valtellina are about, freedom from rules, but not lacking in fun and spectacle. It all begins on 6th March with the Bagjump contest, with boarders and freestyle skiers performing jumps and tricks at the Livigno Park Carosello 3000. The knowledge that there is a huge inflatable mattress there to land on means all participants give their all, trying even the most daring of tricks.

Guaranteed acrobatics then, just like on 19th and 20th March when at the other snowpark at Mottolino, the Freeski athletes of Nordica will train and face each other in a number of competitions on their twin tips, letting them make otherwise impossible manoeuvres. Staying in Livigno, but crossing the valley again not even a week later you can take in the Freestyle Series, where skiers and boarders alike at the ski area Tagliede / Costaccia can have a blast, accompanied by tunes courtesy of Radio 105 who will be providing the fun and games. A few days later the Italian Freestyle Cup will

Eventi

be making a stop off in Livigno, with amongst other things a moguls and slopestyle competition open to all. Freeride will also be coming to Valfurva from 10th to 17th April, for a week of amazing runs at Santa Caterina accompanied by Alpine Guides and ski

instructors, who will take you off piste for powder skiing in complete safety. Around the same time the Free Heel Fest takes place in Livigno, a classic telemark event, the ski technique that frees the heels, and to judge from those who practise the sport, the mind as well. Last, but by no means least, are the magic words Ski pass Free; from 26th March until the end of the season participating hotels and apartments throughout the Alta Valtellina will be including a ski pass in the price of accommodation. An occasion not to miss to finish a season dedicated to freedom on a high...and looking forward to the summer and more sport, including mountain biking and, of course, more freeride this time on two wheels!

23

Eventi

Mostra: I Rock Glaciers nelle valli di Livigno

Livigno, Plaza Plachda Ghiacciai nascosti sotto terra e tanti altri fenomeni interessanti in questa mostra fotografica. Aperta fino al 5 marzo. Per informazioni e orari dapertura: Apt Livigno. Rock glaciers in the Livigno Valleys exhibition. Livigno, Plaza Plachda. Glaciers hidden underground and many other interesting phenomena in this photographic exhibition. Runs until 5th March. For information and opening times: Livigno Tourist Office.

Museo Civico di Bormio

Bormio, Via Buon Consiglio 25 Allinterno del Palazzo De Simoni (XVII sec.) potrete scoprire da vicino gli strumenti di un tempo. Oltre tremila oggetti e opere darte in 14 sale, con la ricostruzione degli ambienti di lavoro e di vita, oltre a ex voto, dipinti religiosi e reperti bellici. Orari: marted sabato dalle 15 alle 19. Fino all8 gennaio tutti i giorni 10 alle 12,30 e dalle 15 - 19. Chiuso primo gennaio. Fino al 20 aprile. Bormio Civic Museum - Inside the Palazzo De Simoni (XVII century) you can discover over 3,000 antique objects and works of art in 14 rooms, with reconstructions of working and home life, as well as religious paintings and war equipment. Until 20th April.

Museo Mineralogico e Naturalistico

Bormio, Via Ortigara 2 In esposizione migliaia di pezzi provenienti principalmente dalla Valtellina, con la ricostruzione di alcuni ambienti naturali alpini, dove viene rappresentata la ricca fauna di montagna. Orari: 9-12.30/15-19. Mineralogical Museum - Thousands of pieces on display, largely from the local area, as well as reconstructions of the Alpine habitat of many local animals.

Aqua Granda Wellness Park

Livigno Un nuovo centro benessere per tutta la famiglia. Thermarium, spazio ludico e, novit di questanno, piscina semi olimpionica da 25 metri e area fitness! Orari: dalle 10 alle 20 (fino alle 22 per piscina e fitness). A new spa for the whole family, with thermarium, play area, and new this year a 25m swimming pool and fitness area! Open 10.00 20.00 (swimming pool and fitness area open until 22.00)

Art in Ice

Livigno Galleria a cielo aperto di opere darte fatte di neve e ghiaccio, frutto dellomonima manifestazione che si tiene ogni anno in dicembre. Open air art gallery displaying works made of snow and ice, fruit of the event of the same name that takes place every December.

I 40 anni della Scuola Sci Centrale. 40 anni di ricordi, maestri e amici 1971 - 2011
Livigno, Aquagranda Wellness Park Una mostra fotografica che percorre la storia della Scuola Sci Centrale, dalla

24

Eventi

I Pasquali... una tradizione bormina


(testo di M.Elena Morcelli)

Per tanti sforzi facciate a cercare altrove, molto probabile che non riuscirete a trovare una tradizione simile a quella dei Pasquali al di fuori di Bormio, antica tradizione, tipicamente bormina, che ha luogo ogni anno, come si pu facilmente dedurre dal nome, nel giorno di Pasqua. Si tratta di una manifestazione che coinvolge pressoch lintera popolazione, in quanto le diverse contrade (chiamate Reparti) in cui diviso labitato di Bormio, concorro con il loro Pasquale. Alla fine della giornata viene letta la classifica e proclamato il vincitore. Un lavoro lungo che inizia durante linverno e si protrae per mesi, dedicando cura ai particolari, pensando ogni volta a qualcosa di nuovo ed ingegnoso; un gigantesco lavoro artigianale che richiede diverse abilit e molta passione I Pasquali cosi come siamo abituati a vederli oggi sono piuttosto recenti;

la prima sfilata risale al 1932. Si potrebbe paragonarla alle sfilate di carri che vengono fatte in molte citt, se non fosse che i Pasquali non hanno ruote ma vengono sempre portati a spalle dagli uomini del Reparto con il tipico costume di Bormio e seguiti da donne e bambini anchessi in vestito tipico. Possiamo definirli portantine (anche se appare quasi stonato come termine) e sono probabilmente tanto unici da non poter capire bene di cosa si tratti finch non si sono visti. Le radici, dicevamo, sono assai lontane e affondano nella cultura, contadina e molto religiosa, degli abitanti della zona di qualche tempo fa. Il significato dei Pasquali si lega a questi due aspetti della vita quotidiana, nascendo come una sorta di rito propiziatorio al cominciare della primavera per assicurarsi una stagione agricola ricca. Quella che oggi appare pi come una manifestazione folkloristica, porta in s un significato soprattutto religioso. Nasce dallagnello che, prima di essere il segno della competizione, rappresentava il sacrificio ancor prima dellusanza di agghindarlo. Origini ancor pi antiche risalgono probabilmente infatti alle popolazioni pagane che usavano offrire lagnello affinch venisse sacrificato per essere arrostito e poi distribuito alla

25

Eventi
popolazione. Questa usanza and avanti per parecchio tempo come testimoniano alcuni atti, fino circa a fine 800, periodo nel quale inizi la competizione con gli agnelli: ogni contrada abbelliva in vario modi un agnellino che sarebbe poi stato portato il giorno di Pasqua nella piazza del paese per essere benedetto. Si inizi poi in alcuni casi a costruire una portantina ornata di fiori e muschio, in cui far sedere il Buon Pastore (solitamente un bimbo vestito da pastorello) che portava tra le bracci lagnello. Col tempo e le diverse influenze sul territorio, le cose sono cambiate, anche se rimasta lusanza di far benedire gli agnelli che spesso vengono portati sul Pasquale durante la sfilata per le vie del paese fino alla Piazza del Kuerc, ove nel pomeriggio rimangono esposti tutti i lavori per essere ammirati da tutti. Lappuntamento dunque anche per questanno per il giorno di Pasqua, con gli immancabili Pasquali che sfileranno per il paese! I Pasquali...a local tradition (test by M.Elena Morcelli) As hard as you try you will probably never find a similar event outside of Bormio, the name comes from Pasqua the Italian word for Easter and traditionally the event takes place on that very same day. An occasion that involves the whole town,each neighbourhood (known as reparti) takes part in a competition with their Pasquale, a work meticulously handmade by members of that particular neighbourhood. Each entry is judged and a winner announced at the end of the day. I Pasquali as they are today are a fairly recent tradition, the first parade was in 1932. They could be compared to a parade of floats but in this case the works are carried on the shoulders of the men of the neighbourhood with the women and children following them, all dressed in traditional costume. The roots of this event come from the very religious peasant culture of the local inhabitants some time ago, a kind of rite to ensure a good agricultural season. You could even trace everything back to the pagan population who would sacrifice a lamb that would then be roasted and distributed amongst the people. According to records this custom continued for a long time, until around the end of the 19th century when it became replaced with a competition lambs were decorated and taken into to the town square to be blessed. Sometimes a kind of platform was made and decorated with moss and flowers to carry the good shepherd (usually a local boy dressed as a shepherd) who would carry the lamb in his arms. In time thanks to various outside influences things changed, but the custom of blessing the lambs, often carried on the Pasquale during the parade through the streets to Piazza del Kuerc, where each of the works are displayed for everyone to admire. Once again the event will take place on Easter Sunday, and the Pasquali will be paraded for all to see!

26

Eventi

Tutti gli eventi possono subire cambiamenti. Per informazioni, contattare gli uffici turistici (v. pag. 90). All events subject to change. For further information, please contact the tourist offices (see page 90).

sua fondazione fino ai giorni nostri. 40 years of the Centrale Ski School. 40 years of memories, instructors and friends 1971-2011. Livigno, Aquagrande Wellness Park. A photographic exhibition tracing the history of the Centrale Ski School, from its beginnings to the present day.

Livigno Mountain Shopping

Livigno Acquista nei negozi che partecipano alliniziativa e potrai vincere tantissimi regali! Dal 26 marzo al 1 maggio. Make a purchase in one of the participating shops and you could win lots of prizes! 26th March-1st May.

Eventi
Orchestra del teatro olimpico di Vicenza
05.03.11
Sondalo, Palazzetto Comunale, ore 20,45 Brani di Beethoven, Finzi e Schubert. Organizzazione: Amici della Musica di Sondalo The Teatro Olimpico Orchestra, Vicenza. Pieces by Beethoven, Finzi and Schubert. Organised by Sondalo Friends of Music.

Escursione naturalistica nel Parco Nazionale dello Stelvio

06.03.11

For information: Bormio Tourist Office, and the Park Information Point, Via Roma 24, Bormio.

Scopri le bellezze naturali del Parco, con racchette da neve, in compagnia di un esperto. Informazioni: Apt Bormio e Punto Informazioni Parco Via Roma 24 Bormio. Nature hike in the Stelvio National Park. Discover the natural beauty of the park on snowshoes while accompanied by an expert.

Carneval di Matt

06.03.11

Bormio, Piazza Cavour/Kuerc Unintera giornata dedicata a unantica tradizione. Dar il via alla manifestazione la lettura della posta dei matti (intorno alle ore 11.15) a cui seguiranno lo spodestamento del sindaco, linsediamento e lincoronazio-

27

Events

ne del Podest dei Matti. Palo della cuccagna, dolci tipici e tanta allegria! An entire day dedicated to an old tradition. The reading of the posta dei matti (the mad letters) kicks off the proceedings at around 11.15, followed by the unseating of the mayor and the coronation of the Mad King. Pole climbing, local sweets and lots of fun!

birra pi alta dEuropa. Mountain meal at the Cima Piazzi Happy Mountain refuge, with local cold meats, smoked beer, chicken and chips and dessert, all washed down with 1816, the highest beer in Europe.

Livigno Evento di freeski, nel park Mottolino, con acrobazie, gare e tanto divertimento. Freeski event at the Mottolino snowpark, with tricks, competitions and loads of fun.

Trofeo delle Contrade

17.03.11

Livigno Gara notturna di sci di fondo, riservata ai residenti, lungo le vie del centro di Livigno, le quali per loccasione vengono innevate artificialmente. Alcuni partecipanti parteciperanno in costume tipico e con i tradizionali sci di legno. Night time cross country skiing race, open to local residents only, along the streets of Livigno, filled with artificial snow for the occasion. Some will be using traditional wooden skis, dressed in local costume.

Escursione naturalistica nel Parco Nazionale dello Stelvio

20.03.11

Scopri le bellezze naturali del Parco, con racchette da neve, in compagnia di un esperto. Informazioni: Apt Bormio e Punto Informazioni Parco Via Roma 24 Bormio. Nature hike in the Stelvio National Park. Discover the natural beauty of the park on snowshoes while accompanied by an expert. For information: Bormio Tourist Office, and the Park Information Point, Via Roma 24, Bormio.

Bagjump

06.03.11

Escursione naturalistica nel Parco Nazionale dello Stelvio

19.03.11

Livigno Salti, acrobazie in questa gara di freeride con montepremi allo Snowpark Carosello 3000. Jumps and tricks galore in this freeride competion at the Carosello 3000 Snowpark

Top of the Mountain tour

11.03.11

Scopri le bellezze naturali del Parco, con racchette da neve, in compagnia di un esperto. Informazioni: Apt Bormio e Punto Informazioni Parco Via Roma 24 Bormio. Nature hike in the Stelvio National Park. Discover the natural beauty of the park on snowshoes while accompanied by an expert. For information: Bormio Tourist Office, and the Park Information Point, Via Roma 24, Bormio.

La Ciaspoleda. Gara di corsa e camminata con le ciaspole.


Livigno Non perdetevi la seconda edizione di questo evento di ciaspole. Gara competitiva da 7,5 km e camminata non competitiva da 3 e 7,5 km. Snowshoe race. Dont miss the second annual outing of this snowshoeing event 7.5 km race and 3 & 7.5km walks.

20.03.11

Valdidentro Cena in quota al rifugio Cima Piazzi Happy Mountain, con salumi locali, birra affumicata, galletto e patatine e dolce, il tutto annaffiato dalla 1816, la

Nordica Freeskiers Camp We camp! You can!

19-20.03.11

28

Eventi

Freestyle Series 2011

26-27.03.11

Livigno Emozionante gara di sci e snowboard Freestyle, presso la telecabina Tagliede/Costaccia. Musica, giochi e animazione grazie a Radio 105. Exciting freestyle boarding and skiing competition at the Tagliede/Costaccia cablecar station. Music, games and entertainment courtesy of Radio 105

Last concert of the season with a wonderful soprano accompanied on the piano by Paolo Fiamingo. Pieces by Schumann and Chopin/Viardot. Organised by Sondalo Friends of Music.

Coppa Italia Freestyle

2-03.04.11

Foto di Piercarlo Ortalli

6punto9 Snowboard Camp

Dal 27.03 a 02.04.11

Livigno Trofeo pump it 2011. Gare di old & new school di slope style e moguls, aperte a tutti Pump It Trophy 2011, old and new school slope style and moguls competition open to all.

La Pozza Di Matt

03.04.11

Livigno, Carosello 3000 Una settimana sullo snowboard nella skiarea Mottolino per imparare le basi o affinare la propria tecnica, riservata agli iscritti al club 6punto9. Ulteriori informazioni: www.6punto9.com. A weeks snowboarding at the Mottolino ski area to learn the basics or improve technique, exlusive to members of 6punto9

Bormio 2000 Provate anche voi ad attraversare la pozza, sci ai piedi, senza fare il bagno!!! Tanto divertimento per tutti. Try to cross the pozza dei matt on your skis without getting wet!

Escursione naturalistica nel Parco Nazionale dello Stelvio

03.04.11

Denia Mazzola Gavazzeni

31.03.11

Sciare per la Vita

03.04.11

Sondalo, Palazzetto Comunale, ore 20,45 Ultimo appuntamento della stagione con una magnifica soprano accompagnata al pianoforte da Paolo Fiamingo. Musiche di Schumann e Chopin/Viardot Organizzazione: Amici della Musica di Sondalo

Santa Caterina Valfurva 9o Memorial Barbara Compagnoni. Un evento di solidariet, una gara che attira tanti grandi nomi dello sci passato e presente, ma non solo. La sfida ha un nobile fine: la raccolta di fondi per la lotta contro le leucemie. Per informazioni: www.sciareperlavita.it 9th Barbara Compagnoni Memorial. A charity race with lots of famous names from the world of skiing past and present, raising funds for the fight against leukemia. For information www. sciareperlavita.it

Scopri le bellezze naturali del Parco, con racchette da neve, in compagnia di un esperto. Informazioni: Apt Bormio e Punto Informazioni Parco Via Roma 24 Bormio. Nature hike in the Stelvio National Park. Discover the natural beauty of the park on snowshoes while accompanied by an expert. For information: Bormio Tourist Office, and the Park Information Point, Via Roma 24, Bormio.

Free Heel Fest

09 16.04.11

Livigno Questo evento, un tempo noto anche come Skieda, ormai un punto di riferimento per gli amanti del Telemark, la disciplina sciistica che libera il tallone e la mente. Una settimana con eventi, feste (tra cui lormai mitica Trepallina), una fiera di attrezzatura Telemark, che non manca di

29

Events

G Friends
Una settimana diversa, ma come tutte le altre. Dal 10 al 17 aprile, infatti, Bormio si apre al mondo gay con G Friend. Levento stato lanciato dal dott. Laurent Samou, leclettico direttore commerciale che da settembre si trova a capo del settore commerciale di Apt Bormio, una localit turistica che, con questa manifestazione, vuole dimostrare di essere allaltezza anche di un pubblico di alto livello come quello omosessuale. Liniziativa stata pubblicizzata in diversi paesi, per cui ci si aspetta clienti da tutta Europa, i quali non mancheranno di apprezzare questo angolo delle Alpi, grazie anche allampia scelta di attivit previste. Infatti il programma dei sette giorni sar molto ricco e vario, con iniziative nei locali convenzionati, ingressi alle terme, gare di sci. Sono anche previste diverse feste, ognuna delle quali sar legata a uno dei colori della bandiera arcobaleno (il simbolo del mondo omosessuale), oltre a una shopping card esclusiva. Il tutto, naturalmente, verr condito dalle bellissime montagne dellAlta Valtellina, con i suoi paesaggi, le piste innevate e aperte fino a inizio maggio, a cui si aggiunger lospitalit tipica della sua gente. Per ulteriori informazioni: www.bookbormio.com

G Friends A week with a difference! From 10th to 17th April Bormio welcomes the gay community with G Friends. The event was launched by Dr. Laurent Samou, marketing director of the Bormio Tourist Board, with the intention of promoting the area to a high end market like the gay community. The initiative has been promoted in various countries and people from all over Europe are expected to visit this particular corner of the Alps. They are sure to find a huge selection of activities to choose from, the weeks programme of events includes entrance to the thermal baths, ski races. A number of parties are due to be held, each one using a colour from the rainbow flag (the symbol of the gay community) as a theme, and there will be an exclusive shopping card for the event. All this in the stunning setting of the Alta Valtellina, with its suberb landscape, snowy pistes open until May and of course the hospitality the locals are famous for. For more information www.bookbormio.com

30

Eventi

attirare ogni anno oltre 800 persone da tutto il mondo. This event, once known as the skieda, is now a point of reference for telemark enthusiasts. A week of events, parties (including the legaendary Trepallina, and a telemark equipment fair, that attract over 800 people from all over the world every year.

area, con salumi locali, birra affumicata, galletto e patatine e dolce, il tutto annaffiato dalla 1816, la birra pi alta dEuropa. Mountain meal at the Camanel di Planon-Mottolino ski area, with local cold meats, smoked beer, chicken and chips and dessert, all washed down with 1816, the highest beer in Europe.

Red Bull discesa libera Telemark


Livigno Lultima gara del circuito Red Bull arriva a Livigno, nellambito del Free Heel Fest. Competizione aperta a tutti gli sciatori non professionisti. The last stop on the Red Bull circuit takes place in Livigno, at the Free Heel Fest. Races open to all amateurs.

10.04.11

D Di Dreza
Livigno Evento che conclude la stagione invernale. Winter season closing event. Entertainment, music, and the chance to learn about tea and its flavours, prepare tasty non alcoholic infusion cocktails alongside expert bartenders. A new and original kind of aprs ski at Ski Area Carosello 3000.

17.04.11

Escursione naturalistica nel Parco Nazionale dello Stelvio

23.04.11

Freeride festival

10 17.04.11

Valfurva Evento di sci in pista e fuoripista con accompagnati dalle Guide Alpine e maestri di sci. On and off piste ski event accompanied by Alpine Guides and ski instructors.

Scopri le bellezze naturali del Parco, con racchette da neve, in compagnia di un esperto. Informazioni: Apt Bormio e Punto Informazioni Parco Via Roma 24 Bormio. Nature hike in the Stelvio National Park. Discover the natural beauty of the park on snowshoes while accompanied by an expert. For information: Bormio Tourist Office, and the Park Information Point, Via Roma 24, Bormio.

I Pasquali

24.04.11

Bormio Antichissima tradizione che si rinnova anche oggi (v. pag. 25-26). Local traditional Easter event (see pages 25-26)

Lipton Winter Tour

23 24.04.11

22o Raduno Internazionale di Sci Alpinismo Ortles-Cevedale

Dal 28.04 al 01.05.11

Top of the Mountain tour

11.04.11

Livigno Cena in quota al rifugio Camanel di Planon - Mottolino ski

Livigno Intrattenimento e musica per conoscere da vicino il t e i suoi gusti, con la possibilit di preparare sotto la guida di barman esperti, gustosi cocktail analcolici a base di infusi. Un aprs ski nuovo e originale vi aspetta presso la Ski Area Carosello 3000.

Valfurva Ricco programma di salite sci-alpinistiche sui percorsi classici e non di tutta la valle. Organizzazione: Cai Valfurva A vast program of touring ski excursions on some classic and not so classic routes throughout the valley. Organised by the Italian Alpine Club, Valfurva.

31

Sports

Info noleggio - Rental info


BORMIO SKI & BIKE Bormio Via Stelvio, 19 Tel. 0342 911142 Via Btg. Morbegno, 7 Tel. 0342 901698 Bormio 2000 Tel. 0342 911420 - www.bormioskibike.it CELSO SPORT Bormio Via Vallecetta, 5 - Tel. 0342/90.14.59 Bormio 2000 - Tel. 0342/90.40.87 Celsino Sport Bormio Via Battaglion Morbegno, 1 Tel. 348. 36.77.864 www.celsosport.it - info@celsosport.it SPORT CHALET 2000 Bormio Bormio 2000 - Tel. 331.97.75.909 www.sportchalet.it ZINERMANN SPORTING Livigno Via Plan, 21/h Tel. 0342. 99.66.85 www.zinermann.it

Rifugio Ghiacciaio dei Forni 2200m.

S. Caterina Valfurva Localit Forni Tel. 0342.93.53.65 - 0342.90.19.16 info@forni2000.com - www.forni2000.com Apertura inizio marzo Punto di partenza delle pi belle escursioni con le ciaspole, sci alpinismo e ascensioni alpinistiche,nel cuore del gruppo Ortles Cevedale, dove si pu lasciare la macchina in un ampio parcheggio.

Escursione Rifugio Branca m. 2493

Gestore Alberto Eugenio Tel. 0342.93.55.01 - 0342.93.53.50 www.rifugiobranca.it - trebaite@libero.it Apertura inizio marzo Sorge tra la valle delle Rosole e la valle dei Forni. La via invernale, segnata da numerosi paletti, attraversa il fondovalle, per poi risalire passando dal piccolo laghetto sottostante Difficolt/Difficulty: Facile /Easy Dislivello/Vertical drop: 300 mt Partenza/Starting Point: Rifugio Ghiacciaio dei Forni Tempo/ Time: 1 ora circa / 1 Hour

Rifugio Pizzini 2706m.

Gestore Claudio Compagnoni Tel. gestore 0342. 94.56.18 - Tel. rifugio 0342.93.55.13 www.rifugiopizzini.it Apertura 8 marzo / Open from 8th March. Sono situati nella splendida valle Cedec, ai piedi delle cime del Gran Zebr e del Cevedale. Dificolt/Difficulty: Facile / Easy Dislivello/ Vertical drop: 500mt. Partenza/Starting Point: Rifugio Ghiacciaio dei Forni Tempo/ Time: 1-2 ore /1/2 -2 hours

Escursione Rifugio Casati m. 3254

Gestore Alberti Renato Tel. gestore 0342. 94.57.59 - Tel. rifugio 0342. 93.55.07 www.rifugiocasati.it Apertura 15 marzo / Open from 15th March Sovrasta il rifugio Pizzini, dal quale possibile vederlo: situato a margine della sella glaciale del Passo del Cevedale. Difficolt/ Difficulty: Facile/media (dipende dalle condizioni meteo) Easy/medium Dislivello/ Vertical drop: 500m Partenza /Starting Point: Rifugio Pizzini Tempo/ time: 1-2 ore/ - 2 hours

Escursione con le ciaspole da Arnoga.

Partendo da Arnoga possibilit di belle passeggiate con le ciaspole. Possibilit noleggio attrezzatura c/o Li Arnoga per info Tel. 034-292-7116

Sports
Itinerari da percorerre con le ciapspole o sci dalpinismo Qui a fianco sulla mappa sono indicati 4 rifugi e relativi percorsi per raggiungerli. Sono 4 rifugi che si possono raggiungere percorrendo itinerari segnalati da paletti oppure battuti dalle motoslitte, potrete quindi raggiungerli senza problemi e una volta arrivati trovare ristoro presso i rifugi dove gustare anche un ottimo piatto tipico e riprnedersi cosi dalla fatica senza dimenticare che potrete ammirare anche suggestivi paesaggi immacolati. Touring ski and snowshoe itineraries On the map to the side there are 4 mountain refuges indicated along with various routes to reach them. All four can be easily reached following the trails marked by poles or flattened by snow mobiles, so you can enjoy some good local food up the mountain, and of course the stunning, unspoiled panorama.

Prima di partire... Prima di partire per i rifugi consigliamo sempre di prendere contatto coi gestori o con le guida alpine per accertarsi che le condizoni meteo e del manto nevoso in quota siano buone. Tutti i rifugi saranno aperti indicativamente fino a maggio a seconda delle condizioni della neve, molti durante il mese di maggio effettueranno comunque lapertura nei week end, per qualsiasi informazione in merito potete contattare i rifugi stessi.

Before leaving... It is highly advisable to contact the mountain shelters before undertaking the following excursions to check weather and snow conditions.

Info noleggio sci alpinismo e ciaspole

LIVIGNO Punto Sport Via Ostaria, 399 Tel. 0342.996.520 BORMIO Cecco Sport Via Funivie, 55 Tel. 0342. 904.361 VALDIDENTRO ARNOGA C/o Li Arnoga S.S del Foscagno, 8 Tel. 0342. 927.116 (Solo ciaspole)

36

Sports
Associazione Impianti A Fune Alta Valtellina Sede Operativa: Via Btg. Morbegno 25 23032 - Bormio (SO) Sede Legale: Via Funivia, 30 - 23032 - Bormio (SO) - ITALY Tel. +39 0342 902770 - Fax +39 0342 918567 www.skipassaltavaltellina.it - skype: aiafav

Livigno Per informazioni 0342/ 996.915 info@skipasslivigno.com www.skipasslivigno.com Chiusura 1 maggio (neve permettendo) SCIATE IN NOTTURNA: il gioved sera campo scuola N 23 ore 20.30-22.30, 7 euro. Skilift N 17 San Rocco aperto il mercoled sera 20.30-22.30, 7 euro con la presenza gratuita di maestri di snowboard e telemark. Show dei maestri di sci presso il Campo Scuola (seggiovia n.23) tutti i marted sera ore 21.00 PROMOZIONI Skipass Free dal 26 marzo fino a fine stagione. (min. 4 notti in hotel e 7 in appartamento) previa prenotazione presso le strutture convenzionate.

Season closure 01.05.11 (snow conditions permitting). NIGHT SKIING: Thursday evenings, ski school slope 20.30-22.30, 7 euro. San Rocco drag lift open Wednesday night 20.30-22.30, euro 7 with snowboard and telemark instructors on hand for free Free skipass from 26th March until the end of the season (min. 4 nights hotel accommodation, or 7 nights in self catering apartment, participating hotels/apartments only)
Valdidentro Information 0342/ 985.333 info@cima-piazzi.com www.cima-piazzi.com CHIUSRA 25.04.2011 (neve permettendo) PROMOZIONI: luned sconto, per tutta la stagione Cima Piazzi - Oga / San Colonabno skipass giornaliero a euro 23 per gli adulti e di euro 21 per i ridotti e senior.

SEASON CLOSURE: 25.04.11 (snow conditions permitting). PROMOTIONS: Monday discount throughout the season Cima Piazzi-Oga/San Colombano daily skipass just euro 23 adults, and euro 21 junior and senior
Santa Caterina Per informazioni 0342/ 935.312 scispa.commerciale@gmail.com www.sci-santacaterina.it. CHIUSURA: 26 aprile 2011, speciale riapertura (condizioni niveo-metereologico permettendo). 1 maggio NOTTURNA sciare sotto le stelle tutti i mercoledi. Miniclub La Marmotta ogni giorno. PROMOZIONI: sconto 50% su tutti gli skipass per i residenti di tutta la Valtellina

Season closure: 26.04.11, special may day reopening (snow conditions permitting). Night skiing every Wednesday. La marmotta miniclub open every day.
Bormio Per informazioni 0342/ 901.451 info@bormioski.it :www.bormioski.it. CHIUSURA 25/04/2011 (neve permettendo) SCIATE IN NOTTURNA: il gioved dalle 20.00 alle 23.00 PROMOZIONI: SPECIALE VENERDI giornalieri a 30.00 euro adulti e 26.00 euro ridotti (junior e senior), dal 26 marzo - a fine stagione tariffe skipass promozionali

Season closure 25.04.11 (snow conditions permitting). NIGHT SKIING: Thursdays from 20.00 to 23.00. euro 14, 50% discount for guests with Welcome Card PROMOTIONS: FRIDAY SPECIAL daily ski pass euro 30 adults and euro 26 juniors and seniors. From 26th March until end of season promotional ski pass prices

37

Benessere

La musica per il benessere


(testo di Stefania Rodigari)

La nostra vita quotidiana invasa, in modo pi o meno consapevole, da suoni e rumori. La musica presente in quasi ogni luogo che frequentiamo: apriamo gli occhi la mattina con la radio sveglia che trasmette a tutto volume un assolo di chitarra heavy metal (dolce risveglio!?!), saliamo in auto per andare al lavoro ed abbiamo gi inserito il nostro compact disc preferito Persino al supermercato il nostro vagabondaggio tra gli scaffali allietato da un piacevole sottofondo musicale! Quasi sempre per, il nostro un ascolto distratto, effettuato quasi inconsciamente durante lo svolgimento di altre attivit; per poter fruire profondamente degli effetti benefici della musica, invece, dovremmo imparare ad ascoltare, dedicando regolarmente a questa attivit un attimo della nostra frenetica giornata: magari la sera, comodamente seduti in poltrona, cercando di controllare la respirazione e di assumere un

atteggiamento non critico nei confronti del suono. Lutilizzo della musica a scopi curativi documentato in molte civilt, dal mondo antico ai giorni nostri. Il primo trattato di musicoterapia risale alla prima met del Settecento; ad oggi questa materia di studio viene considerata una disciplina paramedica. risaputo infatti che la musica possa avere notevoli influssi sullequilibrio psico-fisico di una persona: in grado di ridurre lo stress, migliora le prestazioni nello sport, favorisce la comunicazione e lapprendimento, utile addirittura per la prevenzione di malattie cardiache. Quasi tutta la musica contiene in s valenze terapeutiche, anche se difficile stabile quale sia il genere adatto ad ognuno di noi, poich, per motivi in parte misteriosi, in parte legati alle esperienze vissute, ciascuno sensibile in diverso modo allascolto di una melodia, capace di generare emozioni difficilmente condivisibili.

Wellness
In linea di massima comunque, se abbiamo bisogno di relax, scegliamo un tipo di musica lineare, che utilizza strumenti tradizionali, etnici e suoni ambientali, come la New Age; la musica gregoriana, che rievoca i ritmi del respiro naturale, indicata per lo studio e la meditazione e riduce lo stress. La musica classica (in particolare alcune composizioni di Mozart) pu migliorare la concentrazione, la memoria e la percezione spaziale. Il jazz invece, il cui elemento fondamentale limprovvisazione, attraverso la quale il musicista esprime le sensazioni di quel momento, un genere che coinvolge emotivamente lascoltatore: tanto pu risollevare e liberare gioia, quanto produrre un senso di malinconia che ci avvicina empaticamente allesecutore. Allora, dopo una giornata stressante di lavoro, ecco che una sinfonia di Beethoven pu essere un efficace rimedio contro lemicrania senza ricorrere ai farmaci Buon ascolto! Music and wellbeing
(text by Stefania Rodigari)

Our everyday lives are accompanied by a soundtrack; music is everywhere, we wake up to the (oh so sweet) sound of heavy metal guitar coming from our radio alarm clock, we get in the car and put on our favourite CD on our way to work; even at the supermarket there is constant background music. However we almost always listen distractedly, while doing other things. To really feel the positive effect of music, we need to learn to listen properly, regularly taking time to relax, perhaps lying on

the sofa in the evening, controlling our breathing and assuming an uncritical attitude to the sounds we are hearing. The therapeutic use of music has been documented throughout the ages, from ancient times to today. The first treatise on the subject dates back to the mid 1700s, while today it is regarded as a paramedical discipline. It is well known that music has a considerable influence on the psychophysical wellbeing of a person; it helps to reduce stress, improves sports performance, aids communication and learning and is even useful in preventing heart disease. In fact almost all music is of therapeutic value, although it can be difficult to find the most appropriate genre for each individual, a choice in part linked to our own experiences and our personal reaction to certain melodies. Broadly speaking however, if we need to relax we choose a linear type of music, using traditional and ethnic instruments and natural sounds, like New Age music. Gregorian music which matches the rhythm of our breathing is recommended for study and meditation, and can help reduce stress. Classical music (in particular Mozart) can help imrove concentration, memory and spatial perception. Jazz, the fundamental characteristic of which is improvisation, through which the musician expresses their mood, is a genre that emotionally involves the listener; producing joyful or melancholy feelings. So after a stressful day at work, a Beethoven symphony may provide effective migraine relief without resorting to painkillers...Happy listening!

40

Benessere

Le guance piene Ecco il segreto della bellezza


(testo di M.Elena Morcelli)

Uno dei maggiori segreti di bellezza quello di un aspetto giovane dato da guancie tonde alla Cameron Diaz. Purtroppo questa aspetto si pu perdere con un dimagrimento o a causa dellet. Uno studio ha dimostrato che un viso scavato e asciutto, segnato da rughe e solchi profondi, con le labbra che sembrano diventate piccole e secche appare anche pi vecchio. Una iniezione di giovinezza pu risolvere questi problemi. I filler

riempitivi sono infatti la giusta e semplice risposta per la correzione di inestetismi quali quelli sopra citati. I solchi naso-genieni, le guance, gli zigomi, le labbra, il mento sono le zone pi trattate. Acido ialuronico, collagene (o collageno), acido polilattico, policrilamidi, metilpoliacrilati, idrogel, idrossiapatiti, sono le innumerevoli sostanze usate solitamente come filler per riempire, rivitalizzare e ringiovanire i volti allapparenza

41

Wellness
invasiva e non invalidante per cui facilmente ripetibile in tutti quei casi ove il raggiungimento del volume desiderato non venisse ottenuto col primo intervento per un eccessivo riassorbimento di parte del tessuto trapiantato. Lipofiller non significa solo riempire ma anche ricreare, rigenerare e in qualche modo ringiovanire, ridando volume al tessuto sottocutaneo ormai atrofico e invecchiato. Un procedimento recente e ancor pi sofisticato consente, dopo un trattamento di centrifugazione e purificazione del tessuto adiposo prelevato, di ottenere e utilizzare solo cellule adipose staminali che posseggono delle capacit di attecchimento e di sopravvivenza di gran lunga maggiori. Il lipofiller permette di donare un aspetto pi tonico, giovane e sano ma sopratutto radioso rispetto alle guance scavate e cadenti o alle labbra sottili e asciutte che spesso ci ritroviamo a causa dellet e dellinevitabile cedimento dei tessuti, impiegando tra tutti i riempitivi disponibili quello pi ecocompatibile per il nostro corpo. Il vostro aspetto sar molto naturale e il viso non apparir tirato e artificiale. Ringraziamo uno specislista in questo campo il Dottor Montonati che sar felice di rispondere a qualsiasi domanda o sciogliere i vostri dubbi. Per maggiori informazioni: Dott Montonati Tel. 0331 204244

stanchi e invecchiati. Il lipofiller a oggi uno dei sistemi pi innocui dal punto di vista della sicurezza e pi duraturo e permanente a livello di risultati nel tempo. Come suggerisce il termine stesso, non prevede limpiego di sostanze estranee al proprio corpo ma il nostro stesso grasso. La fondamentale differenza con le altre metodiche sta quindi nellimpiego di cellule adipose, gli adipociti, tessuto adiposo autologo assolutamente compatibile e praticamente privo di rischi. Una soluzione naturale, si toglie dove magari ce n un pochino in pi e lo si porta dove invece c carenza, con doppio vantaggio quindi. Il trattamento viene eseguito solitamente in ambulatorio con anestesia locale, non richiede ricoveri o degenze ospedaliere e consente di riprendere tutte le normali attivit gi dopo la seduta. Gli unici inconvenienti sono un modesto gonfiore o lievi ematomi che per scompariranno nel giro di pochi giorni ed eventualmente da subito camuffabili con i correttori. Una metodica semplice, sicura, poco

42

Speciale matrimoni

Il trucco ... pensarci prima! Come arrivare al meglio per le nozze


(testo di Ilenia Maiolo)

Il fatidico giorno si avvicina: lemozione, lagitazione, la tensione e la paura si fanno sempre pi sentire, e chi paga di pi le conseguenze di questi nostri stati danimo? La nostra pelle, che ci fa notare come un orologio a cuc che arrivata lora di intervenire. Mica vorremo arrivare sullaltare con la pelle grigia, stressata e piena di sfoghi dovuti ad uno stress eccessivo! Il rimedio c: piccoli gesti che dovrebbero diventare quotidiani, per evitare di arrivare allultimo momento ad intervenire, aiutano la nostra pelle a ritrovare lo splendore e la luce che caratterizza ogni sposa il giorno pi bello della sua vita. Ogni trucco, sia leggero e adatto alla quotidianit, che particolare e adatto alla situazione, ha alla base una fase di preparazione che inizia con la pulizia ed idratazione della pelle. Qualsiasi prodotto idratante ha unazione pi efficace se applicato su una pelle pulita e pura. Perch il prodotto abbia pi efficacia, si usa un detergente, magari

ad azione esfoliante e lapplicazione della crema sar pi intensa soprattutto durante le ore notturne, dove anche la pelle del viso si distende e si rilassa. Ricorda sempre: grazie ad una giusta pulizia e detersione, le cellule della nostra pelle sono in grado di rigenerarsi! Vuoi ottenere un effetto pi luminoso e disteso? Usa prodotti con effetto lifting. Applicali sempre dopo la normale crema idratante e toglieranno i segni della fatica, dati magari da una giornata pesante, o lopacit della pelle, a volte causata da un periodo di malessere. Alle innumerevoli marche di creme, prediligi quelle a base naturale, anche la tua pelle ti ringrazier. Quindi non arrivare allultimo momento ad intervenire: fai diventare questi piccoli gesti quotidiani e non ne potrai pi fare a meno. Divertiti nel tuo giorno pi speciale e ricorda che al centro delluniverso, almeno per quel giorno,

43

Speciale matrimoni
ci sei solo tu! Auguri a tutte le spose e che la detersione e lidratazione siano con Voi, sempre! moisturising of the skin. Any moisturiser is more effective if applied to clean skin. For any product to be more effective use a cleanser, and an exfoliator for even better results, especially at night when the skin repairs itself. Always remember that a cleansed skin is able to regenerate itself better. Want a brighter, plumper skin? Use a lifting product, applied after your normal moisturiser they prevent signs of fatigue and dull skin caused by stress or ill health. Choose products with natural ingredients and your skin will thank you for it. So dont wait until the last minute to do something about it, just take these few small daily steps to ensure a beautiful complexion, and make sure that you look your best on your big day! Best wishes to all brides to be and may your skin be blooming on your wedding day!

Ringraziamo Steve della Profumeria la Viola di Livigno per i preziosi consigli!

The trick is...be prepared! How to get the most out of your big day
(text by Ilenia Maiolo)

The big day is looming, the excitement and agitation begin to take their toll and where does the stress start to show? On our skin of course, and the last thing a bride wants is to arrive at the altar with grey, stressed spotty skin!! There is a solution, a few things you can do to avoid reaching this point and make your skin glow like any bride on the happiest day of her life. All make up, be it for daily wear or for a special occasion needs a base which starts with the cleansing and

44

Speciale matrimoni

Se ti vuoi sposare...devi pagare La tradizione della serra in Alta Valtellina


(testo di M.Elena Morcelli)

Una tradizione che continua ancora oggi in alcuni paesi della nostra zona, quella della serra. Questa usanza era diffusa per lo pi un tempo, non solo da noi, ma anche in altre zone dItalia e dEuropa, in molte delle quali risulta ora decaduta. Se a sposare una ragazza del paese era un ragazzo di fuori, o forestiero come si diceva una volta, fosse pur anche del paese vicino, questo era tenuto a pagare una sorta di tassa per avere la sua sposa. Forse questo in passato poteva significare che son meglio mogli e buoi dei paesi tuoi, oppure era dovuto a un po di campanilismo; sta di fatto che la serra voleva significare che fosse meglio un paesano di uno di un altro paese. Anticamente nello statuto di Bormio vi era addirittura una legge che sanciva il divieto di portare fuori dal paese una donna. La serra veniva e viene di solito pagata alla Giovent, cio lassociazione di giovani del paese, e consisteva nella lettura di un sonetto umoristico sugli sposi e nel taglio di un nastro che impediva il passaggio agli sposi e che, a volte, veniva legato attorno alla sposa; inoltre era previsto solitamente anche un piccolo rinfresco sul sagrato della chiesa. Spesso i ragazzi della Giovent si recavano a casa dello sposo qualche giorno prima del matrimonio per accordare il prezzo da pagare (in alcuni luoghi questo era stabilito in base al tipo di

rinfresco che veniva fatto alluscita della chiesa, altre volte ad incidere era anche la bellezza della sposa, let o la condizione sociale). Una nota curiosa riguarda Semogo, dove la serra veniva organizzata anche se a sposarsi erano due giovani del paese e consisteva per lo pi in uno sbarramento fatto in vario modo che impediva alla sposa di raggiungere la Chiesa. Oggi la serra consiste di solito in una somma di denaro con la quale si organizza una piccola merenda. Lusanza stata mantenuta ad esempio a Bormio e Livigno, mentre in molti altri paesi non pi considerato dobbligo il pagamento, ma se gli sposi decidono di invitare la Giovent del paese, questa provve-

45

Speciale matrimoni
der a preparare un simpatico sonetto e organizzer un semplice aperitivo alluscita dalla Chiesa. If you want to get married...you have to pay. The serra marriage tax in the Alta Valtellina
(text by M.Elena Morcelli)

A local tradition that is still observed today in some areas, the serra was a custom in the Alta Valtellina although for some years it has ceased to be practised in other places. If somebody were to marry a girl from a different town they had to pay a kind of tax, even if they were just from the next village. The local saying mogli e buoi dei paesi tuoi (meaning wives and cattle

from your own village), perhaps summarises it best, there was even a law in Bormio forbidding a woman to be taken away from her own village. The serra was, and still is, paid to the local youth association, and consisted of a humorous sonnet about the couple, and the cutting of a ribbon that stopped them from reaching the altar, as well as a small reception in the churchyard. Often the men from the youth association would go to the home of the bridegroom a few days before the wedding to agree on a price (in some areas it was agreed according to the type of reception offered after the service, in others it was the beauty, age or social status of the bride that was the deciding factor).

Speciale matrimoni

Un viaggio tra i vostri regali di nozze! Non solo pentole ma anche...la lista in agenzia viaggio
(testo di M.Elena Morcelli)

La luna di miele di certo fra tutti i viaggi il pi romantico e spesso pure il pi atteso. Molte volte gli sposi scelgono la meta che hanno sempre sognato proprio perch questo un viaggio molto speciale e che dura forse anche pi a lungo delle solite vacanze estive. Un viaggio da sogno in una destinazione esotica o lontana potrebbe essere un po costoso, e con tutte le spese del matrimonio si rischia di sacrificarlo. Ma perch non mettere proprio la luna di miele fra i vostri regali? Da qualche anno molti

sposi decidono di fare la lista nozze in agenzia viaggio; se avete gi tutto loccorrente per la vostra casa, oppure non volete troppi vasi e quadri ma vi accontentate del necessario, potete farvi regalare dai vostri invitati la vostra prima vacanza da sposati. Il funzionamento molto semplice: ognuno verser la somma desiderata allagenzia, pagando parte del viaggio di nozze. Una scelta che far contenti gli sposi e pure gli invitati, i quali in questo modo saranno sicuri di regalare qualcosa di davvero gradito.

Speciale matrimoni

a di miele vostra lun La lista nozze in da sogno Un viaggio ta realt! che diven

50

Ristoranti
Legenda
Specialit carne - meat Cucina tipica Typical cuisine Specialit vino Wine specialties

Specialit pesce - fish

Cucina classica Classic cuisine

Sala fumatori Smokers room

Pizzeria

Cucina internazionale International cuisine

Area giochi Playground

Grand Chalet Restaurant


Chiamato Il Terrazzo di Livigno per la vista mozzafiato. Il fascino del camino e il calore del legno lo rendono ideale per una cena romantica, o per occasioni speciali in compagnia. Sapori semplici e genuini accompagnati da una selezione di grandi vini e liquori. Aperto tutto lanno mezzogiorno e sera. Gradita prenotazione. Its breathtaking view has earned the name The Livigno Terrace. The warmth of the wood fireplace makes it the ideal place for a romantic dinner or for special occasions. Open year-round for lunch and dinner. Reservations recommended.

30/40 euro

LIVIGNO - Via Teola, 515 - Tel. 0342/970.176 - www.parkchaletvillage.com

Milio Restaurant
Cucina dautore: il gusto delleleganza, perfezione di sapori. Musica diffusa, men pieni di suggestioni gourmand a lume di candele, 30 posti dedicati allalta cucina. Ogni giorno nuovo men. Sapori mediterranei, cucina leggera e creativa e vini prestigiosi. The taste of elegance , the perfection of flavours Soft background music, flickering candlelight and a menu overflowing with tempting delicacies. with seating for 30 diners. The menu changes day by day. Light and creative Mediterranean dishes acompanied by an ample selection of prestigious wines. A partire da\ Starting price 35,00 euro

LIVIGNO - Via Saroch, 496/D - Tel.0342/996.166 - Hotel Lac Salin SPA&Mountain Resort

51

Restaurants

Stua Da Legn
Atmosfera calda e avvolgente nella Stua da Legn, il ristorante tradizionale nella sala arredata in stile livignasco. Qui oltre a tutti i piatti tipici della cucina valtellinese, si possono ordinare la fondue bourguignonne o chinoise, piatti collettivi da gustare in compagnia degli amici. The Stua da Legn is a traditional restaurant furnished in traditional local style, offering a warm and welcoming atmosphere. Other than local Valtellinese dishes, you can order both bourguignonne and chinoise fondue, a great dish to be shared among friends.

A partire da / Starting price: 25 ,00 euro


LIVIGNO - Via Saroch, 496/D Tel. 0342/996.166 - Hotel Lac Salin SPA&Mountain Resort

La Caneva
Ambiente raffinato ed accogliente, dove gustare piatti della cucina italiana e valtellinese preparati con prodotti freschi a coronare un pasto perfetto una vasta scelta di vini, tra 100 etichette valtellinesi e nazionali.Ogni venerd diponibile anche men a base di pesce. Su richiesta ogni giorno possibilit di gustare la Fondue. Classic Italian cuisine and local specialties served in a warm and elegant atmosphere. Over 100 different brands of wine. Every Friday gourmet fish dinner. Every day Cheese Fondue on request.

25,00 euro

BORMIO - Via Don Peccedi, 24 - Tel.328/76.89.315

La Casera
Un caratteristico camino nella splendida saletta rivestita in legno antico accoglie le forchette pi esigenti per degustare piatti tipici valtellinesi, alla Fondue Party di ogni domenica a alla Cena del Marinaio di venerd e sabato, il tutto accompagnato da pregiati vini italiani. Gradita prenotazione. Enter into another realm, made of antique wood and wrought iron find a corner to delight your taste buds. Every Sunday Fondue Party. Every Friday and Saturday Fresh Fish Night.

30,00 euro

LOCALIT BORMIO 2000 - Tel. 0342/904.652 - 335/61.67.267

52

Ristoranti

Li Arnoga
Ristorante, pizzeria, taverna, music pub. A tavola con familairi e amici gustando piatti tipici e vini valtellinesi in un caratteristico ambiente di montagna, riscaldato dal tepore di Una pigna e dallallegria del personale. Gradita prenotazione. Tavern, music pub, restaurant, pizzeria. Enjoy delicious local dishes accompanied with a good bottle of wine from valtellina with family or friends. Local wood-burning stoves Pigna, add a warm and authentic mountain atmosphere. Reservations appreciated.

25,00 euro
VALDIDENTRO - S.S del Foscagno, 8 Tel. 0342./927.116

Sunny Valley Kelo Resort


Un ambiente accogliente, i cui men rispecchiano le caratteristiche tradizioni della Valtellina. Simpatico lampio angolo predisposto per le grigliate dove carni selezionate vengono servite alle forchette pi esigenti, vini tipici e pregiati accompagnano questi piatti dai gusti delicati. Sunny Valley invites you to relax and enjoy an unforgettable meal in the midst of nature. Come choose your own Juicy steak to be put on our flaming grill. Savour our wine in a truly special environment.

30,00 euro

SANTA CATERINA Tel. 0342/902.222

SE VUOI AVERE UNO SPAZIO SULLA PROSSIMA EDIZIONE DI WANTED MAGAZINE, PUOI CONTATTACI SCRIVENDO A ADV.WANTEDMAGAZINE@GMAIL.COM
OPPURE TELEFONANDO AL

345.330.39.35

53

Ricetta
Sella di Capriolo in crosta di Pistacchi su gallette di Polenta alla griglia e vellutata alla senape.
Ingredienti per 4 persone

120 gr. Di sella di capriolo 50 gr. di pistacchi tritati 1 uovo 1 cucchiaio di senape 100 gr. di polenta alla griglia 50 gr. pane grattugiato

Saddle of venision in a pistachio crust on grilled polenta crackers served with a mustard cream

PROCEDIMENTO Rosolare la sella di capriolo in olio ben caldo per circa 5 minuti, togliere da fuoco e passarlo nelluovo e nella panatura precedentemente preparata con il pane grattugiato e i pistacchi tritati. Cuocere dai 3 ai 4 minuti nellolio caldo. A parte preparare la vellutata con fondo di selvaggina, senape e panna. Questa ricetta ci state gentilmente offerta dai cuochi del Grand Chalet Restaurant di Livigno: Miguel, Bruno, Mimmo e Alberto.

120g saddle of venison 50g chopped pistachios 1 egg 1 spoonful of mustard 100g grilled polenta 50g breadcrumbs
Brown the saddle of venison in hot oil for around 5 minutes, take off the heat and dip it in the beaten egg and then the mix of breadcrumbs and chopped pistachios. Put back in the frying pan and cook for 3-4 minutes in hot oil. Prepare the cream separately with game stock, mustard and cream. This recipe was kindly supplied by the chefs at the Grand Chalet Restaurant, Livigno: Miguel, Bruno, Mimmo e Alberto.

Gola

Stuzzichevoli... pistacchi!
(testo di M.Elena Morcelli)

Come resistere ad un assaggio di pistacchi durante laperitivo? Impossibile, tanto pi che davvero in questa caso uno tira laltro. I pistacchi hanno un lato negativo: sono molto calorici e quindi se siete a dieta meglio evitarli. In compenso se non avete problemi di questo tipo e non ne fate unabbuffata ogni giorno, sappiate che i pistacchi hanno anche molte propriet tra cui quella non trascurabile di essere in grado di abbassare il colesterolo (come avviene anche per altra frutta secca, anchessa purtroppo un po calorica, anche se il pistacchio tra tutti quello che fornisce il maggior numero di calorie). Essi cos fanno bene al cuore. Un altro effetto benefico dei pistacchi dovuto allelevato contenuto di vitamine e isoflvoni, sostanze che agiscono contro i radicali liberi, sono quindi antiossidanti. I pistacchi sono originari del Medio Oriente da Iran e Tunisia, recentemente si sono avviate importanti colture anche in California. LItalia dal canto suo produce i famosi pistacchi del Bronte, di ottima qualit, che provengono dal catanese. I pistacchi per le loro caratteristiche si prestano bene sia ad essere consumati da soli senza nessuna preparazione, ma anche ad essere impiegati in molte ricette tra cui va ricordato il delizioso gelato al pistacchio!

Yummy pistachios...
(text by M.Elena Morcelli)

Possibly one of the most moreish snacks around, its impossible to eat just one. Unfortunately they are high in calories so unsuitable for anyone trying to lose weight. On the plus side as long as you dont have to watch what you eat and you dont pig out on them every day, pistachio nuts can help lower cholesterol (like many nuts, although pistachios are the highest in calories), and are good for the heart. They also contain lots of vitamins and isoflavins, antioxidants which help fight free radicals. Originating from the Middle East, Iran and Tunisia, pistachios have recently been cultivated in California. Italy also produces high quality Bronte pistachios in Sicily. Pistachios can be eaten on their own without any preparation, or used in a variety of recipes.

56

Gola

Emozioni gastronomiche
ordinare le nuove specialit del men, come il filetto di scottona per due persone, cotto a bassa temperatura nel fieno di montagna. Ma anche il trancio di rombo con rosti alla salvia, scimudin fuso al tartufo e salsa ai finferli di bosco o i gamberi tempura con salsa agrodolce di riso. Tra i primi non facile la scelta tra il consomm di capriolo con fagottini o i ravioli di bufala con salsa dasparagi. Si chiude in bellezza con i dessert, che cambiano tutti i mesi. Al Milio Restaurant si preparano dolci anche di cucina molecolare con tecniche ultramoderne racconta sempre lo chef Gianni Deidda. Frank Michail Hoegn Tortino di cioccolato con salsa zabaione allamaretto 250 gr cioccolato fondente, 250 gr burro, 180 gr farina 00, 5 uova, un cucchiaino di lievito per dolci. Per la salsa: 5 tuorli, 150 gr zucchero, 3 dl amaretto Montare il burro e lo zucchero, aggiungere le uova, unire il cioccolato sciolto a bagnomaria, incorporare la farina e il lievito. Versare la pasta in 4 stampini e cuocere a 200 gradi per 10 minuti. Intanto mettere in una casseruola lo zucchero e i tuorli, girarli vigorosamente a bagnomaria incorporando a filo l amaretto fino a quando il composto diventa cremoso.

Gli ospiti degli hotel Lungolivigno possono percorrere nuovi sentieri degustativi nel ristorante pi gourmand dellHotel Lac Salin SPA & Mountain Resort, il Milio Restaurant, dove il team della cucina affiancato dallo stellato chef consultant Rudi Wanninger. Il Milio Restaurant un ristorante dallarredo elegante che assicura una esperienza sensoriale, con sapori insoliti, profumi delicati, piatti simili a opere di arte contemporanea e dalla ricchissima lista dei vini. In cucina la scelta inizia dai prodotti di qualit spiega lo Chef Gianni Deidda al nostro menu che segue le stagioni affianchiamo una cucina di mercato che tiene sempre presente i prodotti del territorio. Trasformandoli in piccoli capolavori. Il Milio Restaurant il luogo dove

57

Gola
and the buffalo mozzarella ravioli with asparagus as a starter. Finish the meal on a high with a dessert; the menu changes every month. At the Milio Restaurant we prepare desserts using the latest molecular gastronomy techniques says Deidda.

Gastronomic delights Guests at any of the LungoLivigno hotels can have an extraordinary culinary experience at the most gourmand restaurant at the Hotel Lac Salin SPA & Mountain Resort, the Milio Restaurant, where the team is guided by Rudi Wanninger. The Milio Restaurant is an elegantly furnished restaurant that offers an utterly unique sensorial experience, with new flavours, delicate aromas, dishes that seem like works of contemporary art and an extensive wine list. We start by using quality products explains Chef Gianni Deidda for a seasonal menu that uses local produce and ingredients. Turning them into masterpieces. Why not order the fillet steak for two, cooked at a low temperature in mountain hay, or the fillet of turbot with sage rosti, melted scimudin (a local cheese) with truffle and a wild mushroom sauce, or tempura prawns in a sweet and sour rice salsa. Its hard to decide between the venison consomm with dumplings

Frank Michail Hoegn Chocolate cake with amaretto zabaione cream 250g dark chocolate, 250g butter, 180g plain flour, 5 eggs, spoonful of yeast for desserts For the cream: 5 egg yolks, 150g sugar, 3dl amaretto Mix the butter and sugar, add the eggs and dark chocolate (melted in a bain marie), then the flour and yeast. Pour the mix into 4 moulds and cook at 200 for 10 minutes. In the meantime put the egg yolks and sugar in a saucepan on a bain marie, stir vigorously adding the amaretto gradually until the mixture becomes creamy.

Via Saroch, 496/D 23030 - Livigno (So) Tel. +39 0342 996166

58

Living

Primavera... tempo di cambiamenti A partire dallarmadio!


(Nonna Ada)

Carissimi lettori quasi ora di aprire le finestre e di assaporare un po daria tiepida e di sole. questa la stagione delle grandi pulizie di Pasqua! Bene allora armiamoci di tanta buona volont e partiamo pronte per stanare tutti gli acari invernali (che poi saranno presto rimpiazzati da quelli estivi, sembra quasi fatica buttata, ma per non accumularli tutti tocca mandarli avanti man mano). questa pure loccasione di riordino e di cambio degli armadi, o meglio di spostamento di guardaroba (che i miei armadi sono quelli da 40 anni anche se continuo a chiedere al mio Gino di comprarne uno nuovo, lui dice che questione di legame affettivo con il vecchio armadio, mica lo possiamo buttare dice lui... io invece penso sia pigrizia, anche perch quello vecchio lo vorrei solo spostare nella cantina. Si sa, gli armadi pi ce ne sono meglio ,

questo gli ometti che non ne hanno mai messo a posto uno mica lo capiscono. Ho provato a buttare un vecchissimo maglione che usava ai tempi del fidanzamento, parliamo della preistoria come potete immaginare, eppure stata una vera tragedia. Mi chiedo dove li metto tutti questi pezzi da museo se non ci entra pi niente nellarmadio?). Comunque torniamo ai nostri guardaroba, su suggerimento di alcune lettrici vorrei darvi qualche piccolo consiglio. La signora Paolina ci scrive Cara Ada, ora che devo riporre giacconi, maglioni e coperte ti chiedo come posso farlo al meglio cos da non trovare qualche bella sorpresa dalle tarme il prossimo autunno? Cara Paolina, Questo si che un tema spinoso. Ogni volta che si ripone un maglione lo guadiamo e pensiamo: speriamo non se lo mangino le tarme! Ora che dobbiamo disfarci di tutti quegli ingombranti capi invernali dobbiamo essere molto accorti se non vogliamo rifarci completamente il guardaroba la prossima stagione! Regolo numero uno, mai riporre capi indossati senza averli messi allaria. Questo vale se abbiamo intenzione di indossarlo di nuovo prima di lavarlo definitivamente. Sembra banale ma davvero importante che i capi, soprattutto in lana o quelli

pesanti, prendano aria; solo cos si eliminer completamente lumidit creatasi mentre li indossavamo. Se si tratta invece di riporre il capo fino al prossimo autunno allora deve essere tassativamente lavato, da voi o in lavanderia, ma comunque pulito. Sarebbe bene inoltre riporre ogni indumento (i maglioni vanno piegati, mentre le giacche appese con i bottoni chiusi) in un sacchetto in plastica ma, anche di cotone ben chiuso! Come antitarme, se non volete usare i prodotti in commercio, potete fabbricarlo da voi usando chiodi di garofano e bucce di arance e mandarini (naturalmente fatte prima essiccare altrimenti vi trovate pure la muffa oltre alle tarme) messe in un vecchio calzino spaiato. Oppure potrete versare qualche goccia di essenza di olio essenziale di menta o di lavanda (molto gradevole)

su di un fazzoletto e infilatelo fra i vestiti.

60

Living

Gina invece pone questa domanda. Cara Nonna Ada, vorrei sapere cosa consigli per mantenere al meglio i piumini da letto. Con la stagione calda mandiamo in letargo pure i piumini e le coperte. Innanzitutto munitevi di buste in plastica (se non avete conservato quelle originali, di solito provviste di cerniere e quindi molto adatte conto la polvere) per mettete le coperte sotto vuoto (vi consentir di risparmiare molto spazio). Questo sistema non si pu assolutamente usare con i piumini che resterebbero troppo schiacciati. Anzi, cercate di riporli in una posizione in cui non vengano schiacciati da altre cose. Prima di metterli via vanno comunque lasciati allaria per una intera giornata, possibilmente allombra. Per il lavaggio sarebbe bene controllare letichetta. Si tratta di biancheria molto ingombrante, se buttate tutto nella vasca da bagno ricordate che una volta bagnati diventeranno molto pesanti e sar un grosso problema anche tirarli

fuori! Qualcuno dovr aiutare anche voi poi, perch sarete finiti l dentro coi piumini! Senza contare che poi dovrete assicurarvi che siano perfettamente asciutti, altrimenti altro che danni!Ahhh, io dico che in caso di dubbio questa parte meglio lasciarla alla lavanderia: fidatevi, molto meglio del fai da te!Altra cosa da ricordare (forse lo fate gi): ogni mattina lasciate prendere aria al letto con le coperte tirate indietro cosi che lumidit creatasi durante la notte evapori completamente. Spring...the time for change. Starting with your wardrobe...
(Nonna Ada)

Dear Readers Its time for the big spring clean and to get rid of all the stuff accumulated over the winter (only to replace it with summer stuff), and to change your wardrobe for the season so here as ever are some tips for you all this time on storing your winter wardrobe. Paolina writes: Dear Ada,its time to pack away jackets, sweaters and blankets, but how do I do this without finding an unwelcome surprise from the moths next autumn? Dear Paolina This is a common problem; we need to pack away our heavy clothes carefully so we dont have to buy a whole new one come the autumn! Rule number one: never put your things away without airing them first in order to get rid of the humidity created while wearing

61

Living

them (if you are not intending to wash them first). Most items however need to be washed first. Put them away in a plastic (or cotton) bag and close it well to stop the moths getting at them. As a repellent if you dont like chemical products use a dried orange or mandarin pierced with some cloves in an old sock otherwise take a handkerchief and put a few drops of mint or lavender on it and slip it in between your clothes. Gina writes: Dear Ada, how do I pack away my duvet over the summer? Dear Gina For blankets and duvets first find a plastic bag large enough to stow it in ideally the one it came in if you still have it. While blankets can be vacuum packed, this is not suitable for duvets instead put them in a place where they will not be squashed by other objects. Before putting these items away be sure to air them outside for a day first ideally in

the shade. Before washing always check the label, and bear in mind that the bigger they are the heavier they are when wet so before you put it in the bathtub to soak make sure you will be able to lift it out again! The best thing to do is take it to the laundry and let them take care of it. Lastly make sure that every morning when you get up you leave the covers folded at the end of the bed before remaking it airing them will get rid of the humidity created overnight.

La Sentenza di Nonno Gino Cara la mia Ada, stai attenta a lamentarti troppo del sottoscritto; potrei anchio iniziare le pulizie di Pasqua e portare via finalmente larmadio... magari chiudendo te dentro! Ma poi, a ripensarci, ti metteresti a parlare subito con acari e tarme; e quale rigattiere ritirerebbe un mobile cos rumoroso e petulante? My dear Ada, try not to whinge too much about yours truly, I may end up getting rid of that wardrobe you complain so much about...perhaps with you inside! But thinking about it, youd only end up chatting away to the moths and dust mites, and who would want such a noisy, disagreable piece of furniture?

62

Living

La Cucina Tipica Libri da... mangiare!


(testo di Thomas Ruberto*)

Dedichiamo questo nostro appuntamento alla cucina tradizionale della Valtellina, della Lombardia e in generale della montagna, presentando alcuni libri che testimoniano come il cibo sia lo specchio dellambiente in cui si vive e di come sia strettamente legato alle radici di un popolo. Un tuffo nella storia recente dellenogastronomia della nostra provincia, con racconti di uomini, territori e tipicit, rappresentato dal libro Golosario di Valtellina e Valchiavenna (Lyasis, euro 15) a cura di Attilio Scotti. Dai pizzoccheri alla bresaola, dal formaggio al vino, dal cioccolato ai biscotti fino alla birra e addirittura al salmone affumicato, il libro ci accompagna in un viaggio da Livigno allo Spluga e dal capoluogo fino alla bassa valle, con approfondimenti su ristoranti, negozi e produttori. Documenti e manoscritti, diari e rendiconti di fattori, aneddoti e ricettari si incrociano in una costante comparazione per descrivere la civilt alpina sotto una veste insolita: lanalisi del cibo. questo il senso del bellissimo libro Le Alpi a tavola. Un viaggio attraverso

il retrogusto dei saperi e dei sapori della montagna (Priuli & Verlucca, euro 24,50), in cui da ogni piatto possibile leggere la storia dei contadini, dei prodotti, del succedersi delle stagioni, dei riti e dei costumi delle Alpi. Lassociazione cuochi di Valtellina e Valchiavenna ha curato un volume in cui 80 pietanze vengono presentate in modo semplice e intuitivo, e in cui ogni ricetta accompagnata da una fotografia. Il libro, dal titolo Valtellina e Valchiavenna in tavola (Alpinia, euro 15), un contributo e uno stimolo per gli appassionati di cucina, indicato in particolare alle casalinghe ma utile anche ai professionisti della ristorazione. Semplici e immediati, tascabili ed economici sono invece i ricettari della ricca collana Buoni sapori di montagna (Reverdito, euro 4,90), che elencano le pietanze e gli ingredienti della cucina montanara. Tra i tanti, consigliamo i

63

Living
titoli Marmellate e altre delizie del bosco, Piatti tipici con la selvaggina e Pani rustici di montagna. Molto pi ampia la guida Lombardia. Le autentiche ricette della tradizione. I prodotti tipici e i vini (Boroli, euro 9,90), che vuole mettere in evidenza la grande diversit nelle abitudini alimentari e gastronomiche delle province della Lombardia. Si va da Milano, che ha ceduto il passo a una cucina internazionale, a Bergamo e Brescia che risentono delle influenze venete, da Cremona e Mantova dove non mancano le contaminazioni dellEmilia Romagna, ai laghi e alla Valtellina che conservano gelosamente le antiche ricette. Sul piano enologico, poi, spiccano le eccellenze della provincia di Sondrio, dellOltrep Pavese e dellarea del Garda. E a proposito di vino, niente meglio della citazione che segue rende il senso del documentario girato in Valtellina dal regista Ermanno Olmi, un maestro del cinema italiano che si confronta con un paesaggio, un territorio, la pratica e la poesia di un antico lavoro delluomo: la viticoltura. Cinque sono i motivi per bere: larrivo di un amico; la bont del vino; la sete presente e quella che verr; e qualunque altro. Attraverso le immagini fluide del film Rupi del vino (Cineteca Bologna, dvd e libro, euro 14,90), Olmi racconta le vigne della Valtellina dalla costruzione dei muri a secco dei loro terrazzamenti, esempi di architettura primitiva e sapiente che asseconda il paesaggio senza violarlo, ai tempi lunghi della preparazione delle viti, della maturazione dei grappoli, del raccolto e della produzione di vini pregiati. Un omaggio alla viticoltura eroica valtellinese, esempio di rapporto positivo con lambiente, di sapienza agricola e di vera cultura del vino. Per concludere, segnaliamo ai buongustai anche la Guida Michelin. Italia 2011, in vendita a 22 euro, con pi di 2300 ristoranti selezionati, da quelli raffinati alla trattorie, da quelli di lite alle tavole a prezzo contenuto. Soprattutto, consigliamo di cenare in uno dei tre ristoranti stellati della Valtellina e della Valchiavenna, presenti nella guida: si tratta dello Chalet Mattias di Livigno, del Cantinone di Madesimo e della Lanterna Verde di Villa di Chiavenna.
* titolare della libreria La Botia Noa, dove possibile trovare i libri descritti qui sopra, oltre a tanti altri titoli.

La Botia Noa Via Plan, 264 23032 - Livigno. La libreria anche sul blog: www.labotianoa.it

64

Curiosit

Cristalli di Neve
(testo di Ottavio Ongania)

Sotto il microscopio, ho scoperto che i fiocchi di neve sono miracoli di bellezza, e quando si sciolgono, la bellezza perduta per sempre W. Bentley A prima vista, sembra difficile catalogare la neve, infatti essa si presenta sotto vari aspetti in relazione a temperatura, umidit ed altri fattori esterni. Tecnicamente un materiale granulare con struttura aperta, quindi soffice a meno che non sia pigiato, ed formato da cristalli esagonali, e potremo osservarne i particolari gi con una lente tascabile 10X,. I cristalli, sono simmetrici e crescono in forme diverse in base a temperatura e grado di saturazione di umidit della nube; quelle a sei punte, le prevalenti, sono legate a temperature elevate, mentre quelle a prisma, a temperature pi basse. Il tipico cristallo di neve a forma piatta viene detto dendrite ( dal greco dendron....albero ) per la forma ramificata, che ricorda appunto quella degli alberi, e quando caratterizzato da sei prolungamenti e numerose ramificazione detto a stella. Pu avere un diametro di circa 5 mm, piatto e spesso meno di 0,1 mm. Intorno a 0C i fiocchi di neve, sono formati da cristalli, che intorno a 0C, attraversando strati di aria pi caldi, diventano umidi e ricongelano

insieme; con freddo pi intenso, essi rimangono pi asciutti e rimangono separati; mentre tra 0gradi e + 2gradi i fiocchi possono assumere anche grandi dimensioni, ma basta un piccolo aumento di temperatura per trasformarli in pioggia. CURIOSIT

Wilson Fiocco di neve Bentley,

fotograf per primo un singolo cristallo di neve nel 1885. A Roccacaramanico, in Abruzzo, il 17 dicembre 1961 nel corso di 24 ore, caddero 3,65 m di neve. Dal Guinness dei primati, il fiocco di neve pi grande stato osservato nel gennaio 1887 nel Montana: 38 cm di larghezza e 12 cm di spessore, le sue misure La neve appare abbagliante, dato che la quasi totalit della luce che la colpisce, viene rimandata indietro. Un metro cubo di neve fresca pesa circa 200/300 kg, mentre la neve bagnata pu pesarne fino a 800 kg. Snowflakes
(text by Ottavio Ongania)

Under the microscope, I found that snowflakes were a miracle of beauty, and when a snowflake melted, that design was forever lost. W. Bentley

65

Curiosities

At first it seems impossible to categorise snow, it changes depending on temperature, humidity and other external factors. It is a granular material with an open structure, making it soft, as long as it is not packed down. A snowflake is formed from hexagonal crystals, and you can see one clearly even with a 10x magnifying glass; these crystals are symmetrical and grow into different shapes according to the temperature and humidity of the cloud. When snowflakes pass through warmer air they become wet and stick together, in colder temperatures they are drier and remain separate. While around 0 degrees to +2 degrees snowflakes can grow large in size, the slightest increase in temperature can turn them into rain.

INTERESTING FACTS

Wilson Snowflake Bentley was

the first person to photograph a single snowflake in 1885. On 17th December 1961, in Roccacaramanico, Abruzzo, 3.65m of snow fell in just 24 hours. According to the Guiness Book of Records, the biggest snowflake was seen in January 1887 in Montana - 38cm high and 12 cm wide. Snow is blinding a almost all light that reaches it is reflected. One cubic metre of fresh snow weighs around 200-300kg, while the same amount of wet snow can weigh up to 800kg.

Curiosit

In questa uscita vi proponiamo un indovinello un p diverso dal solito. Non si tratta di un oggetto ma bens di un animale. Vi chiediamo di indicarci di che tipo di bestia si tratti. Osservate con attenzione sembra facile...ma non lo ! Scriveteci al nostro indirizzo infowantedmagazine@gmail. com Un ringraziamento al Ristoro Fopel che ci ha fornito questa foto e presso il quale potrete ammirare dal vivo il curioso animale.
In this issue we are giving you a slightly different type of clue. It is not an object but an animal, guess what kind, it may seem easy, but it isnt! Write to us at infowantedmagazine@gmail.com

Cusel?
(a cura di M.Elena Morcelli)

La foto che vi abbiamo mostrato sulla scorsa uscita era una foto depoca nella quale si distingueva chiaramente uno dei primi distributori di benzina con pompa a mano. Non si trattava infatti (come molti ci hanno scritto) di una pompa per la calcina che veniva spruzzata sulle pareti. In quel periodo iniziavano a circolare i primi mezzi a motore e si rendeva necessario avere in paese della benzina per i veicoli. Ci si recava a Zernez in Svizzera e si faceva il pieno della pompa. Questa veniva poi trasportata fino a Livigno trainata

67

Curiosities
dai cavalli passando attraverso il passo del Gallo La foto stata scattata a Livigno nel 1950-51 sul ponte di Bondi, davanti a dove attualmente si trova l officina Auto Center. I due ragazzi sono due fratelli, quello seduto sul motocarro Gualberto Cantoni che allepoca aveva 19-20 anni, mentre quello in piedi Italo Cantoni (soprannominato Padelin). I due erano i figli di Bernardo Cantoni, linventore della motoslitta di cui vi abbiamo parlato sempre nella scorsa ucita di Wanted Magazine. Italo invece il pap di Fausto e Paolo che oggi lavorano nellofficina portando avanti quella che stata una passione di famiglia. Proprio a Paolo e Fausto dellAuto Center, cui auguriamo buon lavoro, va il nostro ringraziamento per la loro preziosa collaborazione e per averci fornito le foto e le informazioni per il quiz e per larticolo. The photo we showed you in the last issue was an old one, showing one of the first petrol pumps. At the time the first motor cars were beginning to circulate, necessitating petrol stations in each town. The pump was filled in Switzerland and transported to Livigno, drawn by horses over the Gallo Pass. The photo was taken around 1950-51 where the Auto Center still stands today. The two men are the brothers Gualberto and Italo Cantoni, sons of Bernardo Cantoni, the inventor of the snowmobile featured in the last issue. Italo is the father of Fausto and Paolo who now run the family business. Our thanks to Paolo and Fausto at Auto Center for their help in supplying the photo and information for the quiz and article.

And the winner is....


I vincitori del nostro quiz sono M.Christine, Dario e Federico Cusini che ci hanno fornito una risposta davvero completa in tempo record! Complimenti. Ringraziamo loro e tutti coloro che ci hanno scritto ed hanno partecipato al nostro quiz. Continuate a seguirci e a scriverci! The winners are M. Christine, Dario and Federico Cusini who gave us a complete answer in record time well done! Thanks to all those who wrote in, please continue to do so!

68

Curiosit

Chi l?

Ci Ka l?
(a cura di M.Elena Morcelli)

A voi una nuova foto e nuovi visi da riconoscere. Chi sono le persone ritratte? In che anno e dove venne scattata questa foto? Scrivete, scrivete, scrivete aspettiamo le vostre riposte allindirizzo infowantedmagazine@gmail.com Here is the new photo. Do you recognise someone? Remember their name? Know where and when this photo was taken? If so write to infowantedmagazine@gmail.com

69

Curiosities
Le persone presenti nella foto mostrata sulluscita di gennaio-febbraio 2011 sono nellordine: 1.Davide Compagnoni, 2. Chiara Anzi, 3. Samantha Antonioli, 4. Romina Dei Cas, 5. Pier Paolo Corradini, 6. Federico Chicco Sosio, 7. Alfredo Caspani, 8. Matteo Baumgarten, 9. Michele Anzi, 10. Maurizio Martinelli, 11. Dario Da Zanche. La foto stata scattata a Santa Caterina, in localit Plaghera nel mese di febbraio del 1991.

VINCITORE - WINNER
And the winner is.. La prima risposta corretta e sopratutto completa di ogni informazione ci stata inviata da Chiara Gani che la nostra vincitrice! Complimenti e grazie per averci scritto. Un grazie anche a quanti ci hanno scritto pur con qualche imprecisione nellindicarci i nomi. Continuate a seguirci!

70

Vendite immobiliari

LIVIGNO Loc. Trepalle Via Ros

Chalet con finiture prestigiose, ultime disponibilit in pronta consegna, da 48 mq. fino a 100 mq. Possibilit di garage. Bilocale a partire da 216.000 euro. Tel. 0342-902672 / 0342-910491

BORMIO Via Bersaglio Chalet Della Contea

Come nuovo : appartamento di 80 mq. su due livelli con due camere da letto e doppi servizi. Completamente arredato e completo di garage e cantina. Tel. 0342-902672 / 0342-910491

BORMIO Via Milano Residenza Cristallo

Come nuovo : soggiorno, cottura, camera, bagno e ampio giardino privato. Disponibilit immediata. Centralissimo. Tel. 0342-902672 / 0342-910491

BORMIO Via Santelone Residenza Santelon

Appartamenti in fase di ultimazione allinterno di un piccolo chalet di sole 5 unit immobiliari. Bilocali e trilocali con giardino oppure su due livelli con mansarda. Garage e cantine. Tel. 0342-902672 / 0342-910491

VALDISOTTO Cepina Residenza Il Parco

Soggiorno, cottura, camera, bagno, seconda camera soppalcata, due balconi completo di garage. Arredato. Subito disponibile. 225.000 euro. Tel. 0342-902672 / 0342-910491

71

Bormio - Via Roma, 48 Bormio - Via Milano, 24/a S.Caterina Valfurva - Via S.Caterina, 5 www.immobiliaremoretti.it info@immbiliaremoretti.it

Housing

BORMIO Via Sertorelli Villa Singola

400 mq. distribuiti su due appartamenti + accessori. Quadrilocale su due livelli di 200 mq. e trilocale su unico piano di 100 mq. garage e cantine. Completamente ristrutturata. Tel. 0342-910491 / 0342-902672

BORMIO Via Sertorelli Residenza Soliva

Luminosissimo appartamento di 125 mq. completo di box doppio. Soggiorno, cucina, 3 camere, doppi servizi, due balconi. Finiture di prestigio. Tel. 0342-910491 / 0342-902672

VALDISOTTO Frazione Oga Residenza La Rocca

Panoramico appartamento di 75 mq. Soggiorno, cottura, due camere, bagno, possibilit di soppalco, due balconi, garage. Arredato, come nuovo. 260.000 euro Tel. 0342-910491 / 0342-902672

VALFURVA S. Nicol Residenza Erminia

Sulla strada per Madonna Dei Monti, in posizione panoramica e soleggiata disponiamo di appartamenti arredati subito disponibili. Trilocale di 75 mq. 160.000 euro. Tel. 0342-910491 / 0342-902672

VALFURVA Santa Caterina Residenza Villa DellAlpe

In pronta consegna, direttamente sulle piste da sci, monolocali, bilocali e trilocali ben rifiniti in una posizione panoramica. Garage e cantine completano gli appartamenti tutti con balcone o giardino privato. Prezzi a partire da 195.000 euro. Tel. 0342-935527

72

Affitti immobiliari
Bormio
Edificio totalmente ristrutturato, appartamenti nuovi (bilocali e trilocali) arredati elegantemente in stile montano, finiture curate. La struttura ubicata in centro Bormio a 100 mt dallisola pedonale (via Roma) in zona tranquilla. Tutti gli appartamenti sono dotati di uno o pi balconi, le ampie e spaziose mansarde con abbaini offrono una splendida vista. Tutte le unit abitative sono indipendenti e termo autonome, dispongono di posto auto coperto, ascensore, deposito sci, lavanderia a gettoni e impianto daspirazione per pulizia centralizzato. Cucina/soggiorno in legno massicci con divano letto e televisione, accessoriata e dotata di lavastoviglie, forno, piano cottura in vetroceramica. Camera da letto matrimoniale in stile montano dotata di cassaforte, coperte e piumini. Seconda camera (trilocale) a 2 letti singoli e armadio. Spaziosi servizi con doccia e attacco lavatrice. Si affittano stagionalmente o preferibilmente annuali come seconda casa (solo uso turistico).
Casa vacanze Santa Barbara - Via Milano, 6 - Bormio - Tel. 0342/910.483 www.affittibormio.it

Oga Valdisotto
Residence Mirage
A 4 km dal centro di Bormio in zona tranquilla e soleggiata nel verde della pineta ideale casa vacanze per famiglie con bambini. Monolocali e bilocali arredati in stile alpino con finiture in legno e attrezzati con angolo cucina, tv color sat, biancheria da cucina, da letto e da bagno in dotazione. Residence Mirage - Localit Oga al Telir - Via Crap Del Maro, 22 Tel. 0342/929.029 - www.residencemirage.com

Livigno
La Locanda
Piccola struttura a conduzione familiare con camere accoglienti dove vi sentirete subito a vostro agio, servizio di pernottamento e prima colazione, deposito sci, sauna, cassette di sicurezza. Vicinissima agli impianti e alla fermata dellautobus. Possibilit di gustare ottimi piatti della cucina tipica valtellinese nel ristorante adiacente.

La Locanda Via Canton, 71 Tel. 0342 970.308 www.la-locanda.it - info@lalocanda.it

73

Shopping Living

1 3

1. Cibi giocattolo di Haba. Play food sets by Haba. Cotton Club - Bormio - Piazzetta M. Anzi, 2 - Tel. 0342 910116 2. Shiseido creme, profumi, make-up concessionario ufficiale. Shiseido moisturiser, perfume and make-up. 3. Vasto assortimento di cioccolato italiano, svizzero e belga. Vast assortment of Italian, Swiss and Belgian chocolates. Botia Cantoni - Livigno - Via Plan, 29 - Tel.0342 996024

1 3

Shopping moda

2 4

1. Shopping con chiusura a zip in pelle guccissima. Pensata per lui ma ideale anche per lei . Shopper with zip in very Gucci leather. For him but ideal for her too. Renna Sport Bags - Livigno Via Bondi, 95 - Tel. 0342 990151 - fashion@lungolivigno.com 2. La declinazione primaverile della classe innata e del lusso senza confini di Agnona. The Agnona spring collection. Da Giuseppina - Livigno - Via Dala Gesa, 711 - Tel. 0342 990153 - fashion@lungolivigno.com 3. Total look Eleventy. Per un uomo che non rinuncia al gusto casual chic nei week end primaverili. Eleventy - casual chic for a spring weekend. Connaction Livigno Via Rin, 52 - Tel. 0342 990154 - fashion@lungolivigno.com 4. Sandalo con plateau e impunture a contrasto Prada. Un must di sempre. High heeled Prada sandal. Renna Sport Shoes - Livigno - Via Plan, 211 - Tel. 0342 990152 - fashion@lungolivigno.com

Shopping Moda

1-2. ANDORA - Il CHARM DELLANNIVERSARIO Oro 14 carati e otto diamanti bianchi, custoditi da un intreccio di fili doro, lelegante bracciale, pu essere in oro, in argento o in pelle. Questo charm pu avere un doppio uso: al polso si abbina perfettamente con tutte le proposte della collezione MOMENTS, inserito in una collana diventa un ciondolo molto seducente. Pandora Anniversary charm. 14 carat gold with 8 white diamonds in spun gold, this elegant bracelet comes in gold, silver and leather. Use the charm in one of two ways, worn at the wrist it goes perfectly with other pieces from the Moments collection, on a necklace it becomes a seductive pendant. Galleria delle Novit - Livigno - Via Plan, 99/B - Tel 0342 996143

Shopping Sport

1 3 2

1. Ultima moda direttamente dalla California, scarpe munite di ruote Heelys. Heelys, shoes with wheels embedded in the sole. Celso Sport - via Vallecetta, 5 - Bormio - Tel. +39 0342 901459 2. Giacca e blusa dalla collezione primavera e estate 2011 Sportalm. Jacket and shirt by Sportalm from the spring and summer 2011 collection. Cresseri Sport - Bormio - Via Funivia, 21 - Tel. +39 0342 901522 - www.cresserisport.it 3. Sci Zai Nezza. Rivoluzionari e innovativi per ottenere il massimo anche in condizioni difficili. Costruiti interamente in Zaira una fibra di carbonio con caratteristiche uniche. Serie limitata in vendita esclusivamente presso Zinermann sporting Livigno. Zai Nezza skis. Revolutionary and innovative equipment to get the best performance even in harsh conditions. Entirely made from Zaira, a unique kind of carbon fibre. Limited edition exclusively at Zinnermann Sporting, Livigno. Zinermann sporting Livigno Via Plan, 21/ H - Tel. +39 0342 996685

Shopping Sport

3
1. Abbigliamento Assos per il ciclista che esige il meglio per lui e per la sua prestazione.Assos cycling technical wear developed specifically to meet the demands of cycling. 2. Nuova specialized epic s-works 2011 solo 9,8 kg, la pi leggera full per il cross cou. Specialized epic s-works 2011 weighing only 9,8 kg. 3. Nuova Colnago m 10 un capolavoro di tecnologia, leggera e di altissima prestazione. New Colgnago m 10 A masterpiece in technology for its performance and light weight. 4. Pantaloni e top Maloja da bici per donna. Womens cycling top and shorts by Maloja. IM Sport - via Ostaria, 210 - Livigno Tel. +39 0342 997722

maloja on images

Speciale matrimonio

1. Assortimento bomboniere (confezionate e non) , partecipazioni, biglietti augurali di diverse provenienze e tante altre idee per un matrimonio solidale. Assortment of tiny gifts for wedding guests, from different countries (some wrapped, others not) and many other ideas for a fair-trade wedding. La Stadera - Commercio Equo Solidale - Bormio - Via della Vittoria, 3 - (nei pressi di piazza Cavour) - Tel. +39 335 6755855 2. Fede Unoaerre in oro bicolore con diamante a partire da 180 euro. Two colour gold wedding band with diamond by Unoaerre. Gioielleria Occhi - Via Roma, 6 - Bormio - 0342 901390 3. Completi copripiumini e spugne bagno per la vostra lista nozze. Duvet cover sets and bathroom sponges, ideal for any wedding list. Bruna Punto doro - Bormio - Via Peccedi,16 - Tel.0342.905007 - puntodoro@bormio.it

Speciale matrimonio
Per la vostra lista nozze scegliete:

3
1. Servizi piatti per tutti i gusti. Dinner services for all tastes. 2. Collezioni Egan per la tua casa. The Egan Collection. 3. Ampia gamma articoli Alessi. Wide range of Alessi items. Queste e molte altre opportunit di scelta fra articoli delle migliori marche. Personale esperto sapr consigliarvi al meglio. Per la vostra lista nozze affidatevi alla professionalit e allesperienza di Casa Luce Bormio - Via Roma, 7 Tel. 0342 911735 These brands and many more to choose from; the expert staff are on hand to give advice. Trust your wedding list to the professionalism and experience of Casa Luce

Speciale matrimonio

2
1. Fedi di Anteo in oro bianco, giallo o rosa con diamanti disponibili in due versioni, con 5 pietre oppure con giro completo. Ideali come fedi nuziali ma anche per una ricorrenza speciale. Anteo wedding rings in yellow, white and rose gold; diamonds available in two styles, with 5 stones or a full circle. Ideal as a wedding ring or a gift for a special occasion. Fabbrini Gioielleria - Livigno - Via Fontana, 71 - Tel. 0342 996368 - www.gallicom.it 2. Annunciare levento delle proprie nozze nel modo giusto sicuramente il primo passo per un matrimonio ben organizza. Affidati allesperienza di TIPOGRAFIA SOSIO - via S. Barbara 3 - Bormio - tel. 0342 901452 - tipososio@libero.it

Speciale matrimonio

Per la vostra lista nozze scegliete:

2 4

1. Piatti in fine porcellana Botanic Garden per rendere la vostra tavola un giardino di colori, da oggi con uno sconto del 30%. Botanic Garden fine china plates, for a colourful dinner service, 30% discount. 2. Grandi e piccoli elettrodomestici per facilitarvi la vita. Affettatrice rgv, la professionalit in poco spazio. Large and small electrical goods to make life easier. RGV meat slicer - professional results at home. 3. Attrezzatura professionale per diventare dei veri Chef. Unampia gamma di utensili da cucina in materiali innovativi, che vi aiuteranno a rendere pi creativi i vostri piatti. Professional kitchen utensils for aspiring chefs, made from innovative materials to give your culinary creations a creative edge. 4. Crea latmosfera della tua casa con la giusta fragranza.Dalla Francia una nuova linea di profumatori per la vostra biancheria. Create atmosphere in your home with the right fragrance. A new line of scents for your bed linen from France. Domina , nel Vostro giorno pi bello circondatevi di cose preziose che durano una vita. Il nostro personale qualificato vi guider tra una vasta scelta di articoli, per non farvi mancare nulla. Let our qualified staff help you choose from a range of goods, ideal for wedding lists. Domina - Livigno Via S. Antoni, 117 - Tel. 0342. 970.516

For kids

Uova rimbalzanti
(testo e foto di Ottavio Ongania)

Foto di Ottavio Ongania

Avete presente un uovo? Un guscio esterno rigido, contenente il bianco (albume) e il rosso (tuorlo). Ma le uova rimbalzano? I pi bravi diranno S! Basta bollirlo per 10 minuti, pelarlo e luovo sodo rimbalza. Vero, ma riuscite a far rimbalzare un uovo crudo e con il guscio? Proviamo insieme. Servono un uovo, un largo bicchiere di vetro, aceto bianco e pazienza. Mettere luovo nel bicchiere, ricoprire con aceto bianco ed aspettare; dopo una giornata luovo diventato pi grosso. Prendiamolo e tocchiamo con

un dito: morbido e, se lo lasciamo cadere da una piccola altezza (10/20 cm.), rimbalza. Ma attenti: se esageriamo con il dito o laltezza, si romper. Cosa successo? Lacido acetico dellaceto ha sciolto il carbonato di calcio che compone il guscio, lasciando luovo nudo, gommoso e... rimbalzante. Per un altro esperimento ci servono ora spago, sale fine, acqua e il bicchiere e luovo nudo di prima. Misuriamo la massima circonferenza delluovo con lo spago e annotiamola. Riempiamo il bicchiere di acqua fino a tre quarti e aggiungiamo sale, mescolando fino a quando non se ne scioglie pi. Immergiamo luovo, copriamo il bicchiere e aspettiamo. Dopo qualche giorno, prendiamolo e misuriamo la sua circonferenza con lo spago: vederemo che si sar ristretto. Cosa successo? Grazie allosmosi (vedi riquadro al lato), la prima volta, parte dellacqua presente nellaceto (soluzione meno concentrata), si trasferita dentro luovo (soluzione pi concentrata) ingrossandolo; la seconda, la soluzione salina, che era pi concentrata, ha assorbito liquido dalluovo, facendolo diventare piccolo.

84

Per i pi piccoli
Osmosi Processo che avviene attraverso una membrana semipermeabile che separa due soluzioni, per cui quella pi concentrata assorbe liquido da quella meno concentrata, per ridurre la differenza tra le due.

Eggs-ellent eggs-periments
(text and photos by Ottavio Ongania)

How do you make an egg bounce? Some would boil the egg for 10 minutes and then peel it - which does work, but what if the egg is raw, with the shell still on? All you need is an egg, a large glass, some white vinegar and a lot of patience. Put the egg in the glass, cover it with white vinegar and wait, after one day the egg will have increased in size. Take it and prod it gently with your finger, it will be soft, so if you let it fall from a height of 10-20 cm it will bounce. Take care not to poke it too hard or to drop it from a greater height as it will break. What has happened to the egg to make it bounce? the acetic acid in the vinegar has dissolved the calcium carbonate that makes up the shell, making the egg rubbery and...bouncy. For another experiment, take some string, salt, water, a

glass and the bouncy egg from the previous experiment. Measure the circumference of the egg with the string and note it down. Fill the glass 3/4 with water and add the salt until it no longer

85

For kids
experiment some of the water present in the vinegar (a less concentrated solution) transferred to the egg (more concentrated), thereby enlarging it. During the second experiment the more concentrated saline solution has absorbed some of the liquid from the egg, making it shrink. Osmosis The process by which two solutions separated by a semi-permeable membrane achieve equilibrium, the more concentrated of the solutions absorbs liquid from the less concentrated, reducing the difference between the two.

dissolves. Put the egg in the glass, cover it and wait. After a few days take the egg out and measure it again, you will find it has shrunk. What has happened this time? Thanks to osmosis (see picture), during the first

Per i pi piccoli

19 Marzo : Auguri a tutti i pap!


(testo di M.Elena Morcelli)

In Italia il 19 marzo il giorno dedicato ai pap. Praticamente in tutto il mondo esiste un giorno in cui si festeggiano i pap, la cosa curiosa che questa data varia molto da paese a paese. In alcune nazioni a tradizione cattolica, come per lappunto Italia ma anche Spagna, Portogallo, Liechtenstein, Svizzera, Honduras e Bolivia, la data il 19 marzo. In questo giorno si ricorda infatti San Giuseppe, considerato il padre di Ges sulla terra. In altri paesi per questa ricorrenza cade in estate (seconda o terza domenica di giugno) come in Austria, Belgio, Usa, Cuba, Francia, Messico, Turchia e tanti altri.

In altri paesi ancora come in Thailandia si festeggia a dicembre; in Finlandia, Norvegia e Islanda a novembre. La festa del pap nata in America e fu festeggiata la prima volta allinizio del Novecento. La signora Sonora Smart Dodd fu la persona che volle stabilire in maniera ufficiale una giornata in cui tutti i pap fossero festeggiati cos come avveniva anche per le mamme in una giornata dedicata appositamente a loro. Lidea nacque infatti dopo aver ascoltato in chiesa il sermone nel giorno delle festa della mamma. Fu cos che il 19 giugno 1910 per la prima volta si celebr la Festa del pap. La scelta

For kids

del mese di giungo in questo caso non fu casuale, ma dovuta al fatto che il padre della signora Dodd compiva gli anni proprio in quel mese. Anche se questa festa ricordata in diversi momenti dellanno nei vari paesi, sicuramente un aspetto comune esiste. Grandi o piccoli che siano tutti i figli magari con piccoli doni, con un dolcetto (che la mamma li ha aiutati a preparare), ma anche semplicemente con gli auguri o dicendo Ti voglio bene pap!, tutti vogliono in questa giornata esprimere quei sentimenti di affetto e gratitudine verso il proprio padre che forse qualche volta ci dimentichiamo manifestare chiaramente. March 19th: Happy Fathers Day!
(tex by M.Elena Morcelli)

Fathers day in Italy takes place on the 19th March. An occasion celebrated in most countries around the world, the curious thing is that the date varies from country to country. In most catholic countries, including Spain, Portugal Liechtenstein, Switzerland, Honduras and Bolivia, as well as Italy, it is celebrated on the 19th March, St. Josephs day. In other countries, including Austria, Belgium, USA, Cuba, France, Mexico, Turkey and many others it takes place in the summer on the 2nd or 3rd Sunday in June. Thailand celebrates it in December,

while Finland, Norway and Iceland celebrate in November. Fathers day began in America, and was celebrated for the first time at the beginning of the 20th Century. A Mrs Sonora Smart Dodd wanted to establish an official day of celebration for fathers, just like there was for mothers. The idea came to her after hearing a sermon at her local church on Mothers day. June was chosen due to the fact that Mrs Dodds fathers birthday was in the same month. Even if this day is celebrated at different times of year around the world, it is an opportunity for all of us to express the love and gratitude that we dont always remember to show.

88

Numeri utili

Numeri di emergenza Emergency Numbers


Carabinieri Pronto Intervento Police 112 (Chiamata Gratuita - free call) Bormio - 0342/903.700 Livigno - 0342/996.009 Ambulanza Ambulance 118 (Chiamata Gratuita - free call) Vigili del Fuoco Fire Dep. 115 (Chiamata Gratuita - free call) Guardia di Finanza Pronto Intervento 117 (Chiamata Gratuita - free call) Servizio Antincendi Corpo Forestale dello Stato 1515 (Chiamata Gratuita - free call)

Servizio di Guardia Medica Turistica Healthcare for tourists


Bormio S. Caterina Valfurva Isolaccia Valdidentro Punto sanitario - Livigno 0342/909.270 0342/935.390 0342/985.373 0342/978.107

Veterinari Veterinarian
Pedrini Nicoletta Bormio Rota Monica Livigno 349/47.68.852 331/94.08.194

Farmacie - Omeoterapia - Fitoterapia Dermocosmesi Pharmacy


Bormio - Via Roma Bormio - Via Milano Livigno - Via Pontiglia Livigno - Via Freita Valdidentro Caspani Valdisotto Compagnoni Valfurva Sondalo 0342/901.233 0342/901.466 0342/997.068 0342/978.048 0342/985.100 0342/950.212 0342/945.789 0342/801.137

Pronto Soccorso Emergency


Pronto Soccorso Bormio Pronto Soccorso Livigno Ospedale Morelli Sondalo Soccorso Alpino Bormio 0342/909.111 0342/996.300 0342/808.111 0342/903.040

Medici Specialisti Healthcare specialist


Dentisti / Dentist Bormio Dr. Canclini S.Nicol Valfurva Odontoiatra Dr. Di Caterino Odontotecnico Sig. Ciresa Pediatri / Pediatrician Bormio Livigno Ottici / Optician Bormio Livigno
0342/905.187 0342/945.739 347/96.81.162 0342/904.004 0342/978.112 0342/901.390 0342/997.039

Benessere Wellness
Centri Estetici / Beauty Center Estetista Paola Bormio 0342/ 904.138 Studio De Lorenzi Bormio 0342/903.747 338/42.96.060 Massaggi/Massage - Riflessologia/Reflexology Studio De Lorenzi Bormio 0342/903.747 338/42.96.060 Parrucchieri / Hairdresser Sweet Life Bormio 0342/901.312 Tagliati per il successo Livigno 0342/970.081 Salute e bellezza / Spa Terme di Bormio Bagni Nuovi/Bagni Vecchi

0342/901.325 0342/910.131

Famiglia Cooperativa di Consumo ed Agricola Tel. 0342/99.60.28 - Fax 0342/99.76.08 Sede - Via Dala Gesa, 21 - Livigno Latteria - Via San Antoni, 111 - Livigno Paradisin - Via Borch, 804 - Livigno

Useful numbers

Informazioni Turistiche Tourist Info


Bormio Livigno Valdidentro Valdisotto Sondalo Valfurva - Consorzio Tourisport Valtourist via Cima Piazzi, 58 - Semogo 0342/903.300 0342/052.200 0342/985.331 0342/955.544 0342/801.816 0342/935.544 0342/927.103 339/45.76.285

Municipi City Halls


Comune di Bormio Comune di Livigno Comune di Valdidentro Comune di Valdisotto Comune di Valfurva Comune di Sondalo 0342/912.211 0342/991.111 0342/921.901 0342/952.011 0342/945.702 0342/809.011

Uffici Postali Post Offices


Bormio Livigno Valdidentro Valdisotto Valfurva Sondalo 0342/901.297 0342/996.049 0342/985.117 0342/950.071 0342/945.131 0342/803.311

CARROZZERIA SOSIO
Via Milano, 124- Bormio Tel. 0342 901433
Passo di Gavia 0342/935.598

Dogane / Passi alpini Border Control / Alpine passes


Passo del Gallo Passo Forcola Passo Stelvio Passo del Forno Passo del Foscagno 0342/997.271 0342/979.290 0342/903.300 0342/052.200 0342/979.018

Guide Alpine Alpine Guides


Guide Alpine Livigno Guide Alpine per Bormio e valli 0342/996.262 339/77.29.041

Parchi Parks
Parco Nazionale dello Stelvio 0342/911.448

Numeri utili

Tempo libero Free time


Musei / Museums Museo Civico Bormio Museo Mineralogico Bormio Museo Vallivo Valfurva Biblioteche / Libraries Bormio Valdisotto Valfurva Livigno Valdidentro Sondalo
0342/912.236 0342/927.285 0342/945.291

Pasticcerie / Bakery Pasticceria Pozzi

0342/901.492

Servizi Services
Bambini Asilo Nido La Tata Bormio - Tutti i giorni anche per turisti 339/67.59.283

0342/912.229 0342/951.134 0342/946.161 0342/997.275 0342/986.114 0342/809.011

Edicole - Cartolerie / Newspapers Cartoleria Sosio Bormio 0342/901.452 Fioristi / Florist Fiordelmondo Bormio Fiordelmondo Valdidentro Imbianchini / Painters Zanoli Davide Rocco Idraulici / Plumbers Rodigari Alessandro Confortola Amerigo

Cultura e divertimento / Cultural & Fun Palestra di arrampicata Valfurva 0342/945.510 Palestra Bormio 0342/901.325 Palestra Cepina 0342/951.161 Palestra Valfurva 339/82.12.173 347/88.48.506 Golf Bormio 0342/910.730 Bocce Bormio 0342/901.482 Bocce Livigno 0342/970.443 Bocce S. Caterina 0342/935.334 Pattinaggio Bormio 0342/903.600 Tennis Bormio 0342/903.242 0342/904.381 Cai Valfurva 0342/945.338 Unione Sportiva Bormiese 0342/901.482 Livigno Campo Tennis Hotel Posta 0342/996.076 Livigno Campo Tennis San Rocco 329/14.15.888 Pesca 0342/904.677 Cinema / Cinemas Livigno Bormio

0342/903.288 0342/986.014

0342/911.405

338/98.54.339 347/76.14.165

Lo spazzacamino/Chimney sweep Rocca Maurilio 349/61.10.257 Rodigari Alessandro 338/98.54.339


Ferramenta Ferramenta Livigno

0342/996.522

0342/970.480 0342/901.349

Bombole gas / Gas Bertolina Fabiano per Bormio e valli; aperto la domenica.

328/76.54.951 0342/945.713

Alimentari Food
Gastronomie / Delicatessen Gastronomia Pedrana Livigno
0342/997.082

Rifornimento Gasolio / Home Heating Fuel Valtellina Petroli s.r.l. 0342/770.049 Bertalli Aldo 0342/905.000 340/19.53.478

Useful numbers

Internet Point Assistenza e vendita PC Langolo informatico Valdidentro 0342/052.192 Tuttocomputer Bormio 0342/911.502 Riparazione e vendita moto e bici / Bike and Motocycle repair Bertolina Moto & Cicli 0342/945.713 Gommisti / Tyre Specialist Mazzucchi Gomme Livigno Treni e bus / Train & bus Tirano: Ferrovie dello Stato Tirano: Ferrovia Retica Bormio: Perego Automobilistica Service Partners Cola S.r.l.
0342/979.145 0342/701.314 0342/701.353 0342/905.090

Immobiliari Real Estate Agencies


Immobiliare Moretti Bormio 0342/902.672

Affittasi Apartment Rentals


Seconda Casa Bormio Santa Barbara Bormio Baita La Broina Livigno 0342/902.104 0342/910.483 0342/970.218

Parrocchie Churches
Bormio Isolaccia Livigno Premadio Semogo S.Nicol Valfurva 0342/91.01.73 0342/98.51.07 0342/99.60.25 0342/90.25.44 0342/92.70.08 0342/94.57.12

0342/903.056 335/62.34.467 info@colauto.it

Autonoleggio / Car Rental Carrozzeria Sosio

0342/901.433 335/22.95.98

Soccorso Stradale e meccanici Car SOS


Mazzucchi Gomme - Livigno 0342/979.145 Carrozzeria Sosio per Bormio e valli 0342/901.433 - 335/57.15.025 Sosio Ilario per Bormio e valli 0342/929.576 - 339/56.02.262 Carrozzeria Livigno via Rin, 290-Livigno 0342/996.907 Carrozzeria Sosio per Bormio e valli 0342/901.433 - 335/57.15.025

Taxi
Taxi Express Livigno Taxi Bormio 0342/997.400 347/61.44.351

Distributori
Bormio
Bar delle Terme Via Stelvio, 10 Cartolibreria Edicola Sosio Via Santa Barbara, 3 Tel. 0342 901452 Celso Sport Via Vallecetta, 5 Tel. 0342 901459 Immobiliare Moretti Via Roma, 48 Via MIlano, 24/A Tel 0342 902672 Laboratorio Pasta Fresca Via Roma Tel 334 6655391 Oliver Bar Via Vanoni, 3 Tel. 335 8396044 Punto doro Via Peccedi, 16 Tel. 0342 905007

Livigno
Agenzia Interalpen Via Plan, 271 Tel. 0342 996262 Al Portico Via Dala Gesa, 24 Tel. 0342 973687 Bar Centro Sci Fondo Via Isola, 113 Tel. 0342 996010 Carosello Via Saroch, 1242/G Tel. 0342 996152 Coop Famiglia Cooperativa di Consumo ed Agricola Tel. 0342 996028 Sede - Via Dala Gesa, 21 Latteria - Via San Antoni, 111 Paradisin - Via Borch, 804 Da Bice Passera Duty Free Trepalle - Via S.S 301 Tel. 0342 979030 Da Paolo Extradoganali Trepalle Via S.S. 301 Tel. 0342 979176 El Corambrero Via Plan, 361 Tel. 0342 996579 Mottolino Via Bondi, 473/A Tel. 0342 970025 Ristorante Il Cenacolo Via Pedrana, 413/A Tel. 0342 996728 Zinermann Via Plan, 21/H Tel. 0342 996685

Valdidentro
Supermercato Gurini Isolaccia Via Livigno, 15 Tel. 0342 985139

Valfurva
Bar Centro La Fonte Santa Caterina Via Magliaga, 3 CRAI Cola Michelangelo via S.Nicol - Valfurva Tel. 0342 945623

93

D U T Y F R E E PRICE

Potrebbero piacerti anche