Sei sulla pagina 1di 1

11121

laRegioneTicino
IL DOVERE +
ECO DI LOCARNO = 9 771661 040001

G.A. 6500 Bellinzona www.laregione.ch Giovedì Anno 20 Franchi 2.–


26 maggio 2011 Numero 121
a pagina 33

L’editoriale Dopo la decisione del governo toccherà ora al parlamento esprimersi Il commento
Scelta forte Di Tremonti,
e coraggiosa,
l’atomo
è preistoria
La svolta sul nucleare scudi,
banche
e segreti
Tutte le centrali esistenti in Svizzera dovranno essere chiuse entro il 2034
di Matteo Caratti Reazioni contrastanti: le principali perplessità vengono dall’economia di Ronny Bianchi

L’uscita graduale dall’e- Nelle sue recenti esterna-


nergia nucleare, proposta zioni, il ministro Tremonti
Sport: stasera a Roma Irene Pusterla nel lungo della Diamond League

ieri dal Consiglio federale ha omesso un elemento essen-


(sempre che il parlamento ziale, ha affermato una cosa
non la stravolga), è destinata falsa e una giusta.
ad entrare nella storia. Ber- Iniziamo dall’elemento
na segue Berlino. mancate. Il sistema fiscale
La porta del benservito è italiano è storicamente inca-
stata ovviamente, e purtrop- pace di far fronte ai suoi
po, aperta da una tragedia di compiti. Secondo una valuta-
dimensioni apocalittiche che zione dell’Ocse, il 25-30% del
ha prepotentemente sbattuto prodotto interno lordo deri-
sotto gli occhi dell’opinione va da economia sommersa. Si
pubblica mondiale immagini tratta quindi di miliardi di
di morte e devastazione, do- euro che ogni anno sfuggono
vute alla sottovalutazione al fisco italiano. Inoltre, il si-
dei rischi e alle limitate ca- stema tributario è efficace
pacità d’intervento dell’uo- esclusivamente sul reddito
mo di fronte allo scatenarsi delle attività dipendenti per
delle forze della natura. Sì, il semplice motivo che è perce-
perché terremoti e tsunami in pito alla fonte. La maggior
pochi secondi possono tra- parte delle attività indipen-
sformare rischi considerati denti, in un modo o nell’al-
(a torto) ‘residui’ in crude tro, riescono invece a sfuggi-
realtà che mettono in scacco re alle maglie della finanza.
per anni, secoli e fors’anche La prima preoccupazione di
millenni la popolazione e Tremonti dovrebbe dunque
l’ambiente colpiti dal disa- essere quella di implementa-
stro. Chernobyl non è bastato re un sistema fiscale equo e
per capirlo. Ci è voluto il bis. universale.
E se ciò è avvenuto proprio in Il punto falso è che con i
un paese modello di sviluppo, vari scudi fiscali non è riu-
efficienza e modernità come scito a risolvere un altro pro-
il Giappone non si può esclu- blema fondamentale, vale a
dere che possa succedere un dire il perseguimento delle
domani anche da noi. La scelta non poteva essere rimandata a pagina 6 società e non solo dei capitali
segue a pagina 34 privati. segue a pagina 34

Il Bellinzona va allo spareggio Pensilina, oggi Verifiche alle Officine Ffs


la sentenza
Lugano, una vittoria inutile sul tentato per il treno deragliato
Sabato al Comunale c’è il Servette. San Gallo giù omicidio Manutenzione a Bellinzona

Due partite per restare in Super League alle pagine 28, 29 e 31 L’alterco è nato qui a pagina 21 A rischio esplosione il convoglio rovesciatosi in Germania a pagina 13

Svizzera a pagina 8 Moltiplicatori alle pagine 15 e 18 Circolazione a pagina 3 Faido e Locarno alle pagine 13 e 16

Armi da fuoco, Per Lugano la crisi è passata Si avvicina Fusioni della Media Leventina
Il Consiglio e il Municipio propone il 70% la bella stagione e della Sponda sinistra:
federale Ascona potrebbe fare lo stesso e le moto escono popolazione al voto in settembre
auspica Mendrisio a pagina 23
dai garage, Economia a pagina 9
un giro di vite ecco le dritte
Gruppi di giovani ‘bivaccano’ L’imposizione fiscale ticinese
per allinearsi per scorrazzare
nell’area delle Scuole medie è favorevole ai redditi bassi,
alle norme Onu in sicurezza
E l’Istituto chiede d’intervenire ma c’è chi fa ancora meglio

Oggi Domani Sabato Domenica


© Meteo Svizzera
<wm>10CAsNsjY0MDAy0TU3tjAyNAcAbOxJvw8AAAA=</wm>

<wm>10CAsNsjY0MDAy0TU3Njc3NQUA-ZqDaw8AAAA=</wm>

<wm>10CFWKMQ6AMAwDX5TKSROlpSNiqxgQexfEzP8nUjYGWz75em-W8GXd9nM7GgOi5NndrJkgnuwlGiYqYF4YLOJa7OeSaBAwpkOYPFApM2kMqem57hdJ-X8HbgAAAA==</wm>

18°C 16°C 14°C 14°C


<wm>10CFWKOw6AMAzFTpTqvdCQloyoG2JA7F0QM_ef-GwMlmzJyxKW8DG3dW9bENAsPhSlB9WSq0VlctSAKRTkRFgZci3jbxfNTwH9fQQmik6I2eO9ONN1nDddOPpgcQAAAA==</wm>

25°C 20°C 24°C 25°C

Variabile Variabile
con temporali con temporali Abbastanza soleggiato Abbastanza soleggiato

Per un’informazione continua… www.tio.ch il portale numero uno della Svizzera italiana: 24 ore su 24

Potrebbero piacerti anche