Sei sulla pagina 1di 1

nel totale c'erano domande riguardo il condizionamento operante e classico(ti pr

esentava una situazione e poi ti faceva delle domande a riguardo),una sullo spet
tro della luce,un'altra sui gruppi di controllo e sui gruppi sperimentali,2o3 su
psicofisica(di cui una sulla detezione del segnale se non ricordo male),l'estin
zione nel condizionamento,intelligenza cristallizzata,su alcuni valori del QI..e
poi non me ne ricordo più..

Suddivisione in turni per la prova scritta degli esami dei proff. DI MATTEO e DI
DOMENICO (30 marzo 2011, Aula A - Psicologia):
Psicologia Generale I (A-DE) Accettulli-Bochicchio.............
....... 10.00
Borg-Crivellaro...................
.......... 11.30
Cucci-Orsini......................
............ 13.00
Psicologia Generale I (DI-M) Boffa-Galdieri....................
.......... 10.00
Garzia-Marella....................
......... 11.30
Margherita-Mushi........................ 13.00

Psicologia Generale (A-H) Tutti.............................


............... 13.00
Storia della Psicologia (D-PE) Tutti.............................
............... 13.00

Gli studenti devono presentarsi presso l aula d esame solo all orario indicato al fine
di evitare sovraffollamento dei corridoi antistanti all aula Magna.
Gli studenti che non hanno effettuato la prenotazione non devono presentarsi ai
primi due turni ma possono presentarsi direttamente al turno delle 13.00. Si avv
erte tuttavia che tali studenti potranno sostenere l esame solo se sarà disponibile
un numero sufficiente di copie del compito (pari al numero di studenti assenti t
ra quelli che si sono prenotati).
Per sostenere l esame è necessario portare con sé il libretto universitario. Gli stude
nti che non hanno ritirato il libretto e coloro che sono in attesa di riconoscim
ento crediti possono sostenere l esame solo se muniti di documentazione idonea a c
ertificare il proprio status di studente iscritto al corso di laurea.
I risultati della prova scritta saranno affissi nel pomeriggio davanti all Aula (l o
rario sarà comunicato durante la prova stessa) e immediatamente dopo avranno inizi
o le eventuali prove orali.
Si ricorda che l esame si intende sostenuto solo in seguito alla registrazione del
l esito dello stesso sul libretto e sul verbale. Le verbalizzazioni, in ordine rig
orosamente alfabetico, cominceranno immediatamente dopo la pubblicazione dei ris
ultati della prova scritta (e/o dopo la prova orale) e proseguiranno il mattino
successivo.
Si consiglia agli studenti fuori sede di prevedere tempi lunghi e di organizzars
i di conseguenza in quanto l alto numero di partecipanti all esame (per la maggior p
arte fuori sede) non consente di fare eccezioni all ordine rigorosamente alfabetic
o delle verbalizzazioni

Potrebbero piacerti anche