Sei sulla pagina 1di 1

SICILIA: CASSAFORTE ENERGETICA DELL’ITALIA

LO STATUTO DELLA REGIONE SICILIANA (LEGGE COSTITUZIONALE DELLO STATO ITALIANO) DICE (ART.14 - COMMA H):

LL''A
Asssseem
mbblleeaa R
Reeggiioonnaallee S
Siicciilliiaannaa ((A
ARRS
S))
hhaa llaa lleeggiissllaazziioonnee eesscclluussiivvaa iinn m
maatteerriiaa ddii m
miinniieerree,, ccaavvee,, ttoorrbbiieerree,, ssaalliinnee..
IIn
nSSiicciilliia
a ssii rra
affffiin
naa ll'' 8
800%
%dde
ell cca
arrb
buurra
anntte
e cco
onnssu
umma
atto
o iin
n IItta
alliia
a..

LLe
e rriisse
errv
veeddii iid
drroocca
arrb
buurrii ssttiim
maattee ccoon nsse
enntto onnooq qu ua attttrro
o sse
ecco
ollii
ddii iin
nddiip
peen
nddeennzzaae en ne
errggeettiicca
ad deelllla
aS Siicciilliia
a..

S
See ll''iim
mppo
orrtt--e
ex xppo orrtt d deelllla
aSSiicciilliia
a ffo
osssseeqquue
ellllo
od dii u
unnppaae
esse
e
iin
ndipendente, l'incidenza dei prodotti petroliferi sarebbe
d i p e nd e n t e , l 'i n c i d e n z a d e i p ro d o tti p e tr o l i fe ri sa reb b e
q
qu ue elllla
ad dii u
un nmme eddiio op paae
esseeO OPPEEC C..

EPPURE
Noi Siciliani siamo costretti a subire tutti gli effetti negativi della raffinazione
(nelle aree di Milazzo, Augusta-Priolo, Gela l’incidenza dei TUMORI e delle
MALFORMAZIONI è elevatissima).
Tutte le tasse sulla benzina finiscono nelle casse dello Stato Italiano, e
NIENTE in quelle della Regione Siciliana.
Le società che effettuano l’estrazione e la raffinazione non hanno sede in
Sicilia, e tutta la gestione viene effettuata al di fuori della Sicilia. Per questo
motivo tali società, pur sfruttando le risorse della Sicilia, NON creano
posti di lavoro in Sicilia, a parte gli operai che devono lavorare negli
impianti. E i laureati siciliani EMIGRANO al Nord.
Le stesse società rivendono poi la benzina in Sicilia, per cui in Sicilia la
benzina è PIÙ CARA che nel resto d’Italia.

ORA BASTA!
NON SIAMO UNA COLONIA!

SIAMO STUFI DI ESSERE SFRUTTATI!

L’ALTRA SICILIA – Antudo


www.laltrasicilia.org

Potrebbero piacerti anche