Sei sulla pagina 1di 2

l testo esempio è eseguire il profilo topografico alla scala 1: 25000 per la distanze e per le altezze lungo la traccia a b c ,

calcolare le cordinate geografiche e metriche dei punti

Calcolo delle coordinate geografiche di un punto

La scala 1 : 25000 sta a significare che 1 cm in carta equivale a 25000 cm nella realtà, ovvero 250 metri. Le carte
topografiche del’IGM sono state disegnate con il sistema UTM, (un sistema basato sulla proiezione universale trasversa di
Mercatore) ovvero hanno come coordinate le distanze in km sugli assi x e y rispettivamente corrispondenti alla distanza
dal meridiano passante per Monte Mario, (quindi se guardi la carta sottostante il numero 283 rappresenta i km da tale
meridiano – crescenti da ovest verso est) per quanto riguarda l’asse x e la distanza dall’equatore per quanto riguarda
l’asse y (ad esempio 4797). Questi numeri rappresentano i riferimenti in corrispondenza delle rette che vanno a formare
un reticolato che serve appositamente a ricavare le coordinate d ogni punto.

Per calcolare le coordinate di un qualsiasi punto:

Prendiamo come esempio la località ColDellevecchie (la più leggibile). Si trova all’interno d un quadrante come si può
vedere dalla figura. Questo riquadro va dal 282 (*) al 283 Km per quanto riguarda X e dal 4796eimo km al 4797 per
quanto riguarda Y. Il vertice più vicino a Col Dellevecchie è il punto d’intersezione tra 283 e 4797 quindi quel punto avrà
coordinate x=283 e y=4797. Per calcolare il nostro punto basterà misurare sulla retta la distanza.

(*) anche se dalla foto non è visibile la retta 282 si può notare che la griglia è formata da rette che si trovano ad un km
l’una dall’altra… con carta alla mano basta misurare i cm della retta e fare l’equivalenza sulla scala..esempio... 4 cm =
250m x4 ovvero 1 km
Esempio:

Rispetto all’asse delle X (longitudine) la località si trova a un centimetro (0.25 Km in scala) ad ovest del 283simo Km,
quindi la longitudine sarà data da: 283 - 0.25 = 282.75

0.25 è rispettivamente la distanza in km a cui corrisponde un centimetro sulla carta 1 : 25000… giusto??? 

…. stessa cosa per calcolare la Y …

Rispetto al’asse delle Y (latitudine) la località si trova a 0.8 cm (0.2 Km in scala) a Sud del 4797esimo Km, quindi la
latitudine sarà data da: 4797 – 0.2 = 4796,80 Km

Le coordinate di Col Dellevecchie sono X = 282.75 Y = 4796.80

N.B. La longitudine aumenta da ovest verso est, la latitudine aumenta da sud verso nord (visto che ci
troviamo nell’emisfero boreale )

Potrebbero piacerti anche