Sei sulla pagina 1di 1

Ai docenti di Lingua Straniera

Oggetto: NUOVE INDICAZIONI relative alla modalità di svolgimento


delle prove d’esame per gli alunni con DSA.

In base a nuovi chiarimenti in merito alla predisposizione delle prove scritte d’esame per gli
alunni con DSA, vi comunico quanto segue:

• non si possono dispensare gli alunni con DSA dalla effettuazione


della prova scritta di lingua straniera dell’Esame di Stato; essi
devono affrontare le medesime prove d’esame degli altri alunni. I
docenti devono effettuare una valutazione più attenta al contenuto
che non alla forma e riservare maggiore considerazione ai risultati
delle prove orali con misura compensativa.
• gli allievi con DSA possono usufruire degli strumenti compensativi e
dispensativi previsti dal Piano Didattico Personalizzato, anche in
sede d’esame.
• l’uso degli strumenti compensativi e dispensativi è consentito sia
durante le prove scritte sia durante quelle orali
• è possibile assegnare tempi di svolgimento delle prove scritte più
lunghi dell’ordinario.
• per gli alunni con difficoltà specifiche di apprendimento,
adeguatamente certificate, la valutazione e la verifica degli
apprendimenti, comprese quelle effettuate in sede d’esame
conclusivo dei cicli, devono tener conto delle specifiche situazioni
soggettive di tali alunni.

→ E’ stato suggerito di annotare nei verbali delle riunioni dei Consigli di classe (più
volte nel corso dell’anno) quali strumenti compensativi e dispensativi vengono utilizzati
durante lo svolgimento delle attività e durante le verifiche. Ciò consentirà di avvallarne
l’utilizzo anche in sede d’esame.

→ I docenti di lingua straniera devono comunicare ai coordinatori di classe gli strumenti


compensativi e dispensativi che intendono utilizzare in sede d’esame, durante le prove
scritte e orali, nonché i criteri di valutazione che intendono adottare. I coordinatori devono,
infatti, predisporre un allegato alla presentazione della classe, relativo all’alunno con DSA.

→Vi chiediamo cortesemente di segnalarci per tempo gli alunni che necessitano di
computer in sede d’esame.

Referenti DSA:

Maddalena La Greca
Giuseppina Esposito

Potrebbero piacerti anche