Sei sulla pagina 1di 1

4 TARANTO Domenica 31 gennaio 2010 CORRIERE DEL GIORNO

ANNO GIUDIZIARIO INCISIVA la relazione tenuta ieri mattina a Lecce


dal presidente della Corte d'Appello che ha
delineato lo stato di salute della giustizia a Taranto

PREOCCUPAZIONE per il crescente aumento delle morti per asbestosi e mesoteliomi

Malattie professionali,
servono indagini pressanti
di ETTORE RASCHILLÀ mattina nel corso dell'inaugu- suo massimo esponente, l'ing. legge del diritto di accesso a ta-
ettore.raschilla@corgiorno.it razione dell'anno giudiziario Emilio Riva, abbia assunto li informazioni”. Un riconosci-
dal dott. Mario Buffa, presi- l'impegno di garantire condi- mento che, sempre per il pre-
 Lo stato di salute della giu- dente della Corte d'Appello di zioni di sicurezza ai propri la- sidente della Corte, la magi-
stizia a Taranto? La sistema- Lecce, sembra dare del capo- voratori e condizioni di vivi- stratura di Taranto deve di-
zione logisti- luogo ionico bilità agli abitanti di Taranto. mostrare di aver meritato con
ca delle strut- un'immagine Un impegno di cui il magistra- i fatti. E le premesse per po-
ture sta fa- rassicurante. to si è detto compiaciuto, al terlo fare ci sono tutte.
cendo decisi “INQUINAMENTO: Anche se le contrario dell'intensità che ri-
passi in avan- cose assumo- guarda la vigilanza esercitata
ti soprattutto BISOGNA no un aspetto dai pubblici poteri proprio
dopo la mes- differente se sull'operato del colosso side- IL DOTT. BUFFA ha sostenuto che nella lotta all'inquinamento la Procura pu
sa a punto GARANTIRE l' atte nzio ne rurgico. Una vigilanza che,

“Ambiente: risulta
della nuova viene sposta- quando è in gioco la salute di
sede della LE VITTIME” ta su tutto ciò intere collettività, non deve
Corte d'Ap- che riguarda essere solo moderata e ragio-
pello; la criminalità in genera- la tutela dell'ambiente. Nel- nevole, ma, se occorre, “inva-
le è tenuta ben al di sotto del l'illustrare i risultati conse- dente e petulante”. E non ba-
livello di guardia; l'andamen- guiti dalle Procure del Di- sta. Il dott. Buffa ha pure evi-
to di delitti come rapine, stretto nell'ambito di questa denziato come la Procura del  Riportiamo di seguito un mettesse la popolazione al riparo cognizioni tecniche per capire be-
estorsioni ed usura è dato in materia, il dott. Buffa è stato capoluogo ionico, a fronte del- ampio stralcio della relazione dai pericoli di gravissimi danni ne come stavano le cose. Da quel
flessione e per ciò che riguar- perentorio: il bilancio è da ri- la dichiarata disponibilità del- che il dott. Mario Buffa ha il- alla salute, dall’altra che i pub- fronte invece nessun segnale ed
da il fenomeno mafioso non ci tenersi assai poco soddisfa- l'ILVA, possa fare qualcosa so- lustrato nel corso dell'inau- blici poteri - quando addirittura io, passato il tempo, rinunciai an-
sono elementi per poterlo ri- cente. E questo nonostante prattutto per stabilire le cause gurazione dell'Anno giudizia- non entravano in conflitto tra lo- che a dare una risposta all’ing.
tenere sussi- sia stato ri- delle cosiddette “ma la tt ie rio sul problema della tutela ro come era avvenuto di recente Riva.
stente anche marcato professionali”, che secondo la ambientale, con particolare tra lo Stato e la Regione - tende- L’ing. Riva quest’anno mi ha
se non man- “l'impegno di Direzione Provinciale del La- riferimento al territorio di vano a sottovalutare il problema inviato una bellissima pubblica-
cano tentati- alcuni uffici voro sarebbero in aumento al- Taranto. mentre purtroppo cresceva il nu- zione presentata da una lettera
vi di “infiltra- di Procura e la luce delle denunce dei di- “Nonostante l’impegno di al- mero dei morti per cause proba- che così conclude: “Sono in molti
zione” della d e l l e Fo r z e pendenti delle aziende che so- cuni uffici di Procura e delle For- bilmente riferibili all’inquina- a guardare la nostra realtà con
camorra e d el l' O rd in e”. stengono di esserne stati col- ze dell’ordine, che hanno specifi- mento e, in misura davvero im- orgoglio. A credere in noi. La loro
della 'ndran- N e l l ' e s a m i- piti. Ed è stato per questo che ca competenza in materia, assai pressionante, cresceva il numero attenta, moderata, ragionevole
g h et a ; l'atti- nare l'intera il presidente della Corte d'Ap- poco soddisfacenti sono i risultati delle malattie professionali ri- vigilanza sarà da stimolo per il
vità investi- situazione pello di Lecce ha chiesto se sia conseguiti in materia di tutela conducibili alle stesse cause ed lavoro di ogni giorno: un impegno
gativa che del territorio tanto difficile avviare un'inda- dell’ambiente e del territorio. alle condizioni di lavoro. che vuole mantenere l’Ilva di Ta-
tende a con- ionico-salen- gine seria sul rapporto fra la Lo scorso anno l’avvocato ge- Le mie parole ebbero una sicu- ranto all’avanguardia nel mondo
trastare i co- tino, il presi- situazione illustrata e le pato- nerale di Taranto lanciò un vero e ra eco negli ambienti interessati per efficienza industriale ed eco-
siddetti “rea- dente della logie che si sono manifestate proprio grido di allarme per il perché l’ing. Riva, presidente del compatibilità”.
ti contro la Corte d'Ap- negli ultimi tempi (si parla di gravissimo inquinamento am- consiglio di amministrazione Non posso che compiacermi di
pubblica am- pello di Lecce mesoteliomi e asbestosi) con bientale della città e per i danni dell’Ilva - non invece i pubblici questo rinnovato impegno e di
m i n i s t r a z i o- ha parlato in sei-sette morti all'anno. Un che ne potevano derivare alla sa- poteri pure chiamati in causa - mi questa indubbia presa d’atto che
n e” p ro c ed e particolar dato inquietante che deve far lute pubblica e ne attribuì la re- usò la cortesia di scrivermi una il problema esiste. Non condivido
di buona lena modo di Ta- riflettere. Anche perchè in un sponsabilità principalmente ai lettera per chiarirmi che l’llva fa- soltanto che la vigilanza dei pub-
come dimo- ranto, città documento di un'associazio- due insediamenti industriali ceva tutto quello che poteva per blici poteri debba essere modera-
strano le numerose inchieste fra le più inquinate d'Europa. ne ambientalista tarantina il (l'Ilva e la raffineria di petrolio), garantire condizioni di sicurezza ta e ragionevole; quando è in gio-
avviate ed i risultati consegui- Nel ricordare il grido d'allar- dott. Buffa ha avuto modo di la cui attività nel tempo ha con- ai propri lavoratori e condizioni co la salute di intere collettività la
ti; il problema legato alla de- me lanciato un anno fa dal- leggere che “la magistratura dizionato fortemente la vita della di vivibilità ambientale agli abi- vigilanza, se occorre, dev’essere
linquenza minorile non pare l'Avvocato Generale della ha di fatto svolto un ruolo di città, creando opportunità di la- tanti della città di Taranto, con la anche invadente e petulante..
in grado di destare preoccupa- “città dei due mari” in ordine supplenza anche rispetto ai de- voro e ricchezza con costi però quale ormai la grande industria Ora sono venuto in modo infor-
zioni eccessive pur mettendo ai gravissimi problemi am- legati sindacali per la sicurez- elevatissimi per la collettività. si identificava. Mi invitò anche male a conoscenza che la Procura
in risalto il verificarsi di epi- bientali causati dalla “grande za, che in questi anni non han- Nella mia relazione diedi voce ad una visita allo stabilimento di Taranto avrebbe in corso degli
sodi di bullismo (la cui origine industria”, il dott. Buffa (come no reso noti (o chiesto con forza a quel grido di allarme, segnalan- per rendermene personalmente accertamenti per stabilire cause e
è stata individuata nella frat- riportiamo integralmente in e pubblicamente) i dati degli do tra l’altro che da un lato la pro- conto, invito che di buon grado responsabilità di alcune morti so-
tura fra minore e scuola). In altra parte della pagina) ha ri- inquinanti che minacciavano prietà dei siti inquinanti rifiuta- avrei accettato se fossi stato ac- spette. Ho appreso anche, sempre
poche parole, ciò che è emerso levato come nell'anno appena la salute dei lavoratori e dei va irresponsabilmente di adotta- compagnato da chi ben conosceva in modo informale, che l’llva ave-
dalla relazione tenuta ieri trascorso l'ILVA, attraverso il cittadini, pur disponendo per re una politica di bonifica che i termini del problema ed aveva le va assunto l’impegno a smantel-

Come pubblicare un ANNUNCIO GRATUITO su TAGLIANDO PER LA PUBBLICAZIONE DI UN ANNUNCIO GRATUITO SU CORRIERE Mercatino
pagine in uscita ogni giovedì sul Corriere del Giorno di Puglia e Lucania
 
 Se avete da vendere qualcosa, scrivete il vostro annuncio in modo leggibile, ritagliate lungo la linea tratteggiata e spedite a:
Compilare il tagliando originale completo in ogni sua parte (testo, dati personali, firma). "Corriere del Giorno di Puglia e Lucania" (Mercatino) Piazza M. Immacolata, 30 - 74100 Taranto
Corredare il tagliando di una fotocopia di un documento di riconoscimento Barrare se l'annuncio economico è nuovo O o se è una ripetizione O

Consegnare il tagliando a mano a:    TESTO DELL'INSERZIONE:

piazza Maria Immacolata n° 30 - Ufficio "il Mercatino" (6° piano)

OPPURE: Inviare per posta il tagliando indirizzandolo a:

   Nome e Cognome _______________________________________________________________


piazza Maria Immacolata n° 30 - 74100 Taranto Via e città ______________________________________________________________________
Gli annunci pervenuti entro il martedì saranno pubblicati il giovedì e avranno diritto Telefono ________________________________________________________________________
a n° 3 pubblicazioni. Per la rubrica Messaggi è obbligatorio avere un Fermo Posta
L'annuncio sarà pubblicato solo se corredato dalla fotocopia di un documento di riconoscimento
Desideriamo informarvi che i dati forniti saranno da noi inseriti nella nostra banca dati per la parte in cui essi
   
                   sono necessari alla esecuzione degli obblighi conseguenti all'utilizzo da parte vostra del presente tagliando

 FIRMA
piazza Maria Immacolata n° 30 - 74100 Taranto - Tel. 099 4594667
per accettazione

Potrebbero piacerti anche