Sei sulla pagina 1di 1
Voc nee ee I siti pih interessanti per insegnanti e studenti Scoprire la scuola futura navigando dalla classe MESTRE — Gil student} delle seuole italiane ¢ i Joro compagni delle Universit sono ogg fra mageiorifruifri di Internet ¢ lo ici del 1993/ °04 quando furono le stesse Universi italiane a connetere, per prime, i propricompu- a ‘sono stati gia dai tempi pioneristici ter alla grande rete. Quasi tut gis possibilitt di collegarsi a Internet gratuitamente dak:Centri di‘Cal- al computer ‘colo delle facolta ¢ di possedere una loro casellina di posta elettro- _ naviga nica. A Venezia questa funzione viene svolta dai centri di calcolo in Internet delle due indi universita, Ca’ Foscari: http://www.unive.it e Jon ‘e Superior! la sie Tuav hitp://iwv.luav.unive.it, Nelle scuole Me ‘tuazione & molto pid articolata e disomogenea. Esistono da tempo isole felici, che coincidono gon le scuole tecniche ad indirizzo informatica dove, nelle aule dei laboratori, sono a disposi- ione gi da tempo la connessione a Internet € una casella di posta elettronica mentre, nelle scuole con altro indirizzo formativo e non dota~ te do aule informatizzate, il collegamento a In- fernet resta ancora provvisorio € affidato alla Tungimiranza di qualche insegnante. Gli istituti_all’‘avanguardia Per Je le scuole medic il. divario & ancora pitt profondo, ma qualeosa si sta muovendo. Mol- te scuole del nostto territorio stanno aderendo, al progetto del Ministero della Pubblica Istru- Zione che prevede un accesso gratuito per 18 ‘mesi in convenzione con Telecom Italia Ne- ‘work: http://www.tin.it. Copia del bando & peribile:presso: httpd /wrw.it deure/tin htm! il to curato dalla Biblioteca Didattica Pedago; ‘ca che rappresenta il punto di partenza per tut te le esplorazioni scolastiche in Rete. Nella no» stra provincia le souole in rete sono circa una trentin ¢ lista pi agytornata si pud reperite pean inl re resect ieea ‘guida gli studenti ai link pit importanti del pia- feta scolastico. Fra questi vale ricordare il sito di Netscuola: http://www.netsenola.it curato da Tine quello. di Educazione 6 scuola: hitp://www.geocities/ Athens/8036 che rappre- sent Ja rsogsa pitt completa oggi disponibile su Intemet, Siti sperimentali sulla scuol no sorgendo un po’ ovunque grazie, all'intr prendenza di insegnanti e alunni che si affaccia no a Internet specialmente con la pubblicazi ne di pagine web riferite alle sperimentaziont scolastiche in atto. Un ottimo ausilio per tutti ‘quelli che vogliono affrontare quest’avventura. ‘Anno XIV=N- 321 nei hanno la Un &: http:// wwy.elemond it/pianetascuola il sito ri ee Nos di affrontare le nuove tematiche multimedial, Fra servi offerti spieca la guda alla realizza- ione, dei siti scolastici con fa segnalazione dei avorl in itinere e la premiazione di quelli pit si- ‘gnificativi. Carta di credito per studenti T1eProgramma di sviluppo delle Tecnologie Di attic ht / wn dase arto del Mi nistero della Publica Istruzione € forse il pit ambizioso e ipotizza entro il 31 dicembre 2000, l'entrata a regime del Network Didasca con | 000 scans eo nee Ale BG e aoe sta- Zoni di tavorative: I progetto ¢ esplicato su: http://www didasca.l¢/netdhtm dove vengono illustrat | tempi, imetodi, | finanziamenti e le tecnologie del progetto, fa cui la figura anche Tinnovativa Sniart Card Didasca una specte di carta di cediio munita di microprocesore che itera allo studente di a lere alla risorse fella rete da un qualsiasi Network Computer dit qulsenvaes altra istituzione (associazione ‘aullurale, oratorio, azienda), collegata al Ne~ twork Didasca oppure comodamente da casa, Hiprendendo il lavoro dallo stesso punto in cut gia sao sospeo in oxaions dell ssion avoro ic. Se pol Voeliamo approfondi rele conoscenze Sulla Scuola Haliana in rete aff giamoct agi epertt di atp/ ww scant Tiaceom e lasciamoci guidare fra le varie rubri- che offerte fra cui spicca il nuovissimo motore di. ricerca http:// www.forumitalia.it/ ‘in/bemlscript?category.hts cla libreria di fivare pet la didatica: btp://ww.scuolata-

Potrebbero piacerti anche