Sei sulla pagina 1di 2

Jolly Roger Soft Air Team

A.S.D.

REGOLAMENTO INTERNO

L’iscrizione alla squadra implica l’accettazione delle seguenti regole e norme comportamentali, che l’atleta è
tenuto ad osservare:

CARICHE SOCIALI

Per transitare dalla qualifica di AFFILIATO, che conserva la facoltà di uditore, a quella di SOCIO
EFFETTIVO con diritto di voto nelle assemblee regolarmente indette, occorre che l’anzianità d’iscrizione al
Club risalga ad almeno un anno.
Unicamente I SOCI EFFETTIVI con almeno 5 anni di continuata iscrizione all’Associazione JOLLY ROGER
SOFT AIR TEAM, avranno la facoltà di candidarsi e quindi ricoprire, cariche sociali all’interno del consiglio
direttivo. Ferma restando la possibilità per i SOCI EFFETTIVI di esser accettati a tempo determinato o
indeterminato all’interno dello stesso, prima dello scadere del quinto anno di iscrizione. Tale provvedimento
avrà effetto se votato all’unanimità da parte del Consiglio direttivo in carica.

SICUREZZA:

1. Obbligo perentorio di usare adeguate protezioni per gli occhi da non rimuovere mai durante il gioco,
l’allenamento o torneo (per adeguate protezioni si intendono occhiali o maschere balistiche, tipo
antinfortunistica o similari, in PVC, in rete metallica, plastica, policarbonato, o altro, capaci di resistere
senza lesioni all’impatto di una raffica di pallini sparati a non più di 50 cm di distanza e che coprano
l’area degli occhi anche lateralmente, superiormente ed inferiormente);
2. Le protezioni possono essere rimosse solamente dopo la fine del gioco o durante le pause tra un gioco e
l’altro e non prima che tutte le ASG siano in sicura, (resta comunque fortemente consigliato mantenere
le protezioni anche durante tali soste); nel caso fosse necessario togliere le protezioni durante le fasi di
gioco richiedere la sospensione immediata dell’attività;
3. Il giocatore è tenuto a prestare sempre la massima attenzione alla propria incolumità e a quella degli
altri, evitando comportamenti o condizioni fuori del ragionevole rischio;
4. E’ assolutamente vietato portare armi vere, a salve o armi da taglio in campo (pugnali a doppia lama,
baionette ecc.);

5. Non è ammesso in nessun caso l’uso di ASG di potenza superiore al limite di legge, imposto ad 1 Joule,
corrispondente a velocità di uscita del pallino a 328 fps (100m/s) con pallini da 0.20, 305.9fps
(93.25m/s) con pallini da 0.23, 293.3fps (89.4m/s) con pallini da 0,25 e 267.9fps (81.65 m/s) con pallini
da 0.30;

6. Il fischio prolungato di un fischietto segnala una situazione di emergenza e quindi la sospensione


immediata del gioco (intrusi in campo, incidente, ecc.) l’abuso nell’uso del fischietto sarà sanzionato in
base alla gravità del fatto dal Direttivo. E’ consigliato avere nell’attrezzatura di base un Kit di pronto
soccorso;
COMPORTAMENTO/ VARIE ED EVENTUALI:

7 Il giocatore è tenuto al rispetto della natura, evitando di gettare rifiuti, di molestare animali,
accendere fuochi o danneggiare quanto altro presente sul territorio di gioco;
8 E’ assolutamente vietato l’uso di petardi, di qualunque materiale esplodente o fumogeni senza
l’autorizzazione del direttivo;
9 E’ vietato uscire in assetto da combattimento dal campo i cui limiti saranno prefissati prima dello
svolgimento della gara/allenamento o comunque uscire con ASG in vista non riposte all’interno di
zaini o sacche apposite;
10 Il socio è tenuto, sia durante il gioco che durante le altre attività associative, a curarsi del buon nome
della squadra ed a comportarsi sempre in modo dignitoso. Anche se motivati, comportamenti
aggressivi, lesivi, litigiosi o il passaggio a vie di fatto, anche tramite l’uso delle ASG nei confronti di
altri soci o membri di altre squadre, potrà essere motivo di sospensione o espulsione
dall’associazione;
11 In tutte le occasioni nelle quali il Direttivo ritenga che sia d’uopo la rappresentanza, comprese
sessioni domenicali, sarà necessario seguire il principio di uniformità di squadra, quindi tutti i soci
sono tenuti ad indossare la divisa stabilita per quell’occasione, sulla quale dovrà essere cucito lo
stemma della squadra e dalla quale dovrà essere rimosso ogni riferimento militare, evitando di
apporvi qualsiasi fregio che rimandi alla politica, partiti in generale o qualsiasi cosa non sia attinente
al club.
La patch di squadra sarà consegnata agli affiliati, non appena completato un numero sufficiente di
giocate o partecipato ad eventi promossi dall’associazione e dimostrato attaccamento alla stessa.
12 E’ vietato costituire reparti diversi da quelli già in essere, senza l’approvazione del consiglio direttivo.
Non è , inoltre, possibile aderire a gare o tornei senza il parere del comitato gare.
13 E’ fatto divieto assoluto far uso di superalcolici e droghe, seppur leggere, nell’area designata per
l’espletamento delle attività associative o ovunque l’associazione svolga la sua attività;
14 Le foto presenti sul sito internet, possono essere rimosse previo richiesta dell’interessato, a
condizione che ritraggano unicamente il soggetto e non anche altri membri. Le foto di gruppo, o
ritraenti 2 o più persone non verranno rimosse. I video presenti sul sito internet, anche se aventi
come soggetto una sola figura, non verranno eliminati, perché parte integrante del suddetto spazio
Web che non può variare i propri contenuti in base alle mutate esigenze degli iscritti o ex iscritti,
pienamente consenzienti al momento delle riprese (tale clausola è citata nel modulo di iscrizione
debitamente firmato da ogni socio).
15 E’ consentita la partecipazione ad eventi “OPEN” a coloro i quali siano iscritti all’associazione JOLLY
ROGER SOFT AIR TEAM da almeno 8 mesi.
Le convocazioni per partecipare al campionato vengono effettuate dal consiglio direttivo seguendo
parametri ben precisi, quali:
Presenze sul campo, forma fisica, tecnica, progressi effettuati, equipaggiamento ed anzianità
d’affiliazione (minimo dodici mesi di continuata iscrizione).
Se sussisterà parità assoluta tra due o più membri del club dei suddetti parametri, si opterà per colui
il quale non abbia ancora effettuato nessuna tappa di campionato o comunque abbia presenziato ad
un minor numero di tappe rispetto agli altri.

L’inosservanza delle suddette norme potrà essere oggetto di provvedimenti del Direttivo a seconda
della gravità del fatto.
Il presente regolamento può essere aggiornato dal Presidente, dal Direttivo o dall’Assemblea dei
Soci Ordinari, per il verificarsi di condizioni non contemplate o per migliorare quanto scritto sulla
base delle esperienze acquisite durante la vita della squadra.

PER ACCETTAZIONE

………………………………

Potrebbero piacerti anche