Sei sulla pagina 1di 3

Poesia, Racconti e Immagini come espressioni dell’anima.

Quando le immagini ed i versi esprimono una realtà che va oltre quella che possiamo
sperimentare con i cinque sensi. Quando il contenuto trascende il vissuto quotidiano e
la storia personale per richiamarsi a mondi archetipici.

Regolamento
Sono previste tre sessioni: fotografia, racconto, poesia. Le opere dovranno essere
inviate secondo il regolamento entro e non oltre il 15 maggio 2010.

Fotografie
Ogni partecipante potrà inviare un massimo di tre immagini in formato digitale
(formato jpg o jpeg) compilando la scheda sottostante. Il file deve essere nominato
con nome cognome dell’autore e titolo progressivo (per es.:paolorossi1).

Nome e Cognome
Recapiti: indirizzo
e-mail
cellulare
Titolo delle opere

Descrizione delle opere (massimo 200


caratteri spazi inclusi)

Poesie
Ogni partecipante potrà inviare un componimento in lingua italiana, massimo 60
versi, compilando la scheda sottostante. Il file formato pdf o word deve essere
nominato con nome cognome dell’autore e titolo progressivo (per es.:paolorossi1)

Nome e Cognome
Recapiti: indirizzo
e-mail
cellulare
Titolo della poesia

Racconti
Ogni partecipante potrà inviare un componimento in lingua italiana di 1001 parole,
(formato stampa A4, carattere “Arial 10”, interlinea 1,5), compilando la scheda
sottostante. Il file formato pdf o word deve essere nominato con nome cognome
dell’autore e titolo progressivo (per es.:paolorossi1)

Nome e Cognome
Recapiti: indirizzo
e-mail
cellulare
Titolo del racconto

E’ possibile partecipare in tutte le sessioni di concorso, compilando le schede


relative.

Regolamento

Le opere ritenute di maggiore interesse per l’evento in programma per giugno 2010,
saranno scelte dalla giuria composta dai membri del “Cerchio ArteiKos”.
Le opere vincitrici resteranno esposte in galleria per tutta la durata dell’Evento.
La partecipazione al concorso è gratuita, mentre la stampa di fotografie e testi
vincitori è a completo carico dell’autore.
Le fotografie ed i testi vincitori oltre ad essere esposte saranno pubblicate sul Book di
Evento, previa autorizzazione da parte dell’autore stesso, da inviare insieme alla
compilazione della scheda e a qualche nota autobiografica.

Non sono ammesse fotografie offensive, pornografiche o che in qualche modo ledano
la sensibilità altrui. Non sono ammesse foto che ritraggono bambini o bambine in
parziale o completa nudità o in atteggiamenti ammiccanti.

Le immagini pubblicate devono essere completamente di proprietà del partecipante.


Non è ammessa la pubblicazione di lavori eseguiti da più persone o di altre persone,
anche se l’utente è il creatore principale o figura fra questi. L’utente è l’unico
rappresentante ed il solo autore del contenuto delle immagini pubblicate nella loro
interezza.

Il giudizio della Giuria è insindacabile e inappellabile. La giuria sceglierà nei tempi


da essa indicati gli elaborati migliori e di maggiore pertinenza con l’Evento (“Arte
come ri-velarsi dell’Archetipo”).

La mancata osservanza di uno solo degli articoli del presente bando comporta
l’esclusione dal Concorso.
In relazione alla normativa di cui al d.lgs. n. 196/2003 sulla privacy i partecipanti
devono acconsentire esplicitamente al trattamento dei loro dati personali per le sole
finalità legate al concorso in oggetto.

Si accetta la pubblicazione senza compenso e senza aver nulla a pretendere come


diritti d`autore delle proprie opere in qualsiasi pubblicazione che Arteikos vorrà
produrre in funzione dell’Evento di giugno e successivi. La proprietà letteraria ed i
diritti d’autore delle opere rimane sempre e in ogni caso dell`autore.
FINALITA` E MODALITA` DEL TRATTAMENTO
Il bando di concorso è finalizzato allla selezione delle opere .I dati raccolti vengono utilizzati esclusivamente ai fini
dell`espletamento del concorso e delle successive attività di pubblicazione dei lavori.
Il trattamento dei dati, nonché la comunicazione ai soggetti indicati nella presente informativa e la diffusione dei dati
stessi, ove previste, avvengono con l`ausilio di strumenti manuali, informatici e telematici, secondo logiche strettamente
correlate alle finalità sopra indicate. La riservatezza dei dati è garantita da misure di sicurezza idonee a ridurre al minimo
il rischio di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati trattati, di accesso non autorizzato o di trattamento non
consentito.
SOGGETTI O CATEGORIE DI SOGGETTI AI QUALI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI E AMBITO DI
DIFFUSIONE DEI DATI MEDESIMI
I nominativi dei vincitori del concorso saranno divulgati nell`ambito delle comunicazioni relative agli esiti del concorso
stesso. I nominativi dei vincitori del concorso e di altri partecipanti potranno essere divulgati in caso di pubblicazione
delle opere nell`ambito delle attività di pubblicazione stessa.
NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DI UN EVENTUALE RIFIUTO DI RISPONDERE
I dati personali raccolti sono quelli necessari all`individuazione del soggetto che intende partecipare al concorso (nome,
cognome, data e luogo di nascita, indirizzo e telefono). L`Organizzazione non potrà ammettere alcun candidato senza lo
specifico consenso al trattamento dei dati personali.
DIRITTI DI CUI ALL`ART. 7 DEL D. Lgs. 30/06/03 n.196

L`art. 7 del Decreto Legislativo attribuisce all`interessato specifici diritti. In particolare l`interessato può ottenere dal
titolare la conferma dell`esistenza o meno di propri dati personali e che tali dati vengano messi a sua disposizione in
forma comprensibile. L`interessato può altresì chiedere di conoscere l`origine dei dati, nonché la logica e le finalità su cui
si basa il trattamento; di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in
violazione alla legge, nonché l`aggiornamento, la rettificazione o, se vi è interesse, l`integrazione dei dati; di opporsi, per
motivi legittimi, al trattamento stesso.
I diritti di cui al comma 1, riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi
abbia interesse.
Nell`esercizio dei diritti di cui al comma 1, l`interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche o
ad
associazioni.

Potrebbero piacerti anche