Sei sulla pagina 1di 2

Gaetano Cantalini

Via della Libert n. 2 - 67020 Navelli (AQ)


cell. 333.9674874 email: gaetanocantalini@alice.it
sito web: http://gaetanocantalini.wordpress.com/

Navelli, 14 Luglio 2015

Al Sig. Sindaco del Comune di Navelli

Ai Sigg. Capigruppo consiliari


c/o sede municipale

Oggetto: proposta di installazione lampioni solari fotovoltaici

Nellesprimere soddisfazione per la realizzazione di nuove linee di illuminazione


pubblica in alcuni punti del territorio comunale, mi permetto tuttavia di osservare che
forse era questa loccasione per sperimentare nuove tecnologie allo scopo di conseguire
ulteriori risparmi energetici ed economici, avendo peraltro il Comune di Navelli aderito
nel 2012 alliniziativa Patto dei Sindaci dellUnione Europea con lobiettivo di ridurre di
oltre il 20% le emissioni di CO2 entro il 2020.
Mi riferisco in particolare allinstallazione di lampioni alimentati a energia solare
fotovoltaica che hanno zero spese di energia elettrica in quanto non necessitano di
alimentazione tradizionale. Si tratta, infatti, di impianti autonomi, completamente
staccati dalla rete elettrica pubblica, che si autoalimentano soltanto con lenergia solare
tramite un piccolo pannello fotovoltaico, delle batterie di accumulo di energia e una
centralina computerizzata che provvede a far accendere da soli i lampioni nelle
ore notturne. Permettono, dunque, l'illuminazione di strade, parcheggi, parchi cittadini,
aree poco frequentate, ecc. evitando dispendiosi scavi per la posa delle linee elettriche
(con conseguenti interventi di manutenzione) e costituendo un significativo risparmio di
energia elettrica, oltre che contribuire alla salvaguardia dell'ambiente. Inoltre, un
lampione fotovoltaico funziona anche in caso di black-out della rete elettrica, non
comporta rischi di folgorazione, richiede una scarsa manutenzione, utilizza lampade al

led che, come sappiamo, rispetto alle lampadine al sodio, hanno il vantaggio di
funzionare con pochi volt, favorire un'illuminazione pi sicura per gli utenti della strada,
grazie alla luce bianca fredda che attraversa meglio la nebbia e rende i veicoli pi visibili,
ridurre al minimo l' inquinamento luminoso con un significativo risparmio energetico,
durare molto di pi, abbattere i costi di manutenzione. Infine, secondo uno studio
effettuato dall'Enea (Agenzia Nazionale per le nuove Tecnologie, Energia e lo Sviluppo
Economico Sostenibile) per l'Universit degli Studi di Roma, La Sapienza, i sistemi di
illuminazione a led alimentati dal fotovoltaico oltre a rappresentare la soluzione pi
semplice dal punto di vista impiantistico, essendo indipendenti dalla rete elettrica,
risultano essere anche pi economici rispetto a sistemi di illuminazione tradizionale.
Per un Comune proiettato ad un futuro di sviluppo ma attento alla sostenibilit
ambientale, confidando che la suddetta proposta venga presa dalle SS.LL. in debita
considerazione, porgo cordiali saluti

Gaetano Cantalini

Potrebbero piacerti anche