Sei sulla pagina 1di 1

1) Note per posizione e spostamenti orizzontali con i

semitoni
2) Patterns numerici
3) Posizioni base e verticali
4) 2,3,4 suoni per corda
5) Posizioni simmetriche: 3-4 suoni per corda, 4-3 suoni
per corda (scala magg, m. armonica e m. melodica)
6) Scala pentatonica: 2,3 suoni per corda
7) Pentatonica pos. Simmetriche: 2-3 SUONI PER CORDA.
3-2 suoni per corda
8) Scala blues: 2 suoni per corda
9) Scala blues: pos. Simmetriche: 2/3 suoni per corda. 3/2
suoni per corda
10)
Scala esatonale: 2 pos. Verticali (3,2 note x corda e
2,3 note per corda)
11)
Scala esatonale: 2, 3, 4 suoni per corda
12)
Scala diminuita: 2 pos. Base (inizio con 4 suoni
dalla 7a magg. O inizio con 3 suoni dalla tonica)
13)
Scala diminuita: 2, 3, 4 suoni per corda
14)
Scala aumentata: 2, 3 suoni per corda
15)
Scala cromatica: 3, 4 suoni per corda
SCALE PER INTERVALLI
1) Da pos. Verticali: per 3,4,5,6
2) Da pos. Tre note per corda: 3,2 2,3 4,2 2,4 5,2
2,5 6,2 2,6
3) String skipping su due set di corde: 6,4,2 e 5,3,1
4) 2-1 note x corda e 3-1 note x corda

Potrebbero piacerti anche