Sei sulla pagina 1di 42

1

COSTRUENDO HABITAT:
I SIGNIFICATI DELLA LOTTA PER LA DIGNIT
Indagine sui significati dea !tta "e# una c!ndi$i!ne
a%itati&a dignit!sa a Buen!s Ai#es' A#gentina
di
Veronica Pancheri
1
1 Veronica Pancheri si laureata in Sociologia e ricerca sociale presso l'Universit degli studi di Trento con la tesi
Dal Trentino all'Argentina, storie di vite emigrate, ela!orata in seguito ad una ricerca condotta in Argentina" #
ritornata a $uenos Aires per un anno con il Servi%io Volontaro &uropeo, durante il 'uale ha ideato e reali%%ato il
progetto Costruendo Habitat, soggetto di 'uesta pu!!lica%ione"
(
INDICE
)ntrodu%ione 1
Parte prima *
1" Diritto alla citt e disuguaglian%a *
(" $uenos Aires+ una panoramica sull'emergen%a a!ita%ionale ,
Parte seconda -
1" )l progetto -
(" .ostruendo /a!itat 10
$i!liogra1ia *-
*
Int#!du$i!ne
)n 'uesta pu!!lica%ione sono raccolti i risultati di un progetto reali%%ato durante il mio anno di
Servi%io Volontario &uropeo con l'Allean%a )nterna%ionale degli A!itanti 2 Antenna Sud Argentina"
Si tratta di un'indagine sui signi1icati del lavoro, sia 'uesto 1ormale o in1ormale, che viene reali%%ato
'uotidianamente nella citt di $uenos Aires per la di1esa del diritto alla casa e del diritto a vivere in
un ha!itat dignitoso"
)l progetto Costruendo Habitat ha visto il coinvolgimento di 3 soggetti, presenti a livelli
1ormali e istitu%ionali diversi sulla scena della di1esa del dirito alla casa" /o usato interviste ed
immagini+ le interviste sono state reali%%ate nei mesi di novem!re e dicem!re del (011, le 1otogra1ie
sono state scattate dagli stessi partecipanti, sotto mie indica%ioni, tra novem!re (011 e mar%o (01("
Un'ultima intervista stata raccolta per ognuno dei partecipanti, una volta sviluppate le loro
1otogra1ie ed stata reali%%ata utili%%ando i loro scatti come stimolo" )l risultato del progetto stata
una mostra, che ha raccolto le !iogra1ie lavorative di ogni soggetto e le immagini pi4 signi1icative
accompagnate dai loro commenti" 5a mostra stata esposta per la prima volta nel Pala%%o
5egislativo della .itt di $uenos Aires, durante la prima met del mese di maggio (01(
(
e nel mese
di giugno (01( stata esposta durante la .um!re de los Pue!los, a 6io7(0
*
"
)n 'uesta sede si desiderano riproporre i risultati, accompagnati da alcune considera%ioni di
carattere pi4 generale e riguardanti il diritto alla citt e la crescente disuguglian%a sociale
implementata da processi di ur!ani%%a%ione non controllati" 5a pu!!lica%ione suddivisa in due
parti" 8ella prima parte a11ronto !revemente la 'uestione del diritto alla citt, 1ornendo anche alcuni
dati sul 1enomeno dell'ur!ani%%a%ione in America 5atina, in particolare in Argentina, e sulle
conseguen%e causate dall'assen%a di una piani1ica%ione ur!ana attenta alle dinamiche sociali9 o11ro
in seguito una panoramica sulla situa%ione a!ita%ionale di emergen%a della citt di $uenos Aires,
giacch: il progetto Costruendo Habitat interamente centrato su 'uesta dimensione" 8ella seconda
parte introduco il progetto descrivendone le motiva%ioni che ne stanno alla !ase e le scelte dei
metodi di reali%%a%ione9 segue la presenta%ione del risultato del progetto+ le !iogra1ie e le 1otogra1ie
degli 3 partecipanti"
)l progetto Costruendo Habitat non vuole essere esaustivo n: ha la pretesa di 1ornire un'analisi
pro1onda del 1enomeno+ 'uest'ultimo ampio, variato ed estremamente complesso per potersi
risolvere in 'ueste pagine" 5a mia inten%ione stata 'uella di creare un spa%io in cui 1ossero
protagonisti gli stessi attori coinvolti nei processi di lotta e di1esa, con la convin%ione che immagini
e parole si completino vicendevolmente rivelandoci le esperien%e, le dinamiche ed i signi1icati pi4
( Possi!ile gra%ie al pre%ioso aiuto di ;acundo Di ;ilippo"
* Data la partecipa%ione al 1orum dei rappresentanti dell'Antenna Sud e dell'Allean%a )nterna%ionale degli A!itanti"
<
pro1ondi della lotta per una citt di Tutti"
Al lettore chiedo che 'uesto possa essere un punto di parten%a per una ri1lessione su ci= che
signi1ica poter godere di un ha!itat dignitoso, di uno spa%io dove trovare la prote%ione e la sicure%%a
che ogni essere umano necessita per vivere serenamente"
Spero che 'uesto lavoro possa aprire nuovi spa%i di discussione, dare maggiore visi!ilit a
'uesta pro!lematica sociale, che possa stimolare un cam!io, anche solo a livello individuale, in ogni
singolo lettore, ricordando che il peggior nemico della lotta l'indi11eren%a"
Desidero ringra%iare coloro che hanno accettato di colla!orare con me, concedondomi le loro
storie ed accettando di scattare le 1otogra1ie+ Ale>andra ?eiri@o, Alvaro ArgBello, ;lorencia
6odrigue%, Corge A!asto, Cos: Acu@a, ?iguel D>eda, Dmar .hianelli E 6omina" Sen%a di loro
'uesto non sare!!e esistito" Un ringra%iamento all'Allean%a )nterna%ionale degli A!itanti, in
particolare all'Antenna Sud, per aver creduto e sostenuto il progetto Costruendo Habitat"
Veronica Pancheri
,
PARTE PRI(A
8el mondo in via di sviluppo, la regione con la propor%ione maggiore di persone che vivono
nei centri ur!ani rappresentata dall'America 5atina ed il .ari!e
<
" Secondo i dati 1orniti dal
.&5AD& F.entro 5atinoamericano E .ari!egno di Demogra1iaG, in America 5atina, nel (010, il
H-,,I della popola%ione risiedeva in citt" Se 'uesto numero gi ci sem!ra piuttosto signi1icativo
rimarremo stupiti nel sapere che la percentuale cresce se guardiamo esclusivamente all'Argentina+ la
popola%ione ur!ana
,
passata dal rappresentare 'uasi l'30I del totale nel 1-H0, al -*,1I nel (010
J
"
)* Di#itt! aa citt+ e disuguagian$a
5o spa%io ur!ano tende ad essere l'am!ito 'uotidiano della vita in societ della 'uasi totalit
della popola%ione" 5a citt o11re, poten%ialmente, la condivisione degli spa%i, la partecipa%ione
sociale e l'eserci%io di diritti e doveri da parte dei suoi cittadini" 5e citt possono essere luoghi di
inclusione e partecipa%ione, ma molto spesso si sono tras1ormate, purtroppo, in luoghi di esclusione
e di marginali%%a%ione" )n particolar modo nel sud del mondo, le citt sono lontane dal proporre
uguaglian%a di condi%ioni e di opportunit, siano 'ueste economiche, sociali o spa%iali, alle
comunit residenti in esse, che si vedono invece limitate nell'accesso alle risorse a causa del loro
status economico, sociale o culturale, delle loro origini etniche, del genere o dell'et9 mentre altri,
traggono pro1itto dal progresso tipicamente associato ai processi di ur!ani%%a%ione" Kueste citt
risultano essere divise da con1ini che marcano nello spa%io di11eren%e di status socioeconomici+ aree
residen%iali a volte esclusive, in contrasto con aree caratteri%%ate dal decadimento ur!ano, servi%i
inadeguati ed investimento pu!!lico scarso o assente" Di11eren%a tangi!ile per 'uanto riguarda
l'accesso alle risorse, sintomo della 1rattura della societ, una divisione 1isica che ri1lette l'esclusione
sociale, culturale ed economica di parte della popola%ione"
)l processo di tras1orma%ione ur!ana stato pro1ondamente segnato dai processi di
glo!ali%%a%ione, che hanno convertito le citt in accumulatori, ed allo stesso tempo polari%%atori, di
di11eren%e" )l divario tra classi agiate e povert ur!ana rispecchiatosi in 1orma sempre pi4 evidente
sulla dimensione spa%iale ha stimolato la crescente discussione sul Diritto alla .itt, evolutasi nel
corso degli ultimi cin'uant'anni come espressione del pro1ondo desiderio degli a!itanti ur!ani di
vedere risconosciuti in 1orma e11ettiva i loro diritti umani"
Secondo il pensiero di 5e1e!vre F1-H0G il diritto alla citt uno dei diritti 1ondamentali dei
< State of the World's Cities 2010/2011, Llo!al Ur!an D!servatorE, U8 /a!itat, (010"
, Popola%ione registrata il giorno del censo in centri aventi ("000 o pi4 a!itanti Fde1ini%ione .&PA5 M .ommissione
&conomica per l'America 5atina e il .ari!eG"
J Boletn Demogrfi!o n" #$" %m&ri!a 'atina( )ro*e!!iones de )obla!i+n ,rbana * -ural" 1.#0/2020, .&5AD&,
luglio (00,"
J
cittadini, insieme al diritto di li!ert, di lavoro, di salute e di educa%ione, signi1ica il diritto dei
!ittadini, e dei gruppi che essi costituiscono N"""O a essere presenti su tutte le reti, su tutti i circuiti di
comunica%ione, di in1orma%ione, di scam!io" N"""O &scludere dall'Pur!anoQ i gruppi, le classi, gli
individui, e'uivale a escluderli dal processo di civili%%a%ione, se non dalla societ" )l diritto alla
!itt1 legittima il ri1iuto a lasciarsi escludere dalla realt ur!ana da parte di un'organi%%a%ione
discriminatoria e segregativa" N"""O )l diritto alla citt signi1ica allora la costitu%ione o la ricostru%ione
di un'unit spa%ioMtemporale, di una ricondu%ione ad unit invece di una 1rammenta%ione
F5e1e!vre, 1-HJ+*0G"
5a struttura dell'ur!ano risponde al duplice ruolo di organi%%atore spa%iale ed aspetto 1ormale,
per cui interviene direttamente sull'inclusione o esclusione di por%ioni di popola%ione dal
riconoscersi Fed essere riconosciutiG parte della citt" Si esclusi Fo espulsiG dalla citt sia per via
dell'allontanamento 1isico da essa+ l'essere in peri1eria o in %one non riconosciute 1ormalmente9 sia
per via dell'impossi!ilit di partecipare ai processi della sua genera%ione+ essendo impedito
l'accesso alle reti ed ai circuiti che la riproducono" Kuindi, si de1inisce cittadino non solamente colui
che 1a parte della comunit na%ionale e gode dei tradi%ionali diritti che ne derivano, ma anche colui
che pienamente inserito nella vita ur!ana, con tutti i !ene1ici che ci= comporta" 8e deriva che il
diritto alla citt non si esaurisce semplicemente nel godere di una cittadinan%a 1ormale, 'uanto nel
prendere parte ad una vita pienamente ur!ana"
Al giorno d'oggi le citt sono le unit territoriali chiave dell'organi%%a%ione economica, politica
ed amministrativa, sono un prodotto culturale, collettivo e politico, svolgono la 1un%ione sociale di
inclusioneResclusione dalla collettiv" All'interno di 'uesto 'uadro possiamo de1inire il diritto alla
citt come la possi!ilit di costruire uno spa%io ur!ano dove si possa vivere degnamente, in cui
riconoscersi come parte integrante e dove sia possi!ile la distri!u%ione e'uitativa dei diversi tipi di
risorse F$or>a, (00(G"
Secondo il report sullo stato delle citt del LUD
H
, le citt latinoamericane e del .ari!e
risultano essere tra le pi4 diseguali al mondo, in particolare l'Argentina presenta un indice del
divario tra ricche%%a e povert
3
che la posi%iona al 'uinto posto della classi1ica
-
, dove il primo
rappresenta un livello !asso di disuguaglian%a ed il sesto un livello estremamente alto di
disuguaglian%a" 5e citt dovre!!ero o11rire la possi!ilit di cam!io sociale+ spa%i in cui valori e idee
nuovi possano sostenere un paradigna di crescita che promuova la crea%ione di opportunit
accessi!ili per tutti i suoi mem!ri" )nvece la citt si tras1ormata nell'arena dove, per una !uona
parte dei suoi a!itanti, ha luogo la lotta per la riprodu%ione della vita in condi%ioni dignitose"
H State of the World's Cities 2010/2011, Llo!al Ur!an D!servatorE, U8 /a!itat, (010" Pag J*"
3 )ndice !asato sul coe11iciente di Lini che misura la diseguaglian%a di una distri!u%ione" )n 'uesto caso usato come
indice di concentra%ione per misurare la diseguaglian%a nella distri!u%ione del reddito" )l risultato un valore
compreso tra 0 e 1, dove lo 0 corrisponde alla pura e'uidistri!u%ione, ad esempio la situa%ione in cui tutti
percepiscano esattamente lo stesso reddito9 mentrel '1 corrisponde alla massima concentra%ione, ovvero la situa%ione
dove una persona percepisce tutto il reddito del paese mentre tutti gli altri hanno un reddito nullo"
- Valore del coe11iciente di Lini calcolato per %one ur!ane a livello na%ionale+ 0,,( F(00JG, per la citt di $uenos
Aires+ 0,,( F(00,G"
H
,* Buen!s Ai#es: una "an!#a-ica su.e-e#gen$a a%ita$i!nae
Kuando arrivi a $uenos Aires, l'atten%ione su!ito attirata dalla 1orte contraddi%ione causata
dalla presen%a simultanea di agiate%%a e povert, o almeno per me cosS stato" )l !enessere, il lusso,
a volte esagerato, si contrappongono a situa%ioni che variano dalla modesta umilt alla povert, 1ino
a derivare all'estremo degrado in alcuni casi" &d tutto lS, esposto, alla luce del sole, alla vita
'uotidiana, vicino agli occhi e vicino al cuore+ le %one che possiamo de1inire slums o villas,
come vengono chiamate in Argentina, non sono u!icate esclusivamente nella lontana peri1eria, no,
sono un po' ovun'ue nella citt+ centrali e meno centrali" ) sen%a 1issa dimora sono tantissimi e vari+
persone sole, ma anche intere 1amiglie, !am!ini, raga%%i, donne incinte, an%iani" & poi ci sono tutta
una serie di invisi!ili, di persone nel me%%o, umili, che non riescono ad accedere al mercato 1ormale
immo!iliare e devono arrangiarsi come si pu=, dove si pu=, su!endo a!usi e vivendo in una
situa%ione di insta!ilit, con la paura di perdere la casa, l'a!ita%ione, la stan%a in cui vivono, magari
in un'unica camera madre e 1igli"
5a citt di $uenos Aires si trova in una situa%ione di emergen%a a!ita%ionale, considerando
non solo la signi1icativa presen%a di persone de1inite sen%a tetto, ma anche l'esisten%a di di11erenti
situa%ioni a!itative che, presentando una serie di de1icien%e !asilari, non possono essere 'uali1icate
come situa%ioni alloggiative adeguate" Lli esperti del settore mi dissero che sono ,00"000 le persone
che si trovano in condi%ioni di emergen%a" ?i sem!rato utile, ai 1ini di una maggiore
comprensione del 1enomeno, 1ornire una panoramica sulla situa%ione a!ita%ionale, de1inita di
emergen%a, relativa alla citta di $uenos Aires
10
+
Sen$a tett!
)l 1enomeno dei sen%a tetto assume visi!ilit alla met degli anni '-0 a causa della
pro1ondi%%a%ione del processo di esclusione sociale avvenuto durante l'ultima dittatura militare, che
caus= l'incremento della marginalit" Possiamo de1inire sen%a tetto coloro che vivono in 1orma
permanente o per periodi molto prolungati in strada, non contando con nessun tipo di a!ita%ione o
al!ergo" Kuesto 1orse l'unico elemento condiviso per raggruppare sotto un denominatore comune
un'ampia variet di casi" 5a situa%ione permanente o transitoria in strada acuti%%a il deterioramento
e l'esclusione sociale, dato l'isolamento dagli spa%i di integra%ione e di sociali%%a%ione" Potremmo
dire che coloro che de1iniscono come proprio domicilio la strada, vivono nella citt ma non
usu1ruiscono del diritto alla citt"
/0ias1 di e-e#gen$a' insedia-enti u#%ani e nucei a%itati&i t#ansit!#i
Villas, insediamenti ur!ani e nuclei a!itativi transitori presentano una serie di caratteristiche
comuni, 'uali la precariet a!ita%ionale e dei servi%i pu!!lici e l'irregolarit della propriet, tuttavia
si possono individuare caratteristiche proprie che li di11eren%iano tra loro"
5e villas di emergen%a sono 'uartieri della citt che, nonostante la loro in1ormalit,
possiedono un alto grado di consolidamento per via della loro antichit" Sono comunit u!icate su
10 .ategorie, de1ini%ioni e statistiche prese da Buenos aires sin te!ho" 'a ausen!ia de 2oliti!as de a!!eso a la
3i3ienda( una 3iola!i+n de los dere!hos humanos, $uenos Aires, (00- Fe aggiornamento (010G"
3
terreni appartenenti alla .itt, in progetto di ur!ani%%a%ione ed incorpora%ione alla trama ur!ana,
con servi%i igienici di !ase soddis1atti, indipendentemente dalle condi%ioni e dalla 'ualit dei servi%i
o della loro successiva degrada%ione" /anno sviluppato al suo interno istitu%ioni eRo organi%%a%ioni
comunitarie e possiedono un alto riconoscimento da parte dello Stato" )n generale le villas
presentano irregolarit della propriet, mancan%a di accesso ai servi%i di !ase, costru%ioni precarie,
assen%a di connessioni con la citt 1ormale dovuta alla mancan%a di strade e trasporti"
Per insediamenti ur!ani si intende un insieme di persone che a!itano su terreni non edi1ica!ili
Fsecondo il codice di piani1ica%ione ur!ana della .itt Autonoma di $uenos AiresG o destinati ad
altri usi, sen%a il possesso della propriet del terreno e vivendo in condi%ioni precarie, !asicamente
sen%a acceso ai servi%i igienici di !ase" Alcuni insediamenti, consolidandosi nel tempo, hanno
raggiunto un certo grado di antichit, di in1rastrutture e di costru%ioni pi4 sta!ili, 1acendoli
assomigliare alle villas9 mentre altri sono molto pi4 recenti, piccoli e sen%a nessun tipo di
in1rastrutture" Kuesti ultimi vengono chiamati 8)U, nuovi insediamenti ur!ani, e sono normalemnte
u!icati negli spa%i intersti%iali li!eri+ 1a!!riche a!!andonate, depositi disoccupati, terreni vuoti,
sotto l'autostrada, terrapieni, T e si con1igurano come spa%i estremamente precari ed insicuri per i
loro a!itanti"
) due nuclei a!itativi transitori che esitono nella citt 1urono edi1icati negli anni 'J0 per volont
del generale DnganSa F1-JJMH0G all'interno del piano di sradicamneto delle villas" 5o scopo era
'uello di ospitare temporaneamente le persone sgom!erate dalle villas 1inch non si 1osse raggiunta
una loro riu!ica%ione de1initiva" Seguivano un modello edili%io piani1icato caratteri%%ato da case
!asse, uni1ormi in aspetto e dimensioni, tetti di lamiera ed erano circondati da strade as1altate"
Pensati come risposta congiunturale si tras1ormarono, nei 1atti, in una risposta de1initiva che
presenta oggi de1icit molto simili alle villas, dato che le strutture non erano preparate a 'uesta
eventualit" )l mantenimento nel tempo dei 8AT 1u accompagnato da un processo di deterioramento
delle in1rastrutture e della perpetua%ione dell'irregolarit della propriet, convertendoli in una
solu%ione precaria ed insicura" 8egli ultimi anni i progetti di riu!ica%ione si sono tras1ormati in
progetti di ur!ani%%a%ione"
Lli a!itanti degli insediamenti provengono generalmente dal conur!ano o dalle province
interne del paese e, in minor 'uantit, da altri 'uartieri della citt" 5a loro principale attivit consiste
nella raccolta e smistamento dei ri1iuti, con contratti lavorativi e redditi precari ed insta!ili" Lli
a!itanti delle villas sono, per la maggiorparte, immigranti dei paesi limitro1i, lavoratori ur!ani
esclusi dal mercato del lavoro 1ormale caratteri%%ati da 1orme di sottoccupa%ione o
sovraoccupa%ione" ) capi 1amiglia occupano generalmente posi%ioni di !assa 'uali1ica%ione ed il
livello educativo oscilla tra la scuola dell'o!!ligo compiuta o incompiuta" 5e villas sorsero nella
decade degli anni '*0, mentre gli insediamenti sono il prodotto del recente processo di deteriorameto
sociale che visse il paese ad ini%io dell'ultimo secolo" 5a maggioran%a di villas, 8AT ed
insediamenti si trovano nella %ona sud della citt" Secondo un report del (00H, nella citt di $uenos
Aires esistere!!ero 1< villas, con una popola%ione stimata attorno alle 1H0"000 persone9 1,0
insediamenti, per un totale di circa 1("130 persone e due nuclei a!itativi transitori con una
popola%ione stimata di ,"<00 persone"
-
In2uiinati
Lli in'uilinati sono una specie di a!ita%ione collettiva nella 'uale convivono, come locatari,
varie 1amiglie" 5e 1amiglie possono occupare una o pi4 a!ita%ioni per=, in generale, mancano
servi%i igienici eRo cucine ad uso esclusivo" Lli in'uilini possono risiedervi con un contratto 1ormale
di a11itto, in nero o essersi tras1ormati in occupanti" 5'origine dei primi in'uilinati da associarsi al
1enomeno di immigra%ione di massa avvenuto tra la met del 1300 e la met del 1-00, che gener=
una domanda crescente di alloggi economici, stimolando la tras1orma%ione delle tipiche case
antiche in pensioni che diedero origine ai primi in'uilinati+ a!ita%ioni collettive posi%ionate nei
luoghi strategici della citt e con camere a pre%%i accessi!ili per i settori popolari" Dggi 'ueste
modalit si ripropongono come solu%ione soprattutto per gli immigrati interni e provenienti dai
paesi limitro1i, impossi!ilitati ad accedere ad altre alternative a!itative" Secondo dati del censimento
del (001, ,,"300 persone vivevano in in'uilinati"
H!te
Si de1inisce pensione o hotel il tipo di a!ita%ione in cui si alloggiano in 1orma sta!ile 1amiglie
sotto1orma di ospiti, con un regime contrattuale caratteri%%ato dalla 1orma di pagamento mensile,
'uindicinale o settimanale" Lli hotel sono sta!ilimenti con caratteristiche simili agli in'uilinati, per=
si distinguono dal punto di vista del regime legale che regola le rela%ioni tra il proprietario e
l'occupante, che mantiene il carattere di passeggero anche se, di 1atto, occupa l'a!ita%ione da molto
tempo" A causa della crisi a!ita%ionale, molti hotel passarono dall'essere una solu%ione passeggera
ad esserne una di carattere de1initivo" 8ella maggiorparte dei casi presentano in1rastrutture inadatte
e si avvalgono di contratti che non rispettano i diritti degli occupanti9 in generale le condi%oni
edili%ie sono insu11icienti rispetto alla 1un%ione che compiono ed alle tari11e richieste" 8onostante
ci=, nella citt di $uenos Aires, esistono numerosi hotel perch si sono convertiti nell'unica
solu%ione di a11itto per i settori di popola%ione con scarse risorse economiche ed esclusi dal
settore immo!iliare9 permette, con pochi re'uisiti, di vivere vicino ai luoghi di lavoro, di istru%ione
e di salute e vicino ai trasporti pu!!lici" Si stima che, nella citt di $uenos Aires, esistano pi4 di (00
hotel in condi%ioni di irregolarit"
C!-"essi a%itati&i
Ad ini%io degli anni 'H0, per dare una risposta economica, rapida e di carattere massivo alla
situa%ione di de1icit a!ita%ionale, il governo na%ionale implement= la reali%%a%ione di opere di
costru%ione di alloggi individuali e collettivi" )l paradigma di costru%ione rispondeva ai grandi
!locchi a!itativi, pensati come piccole citt autosu11icienti, con un alto grando di densit di
popola%ione interna, strutture comunitarie in grande scala ed un 1orte impatto sul pro1ilo ur!ano" )n
pratica 'uello che accadde, 1u che si costruirono 'uartieri completamente svincolati dal loro
am!iente circostante, stigmati%%anti per i suoi a!itanti, prematuramente deteriorati e che, al giorno
d'oggi, presentano una grave mancan%a di manuten%ione"
E3 au 4
)l caso della &U au * coniuga pro!lemi di povert, deterioramento ur!ano e utili%%a%ione del
10
patrimonio pu!!lico, situa%ione gi di11icile e aggravata a causa dei 'uasi (0 anni di a!!andono" 5a
costru%ione dell'autostrada * Fau *G 1u un progetto sviluppato nel 'HH durante il governo militare, che
prevedeva la costru%ione di un'autostrada che attraversasse la citt da nord a sud e per la 'uale
1urono espropriate pi4 di 300 propriet, distruggendo il tessuto ur!ano dei 'uartieri in cui era
previsto il suo passaggio" ?oltissimi degli a!itanti delle %one interessate sono ancora in attesa di
una solu%ione, perch la gente trasloc=, anche se l'autostrada non venne reali%%ata, e molte delle
propriet 1urono usurpate" Al momento il Loverno della .itt sta ela!orando un progetto di legge
per il recupero del tracciato dell'autostrada e dei settori pi4 danneggiati" Secondo il censo dell'anno
scorso sono circa 1"000 le 1amiglie !ene1iciarie di un piano di solu%ione a!ita%ionale" )l Loverno
punta maggiormente ad una riu!ica%ione attraverso incentivi monetari, piuttosto che ad un
risanamento delle condi%ioni ed a un piano di radica%ione" 8el 1rattempo, gli a!itanti del tracciato
vivono in condi%ioni precarie ed una parte del patrimonio della citt si trova !loccato a causa
dell'assen%a di una politica a!ita%ionale e11ettiva" Alcune %one interessate dai piani di ricostru%ione
hanno ac'uisito negli anni un alto valore ed entrano ora in gioco interessi di tipo economico ed
immo!iliare"
11
PARTE SECONDA
/Dgni individuo ha diritto ad un tenore di vita su11iciente a garantire la salute e il !enessere
proprio e della sua 1amiglia, con particolare riguardo allValimenta%ione, al vestiario, a5a%ita$i!ne,
e alle cure mediche e ai servi%i sociali necessari9 ed ha diritto alla sicure%%a in caso di
disoccupa%ione, malattia, invalidit, vedovan%a, vecchiaia o in altro caso di perdita di me%%i di
sussisten%a per circostan%e indipendenti dalla sua volont 6Articolo (,"1 Dichiara%ione universale
dei Diritti umaniG"
)* I "#!gett!
Dai primi di luglio (011 1ino ai primi di luglio del (01( ho svolto il Servi%io Volontario
&uropeo a $uenos Aires, nell'Antenna Sur, sottodivisione argentina della Allean%a )nterna%ionale
degli A!itanti" Kuando ho ini%iato il servi%io non avevo molta esperien%a sulla di1esa del diritto alla
casa, del diritto ad un /a!itat dignitoso che non si risolvesse nell'esisten%a di 'uattro pareti ed un
tetto, ma che comprendesse la possi!ilit di accesso ai servi%i !asilari 'uali salute, istru%ione,
lavoro" &ntrando in contatto con le diverse realt associative, con le istitu%ioni 1ormali ed i
movimenti sociali che, 'uotidianamente, lavorano e lottano per il riconoscimento di tali diritti, mi
sono avvicinata a 'uesta tematica, socialmente e politicamente complessa, declinata in molteplici
cammini paralleli e portata avanti, a $uenos Aires, con 1atica ed attraverso lunghe !attaglie
condivise tra le varie aggruppa%ioni" /o pensato in un progetto che mi permettesse di usare le mie
competen%e e le mie capacit per esplorare 'uesto terreno ricco di esperien%e cosS diverse tra loro e
allo stesso tempo accomunate da un unico denomitore+ la volont di creare e mantenere uno stato di
diritto che protegga 'uelle 1asce di popola%ione pi4 vulnera!ili, esposte alle conseguen%e, spesso
amare, dei processi di glo!ali%%a%ione e moderni%%a%ione che spingono verso un modello di
ur!ani%%a%ione sempre pi4 selvaggio ed irrespettuoso dei pi4 de!oli"
A $uenos Aires, la scarsit di alloggi e le di11icolt che le 1asce di popola%ione maggiormente
vulnera!ili incontrano nel trovare e conservare un a!ita%ione che garantisca la soddis1a%ione dei
!isogni primari, hanno spinto alla crea%ione di moltissime 1orme di organi%%a%ione orientate alla
di1esa del diritto alla casa+ movimenti sociali, organi%%a%ioni comunitarie, associa%ioni civili,
istitu%ioni 1ormali" 5o spettro ampio e molto diversi1icato al suo interno, data la variet e
complessit delle situa%ioni e delle esperien%e vissute" Volevo registrare 'uesto 1enomeno e capirne
le dinamiche, e volevo 1arlo con l'o!iettivo di dare una maggiore visi!ilit al lavoro e alle 1orme di
lotta 'uotidiani"
5a prima 'uestione da superare stata 'uella di riuscire ad includere la diversit di approcci, di
riuscire a rappresentare le varie 1orme di organi%%a%ione e di espressione assunte dagli attori sociali,
1(
singoli e colletivi" A $uenos Aires, si a11ronta la 'uestione del diritto alla casa da moltissime
angolature+ c' la militan%a, declinata in organi%%a%ioni 1ormali ed in1ormali, in associa%ioni civili e
culturali, movimenti sociali, aggruppa%ioni, etc"9 l'accademia, che studia le conseguen%e del
1enomeno dell'ur!ani%%a%ione, promuove discussioni e di!attiti9 le istitu%ioni, il cui scopo 'uello
di garantire i diritti dei cittadini9 ci sono i singoli che cercano di accedere ai programmi del Loverno
della .itt, con tempi lunghi e dalla !urocra%ia complicata, alcuni dopo anni ce la 1anno" Per
riuscire a 1ornire un 'uadro generale ho cercato di contattare persone la cui attivit si svolgesse in
am!iti e a livelli 1ormali e istitu%ionali diversi tra loro
11
"
.on l'uso dell'intervista, 1ocali%%ata sulla carriera lavorativaRmilitante di ogni soggetto, ho
voluto 1ornire una contestuali%%a%ione del 1enomeno+ attraverso le singole testimonian%e diverse tra
loro, ma relative ad uno stesso 1atto sociale, possiamo ricostruire la rappresenta%ione collettiva della
situa%ione sociale" 5e immagini sono il cuore pulsante del progetto+ i me%%i visivi non restituiscono
la realt, ma !ensS spe%%oni e testimonian%e di realt che assumono signi1icati e 1un%ioni sociali
varia!ili nel tempo e nelle circostan%e F?attioli, 1--1G" 5a 1otogra1ia ci restituisce immagini che
solo conven%ionalmente possiamo de1inire oggettive, la 1otogra1ia un prodotto sociale che nasce
da un con1ronto di idee, di cultura, da variegate 1orme di intera%ione 1ra individui, gruppi e classi
sociali" Attraverso le 1otogra1ie ho chiesto ai partecipanti di mostrarmi cosa 1ossero il loro lavoro o
la loro militan%a per la di1esa del diritto alla casa" 5e immagini scattate e successivamente
commentate, dagli stessi protagonisti, ci rivelano i signi1icati che loro stessi attri!uiscono alla
propria attivit"
)l mio lavoro stato 'uello di costruire, per ognuno dei partecipanti, una !iogra1ia che ne
rispecchiasse la pratica lavorativa, 1ormale o in1ormale, orientata alla di1esa del diritto alla casa,
proprio o della comunit" /o successivamente 1ornito la macchina 1otogra1ica usa e getta con
precise istru%ioni+ S!atta fotografie !he ra22resentino il tuo la3oro, una consegna volutamente
ampia, che lasciasse spa%io di interpreta%ione al soggetto" Sviluppate le 1oto sono ritornata con le
immagini, che il soggetto mi ha commentato, spiegandomene i motivi ed i signi1icati" Per ogni
soggetto ho scelto due o tre 1otogra1ie, le pi4 rappresentative"
)l processo della visione il luogo privilegiato per conoscere il mondo ed interagire con esso
F;accioli e 5osacco, (010G, attraverso le immagini i protagonisti hanno espresso le proprie
rappresenta%ioni e noi, attraverso 'uelle stesse immagini possiamo conoscere e cercare di
comprendere i signi1icati pro1ondi, da loro assegnati, alla propria attivit 'uotidiana"
,* C!st#uend! Ha%itat
Dtto storie, ventidue 1otogra1ie, un denominatore comune+ la costru%ione di un ha!itat
dignitoso" Dtto persone spiegano e mostrano i signi1icati del loro lavoro per la costru%ione di una
citt per Tutti, nel pieno rispetto dei diritti umani" Dperano su vari livelli istitu%ionali, da posi%ioni
11 5'accesso ai contatti avvenuto attraverso il lavoro svolto con la Allean%a )nterna%ionale degli A!itanti+ nelle
riunioni, nei congressi, negli eventi ho avuto modo di conoscere ed avvicinarmi a moltissime persone e realt" /o
contattato diverse persone, 3 hanno accettato di partecipare al progetto"
1*
di11erenti, o11rono sguardi su mondi diversi+ per alcuni si tratta del loro lavoro 1ormale, per altri
militan%a, per altri ancora necessit propria" Accomunati dal desiderio di vedere riconosciuto un
diritto 1ondamentale per tutti
1(
"
7&a#! A#g8e!
Sono direttore della .omisiWn de Vivienda
1*
della 5egislatura della .itt di $uenos Aires" )l
lavoro della commissione ha una parte pi4 1ormale, che ha a che vedere con il trattamento dei
progetti di alloggio discussi nella legislatura, in 'uesto caso dirigo le riunioni degli assessori dove si
discute in 1orma pi4 tecnica ogni progetto" )l progetto pu= essere corretto o ride1inito, 'uando si
1inisce passa al .onsiglio dei deputati che decidono se approvarlo o meno" Se viene approvato dalla
maggioran%a passa al Senato per essere votato come legge" Kuesta la parte pi4 1ormale, per= dalla
gestione precedente, cio negli ultimi due anni, la idea della .ommissione stata 'uella di 1are un
lavoro pi4 di gestione, anche se rimane all'interno del potere legislativo, per= appro11ittare della
posi%ione per poter colla!orare su altri 1ronti che vanno dal controllo del potere esecutivo al
ricevere cittadini con pro!lemi a!itativi e che non sono ascoltati da altre istitu%ioni" .ercare di
canali%%are la solu%ione dei pro!lemi, essere presenti durante gli sgom!eri, cercare di garantire il
rispetto dei diritti degli occupanti, in situa%ione di con1litto cercare di mediare e trovare una via
1avorevole per loro, capendo che gli occupanti, se sono sgom!erati, 1iniscono sulla strada, e
all'essere sen%a dimora dovre!!ero essere protetti dal Loverno na%ionale, con il 'uale a volte
riusciamo a colla!orare, insieme ad altri ministeri e a volte siamo in contrasto"
Dltre a 'uesti aspetti ci sono i tavoli di lavoro, relativi ai progetti di ur!ani%%a%ione delle villas
o le visite ai complessi a!itativi per veri1icarne le condi%ioni9 costituire commissioni speciali, di
emergen%a o di monitoroggio, come il caso della &U au * o del complesso a!itativo di Piedra$uena
o del progetto di ur!ani%%a%ione della Villa*1+ sono tutte commissioni che si reali%%ano ogni due
mesi in generale9 poi partecipiamo come garanti nelle ele%ioni dei rappresentanti degli insediamenti
ur!ani e poi ci sono moltissime attivit che 1uoriescono da 'uello che il mondo prettamente
legislativo"
Tutte le settimane, generalmente il lunedS, ho una riunione con gli assessori o con i deputati,
se c' molto lavoro pu= darsi che sia il lunedS e il mercoledS" Tra lunedS e mercoledS pu= essere che
ci sia una delle riunioni speciali delle commissioni create per legge e magari il giovedS, che il
giorno in cui c' sessione legislativa, 1acciamo un po' di assisten%a ai deputati della .ommissione" )l
venerdS a!!iamo la riunione del team, per piani1icare le attivit che si 1anno necessarie" Kuesto
rispetto a ci= che 1accio all'interno della .ommissione e della 5egislatura, ma nelle attivit sono
comprese anche riunioni con organi%%a%ioni sociali che lavorano sul tema del diritto alla casa, visite
al cantiere di 'ualche edi1icio, ad opere di ur!ani%%a%ione, 1are 'ualche presenta%ione e cosS, e
'ueste sare!!ero le attivit pi4 prevedi!ili, poi c' l'imprevedi!ile, in realt sempre pi4 1re'uente+
1( )l progetto stato reali%%ato a $uenos Aires, tra il novem!re (011 ed il mar%o (01(" Alcuni dei protagonisti
potre!!ero aver cam!iato la loro posi%ione lavorativa nel 1rattempo" ) testi originali sono in Spagnolo" /o
reali%%a%to personalmente la tradu%ione dei testi all'italiano"
1* 5a .omisiWn de Vivienda della 5egislatura della .itt di $uenos Aires, creata nel (003 su ini%iativa del deputato Di
;ilippo, si occupa di due tematiche+ insediamenti e villas, promovuendo opere di miglioramento coinvolgendo gli
a!itanti9 complessi a!itativi ur!ani, per i 'uali ne controlla lo stato a livello edili%io e promuove leggi di emergen%a
per %one particolarmente degradate"
1<
sgom!eri, sempre, perch: sono aumentati" .erchiamo di essere presenti come .ommissione, a volte
rimaniamo tutto il giorno perch: se la 'uestione non si risolve cerchiamo di colla!orare 1ino alla
risolu%ione" Poi visitiamo il territotio, andiamo agli insediamenti" ;ino a maggio dell'anno scorso la
.ommissione coordinava il progetto di ur!ani%%a%ione della Villa*1 e 'uesto signi1ic= tutta una
serie di attivit+ spiegare il progetto, riunirmi settore per settore, registrare le osserva%ioni, i du!!i,
modi1icare 'uello che ci 1osse da modi1icare, """ .i sono delle volte che stiamo lavorando molto sul
territorio, sul campo, altre che il lavoro pi4 interno alla .ommissione, un po' ripartito diciamo"
F!t! )+ Volevo ci 1osse almeno una 1oto di una villa, in primo luogo perch: uno scenario
completamente di11erente a 'uello dei complessi a!itativi, in secondo luogo perch: gran parte del
mio lavoro si svolge negli insediamenti, nelle villas" 8ella 1oto si possono vedere le aree comuni,
'uelli che sare!!ero i marciapiedi in una citt 1ormale" Kui sono sempre pieni di raga%%i e di gente+
c' una vita sullo spa%io pu!!lico che non c' nella citt 1ormale9 indipendentemente dal 1atto che le
condi%ioni siano molto negative o pro!a!ilmente ha a che vedere con le condi%ioni delle case, sono
talmente pessime che la gente passa pi4 tempo 1uori da casa sua che dentro" Per= 'uesto 'ualcosa
che ha attirato la mia atten%ione la prima volta che sono entrato in una villa
1,
F!t! ,+ Kuesto Villa Soldati
1<
" l'ho scattata perch: un esempio della situa%ione di molti
complessi ur!ani" Sono in molti che vivono lS, in una situa%ione critica in termini di edili%ia" .'e un
di!attito eterno sul perch: si arrivati a 'uesta situa%ione, se la tipologia del progetto
architettonico in s o, in realt, stata la cattiva gestione a 1avorirne il deterioramento" Per= 'uello
che vogliamo dire che necessario che il Loverno destini 1ondi al suo risanamento, in 'ualsiasi
momento pu= succedere un incidente, e succedono, per= in un luogo che non possiede visi!ilit
1< Un complesso a!itativo
1J
F!t! 4+ 5S mi chiamarono perch stavano 1acendo uno sgom!ero, sono andato a vedere se si
reali%%ava lo sgom!ero, se le procedure erano adeguate, se c'era la possi!ilit di trovare un'altra
solu%ione che non lasciasse la gente sulla strada" Arrivai e si pot 1renare lo sgom!ero perch: non
era stato comunicato con anticipo, perch: non c'erano i servi%i sociali, per una serie di condi%ioni
non rispettate" .redo che gli occupanti siano ancora lS ora, sono passati gi due mesi, per= l'ideale
sare!!e che 'ueste persone non rimangano in una situa%ione di insta!ilit ed insicure%%a, ma poter
o11rire loro una solu%ione
F!#encia R!d#9gue$
Sono laureata in sociologia, master in politiche sociali ed ora sono dottoranda in scien%e
sociali presso la 1acolt di sociologia della U$A N,ni3ersit1 di Buenos %iresO" Dal (003 lavoro
nell'area degli studi ur!ani dell'istituto di ricerca Lino Lermani, che appartiene alla 1acolt di
sociologia della U$A, e dal (003 mi dedico alla ricerca accademica, sempre considerando che non
mi interessa solo il piano teorico ma anche il poter generare tras1orma%ioni nella societ" ?i dedico
alla pro!lematica ur!ana della citt di $uenos Aires, specialmente agli insediamenti ur!ani" 5'idea
non solamente scrivere la mia tesi di dottorato, ma anche poter stimolare una tras1orma%ione o un
possi!ile cam!io per gli stessi a!itanti o per la gente che rela%ionata con 'uesti pro!lemi" .redo
che la ricerca possa servire per generare legami tra la gente e gli stessi a!itanti dei 'uartieri dove
lavoro"
8ella tesi di speciali%%a%ione ho discusso la pro!lematica dei 8)U
1,
, secondo il Loverno della
.itt Autonoma di $uenos Aires, esiste una nuova caratteri%%a%ione, nuovi tipi di insediamenti, per
'uesto 8)U+ nuovi insediamenti ur!ani, che hanno a che vedere con le modalit di povert ur!ana
che ini%iano a sorgere con 1or%a nella citt con la crisi del (001" Si chiamano nuovi perch
presentano caratteristiche che seppur somigliano a 'uelle delle villas, hanno le loro particolarit+
nac'uero postMcrisi, ini%iarono con l'essere insediamenti precari, i suoi a!itanti sono generalmente
raccoglitori di ri1iuti, le costru%ioni al principio erano di legno, di cartone, u!icate in %one
intersti%iali, in alcuni spa%i pu!!lici" Kuindi rispondevano all'emergen%a della crisi economica e
sociale di 'uegli anni, per= con una certa precariet+ non possedavano la traiettoria e la storia 'ue
hanno le principali villas di $uenos Aires, il 1atto che si ini%i= a sta!ilirsi nell'insediamento non
rispose ad un processo organi%%ativo 1orte como lo sono stati i movimenti villani in molte delle
villas" Sen%a du!!io oggi si potre!!e mettere in discussione 'uesta denomina%ione perch, dieci
anni dopo, 'uesti insediamenti si sono consolidati e presentano caratteristiche 1orse molto simili alle
villas"
)l mio lavoro ha a che vedere con l'analisi dei 8)U e 'uali politiche pu!!liche sono ad essi
destinate, perch al considerarli precari e u!icati in %one di11icili, addirittura a volte considerate
topogra1icamente inadeguate, lo Stato molte volte ha legittimato pratiche di espulsione" 8ella
pratica mi sono concentrata sull'insediamneto 6odrigo $ueno, u!icato al lato della riseva
ecologica, nella %ona di Puerto ?adero" &siste gi da molti anni per= 1in'ora nessun Loverno, n
na%ionale n della citt lo ha riconosciuto come villa" & seguo una linea comparativa con
l'insediamento .hacarita, u!icato nel 'uartire della .hacarita" )l mio lavoro consiste da una parte
1, 8uovi insediamenti ur!ani, rimando alla de1ini%ione data nel cap"( Parte prima"
1H
nella rassegna !i!liogra1ica del tema e dall'altra nel lavoro di campo, un approccio pi4 territoriale+
cosa succede nel 'uartiere, come si organi%%ano gli a!itanti in 'ualit di soggetto giuridico, come
lavorano, osserva%ione partecipante, interviste in pro1ondit, cercare di ricostruire il percorso degli
a!itanti, come articolano con lo Stato ed anche intervistare altri attori sociali che non sono del
'uartiere ma lavorano per esso"
Parallelamente alla !orsa di studio per la ricerca partecipo a molti altri progetti, lavori pi4
collettivi, si lavora molto su altre pro!lematiche ur!ane che sono comun'ue legate al tema+ progetti
di rinnovo ur!ano della %ona Sud della citt, Soldati, 5ugano, Par'ue Patricios
1J
9 la pro!lematica
degli sgom!eri9 scriviamo articoli, rela%ioni, partecipiamo a congressi, T .ose parallele alla
propria ricerca"
F!t! :+ Kuesta parte della mia !i!lioteca dove ci sono le 'uestioni marUiste, la maggioran%a dei
volumi sono su temi ur!ani o di ha!itat popolare, sulla con1orma%ione della citt di $uenos Aires T
5a 1oto ha a che vedere con parte della letteratura con cui normalmente lavoro" )n realt 'ueste
1oto, in generale, vogliono mostrare gli am!iti dove sono solita lavorare+ la mia casa, l'istituto
1J 5uoghi della citt caratteri%%ati da situa%ione di emergen%a a!itativa"
13
Lermani, il .entro .ulturale della .oopera%ione" ?agari non ho aperto il gioco con le 1oto+ mi sarei
potuta 1otogra1are o aver 1otogra1ato gli a!itanti mentre discutevano alcune 'uestioni o
l'insediamento stesso, il 'uartiere9 ma so che, soprattutto a 6odrigo $ueno, ci sono certe tensioni, la
paura ad essere sgom!erati, allora li ho voluti preservare e mi sono limitata pi4 al mio spa%io
lavorativo
F!t! ;+ Kuesta la 5egislatura della citt di $uenos Aires" Kuel giorno sono andata con molti
a!itanti dell'insediamento 6odrigo $ueno perch: c'erano alcune sessioni nella 5egislatura in cui i
deputati avre!!ero discusso il progetto di ur!ani%%a%ione di )rsa" )rsa una delle imprese edili pi4
importanti in Argentina" Vogliono 1are una specie di 'uartiere privato nella %ona della .ostanera
Sud in un terreno che giusto accanto dell'insediamento" Lli a!itanti cercano di evitare la
reali%%a%ione del progetto che, signi1icando un aumento vertiginoso del valore immo!iliario della
%ona, aumentere!!e loro il rischio di essere spostati dalla loro %ona
1-
F!t! <+ Kuesta la mia scrivania, il computer, T sul desXtop non so se si vede ma c' una cartina
del conur!ano e della ?atan%a
1H
" Stavo giusto scrivendo una rela%ione su Villa Palito che si trova
u!icata nella ?atan%a" 8on si pu= pensare la citt di $uenos Aires sen%a pensare ai cordoni ur!ani
che con1inano con lei e a tutto 'uello che la conur!a%ione" Kuesta 1orto ri1lette i miei giorni di
lavoro
=!#ge A%ast!
Sono il coordinatore generale di un movimento sociale che si chiama .oordina%ione di
)n'uilini di $uenos Aires, un movimento sociale che raggruppa 1ondamentalmente persone che
hanno pro!lemi domiciliari e persone che hanno pro!lemi di sgom!ero" 5'universo con cui pi4
lavoriamo gente che vive in in'uilinati, hotel, le cosS chiamate case occupate, ora stiamo
lavorando anche con gente che vive in insediamenti ed nelle villas perch:, le 1amiglie sgom!erate
dai posti che dicevo prima, i posti originali del nostro lavoro, sono andate a 1inire nelle villas e negli
insediamenti 'uindi, seguendo i nuclei 1amiliari, stiamo lavorando anche in 'uei posti" ?a il lavoro
pi4 1orte con l'in'uilinato e gli hotel, cio non in'uilini di appartamento senn= in'uilini di stan%e+
in'uilinato povero e case occupate"
)l .)$A esiste pi4 o meno da (, anni, il nostro lavoro militan%a sociale" Prima di arrivare al
.)$A io 1acevo militan%a sindacale, poi con alcuni di 'uelli con cui 1acevo militan%a sindacale
ini%iammo a 1are un lavoro di 'uartiere, nella comunit" Kui entrammo in contatto con la gente del
.)$A ed ini%iammo a lavorare con la proposta del .)$A" &ssen%ialmente ci= che 1acciamo aiutare
le 1amiglie ad organi%%arsi per lottare contro i processi di sgom!ero, cercare di posticipare 'uesto
processo, guadagnando tempo" Aiutiamo giuridicamente ed anche organi%%ativamente, cerchiamo di
costruire strategie a11inch:, 'uando alla 1ine arriva lo sgom!ero, a un certo punto arriva, 'ueste
1H Un municipio nella %ona della Lran $uenos Aires"
(0
persone non rimangano per strada, ma a!!iamo una solu%ione pi4 degnitosa possi!ile"
?olte volte gli in'uilini poveri si trovano in situa%ioni molto ar!itrarie, su!iscono pratiche che
sono molto a!usive+ gli aumentano 'uando vogliono i pre%%i e li cacciano 'uando vogliono"
Leneralmente il primo contatto con noi avviene a partire da situa%ioni di a!uso, cercando di capire
'uello che possono 1are" 8oi o11riamo supporto sui loro diritti !asilari, 'uelli riconosciuti dallo
stato" .rediamo anche che esistono diritti che non sono riconosciuti dallo stato ma che sono
necessari alla dignit e la gente deve lottare per 'uesti, ma per prima cosa ini%iamo con la garan%ia
dei diritti riconoscoiuti legalmente e col cercare di 1ermare la situa%ione di a!uso" )n seguito
aiutiamo lo sviluppo di processi organi%%ativi, cio che l'insieme di 1amiglie che vivono nel posto si
organi%%i, che non rimangano unit isolate" ?olte volte orientiamo allo sviluppo di processi di
nego%ia%ione con i proprietari degli hotel" A volte non c' 'uesto situa%ione preliminare e la gente si
rivolge a noi semplicemente con lo sgom!ero e, succede, che alcuni a!!iano usato come strategia
per avere un luogo dove vivere l'occupare direttamente" )n tutti i casi noi li consigliamo sui loro
diritti, li aiutiamo nell'organi%%a%ione e 1orniamo loro assisten%a giuridica" 5a proposta che la
casa
13
si organi%%i attraverso un'assem!lea e che il ruolo che rivestiva il proprietario o l'addetto
dell'hotel lo compia l'assem!lea9 il legame con il .)$A avviene attraverso un'assem!lea generale di
tutte le case"
8oi con1ormiamo anche una cooperativa, lavorando con la legge *<1, N'a legge 451 della
Citt1 di Buenos %ires 2ermette di a!!edere6 singolarmente o !olleti3amente sotto forma di
!oo2erti3a e 7ual'ora si ris2onda a determinati !riteri6 ad un !redito destinato alla !ostru8ione
della !asaO a!!iamo un progetto grande ed un progetto piccolino+ il progetto pi4 piccolo di circa
venti unit, ancora da costruire, pro!a!ilmente o 'uasi sicuro ini%ieremo il prossimo anno9 il
progetto pi4 grande, per costruire circa duecento unit !loccato, ci stiamo lottando" A!!iamo
anche un'attivit produttiva con l'assisten%a del Loverno, in modo che potessero lavorare compagni
che sono disoccupati+ sono macchine mo!ili che lavano le auto nei parcheggi, nei grandi parcheggi
dei supermercati, noi lavoriamo in un ipermercato della %ona" Poi stiamo cercando di avviare
un'attivit di ristora%ione, 'uello ancora in progetto
13 .io l'insieme di tutte le 1amiglie che a!itano nell'in'uilinato o nell'hotel"
(1
F!t! >+ 6osario e .arla sono le due responsa!ili della colonia, stanno lavorando
all'amministra%ione" 5a colonia organi%%ata dal Loverno della .itt di $uenos Aires ma colla!ora
con le organi%%a%ioni sociali, ci possono andare anche le persone in 1orma individuale" Tutti gli
anni, durante l'estate i raga%%i delle 1amiglie che appartengono all'organi%%a%ione, 'uelli che
vogliono ovviamente, vanno alla colonia" )l discorso della colonia non centrale nel nostro
movimento, i temi centrali sono l'a!ita%ione e gli sgom!eri, ma 'uesta una 1orma di aiuto alla
1amiglia una 1orma di contenimento, un aiuto
((
F!t! ?+ Kuesta una marcia di protesta che si 1ece 'uando si discusse e si approv= il preventivo di
!ilancio dell'anno (01( nella 5egislatura della .itt" 8ell'anno (011 il !ilancio totale della spesa
della .itt era di venticin'uemila milioni di pesos, per una 'uestione di in1la%ione e di aumento
della riscossione, il preventivo dell'anno (01( 1u di trentatremila milioni di pesos, 'uindi tutte le
voci sare!!ero dovute aumentare in rela%ione al totale" 5a voce relativa all'emergen%a a!itativa non
solamente non aumentata, se non che diminuita
F!t! @+ N%lla mar!ia di 2rotestaO 8on andammo solamente noi, ci 1u molta gente di altre
(*
organi%%a%ioni sociali, relative ad altre tematiche" .i 1u una critica piuttosto generali%%ata al
preventivo di !ilancio approvato dal macrismo
1-
alla 1ine dell'anno, una critica soprattutto e
ovviamente proveniente dalle organi%%a%ioni sociali che chiedono pi4 1ondi destinati alle tematiche
sociali" Decidemmo di andare a protestare il giorno che si approvava il !ilancio" 5a lotta contro gli
sgom!eri una lotta 1ondamentalmente politica, cio diamo contenimento giuridico alla gente,
1orniamo gli avvocati, diamo contenimento sociale, ma una lotta 1ondamentalmente politica+
mo!ilita%ioni, marce di protesta, !locchi delle strade
AeAand#a (ei#iB!
)o sono la presidentessa della cooperativa DomingoH" # nata come una necessit che avevo io
stessa di risolvere il mio pro!lema a!itativo" 5avoro da 13 anni+ sono produttrice radio e segretaria
del mio capo, colui che reali%%a il programma radio" Kuesto per me militan%a, per riuscire ad
avere un tetto, non mi dedico a 'uesto lavorativamente" )n realt deriva dal !isogno di avere una
casa mia+ i pre%%i degli a11itti sono sempre pi4 alti, impossi!ili da a11rontare con uno stipendio se sei
una persona sola"
8el (000 sorse la possi!ilit della legge *<1 nell'am!ito della .itt di $uenos Aires" Destinata
alla gente che aveva un piccolo stipendio dimostra!ile, si poteva accedere ad un credito ipotecario"
Per poter entrare nel programma hai !isogno di uno stipendio minimo di (",00 pesos ed il poter
sostenere la tua organi%%a%ione+ ci sono da pagare avvocato, conta!ile, architetto, """ che con 'uello
che ti da l')stituto de Vivienda de la .iudad non !asta Nsi a!!ede alla legge 451 attra3erso l'9:C6
9stituto de :i3ienda de la Ciudad" 'e 2ersone e le !oo2erati3e de3ono ris2ondere a determinati
re7uisiti 2er 2oter a!!edere al !redito destinato alla !ostru8ione dell'abita8ioneO" 8oi potemmo 1are
anticipatamente la demoli%ione e un sacco di cose, ma 1in'ora ci a!!iamo messo 1<0"000 pesos in
sette anni
(0
"
Siamo venti soci nella cooperativa, ci trovammo come gruppo di persone e 1ormammo la
coopertiva all')8A&S, )stituto 8a%ionale di Associativismo ed &conomia Sociale" Una volta
riconosciuta la cooperativa andammo a sollecitare il credito all')stituto de Vivienda" 8el (00<
incominciammo e 1u tutto molto precipitoso in un principio+ presentammo il terreno, lo perdemmo
dopo nove mesi con la caparra gi versata, ripresentarne un altro" Alla 1ine del (00J si scrittur=
'uesto terreno dove siamo oggi" Dopo sette anni stiamo appena ini%iando con il cantiere"
5a cooperativa ha un consiglio direttivo con sette cariche+ presidente, segretario, tesoriere,
primo vice e secondo vice per un discorso di supplen%e, come revisore e vice revisore che
1- Si de1inisce ?acrismo il governo di ?auricio ?acri, attuale capo del Loverno della .itt Autonoma di $uenos
Aires"
(0 Secondo la legge *<1, una volta avuto l'accesso al programma si deve presentare il progetto edili%io e, una volta
approvato, si ottengono i soldi per comprare il terreno Fsomma che non pu= superare il (0I del totale del
1inan%iamentoG, poi si deve ini%iare a costruire, per= il 1inan%iamento viene dato a rate, seguendo il processo di
costru%ione dell'edi1icio, cio prima i soldi per il primo piano, cert1icata la sua costru%ione i soldi per il secondo e
cosS via T Kuesto comporta molte spese per gli utenti, che devono pagare i tecnici prima di aver ottenuto i
1inan%iamenti, sen%a contare che il processo si dilunga parecchio, 1acendo sS che il preventivo 1atto in un dato
momento sia poi insu11iciente al momento della ricevuta dei 1inan%iamenti visto l'alto tasso di in1la%ione che
caratteri%%a l'economia argentina"
Per maggiori in1orma%ioni+
http+RRYYY"!uenosaires"gov"arRareasRviviendaRsolucionZha!itacionalZcredZindividuales"php[menuZid\(-<**
(<
veri1icano che il presidente, il segretario ed il tesoriere 1acciano ci= che devono 1are" Di venti soci,
sette 1anno parte del consiglio, le ele%ioni sono annuali, c' ricam!io di autorit e 1acciamo minimo
due assem!lee generali per anno" Durante 'ueste due assem!lee tutti i soci vengono a sapere tutto
'uello che sta succedendo a livello di contratta%ioni, giuridico, economico, tutto" )noltre noi ci
assumiamo la responsa!ilit di 1are delle riunioni in1ormali una volta al mese, 'uindi tutti i mesi
tutti i soci vengono a sapere come evolve la situa%ione" 5egalmente e per l')8A&S una o due volte
all'anno !astere!!ero" ?a noi pre1eriamo gestirci cosS, lo stesso vale per le entrate+ 1in'ora a!!iamo
messo circa H"000 pesos per uno, a chiun'ue esca dalla cooperativa, perch non risponde pi4 ai
criteri necessari per 1arne parte o perch nel 1rattempo ha trovato un'altra solu%ione, gli restituiamo
tutto, come a chiun'ue entri a 1arne parte chiediamo di mettersi in pari versando la ci1ra spesa
1in'ora da ciascuno, perch: non giusto che 1inisca avendo una casa e magari entrato due mesi
prima e ci ha messo ,0 pesos"
Siamo un gruppo atipico perch: ci attacchiamo molto al discorso !urocratico+ tutto ci= che c'
da presentare, noi cerchiamo di averlo aggiornato e disponi!ile per poter stare dietro alle richieste
del Loverno
F!t! )C+ Kuesti sono strumenti di lavoro e materiali, la scala l'hanno usata per scendere nel po%%o"
# l'emo%ione di vedere che la cosa si sta muovendo, che la lotta che stiamo portando avanti sia alla
1ine plasmata in 'ualcosa di reale" Sono passati 'uasi 3 anni dal momento che ci annotammo nel
programma, che venimmo accettati, che manteniamo viva la cooperativa, nonostante i tanti anni in
cui non sucesso nulla" $ene+ siamo al lavoro" Dopo molti anni vedere che stiamo ini%iando ti
commuove
(,
F!t! ))+ Kuesto la giornata di lotta, era l'anniversario dell'accaduto al Parco )ndoamericano
(1
"
Avevamo creato un spa%io l'anno scorso, accampandoci di 1ronte all')stituto de Vivienda, ottenendo
un dialogo con il Loverno" ?a non solo passato un anno dall'accaduto dell')ndoamericano, senn=
che di 'uasi tutto 'uello di cui si discusse si reali%%arono !en poche cose" .osS 'uel giorno
1acemmo una radio aperta ed occupammo la sala al piano terra dell')stituto" )o sono andata per
rappresentare la cooperativa, ci sosteniamo reciprocamente, cio i risultati ottenuti dalla mia
cooperativa 1urono possi!ili anche gra%ie all'accampamento dell'anno scorso, se avesse accampato
solo la mia cooperativa, sen%a altro sostegno, non sare!!e successo nulla perch siamo in venti
R!-ina
;accio lavoro territoriale volontario con un gruppo di avvocati nella Villa1,, chiamata la
citt nascosta, a 5ugano" .i lavoro dal (003 con un gruppo 1ormato da una decina di avvocati" Tra
le varie pro!lematiche che a11rontiamo, lavoriamo sul diritto alla casa" 8ello speci1ico ci occupiamo
della di1esa di due insediamenti, consolidatisi a partire da due occupa%ioni diverse" Un'occupa%ione
e!!e luogo alla 1ine del (003 su terreni di propriet dello Stato ed a!!iamo preso la di1esa di alcune
delle persone che sono state imputate nel caso, sapendo che di1endendone uno, gli e11etti che la
senten%a pu= avere si spostano sull'intero gruppo, che al momento erano circa novanta 1amiglie" 8el
(010 a!!iamo preso parte alla di1esa di una seconda occupa%ione, ma su propriet privata, il
processo attualmente in corso" 6ecentemente, il pu!!lico ministero ha chiesto l'eleva%ione a
giudi%io di tutti gli occupanti, 'uindi siamo in 1ase di stesura della di1esa ed un po' pi4 complicato,
perch: propriet privata"
&ntram!i i casi sono in attesa, la di11eren%a che uno pi4 tran'uillo perch: lo sgom!ero
(1 8el dicem!re (010 il Parco )ndoamericano 1u occupato in 1orma di protesta, per chiedere una solu%ione a!itativo al
Loverno della .itt" Dopo giorno di contrasti, anche violenti, il parco 1u li!erato con la promessa di solu%ioni
a!itative"
(J
1renato, essendo terreno dello Stato" 5a strategia che a!!iamo usato stata+ se lo Stato il garante
ultimo del diritto alla casa, non pu= essere lo stesso che sostiene lo sgom!ero9 con 'uesta
contraddi%ione siamo riusciti ad ottenere che lo Stato non solo non possa sgom!erare, ma che de!!a
1ornire una solu%ione a!itativa alternativa a 'ueste 1amiglie" Siccome l'alternativa non arriva, le
1amiglie sono lS dal (003 ed gi un 'uartiere consolidato" .redo che sia stato risolto
positivamente, che sia nella realt molto di11icile che avvenga oggi uno sgom!ero perch:, dopo
tanto tempo e dopo il consolidamento del 'uartiere, il costo politico sare!!e troppo alto" )l secondo
caso pi4 complicato perch: 'uando si tratta di terreno privato la causa va in gestione alla giusti%ia
della .itt" Penso che non sar cosS 1acile e che, anche se oggi il 'uartiere a!!astan%a consolidato
c' sempre 'uella poten%iale minaccia di sgom!ero" 8on escludo la possi!ilit che si possa
veri1icare"
)l gruppo di avvocati lavora ogni sa!ato, turniamo, ogni sa!ato va un gruppo diverso" A volte
proponiamo una data ed andiamo a 1are un incontro relativo alla di1esa del caso o sullo stato di
avan%amento della causa, per rispondere alle preoccupa%ioni delle persone" Per esempio, a!!iamo
organi%%ato un incontro che non aveva nulla a che 1are con 'uesto tema speci1ico, se non con uno
che sorto dal gruppo, soprattutto perch: ci sono molti immigrati, la 'uestione delle
documenta%ioni, dei permessi e cosS via
(H
F!t! ),+ Kueste sono tutte donne" 5'idea che le donne hanno un ruolo protagonista, una 6osi e
l'altra ?aria, e sono le due leader dell'insediamento" Secondo me, uno dei motivi risiede nel 1atto
che le donne hanno maggior presen%a 1isica, di solito sono gli uomini che cercano il lavoro al di
1uori dell'insediamento e la donna che rimane a casa a !adare ai !am!ini, molte delle donne
lavorano nei nego%ietti che si trovano all'interno del 'uartiere" Per le donne, che in 'uesti 'uartieri
si de1iniscono come madri, avere un posto dove vivere implica pi4 di 'uattro pareti, implica il
1uturo per i loro 1igli e per lei, al di l che l'uomo sia presente o meno, date molte situa%ioni in cui
l'uomo c' e non c' allo stesso tempo, per 'uesto hanno un ruolo pi4 importante
(3
F!t! )4+ Kuesta la casa di una delle donne e rispecchia un po' come si vive in un 'uartiere che
ora ha gi tre anni, ma si sta consolidando lentamente" Per s1atare un po' tutto il discorso che vivono
gratis, !eh, se vuoi vivere gratis devi vivere in 'ueste condi%ioni" Si tratta di una stan%a unica+ da
'uesto lato Fa destraG c' una sorta di cucina a gas, due letti e lei ha 'uattro 1igli" # una donna sola,
del ParaguaE, venuta 'ui per lavoro
(-
F!t! ):+ Volevo mostrare la 'uestione della costru%ione, nel processo di occupa%ione del terreno
'uello che succede che si deve costruire molto rapidamente+ la gente entra e costruisce costruisce
costruisce] )n modo tale che lo sgom!ero sia reso molto pi4 di11icile" Per=, nonostante l'in1ormalit
viene rispettata una specie di logica" ?a la logica del lasciare uno spa%io, un corridoio tra le case
rispettata solo in !asso e non nell'alte%%a, 'uindi 'uesto raga%%o sta seduto in casa sua, ma con i
piedi sulla casa del vicino, dall'altra parte della strada, perch: ai piani superiori la distan%a
minima" Se sei nel 'uartiere e guardi in alto il cielo sem!ra non esistere da 'uanto sono vicine le
case
(igue OAeda
A 'uattordici anni incominciai a lavorare come postino, 'uesto lavoro mi produsse un
con1litto interiore che solo con gli anni potei capire" )o lavoravo a 6etiro
((
, e 6etiro era diviso in
due settori !en marcati che erano il Kuartiere 8ord dove risiedevano tutta l'oligarchia e !orghesia
dell'Argentina ed a cento metri, di 1ronte c'era 'uello che oggi la Villa*1, che al tempo erano
cin'ue villas+ il ?art^n LBemes, il 'uartiere )mmigrante )taliani, il 'uartiere _P;, .omunica%ioni e
(( Un 'uartiere della citt"
*0
il 5aprida e Salice" )o arrivavo 1ino a .omunica%ioni, e mi colpS il contrasto, cio, andavo da 'uesti
posti dove il lusso era osceno, attraversavo di 1ronte ed andavo alla villa"
8el 'HJ vado in a11itto a San Telmo
(*
, metto su un studio 1otogra1ico ed incomincio a lavorare"
Avevo tre lavori+ nella poste dalle sette della mattina 1ino all'una del pomeriggio, uscivo e lavoravo
in una casa editrice ed alla notte trasmettevo per una compagnia giapponese9 e non mi !astavano per
vivere" Un eU amico che stava vivendo nel 'uartiere mi dice Vieni a vivere 'ua che puoi trovare
'ualcosa e nel 'HH gli compro casa ad un coreano, mi vende un appartamento e vado a vivere lS, nel
'uartiere &sercito delle Ande
(<
" 5S durante tutta la dittatura si prodotta una situa%ione in cui tutta
la mia motiva%ione derivava dalla lotta contro la dittatura e, nel 'uartiere, se!!ene la gente avesse
comprato, ini%iarono a sgom!erare" ) militari sgom!eravano gente che viveva nel 'uartiere e
mettevano al loro posto la loro gente" $ene sviluppammo tutta una 1orma di lotta che 1u positiva
perch: 1ermammo tutti 'uelli sgom!eri" &d ini%iai ad interessarmi alla 'uestione a!itativa, l'origine i
suoi perch" 5'assen%a dello Stato in 'uesti posti produsse una degrada%ione in moltissimi aspetti+
esistevano tredici nodi, ogni nodo ha tre torri di cin'uanta appartamenti pi4 le !retelle che li
uniscono+ sono *"J00 appartamenti" 8on esisteva una 1igura giuridica chiara, cio non era sta!ilito
ci= che era pu!!lico e ci= che era privato" 5a situa%ione del 'uartiere and= peggiorando nel (001 ed
incominciarono ad apparire l'insicure%%a e la violen%a, prodotto di tutti 'uegli anni di degrada%ione"
8el (00* mi al%o una mattina e vedo un carro da assalto con una mitragliatrice, vado al
commissariato, dal capo maggiore, il grado pi4 alto che vidi e l'a11rontai, non mi rispondeva"
)ncontro un certo $eli% che era stato legislatore, all'epoca ed era ministro della sicure%%a, l'a11rontai
e gli dissi+ )o vivo 'ua, stiamo cercando di organi%%arci per trovare una solu%ione9 Stupendo, poi
ne parliamo mi risponde" Da lS vado alla chiesa, vedo il sacerdote+ Al1redo sta passando il treno
della storia per il 'uartiere, se non appro1ittiamo e non ci saliamo, rimaniamo a piedi], )l sacerdote
mi disse+ $ene, chiama la gente che andiamo" & lS ini%iano ad apparire 6oUana, ?Wnica Sagami,
che era la direttrice del centro materno in1antile ed appare tutta la gente, ed in una settimana
1acemmo un documento, per me l'atto costitutivo dell'Assem!lea, con la partecipa%ione di tutti i
settori, con l'accordo di tutti" .ostituimmo una commissione esecutiva che eseguisse ci= che
decideva l'Assem!lea e 1acemmo varie commissioni" &ra un documento, una necessit della gente,
ma non tenemmo in conto la rea%ione che poteva avere il gruppo+ la gente incominci= a partecipare
molto attivamente ma poi ini%i= a cadere tutta la struttura, l'Assem!lea, Assem!lea per il recupero
del 'uartiere &sercito delle Ande, si and= diluendo perch: in realt non avevamo la possi!ilit di
dare una risposta alla gente se non attraverso la politica di stato e neanche la gente era preparata per
promuovere se stessa"
Dggi stiamo cercando di ricomporre l'Assem!lea, la partecipa%ione, la 'uestione sta nell'avere
una rinascita, che ci sia un rinnovo" ?olte delle richieste che c'erano nel documento sono state
compiute, molte volte la gente non riesce ad avere coscien%a di 'uesto+ a!!iamo chiesto
un'am!ulan%a, misero un'am!ulan%a9 miglioramento della sala di salute, si 1ece9 miglioramento
dell'in1rastruttura degli edi1ici, """ .ome 1igura giuridica necessario dare all'Assem!lea una 1igura,
l'idea di massima che ho 1arne una 1onda%ione, una 1igura pi4 pratica per potere ricevere sussidi,
(* Kuartiere della citt"
(< Un 'uartiere del conur!ano 1ormato da pala%%iMtorri, 1amoso per il suo alto tasso di criminalit"
*1
perch: l'Assem!lea non riceve sussidi
F!t! );+ Accanto alla scuola dove insegno c' una villa di (,0 1amiglie, molto densa e molto
antica, chiamata ?atien%o" 8oi nel documento scrivemmo che avremmo aiutato ?atien%o ad
ottenere a!ita%ioni dignitose" Kui il segretario del dipartimento di alloggi del municipio, annuncia
un progetto di recupero della villa" Kuesti sono a!itanti della villa, stanno guardando le casette del
progetto
*(
F!t! )<+ Alla 1ine del '-* ini%io del '-< si costituS l'Assem!lea per il recupero del 'uartiere" Kuesta
la !i!lioteca del 'uartiere, dove c' una riunione in cui io partecipo, al tavolo di gestione" )l
recupero del 'uartiere si sta 1acendo attraverso 'uesto tavolo" )l 'uartiere diviso in setteRotto
settori, ogni settore sceglie il suo rappresentante, a me mi scelsero rappresentante del settore in cui
vivo" ) temi trattati sono le pro!lematiche del 'uartiere+ le 1ogne, le tu!erie, la 'uestione ur!anistica,
la 'uestione dei consor%i a!itativi, """
=!sD AcuBa
)o ho ini%iato come danneggiato+ sono nato in un vagone del treno, sono cresciuto in un
vagone del treno, in case prestate, in hotel, pensioni, T Un venerdS il proprietario suddivise la
stan%a e volle il doppio d'a11itto, sto parlando del 'H-, c'era la dittatura" Kuesto mi segn=, se!!ene
avessi gi un marchio dall'in1an%ia" )ni%iai a reclamare da un lato e dall'altro ed andai a parlare con
l'intendente, che era un militare della dittatura, e mi disse+ 8on si lamenti, se no si lamenter, in
seguito avvennero una 'uantit di 1atti e a%ioni" )o conoscevo il 'uartiere e contemporaneamente
1acevo parte di un'associa%ione, gli operai gastronomici, e la maggioran%a dei miei compagni
avevano il mio stesso pro!lema" Allora in un paio di giorni 1acemmo ventisette ispe%ioni, chiudendo
ventisette hotel e li tras1ormammo in case in a11itto, in modo che la gente pagava per la stan%a e non
per il letto" )o pensai che la cosa 1inisse lS, ma i pro!lemi crescevano e le necessit anche e 1u come
ini%iare sen%a mai poter 1inire"
All'ini%io non sapevo nulla e cercavo assisten%a in tutto 'uello che 1acevo, per esempio nei
sacerdoti che mi proteggevano dalla dittatura, alcuni conoscenti, compagni del sindacato, militanti"
Kuando avvenne l'apertura democratica io 1aceo gi parte di un'organi%%a%ione a!!astan%a grande
che operava a livello della citt di $uenos Aires, F;a3olo di delegati dell'%u4
(,
G, ed ero uno dei
(, Per il caso della Au* rimando al cap"( Parte prima"
**
settanta delegati che gestivano l'organi%%a%ione di tre 'uartieri" 8on lo 1eci mai solo, ci 1u sempre
organi%%a%ione+ poca, molta, pi4 grande, pi4 piccola, ma ci 1u sempre organi%%a%ione" .i 1u una
momento, dal '3* all '3HM33, di molta lotta, molto con1litto per vari motivi,poi 1ui crescendo ed oggi
sono segretario dell'organi%%a%ione, di 'uell'organi%%a%ione di carattere na%ionale" ;ino all '3-
eravamo costantemente in lotta per 1renare gli sgom!eri, se!!ene avessimo ela!orato varie leggi a
livello na%ionale e locale per promuovere il diritto alla casa, non avevamo mai perseguito in
pro1ondit l'o!iettivo di possedere l'a!ita%ione" 5a lotta per 1renare gli sgom!eri ci distraeva dal
vedere la necessit di possedere l'a!ita%ione" A partire dall '3HM33 ci organi%%ammo sen%a nemmeno
aver scritto un documento n: niente, in una aggruppa%ione solidale che agiva in !locco o per a%ioni
dirette, ma comun'ue pensando a lungo termine e 'uesto ci permise di costruire proposte" 5a nostra
organi%%a%ione 1u 'uella che e!!e pi4 risultati, 'uella che svilupp= pi4 politiche e 'uella che segn=
la storia, segn= la decisione politica, in 'uanto al diritto alla casa nella citt" 5a nostra
organi%%a%ione, insieme a ;edevi
(J
, perch: camminavamo insieme, per 'uesto ti sorprender che io
possa parlare come Au*, come ;edevi o come la .hispa
(H
, perch: sono tutte organi%%a%ioni che si
crearono sotto le nostri ali ed io sono, diciamo, l'ultimo re1erente storico di 'uel tipo di
organi%%a%ione"
Per noi la li!era%ione non avere la casa, non avere un lavoro dove corri tutti i giorni per
avere un salario, avere li!ert, avere diritti, avere diritto a vivere tran'uillo" .he cosa una
casa se non hai il diritto al parco, sen%a educa%ione, sen%a ospedale, sen%a trasporti, sen%a niente"
.he cosa l'a!ita%ione sen%a 'uello[ .he cos' l'a!ita%ione sen%a diritto alla vita[ 5a vita non solo
l'a!ita%ione, molto di pi4" Uno deve avere un concetto che 1accia da punto di parten%a, ma 'uesta
una 'uestione tattica, la cosa strategica l'o!iettivo e l'o!iettivo 'ual [ &ssere un essere umano
li!ero
(J ;edera%ione delle villas e dei 'uartieri carenti di $uenos Aires"
(H Altra associa%ione civile"
*<
F!t! )>+ Kuesto il $asso ;lores
(3
, ci sono andato un giorno a 1are visita ai delegati perch: mi
chiedono assisten%a per 1are una nuova legge elettorale del 'uartiere
(-
, vogliono eleggere nuove
autorit per la ri1orma ur!ana" ?i chiedono consiglio perch: la legge precedente l'avevamo 1atta noi
insieme ad un altro gruppo di gente" 8oi gli mettiamo a disposi%ione l'esperien%a+ com'era la legge
anteriore, come vediamo la 'uestione dei delegati, che tipo di 1orma%ione e che tipo di motiva%ione
dovre!!ero avere9 'uelle cose 'uotidiane relative alla gestione di un 'uartiere
(3 Una villa della citt"
(- .aratteristica tipica delle villas sono i movimenti villani, molto organi%%ati, i vari settori eleggono i propri
rappresentati"
*,
F!t! )?+ Kuesta una riunione, si 1a nello spa%io dell'&U au * ma 'uesti sono rappresentanti di
organi%%a%ioni di vari settori e gruppi" .i riuniamo per eventi imporanti, siccome l'Au* non pu= da
sola e ogni 'uartiere non pu= da solo, ci uniamo per generare proposte, per generare a%ioni,
politiche, per scrivere i documenti insieme" )n 'uesto caso la riunione era per la valuta%ione
dell'anno che a!!iamo passato, la situa%ione di ciascuna organi%%a%ione in rela%ione all'attualit
F!t! )@+ Kuesti sono terreni vuoti, di tutte le case che 1urono demolite, in 'uesto isolato
*J
sgom!erarono pi4 o meno sessanta 1amiglie
*0
" Alcuni, avendo denaro, poterono comprare una casa
da un'altra parte, ma altri accettarono i sussidi, non e!!ero la capacit di di1endere i loro diritti,
accettarono 'uello che gli venne dato" Kuando ho ini%iato a scattare le 1oto l'idea era 'uella di
raccontare la storia dell'Au*, ma 'uando ho reali%%ato che la maggioran%a delle case che lottarono
ora sono demolite, 1ui o!!ligato a pensare ad un'altra 1orma per raccontare l'esperien%a della lotta
per la casa" /o pensato che non solo c'era stata l'Au*, ma c'erano altre organi%%a%ioni" Per 'uesto
motivo le 1oto nelle villas e le 1oto alla gente nella riunione
O-a# CEianei
8el (00(, dopo la crisi in l'Argentina, un gruppo di vicini convocarono l'Assem!lea di
;lores
*1
e si ini%i= l'Assem!lea il 1H gennaio (00(" Alla prima Assem!lea non andai, si 1ece nella
pia%%a dove ora c' la sede dell'Assem!lea" Andai alla seconda e c'erano circa trecento persone,
l'Assem!lea si suddivise in commissioni, di11eren%iandosi a seconda di 'uello che piaceva ad
ognuno, di 'uello che aveva voglia di 1are ognuno" .osicch: si discutevano i di11erenti pro!lemi del
paese+ era una Assem!lea molto politica, giustamente per il tema del .he se ne vadano tutti
*(
, il
paese stava vivendo una crisi 'uasi terminale"
)o ini%iai a partecipare alla commissione dei disoccupati, perch: io ero disoccupato al tempo,
incominciammo con lo sviluppare alcune attivit nel 'uartiere+ un mercato comunitario, un clu! del
!aratto, la mensa popolare per la gente che stava in situa%ione di strada" Partecipavamo alla
mo!ilita%ione che si 1aceva tutti i venerdS in Pla%a de ?aEo, incominciammo a mo!ilitarci, c'era una
coordina%ione che si chiamava inter'uartieri, si riuniva nel parco .entenario+ pi4 di ottanta
assem!lee provenienti da tutta la capitale e molte altre dal conur!ano"
Poi il movimento and= consumandosi, a maggio gi eravamo una minoran%a, credevamo che,
per avan%are nel 'uartiere, dovevamo occupare un posto e svolgere le attivit dentro un spa%io,
tardammo tre mesi, 1ino ad agosto, guardando posti e valutando le alternative, 1ino a che ci
decidemmo per la clinica portoghese+ il *1 Agosto occupammo" &ra completamente vuota, sporca,
rotta9 la pulimmo, la mettemmo in ordine e ci proponemmo di recuperarla" )ni%iammo col 1are delle
attivit ricreative, un me%%o di comunica%ione comunitario, attivit culturali, 1ino a che decidemmo
di occupare anche la casa dove oggi 1un%iona l'Assem!lea propriamente detta
**
"
5'Assem!lea si era tras1ormata perch: il nucleo ini%iale, circa trecento persone, la
maggioran%a pro1essionisti, commercianti e studenti del 'uartiere, si era ridotto ad un gruppetto pi4
attivo, pi4 vincolato ad alcuna militan%a e con 'ualche compromesso pi4 sociale" 5e riunioni si
1acevano alle nove della notte, per la gente che veniva dalla mensa popolare era impossi!ile,
avevano !am!ini e !e!, allora cam!iammo alle cin'ue del pomeriggio, di giovedS, dopo la
passammo ai sa!ati e gi lS, 'uando incominciammo a 1arle di sa!ato alle , del pomeriggio, la gente
della mensa ini%i= a partecipare e la linea politica dell'Assem!lea ini%i= a cam!iare" 8el (00, si
sta!ili%%= un gruppo di gente"
5'Assem!lea visse tre momenti+ un'assem!lea pi4 piccola !orghese, di studenti, commercianti,
*0 Terreno della traccio dell'&U au *, rimando al cap"( Parte prima"
*1 Un 'uartiere della citt"
*( Kue se vaEan todos era lo slogan contro la classe politica degli anni della crisi"
** Al lato della clinica, oggi sono comunicanti"
*H
pi4 politici%%ata, con aspira%ioni di cam!iare il paese9 passammo ad una Assem!lea di carattere pi4
assisten%iale con la gente degli hotel, col lavoro della mensa popolare, col cercare di creare un
vincolo con il 'uartiere, con le necessit della gente9 alla 1ine, nel (00,, una Assem!lea pi4
orientata al lavoro e con maggiore prospettiva, con la cooperativa per la costru%ione di alloggi
*<
1ondata 'uello stesso anno" Dra ci sono diversi tipi di attivit che hanno una dinamica propria+ c' la
murga
*,
che svolge molte attivit nel 'uartiere, un la!oratorio tessile, la cooperativa, una
cooperativa di lavoro, il liceo popolare, a!!iamo la colonia, i tre 'uarti parti dei partecipanti sono
raga%%i del 'uartiere" A!!iamo sempre cercato lo sviluppo sul territorio"
)o gi da molti anni occupo una posi%ione pi4 generica, pi4 generale, per lo pi4 mi occupo di
dialogare con altre organi%%a%ioni, con altri gruppi e spa%i9 sono un responsa!ile dell'Assem!lea per
una 'uestione storica, dato che 1acevo parte dell'Assem!lea primogenita, restiamo in due, 'uattro,
non di pi4" .' dopo un gruppo di cin'ue o sei che si unirono 'uando occupammo il posto e poi il
grosso post (00,
F!t! ,C+ Kuesta la sede dell'Assem!lea, la parte dove 1un%iona l'Assem!lea propriamente
detta, dove hanno luogo le attivit, la casa dove ho trascorso gran parte della mia militan%a degli
ultimi dieci anni
*< Appellandosi alla legge *<1"
*, Un !allo 1olXloristico, accompanato da strumenti a percussione dal vivo"
*3
F!t! ,)+ Kuesta la casa, la .ooperativa di A!ita%ioni, dove vivono le 1amiglie" # un'a!ita%ione
transitoria+ nel (00, ci 1u un aumento degli a11itti che spinse i compagni a trovare una solu%ione"
5'Assem!lea decise di aprire la clinica per un progetto di a!ita%ione" Siamo iscritti all')V.
N9nstituto de :i3ienda de la CiudadO e stiamo risolvendo il discorso della propriet dell'immo!ile+
l'accordo che a!!iamo lo sgom!ero della clinica in cam!io della propriet della casa
dell'Assem!lea per poter costruire l'edi1icio della cooperativa, nel 1rattempo stiamo valutando
di11erenti strategie per poter limitare il pi4 possi!ile i disagi
*-
F!t! ,,+ Kuesta la 1acciata" Al di l che l'Assem!lea nasce come organi%%a%ione indipendente,
con1ormata dagli a!itanto del 'uartiere che si 1ecero carcio del loro destino, nel (00, con la
.ooperativa di A!ita%ione siamo entrati nella .TA, la .entrale di 5avoratori dell'Argentina" )n
'ualche modo incorporarci alla .TA corrispose all' istitu%ionali%%arci 1ormalmente, e ci servS nel
'uartiere per essere considerato un posto """ non voglio dire pi4 serio, ma 'ualcosa di pi4
riconosciuto+ una presen%a reale
<0
BIBLIOGRAFIA
$or>a C", 'a !itt1 globale, )stituto geogra1ico De Agostini, 8ovara, (00("
Di ;ilippo ;" Fa cura diG6 Buenos aires sin te!ho" 'a ausen!ia de 2oliti!as de a!!eso a la 3i3ienda(
una 3iola!i+n de los dere!hos humanos, $uenos Aires, (00-" FAggiornamento del (010 a cura di
S`nche% And^a 6"G
;accioli P" e 5osacco L", <uo3o manuale di so!iologia 3isuale( dall'analogi!o al digitale, Angeli,
?ilano, (010"
5e1e!vre /", 9l diritto alla !itt1, ?arsilio editore, Padova, 1-H0"
5e1e!vre /", S2a8io e 2oliti!a" 9l diritto alla !itt1 99, ?oi%%i &ditore, ?ilano, 1-HJ"
?attioli ;", So!iologia 3isuale, 8uova &6), Torino, 1--1"
Boletn Demogrfi!o n" #$" %m&ri!a 'atina( )ro*e!!iones de )obla!i+n ,rbana * -ural" 1.#0/
2020, .&5AD&, luglio (00,"
State of the World's Cities 2010/2011, Llo!al Ur!an D!servatorE, U8 /a!itat, (010"
<1
<(

Potrebbero piacerti anche