Sei sulla pagina 1di 2

znetitaly.altervista.org http://znetitaly.altervista.

org/art/15349
Ancora sulle classi e la politica monetaria
Share:

di Paul Krugman 9 luglio 2014
Ancora un po sulla questione di quali interessi siano serviti dallideologia della moneta forte: un modo per
identificare quella che si potrebbe chiamare la classe creditrici guardare chi ricava un elevato reddito dagli
interessi. Le tabelle Piketty-Saez calcolano il reddito da interessi in percentuale del reddito totale per vari
percentili della distribuzione del reddito; ho esaminato i dati del 2007, quando la crisi non si era ancora scatenata
e i rendimenti erano normali. E cos:
Dunque gli interessi sono una fonte considerevole di reddito solo per chi in alto nella scala di distribuzione;
diventano una fonte davvero grossa per quelli che hanno un reddito altissimo. Si tratta di persone che hanno
molto da perdere se linflazione erode il valore del loro patrimonio, e molto da guadagnare se linflazione
inferiore alle aspettative o c una vera e propria deflazione.
Dunque lideologia della moneta forte , in misura considerevole, un riflesso di interessi di classe, non tanto
dellun per cento, quanto dello 0,01 per cento.

Da Z Net Lo spirito della resistenza vivo
www.znetitaly.org
Originale: http://krugman.blogs.nytimes.com/
traduzione di Giuseppe Volpe
Traduzione 2014 ZNET Italy Licenza Creative Commons CC BY-NC-SA 3.0

Potrebbero piacerti anche