Sei sulla pagina 1di 3

Shell Gravex Oils

Oli da processo naftenici


Shell Gravex Oils sono una gamma di oli da processo naftenici severamente idrotrattati
con buone propriet solventi. Sono oli da processo di impiego generale, per esempio
come extender o fluido per formulazioni.
Applicazioni







Extender e plastificanti
per la produzione di gomme sintetiche e
naturali, pneumatici, ricostruzione di
pneumatici, guarnizioni, articoli tecnici in
gomma.
Per la formulazione
di inchiostri da stampa, vernici, lacche, agenti
anti-polvere, antischiuma, ausiliari per concia,
preservanti per legno, bitumi modificati, etc.
Gravex 913 impiegabile per carta copiativa
carbon-less secondo i requisiti AEMCP.

Gravex Oils possono essere usati in una vasta
gamma di processi e applicazioni. Sono
prodotti di prima scelta, quando richiesti oli
non-etichettati con alto contenuto di aromatici e
buon potere solvente.
Caratteristiche e prestazioni
Oli naftenici da hydrotreating severo
Gravex Oils sono prodotti da distillati naftenici
tramite un moderno processo di raffinazione
che riduce in modo significativo il livello di
idrocarburi policiclici aromatici.
Oli naftenici non etichettati
Il contenuto di PCA di ciascun lotto verificato
essere inferiore al limite di 3% in accordo con la
direttiva europea sulle sostanze pericolose, e
quindi non sono considerati ed etichettati come
cancerogeni (R45). Tutti i Gravex Oil hanno
viscosit superiore ai 7 mm/s a 40C e quindi
non sono etichettati con R65.
Alto potere solvente
Il processo di raffinazione permette di ottenere
il massimo contenuto di composti aromatici e
naftenici, per elevato potere solvente, senza
avere prodotti etichettati.
Buona emulsibilit
Rispetto agli oli da processo paraffinici, i
Gravex Oils hanno una migliore emulsibilit.
Vasta gamma di prodotti
Gravex Oils sono disponibili in una vasta
gamma di viscosit per selezionare la
gradazione pi idonea.
Specifiche e approvazioni
Gravex Oils possono essere classificati come
oli da processo di tipo naftenico (VGC =
0.850-0.899).
Gravex 913-925 rispondono alla specifica US
FDA 178.3620(c) per Oli minerali e i
seguenti paragrafi FDA, per esempio:
175.105, 175.210,
176.200, 176.210,
177.2260, 177.2600, 177.2800,
178.3120, 178.3570, 178.3910.
Salute, sicurezza e ambiente
Le indicazioni riguardanti Salute, Sicurezza e
Ambiente sono contenute nella Scheda di
Sicurezza del prodotto, disponibile su richiesta
al personale Shell.
Proteggiamo lambiente. Non disperdere il
prodotto nel suolo, acque o scarichi,
consegnandolo a punti di raccolta autorizzati.
Fare particolare attenzione alla manipolazione
degli oli usati.
SEOP OECP/Po Gravex - pagina 1: 2 SEOP:15/09/2003
SM_OBIE/5-IT-AT3 - 16/03/2004
S
E
O
P

O
E
C
P
/
P
o

S
M
_
O
B
I
E
/
5
-
I
T
-
A
T
3

-

1
6
/
0
3
/
2
0
0
4

G
r
a
v
e
x

-

p
a
g
i
n
a

2
:

2

S
E
O
P
:
1
5
/
0
9
/
2
0
0
3

G
r
a
v
e
x


C
a
r
a
t
t
e
r
i
s
t
i
c
h
e

f
i
s
i
c
h
e

t
i
p
i
c
h
e

(
*
)

9
1
3

9
1
5

9
1
7

9
1
8

9
2
0

9
2
1

9
2
5

9
3
3

9
4
2

9
7
0

9
7
3

9
8
5

C
o
l
o
r
e

(
A
S
T
M
)

I
S
O

2
0
4
9

L
0
.
5

L
0
.
5


L
0
.
5



0
.
5

0
.
5

0
.
5

0
.
5

L
0
.
5

1
.
0

1
.
5

1
.
5

8
.
0

D
e
n
s
i
t


a

1
5

C

K
g
/
m
3

8
9
2

I
S
O

1
2
1
8
5

8
9
4

8
9
6

8
9
8

9
0
1

9
0
3

9
0
6

9
1
4

9
1
6

9
1
8

9
2
0

9
3
8

I
n
d
i
c
e

d
i

R
i
f
r
a
z
i
o
n
e

a

2
0

C

A
S
T
M

D

1
2
1
8

1
.
4
8
9

1
.
4
9
0

1
.
4
9
1

1
.
4
9
2

1
.
4
9
4

1
.
4
9
4

1
.
4
9
6

1
.
5
0
2

1
.
5
0
3

1
.
5
0
5

1
.
5
0
6

1
.
5
1
3

P
u
n
t
o

d
i

i
n
f
i
a
m
m
a
b
i
l
i
t


(
C
O
C

C
)


I
S
O

2
5
9
2

1
5
0

1
5
0

1
5
5

1
6
0

1
6
5

1
7
0

1
8
5

1
9
5

2
0
5

2
1
5

2
3
5

2
7
5

P
u
n
t
o

d
i

s
c
o
r
r
i
m
e

C
n
t
o


3
0
1
6

6
0


6
0

5
7

-
5
4

-
4
5

-
4
5

-
4
2

-
3
0

2
7

-
2
4

-
2
1

-
1
2

I
S
O

<

-
-
-
-
V
i
s
c
o
s
i
t


c
i
n
e
m
a
t
i
c
a


I
S
O

3
1
0
4


























a

2
0

C

m
m
2
/
s

1
9

2
3

3
0

4
0

5
8

6
8

9
8

2
5
0

4
4
0

7
5
0

1
5
0
0

6
5
0
0



a

4
0

C


m
m
2
/
s


8
.
8

1
0

1
2
.
5

1
5

2
0

2
2

3
2

6
4

1
0
0

1
5
0

2
5
0

7
2
0


a

1
0
0

C

m
m
2
/
s


2
.
1

2
.
3

2
.
6

2
.
9

3
.
4

3
.
7

4
.
5

6
.
4

8
.
5

1
0
.
9

1
5

2
6

C
o
n
t
e
n
u
t
o

d
i

Z
o
l
f
o

(
X

R
a
y
)


%
m
/
m

I
S
O

1
4
5
9
6

0
.
1

0
.
1

0
.
2

0
.
2
5

0
.
1

0
.
1

0
.
1

0
.
1

0
.
1

0
.
1

0
.
3

0
.
9

D
i
s
t
r
i
b
u
z
i
o
n
e

c
a
r
b
o
n
i
o
s
a

D
I
N

5
1
3
7
8

/


























C
/
A


(
S
-
c
o
r
r
)

%

A
S
T
M

D

2
1
4
0

1
1

1
1

1
1

1
1

1
1

1
0

1
1

1
3

1
3

1
3

1
3

1
2


C
/
N


(
S
-
c
o
r
r
)

%

m
o
d
.

4
4

4
3

4
2

4
2

4
2

4
5

4
2

3
8

3
6

3
5

3
3

3
8


C
/
P


(
S
-
c
o
r
r
)

%


4
5

4
6

4
7

4
7

4
7

4
5

4
7

4
9

5
1

5
2

5
4

5
0

R
e
f
r
a
c
t
i
v
e

I
n
t
e
r
c
e
p
t

(
R
I
)

D
I
N

5
1
3
7
8

1
.
0
4
4
0

1
.
0
4
4
5

1
.
0
4
4
5
1
.
0
4
4
5
1
.
0
4
4
5
1
.
0
4
3
8
1
.
0
4
4
5
1
.
0
4
6
5
1
.
0
4
7
0
1
.
0
4
7
0
1
.
0
4
7
5

1
.
0
4
5
5

V
i
s
c
o
s
i
t
y


G
r
a
v
i
t
y


C
o
n
s
t
a
n
t

(
V
G
C
)

D
I
N

5
1
3
7
8

0
.
8
6
5

0
.
8
6
4

0
.
8
6
3

0
.
8
6
3

0
.
8
6
2

0
.
8
6
3

0
.
8
6
0

0
.
8
6
1

0
.
8
5
7

0
.
8
5
4

0
.
8
5
0

0
.
8
6
4

P
u
n
t
o

d
i

a
n
i
l
i
n

C
a


2
9
7
7

I
S
O

6
7

6
8

7
1

7
3

7
5

7
5

7
9

7
9

8
2

8
4

8
5

9
1

C
l
a
y

G
e
l

A
n
a
l
i
s
i

A
S
T
M

D

2
0
0
7


























c
o
m
p
o
n
e
n
t
i

p
o
l
a
r
i

%

p
/
p


0
.
1

0
.
1

0
.
1

0
.
1

0
.
1

0
.
1

0
.
1

0
.
2

0
.
4

0
.
5

0
.
6

3
.
0


c
o
m
p
o
n
e
n
t
i

a
r
o
m
a
t
i
c
i

%

p
/
p


3
0
.
6

3
0
.
9

3
1
.
4

3
1
.
6

3
1
.
9

3
1
.
9

3
2
.
5

3
7
.
8

3
9
.
1

4
0
.
5

4
1
.
4

4
6
.
0


c
o
m
p
o
n
e
n
t
i

s
a
t
u
r
i

%

p
/
p


6
9
.
3

6
9
.
0

6
8
.
5

6
8
.
3

6
8
.
0

6
8
.
0

6
7
.
4

6
2
.
0

6
0
.
5

5
9
.
0

5
8
.
0

5
1
.
0

P
e
r
d
i
t
a

a
l
l

e
v
a
p
o
r
a
z
i
o
n
e

(
2
2
h
/
1
0
7

C
)


%

p
/
p

A
S
T
M

D

9
7
2

2
8

2
0

1
5

1
2

8

8

6
.
5

5
.
0

3
.
2
.
5

0
.
8

0
.
3

0
.
1

V
o
l
a
t
i
l
i
t


N
o
a
c
k

(
1
h
/
2
5
0

C
)
%


5
8
0
0

1
0
0

p
/
p

A
S
T
M

D

9
7

9

1
.
9

8
7

7
8

6
3

5
9

4
6

2
8

2
2

1
4

C
o
n
t
e
n
u
t
o

d
i

P
C
A

(
m
e
t
o
d
o

D
M
S
O
)



%

p
/
p

I
P

3
4
6

<

3

<

3

<

3

<

3

<

3

<

3

<

3

<

3

<

3

<

3

<

3

<

3

(
*
)

Q
u
e
s
t
i

v
a
l
o
r
i

s
o
n
o

d
a

c
o
n
s
i
d
e
r
a
r
s
i

t
i
p
i
c
i

d
e
l
l
'
a
t
t
u
a
l
e

p
r
o
d
u
z
i
o
n
e

e

n
o
n

c
o
s
t
i
t
u
i
s
c
o
n
o

s
p
e
c
i
f
i
c
a

d
i

v
e
n
d
i
t
a
.

I
n

f
u
t
u
r
o

p
o
t
r
e
b
b
e
r
o

v
e
r
i
f
i
c
a
r
s
i


v
a
r
i
a
z
i
o
n
i

c
h
e

s
a
r
a
n
n
o

c
o
m
u
n
q
u
e

c
o
n
f
o
r
m
i

a
l
l
e

s
p
e
c
i
f
i
c
h
e

d
e
l

g
r
u
p
p
o

S
h
e
l
l
.


Thank you for evaluating Wondershare PDF Password Remover.
With the trial version, only the first 5 pages of each file can be exported.
To get all the pages exported, you need to purchase the software from
http://www.anypdftools.com/buy/buy-pdf-password-remover.html

Potrebbero piacerti anche