Sei sulla pagina 1di 2

Da anni presente sul mercato delle coperture sportive, leader in tecnologia e qualit costruttiva, la Canobbio spa mette in campo

know-how ed esperienza per innovare i suoi prodotti nella categoria dellimpiantistica sportiva. Dalla vivacit tecnica e dalle esigenze di mercato nata lidea di presentare un prodotto innovativo, con lo scopo primario di innalzare lefficienza energetica delle coperture sportive. cos che il pressostatico di ultima generazione ENERGY-P prende corpo: una copertura dalle sembianze invariate, ma dai contenuti decisamente nuovi. Il concetto della doppia membrana, senza ponti termici, presente in modo costante su tutta la superficie della copertura unita al generatore di calore di ultima generazione, consente rendimenti di alto livello, un benessere climatico mai raggiunto finora ed un risparmio notevole sulle spese gestionali. Per chi non avesse familiarit con queste strutture, il pressostatico una copertura temporanea per impianti sportivi che coniuga la semplicit di esecuzione alla velocit di installazione e rimozione per il periodo invernale. Proprio lassenza di strutture portanti e la capacit di coprire ampie superfici ha decretato il successo di una soluzione tecnica che ha avuto una notevole evoluzione negli anni e che attualmente utilizzata addirittura come struttura permanente alle latitudini dove il clima sempre freddo. La copertura costituita da un sistema di componenti che operano contemporaneamente: involucro di tessuto spalmato PVC gruppo di ventilazione mezzi controllati di entrata e uscita ancoraggio Linvolucro contiene in modo funzionale la pressione interna che fornita e mantenuta dal gruppo di ventilazione. La pressione interna gonfia e pre-tensiona la membrana permettendole cos di resistere ai carichi esterni del vento e, in parte, della neve. La struttura gonfiabile saldamente assicurata al basamento per resistere alla spinta verso lalto provocata dalla pressione interna e dal vento, che produce forze di sollevamento dinamiche. Queste forze ascensionali sono ripartite lungo tutta la base della copertura dal tubo zincato perimetrale, in modo che il carico non sia concentrato nei singoli punti di attacco. Inoltre, il sistema di ancoraggio assicurando la membrana al terreno, fa anche da sigillo alla base, evitando cos perdite daria e di pressione allambiente. La presso struttura, detta anche struttura pressostatica o ad aria portante per definizione una struttura tessile a membrana costruita con tessuto ad alta resistenza che raggiunge la sua forma, stabilit e sostegno per mezzo del pre-tensionamento fornito dalla sovra pressione interna. Si distingue dalla tensostruttura per la doppia curvatura sinclastica, anzich anticlastica. La membrana assume, nella configurazione minima, la forma di semicupola e di porzioni semicilindriche, in cui tutti i punti della superficie tessile sono soggetti allo stesso livello di pretensione dato dalla pressione dellaria insufflata allinterno. Fin ad oggi il punto debole di questa tecnologia stava nei costi di gestione per il riscaldamento; la collocazione sul mercato, inoltre, come semplice capannone temporaneo, non giustificava investimenti per migliorarne il suo rendimento n, tantomeno, lapplicazione di accessori costosi. LENERGY-P, con generatore innovativo e bruciatore a condensazione, mantiene tutte le caratteristiche peculiari delle strutture pressostatiche con laggiunta per di un elevato rendimento termico, particolare non di poco conto, che lo inserisce come protagonista nel panorama delle coperture temporanee. Professionalit, competenza ed unattenzione particolare alla soddisfazione del cliente, hanno spinto la Canobbio a mettersi in gioco sfidando le difficolt del mercato, mantenendo gli elevati standard qualitativi dei propri manufatti applicando sempre un approccio di tipo tecnico che, mai come in queste circostanze, impone un rigoroso impegno nel contenimento dei costi per il risparmio energetico considerando anche limpatto ambientale. Evolvendo il concetto della doppia membrana, creando una camera daria costante e ventilata, si ottengono le migliori performance del generatore di calore di ultima generazione anche per le coperture fisse in legno lamellare con il prodotto ENERGY-T che migliora lefficienza termica dellinsieme e garantisce risparmi sostanziosi in termini di consumo energetico. Cos Federico e Roberto Canobbio esprimono la propria filosofia di pensiero: limpegno e la ricerca nellambito delle coperture sportive si evolvono costantemente; abbiamo altre novit da proporre e lavoriamo con la consapevolezza che la soddisfazione dei nostri clienti rappresenta lo stimolo per continuare nel nostro intento con lentusiasmo e la competenza che ci contraddistinguono.

Potrebbero piacerti anche