Sei sulla pagina 1di 1

ENERGIA ELETTRICA: TARIFFE MONORARIE E BIORARIE, UN ITALIANO SU TRE NON LE CONOSCE I consumatori sono poco attenti alla bolletta

dell'energia elettrica: la scelta fra monoraria o bioraria indifferente, lo ammette il 31% dei consumatori. Un terzo dei consumatori italiani non conosce le tariffe di energia elettrica monorarie e quelle biorarie. Lo svelano i dati dell'ultimo studio dell'Osservatorio SuperMoney, portale per il raffronto delle offerte luce e gas, su un campione di circa 50 mila richieste di comparazione pervenute nel 2013 (gennaio - settembre). I consumatori sono poco attenti alle possibilit di risparmio date dalla corretta scelta della tariffa per i propri consumi di casa. Le tariffe monorarie o biorarie dell'energia elettrica, e la loro conseguente differenza, non sembra interessare i consumatori italiani. Lo ha rilevato l'Osservatorio SuperMoney, portale di comparazione per le tariffe dell'energia, prendendo come campione 50 mila richieste di confronto pervenute fra gennaio e settembre 2013. Un terzo del campione, Ben il 31%, non sceglie ne l'una o ne l'altra opzione durante la ricerca delle offerte pi convenienti per la fornitura di energia elettrica. Gli utenti che hanno effettuato una comparazione si dividono in modo quasi equo fra chi sceglie la tariffa monoraria, la bioraria o non esprime una scelta in merito. Il 33,29% dichiara di utilizzare elettrodomestici sopratutto durante il giorno, il 35,59% ammette di preferire l'uso durante le ore serali e nel weekend, mentre il restante 31,12% ritiene che l'aspetto della scelta della tariffa per l'energia elettrica non abbia alcun impatto sulle proprie abitudini di consumo. Il dato costante su tutto il territorio italiano, dimostrazione che i consumatori non pongono particolare attenzione alla gestione delle spese domestiche legate all'energia. Sono diversi anni che questa distinzione sulle tariffe orarie ormai in atto dichiara Andrea Manfredi, Amministratore Delegato di SuperMoney ma sembra che gli utenti non siano sufficientemente informati sui vantaggi delle formule monoraria e bioraria in base ai tipi di utenza. La tariffa monoraria, ricordiamo, prevede un costo unico per l'energia elettrica, senza vincoli di fascia oraria. La tariffa bioraria, contrariamente, permette di pagare meno la sera e durante nei week end. Per chi lavora tutto il giorno e concentra l'impiego degli elettrodomestici solo al ritorno a casa o il sabato e la domenica, sarebbe un ottimo risparmio prosegue Manfredi ma necessario riuscire a convincerli. Utilizzando una tariffa adeguata al proprio profilo, possibile tagliare il costo della bolletta fino al 30% ogni anno.

Potrebbero piacerti anche