Sei sulla pagina 1di 1
c ANTINE SANT AGATA DICLAUI FRANC( CANAL ERO VINTRADING: PRO NOBIS RUCHF’ DI CASTAGNOLE MONFERRATO DOC. RO NOB nora at con feelenza dele vedenm 200 rte nos cninue sui l manning, eat fr ocr cane pkiid g stmoant deta o madre natu, assecendae guiarla verso selene traguardl qua Iitativi sempre pit evolu. € apounio'“la seecine’ che genera e carattriza avvento di questo tum predotto det nest vionetie dela nesta esperienza di cantina. Dapprima abbiamo inatt snail vg kc do ewer a penne sexe rake Seale tt Pot ia potatura prima e a cotvazione successive sen late paste fh manera may i a ured ao, re bre inato quatalvo. Un accra cera Ge Wa to, eseguia durante le Vendeima, iin perodo cinaivo parcoamens saeopie, ha fanto la meena pre pet otenere quest me pregatssime ci | mil Grappa rca incest ed imme. iatamente vintical in piccoe scopo dl eviare alte temperature dl fementzone, hanno Sibio foto un mosto eesezonalnente reco sata aromatic oe ced sa hiner zucchen e ‘cansiderevol dl vtamin. vino ottenuto nen ha sub fitrazoni raumatiche prima del nento ed ha sviluppat in primavera la fermentazione maloatica da sé aur tonomamente,senea stimal ed interven ester. Imbotvalito a uglo, yene avvato alla commer. Cialzzazion i tardo autumn, senza fetta alcuna, cert come siamo, che un ulteroe Inbotiglane migharer’ uteriormente Timpatto dogustetivo. TIPOLOGIA. Rosso. VITIGNO. 100% Ruch? di Castaynole Morterato. DESCRIZIONE GENERALE. Puch? un vino erat senolae. nen se ne pensa lose sto import Cia verso Fino ot seolo soos. Sono mot Fone, ma vain patcore sont lpi andl: i oa, chi ffl vifcarano questo vino dolce da dorare aa de Pe fle Esento vig py ceca ates 2 se ne corsigia apo Germogka un po it 1 i vedo pi wWO conta pi ft Produc in grapp n wa seme dlcsima e moto precoce va aromatca é cofwolgente toaizzente, al sotziore sofia 0 raccontata,n quartola delcaezza det Douque, dele sansa file $ comperetrano e rafforzano in un delicissmo intecco aterrante col e sensazion Indvidua desc n sntes, PRQ.NOBE @ f RUCHE’ neta sva pi aria near, Sa deo esrb ssl et ralp poanno trvare conferia che evolzione dala ratura offe ed off sens indmenticabi VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO. Diespatuae pigaturasotice cele we con basso tenore oi aiide soforosa, Fermentazone a cantato cin le bucze per 14/16 gai ad una terperatura di 28-30° C con foatue gional 7 di acco inox. In primavera i vino viene ricco: sssoetan con appsecchialya che mmete una quanta programme nelving igoe una micfo-csidzione, come aw uni, gust, emezon 9 ganca € i Casiaynole Monier i STBLE NUOAE ed fatecrca con nll bariques, ma serza appotare gust deg o noun put ESAME ORGANOLETTICO Rosso ruin itenso con less! vibaoa PRORMO ica 8 cofwolgente toalzante, ore ogni possbile rita 0 raccontaa, i qunto fa delcalezza del bouue, (0 fale si Comper e rl ana in un dalcafssio irreoso alrrante colo grofuri, gust nsazion indvidkal ifdesctil. S rcandscona le spezie ‘fental. qua I cumin, i carcamemo edi pepe. SAPORE: Catto d como a palto, presenta come un vino di ecoezionale equ libro, d moridezza awobents e « lurga persitenza arcmatca, (GRADO AL COLO: BOTTGLA TAPPO. TEMPERATURA DI SERVZIO. ACCHERECOISGIATS. Caesar api pan TENUTAALLINVECCHAMENTO: 8 - 10 anni ABBINAMENTO GASTRONOMICO. Siuramente un vino so carom, (timo abbinamento con la sevangie, ceo. cng nsiche permetond 21S spoxa con una cucing ‘opus oon animal da corte oome obi asa bene pinament fntasis UNTRADING si

Potrebbero piacerti anche