Sei sulla pagina 1di 1

Sopralluogo nel Giardino Botanico Didattico dellIstituto Tecnico Agrario Celso Ulpiani al fino di verificare le condizioni dello stesso

in seguito alla stagione estiva Il tempo disponibile per il sopralluogo ed eventuali lavori nel Giardino stato impiegato in un controllo dello stato delle recinzioni installate in occasione della Festa di Primavera dellanno appena trascorso, della zona del laghetto e degli arredi. Si verificato che il primo recinto, pi vicino alla zona dellanfiteatro, in buone condizioni. Per la prossima occasione in cui verr utilizzato probabilmente la Festa di Primavera sar comunque necessario un intervento sulla parte mobile della rete per poterne permettere la corretta chiusura. Il secondo recinto in ottime condizioni. Al suo interno si trovano due piante del genere Cornus probabilmente specie mas di cui una supportata da un palo, e un esemplare di Colutea arborescens, o vescicaria, nata spontaneamente. Il terzo recinto, utilizzato durante la festa per animali di grandi dimensioni, in buone condizioni ma richiede un intervento di pulizia per la presenza di deiezioni solide di animali che potrebbero essere utilizzate altrove in modo migliore. Appena giunti di fronte al laghetto, bello constatare la presenza di libellule, che sono indicatori biologici di un certo livello di pulizia di acqua ed aria. La casetta per uccelli e il palo accanto ad essa sono instabili e necessitano di un supporto un paio di pietre ciascuno dovrebbero essere sufficienti per evitare di cadere con il maltempo in arrivo. La recinzione attorno al laghetto venuta a mancare gi lanno scorso; ci che ne rimane ora sono solo quattro pali allaltezza dello sbocco del corso dacqua. Sono per presenti, accanto al laghetto, delle assi in legno allapparenza abbandonate. Nello stesso punto, sono stati rinvenuti una bottiglia di anisetta forse risalente al periodo antecedente le vacanze estive e un barattolo vuoto di cibo per pesci. Raccolte durante il percorso diverse bottiglie di plastica vuote, vari bicchieri e limmondizia gi citata, stato difficile trovare un cestino in cui buttare il tutto. I cestini installati in occasione della Festa non ci sono pi e lunico presente ora allingresso del Giardino. La copertura della bacheca che in occasione della Festa conteneva i fogli con gli sponsor si staccata in parte, e il contenuto della stessa potrebbe essere aggiornato. Considerata lidea del giardino di Proserpina del professor Di Lorenzo C. e della relazione tra questo e il Giardino Botanico Didattico, potrebbe essere unidea carina inserire allinterno della bacheca proprio la leggenda di Proserpina e di come dalla sua presenza sulla Terra dipendesse lalternarsi delle stagioni. 17/09/2012 B Susanna Ciuti, V

Potrebbero piacerti anche