Sei sulla pagina 1di 16

Web Marketing Watch - Settembre 2006

Benvenuto in Web Marketing Watch, il primo Osservatorio Italiano sul Web Marketing. Lo scopo di Web Marketing Watch e' quello di fare il punto della situazione in Italia aggregando ogni 3 mesi le seguenti informazioni: q Principali novit di web marketing e posizionamento q Aggiornamenti e links utili del settore q Software e strumenti operativi di web marketing e seo q Community e Blog dedicati al settore web marketing e posizionamento Il tutto tramite brevi "pillole" ripubblicabili e redistribuibili gratuitamente (in formato html). Buona lettura:

Web Marketing Watch - Sezione 1:


q q q q q q q

Una nuova Directory nella rete La deindicizzazione nei Blog Intervista al Direttore Marketing di eBay Italia: Paola Bonomo I Video di Matt Cutts La procedura per la reinclusione passa per Sitemaps Google, non usare la descrizione di ODP! Hijack 302 e link di affiliazione

Web Marketing Watch - Sezione 2:


q q q q q q q

Aumentare la popolarit: 101 modi Cose strane nelle SERP di MSN, cose belle nelle Serp di Yahoo! Teecno: un motore di ricerca Open Source tutto Italiano Video di Matt Cutts sugli aggiornamenti dei Datacenter Consigli per la promozione di un E-commerce Scacco alla rete in 7 mosse This is Spam: simpatico test

Web Marketing Watch - Sezione 3:


q q q q q q q

Google Analytics per tutti Corso di Web Marketing Operativo Controllo sullo Stato di un documento web in Google Case History della promozione di un Blog Un plug-in di Wordpress molto interessante Parametri nellURL e PageRank Segnalare gli spam-engine tramite Google Sitemaps

Web Marketing Watch - Sezione 4:


q q q q q q

Google punta sui video Il Time Magazine ed i 50 siti migliori La struttura del sito Ma i mini-siti sono sempre validi? Adwords immette la feature per la stima dei click non validi Parli Adsense?

Indice | Sezione 1 | Sezione 2 | Sezione 3 | Sezione 4 | Copiami | Guide Utili Credits: questa guida stata realizzata da Web Marketing Tools e promossa da 3 Web Marketing & Madri Web Marketing

Sezione 1 - Web Marketing Watch


> Una nuova Directory nella rete
Si affaccia nel web una nuova ed interessante Directory, in un progetto tutto italiano: la GT Directory. Lannuncio stato dato nel Forum Ufficiale. Alcuni blog ne stanno gi parlando ed i dati iniziali dichiarati sono: q Editori: 52 q Categorie: 2413 q Links inseriti: 1730 Vedremo nei prossimi mesi se la comunit di Giorgiotave riuscir a dare una grossa importanza a questo progetto perch lobiettivo dichiarato : creare un Hub per i motori di ricerca. Staremo a vedere.

> La deindicizzazione nei Blog


E da un pochino che nei Forum cerco sempre di pi di parlare del Fenomeno che colpisce molti Blogger: la deindicizzazione. Il fenomeno semplice: una volta che la nostra pagina viene indicizzata, noi la ricontrolliamo nei prossimi giorni e non c pi. Poi riappare allimprovviso. Questo fenomeno accade su Google e con i Blog specialmente, ma anche con tipologie di sito che fanno informazioni, con i forum e via dicendo. Ma perch si chiedono in molti? La risposta semplice. Google tende a non dare fiducia ad un link che cambia pagina e alcune volte posizione, preferisce, se non ha nessun altro link nel web, riesaminare la risorsa se verr linkata di nuovo. Quindi con i Blog che succede? Se noi visualizziamo nella home page del nostro blog solo 10 post, quando facciamo l11 post, il primo post finisce nella seconda pagina del nostro blog. Quindi cambia posizione. Se ne frattempo Google non ha trovato altri link, lo elimina dallindice. Questo piccolo problema lo si risolve in vari modi, tra cui: q Creare una Google Sitemaps che si autoaggiorna q Aumentare la popolarit delle Categorie e quindi del Blog q Aumentare la popolarit degli Archivi, cercando di fargli arrivare link dallesterno Questo problema lo si ha anche con altre tipologie di sito, il consiglio generale quello di creare delle pagine che conterranno per sempre i vostri link e cercare di spingerle con link esterni. Nel caso di un Blog sono gli Archivi; questa tipologia di pagine sempre utile e si pu sfruttare per la maggior parte dei siti. Se riscontrasse un problema di questo genere non esitate a farmelo presente in questo

Blog, possiamo provare a controllare insieme di cosa si tratta.

> Intervista al Direttore Marketing di eBay Italia: Paola Bonomo


Su Businessonline.it viene resa pubblica unintervista fatta a Paola Bonomo che, dal 2005, ricopre il ruolo di Direttore Marketing per lItalia. Tra le domande e risposte pi interessanti segnalo Come affrontate il discorso sicurezza? e Come si presenta il mercato italiano della vendita online e quali sono le prospettive? continua

> I Video di Matt Cutts


Volevo segnalarvi la sezione video di Matt Cutts perch risponde in video ad alcune domande interessanti su Google e sulle funzionalit del motore di ricercacontinua

> La procedura per la reinclusione passa per Sitemaps


Segnalo uninteressante articolo di Fabio Sutto nel Blog di Html.it che parla della propria esperienza su come fare una reinclusione (si passa per Sitemaps da un mese circa), di una dichiarazione di un quality rater e della lettera di Ban in Italianocontinua. Larticolo in s non una novit, in quanto nel Forum GT era gi successo un caso di questo tipo con segnalazione di renclusione tramite SiteMaps, un mese addietro (Le lettere di Ban in Italiano arrivano da tempo oramai). Se vi volete informare sui Quality Rater, nel Forum GT abbiamo fatto una raccolta di informazioni con testimonianze.

> Google, non usare la descrizione di ODP!


Ecco i meta per non usare la descrizione di ODP nelle Serp. meta content=NOODP name=GOOGLEBOT Per tutti i motori di ricerca invece: meta content=NOODP name=ROBOTS Questo perch sembra che da ieri la description in fase di output sia diventata una cosa fissa per Google e quindi ora hanno deciso di inserire questo Meta: Google, non usare la descrizione di ODP!

> Hijack 302 e link di affiliazione


Appena finito di aggiornare il post dove si dice che i professionisti (non) diffondono la propria conoscenza, che mi ritrovo a leggere un bellissimo articolo fatto da Pieropan di TSW sulle problematiche riguardanti i link di affiliazione che poi invadono le SERP. Questo articolo molto interessante perch offre un quadro completo con spiegazioni tecniche, case history e consigli. Pieropan lo segnala in una discussione inerente sul Forum di Giorgiotave.it dove c stato uno scambio di informazioni notevole.

Indice | Sezione 1 | Sezione 2 | Sezione 3 | Sezione 4 | Copiami | Guide Utili Credits: questa guida stata realizzata da Web Marketing Tools e promossa da 3 Web Marketing & Madri Web Marketing

Sezione 2 - Web Marketing Watch


> Aumentare la popolarit: 101 modi
Qualcuno sapr sicuramente di questa ottima risorsa: 101 Ways to Build Link Popularity in 2006 in inglese. Ora, invece, Bocas84, lha tradotta in italiano: 101 Modi Per Aumentare La Tua Link Popularity

> Cose strane nelle SERP di MSN, cose belle nelle Serp di Yahoo!
Vi segnalo due notizie molto interessanti che ci offrono Marketing Routes e Motoricerca.net. La prima una cosa molto strana nelle Serp di Msn, infatti, cliccando nella seconda pagina di risultati, vediamo che i primi cinque documenti sono idendici a quelli della prima pagina, svista o scelta? Approfondisci su Marketing Routes La secoda una grande mossa di Yahoo! nelle serp, infatti ci mette le immagini prese dal suo Flickr, con tanto di nomi degli utenti. Approfondisci su Motoricerca.net Considero la mossa di Yahoo! tra le pi importanti dellultimo periodo per i motivi che ho elencato nel Forum GT e che quoto qui: q in questo modo, grazie ai tag e allimmensa mole di dati, pu offrire una ricerca per immagini molto pi specifica q mettendola in risalto nelle SERP, offre innanzitutto un buon servizio agli utenti, ma mette in risalto anche il nome di chi ha fatto limmagine Ora, sarebbe fantastico avere nel Pannello di Flick le impression che fanno le proprie immagini pi gli accessi perch: q lutente spinto a provare Yahoo! Search q lutente si sente protagonista delle Serp Ed attenzione, il sentirsi un pezzo di un qualcosa conta un casino nella fidelizzazione dellutente. Se Yahoo! riuscisse a metterlo in risalto, con piccole informazioni nel profilo ed ovviamente mettendo la features in pi ricerche (in primis quelle dei viaggi ), assisteremmo secondo me ad un uso di Yahoo! molto pi frequente e sempre pi crescente proprio perch avr sempre una base molto ampia per attingere. Bella Yahoo! Giorgio

> Teecno: un motore di ricerca Open Source tutto Italiano


Nasce oggi un progetto Italiano dedicato alla ricerca dei documenti web. Il progetto di chiama Teecno, che il nome del motore di ricerca. Il progetto molto interessante perch permette a tutti di scaricare i sorgenti e quindi studiare come fatto Teecno. Non solo, i sorgenti si possono implementare e quindi migliorare. Allo stato attuale usa due algoritmi, uno il Tf*IDF laltro sconosciuto. Per far parte del progetto ed approfondire il tutto potete andare nel Forum di Teecno che si trova nella Comunit di Giorgiotave.it, il Forum GT il quale ha lanciato questa nuova sfida.

> Video di Matt Cutts sugli aggiornamenti dei Datacenter


Apprendo dal Forum GT di un video di Matt Cutts su questi aggiornamenti dei Datacenter. Il topic aperto da Nbriani che segnala anche una trascrizione del Video. Ecco qui il video

> Consigli per la promozione di un E-commerce


Stefano Celso scrive un articolo con consigli per la promozione di un E-commerce con le cose da fare e le cose da non fare, lasciandoci con questa promessa: Vedremo prossimamente quali sono i costi ed i metodi di promozione con il tasso di conversione pi altocontinua

> Scacco alla rete in 7 mosse


Prima di creare il post sulla struttura di un sito (domande e risposte), volevo segnalare un evento che ho visto in Streaming e di cui molti parlano: Fare Business con il Web Scacco alla rete in 7 mosse . Oltre che presentare il libro si parlato anche di SEO e SEM, con Case History molto interessanti che sono andate anche oltre il web, come la pubblicit in TV. Segnalo invece la Case History dei Fattori Arcani, portata gentilmente da Antonio, il vincitore dei fattori arcani (siamo arrivati anche li :-)). Peccato che non sono riuscito ad essere presente. La trasmissione stata registrata da Stefano Celso e messa online sul suo Blog. Ecco il link diretto al file.

E stato bello sentir parlare la nostra lingua ancora una volta. Purtroppo sempre difficile esprimersi perch non sai a che target ti riferisci e non sai se le persone che ti ascoltano poi capiscono cosa stai dicendo. Bravo Antonio che si sforzato parecchio, era difficile fare meglio ed ha spiegato anche alcune teorie che si leggono spesso e da tanto nel Forum GT.

> This is Spam: simpatico test


Kerouac3001 del Forum GT ci segnala un interessante sito/test dove si calcola il tempo impiegato a bannare lo stesso sito dai motori di ricerca. Sembra che il sito abbia una tecnica che usa il cloaking o dei comandi javascript ed gi stato indicizzato.continua nel Forum GT . Questo il sito di cui si parla.

Indice | Sezione 1 | Sezione 2 | Sezione 3 | Sezione 4 | Copiami | Guide Utili Credits: questa guida stata realizzata da Web Marketing Tools e promossa da 3 Web Marketing & Madri Web Marketing

Sezione 3 - Web Marketing Watch


> Google Analytics per tutti
Ora per tutti: Google Analytics. I movimenti di Google stanno diventando sempre pi interessanti. Spinge molto sui video, sembra che in regia abbiano deciso di puntare decisamente su questo formato. Inoltre, cercano i webmaster, sfornando vari tools e servizi.

> Corso di Web Marketing Operativo


Sono aperte le iscrizioni per la quindicesima edizione nazionale del corso di Web Marketing Operativo. Il corso si svolgera' a Roma e Milano alla fine di novembre. Maggiori informazioni sono disponibili nella pagina di presentazione del corso di web marketing.

> Controllo sullo Stato di un documento web in Google


Apprendo da Nbriani nel Forum GT di un un tool di Google dove ci dice anche quando passato Googlebot sulla nostra pagina: Google Sitemaps Stato del Sito. Quoto una parte di quello che ho scritto e penso: Si promette come un Tool che controlla lo stato del nostro documento web, e lo fa ovviamente. Per lo vedo pi come uno strumento di Marketing per invogliare gli utenti ad usare Google Sitemaps (ovvio, c anche scritto, Stato del Sito, Google Sitemaps).

> Case History della promozione di un Blog


C una bellissima Case History per la promozione di un blog e chi la porta avanti in prima persona e la rende disponibile a tutti Fradefra. Sta mostrando nel Forum di Giorgiotave e nel Blog di Html.it il suo progetto e la promozione che sta facendo, veramente interessante.

> Un plug-in di Wordpress molto interessante


Vi segnalo un articolo molto interessante su un plug-in di Wordpress che, in base alla query di provenienza del vostro utente dai principali motori di ricerca, mostra gli articoli correlati. Davvero molto utile che possiamo sfruttare per pi situazionicontinua

> Parametri nellURL e PageRank


Mentre su TSW si parla se il SEO oggi pi difficile o pi facile, Tambu, sul Forum GT, apre una discussione volendo approfondire il post di TWS nella parte relativa ai parametri nellURL. Ne nasce una bella discussione con ipotesi sul PageRank fittizio e reale che Google assegna a queste paginecontinua

> Segnalare gli spam-engine tramite Google Sitemaps


porta ad un ban quasi immediato: 4 giorni lavorativi! E questo quello che si capisce da un post/test di Everfluxx sul Forum GT. Lutente segnala una serie di spam-engine tramite la Google Sitemaps che puntualmente vengono fatti sparire dalle Serpcontinua

Indice | Sezione 1 | Sezione 2 | Sezione 3 | Sezione 4 | Copiami | Guide Utili Credits: questa guida stata realizzata da Web Marketing Tools e promossa da 3 Web Marketing & Madri Web Marketing

Sezione 4 - Web Marketing Watch


> Google punta sui video
Sembra che Google dopo tanti servizi in Beta si sia deciso a puntare su uno in particolare: i video. Nelle ultime settimane ci sono stati alcuni movimenti importanti: q Google ha rifatto la grafica del servizio Video, copiando da YouTube q Google ha strettp un accordo con MTV per riprodurre alcune parti in Google Video q Google, nella home page in inglese, ha sostituito la voce Gruppi con Video Hey Google, non ti manca che inserire i Tag in Google Video.

> Il Time Magazine ed i 50 siti migliori


Da Motoricerca.net apprendo che tra i 50 siti da non perdere del Time Magazine (classifica annuale), ci sono 4 motori di ricerca: Snap, Accoona, Picsy e Kosmix. Ecco i top 50.

> La struttura del sito


Nei commenti del post Ma i mini-siti sono sempre validi, Sole, dice che gli piacerebbe molto andare oltre le domande sullottimizzazione della paginetta e che vorrebbe leggere come scegliere le sottocartelle, domini di terzo livello, suddivisione del sito in sezioni, struttura link. Sono molto felice di questo per ovvi motivi, quindi, andiamo oltre quella paginetta per quanto riguarda il SEO: q Sottodominio o cartella? Dipende. Linkare entrambi dalla home page gli offre la stessa forza, quindi per quanto riguarda il posizionamento indifferente luso che si vuole fare. q Quando meglio usare un sottodominio e quando una cartella? Quando il contenuto che stai per creare non proprio a tema con il tuo sito allora meglio fare un sottodominio. La vera forza del sottodominio che si pu trattare come un sito diverso e quindi si ha pi facilit ad iscriverlo nelle directory, pi facilit di promozione anche a livello di branding, possibilit di fare molti pi scambi link etc etc. q Suggerimenti per una cartella/sottodominio: Suggerisco sempre di non linkare mai la index, ma di dare un link diretto al sottodominio e/o cartella, cos se la vostra pagina si chiamasse index.htm e voi vorreste cambiare linguaggio usando il php, non si presenterebbe nessun problema nel farlo. q Come posso suddividere il sito in sezioni? Diciamo che consiglio sempre di fare delle macro-sezioni principali con dentro almeno 20-30 pagine di contenuto. Questo ovviamente in generale e dipende dai siti, per, sempre bene avere un sito informativo con tanti approfondimenti. Pensiamo un attimo ad un sito con informazioni sugli animali, come suddividerlo? Io per esempio farei Animali > Animali Domestici > Pesci > e poi qui tutte le informazioni con altre sottocategorie dedicate ai vari diversi tipi di pesci, agli acquari, al mangiareetc etc

> Ma i mini-siti sono sempre validi?


Questa una delle domande che ho letto nel mio forum e che mi ha fatto riflettere. Un pochino come quelle: ma lo scambio link serve ancora? La mia risposta, a me stesso, non una risposta secca, che in fin dei conti si dovrebbe ridurre ad un classico ma sempre amato dipende, ma unaltra domanda: e a questi, chi gli ha detto che ora non valgono pi? Ma vuoi vedere che c qualcuno nel mondo Seo che cerca di confondere gli utenti che voglio solo imparare? E un mestiere duro. Ogni tanto invece leggo: un professionista non ti dir mai i suoi trucchi! Ma dai ragazzi, ancora con i trucchetti, con i Div, con i segreti. Ma quale professionista e professionista, un vero professionista fa marketing, altro che trucchi per il SEO. Oggi, nel 2006, dove ottimizzare la paginetta solo unazione che con 30 secondi si risolve con un ottimo risultato, quello che fa da padrone il web marketing. Come ricevere link. Prima di creare delle Faq per gente nuova di questo mestiere, metto qui unanteprima di domande e risposte, per Smacumbizzare questi Maghi del SEO: 1. Ma i mini-siti sono sempre validi? Dipende. Che obiettivo ha questo minisito? Devi presentare un piccolo prodotto? devi spingere un altro sito? Devi piazzarti per una chiave particolare? Bene, basta non copiare i contenuti dai tuoi siti e presentare un Mini-Sito originale per poi fare una promozione dove punti a prendere link da siti che non ti hanno mai linkato. Si che valgono! 2. Ma gli scambi link servono? Dipende. Che scambio link? in una pagina linkata al terzo livello partendo dalla Home con 250 link o in una pagina linkata dalla home dove ci sono tre link in uscita? Certo che valgono gli scambi link, inizia a selezionare i siti di qualit del tuo stesso settore con pochi link in uscita e vedi come valgono. 3. Meglio scambi link o recensioni? Dipende. Come fatta questa recensione? Ha link con URL strani tipo ? e &? E linkata da almeno una pagina che a sua volta linkata dalla home page? B, se la recensione linkata direttamente da una pagina di secondo livello (pagina linkata dalla home page) e presenta URL statiche, allora meglio una recensione dove tu puoi tematizzare la pagina che ti linka e puoi inserire pi link (utili per inserirli nelle pagine interne). 4. E pi importante un h1 o un b? Dipende. Un h1 pi importante di un tag b, per il semplice fatto che lh1 rappresenta il titolo. Allora perch dipende? Perch ci possono essere dei motori che ignorano i tag nel body per valutare il sito; in un futuro i motori aumenteranno limportanza dei fattori Off Page. Quindi, la differenza di importanza tra un h1 ed un tag b pu essere colmata con un semplice link. 5. Ma i veri professionisti diffondono la propria conoscenza? Dipende. C chi lo pu fare, chi non lo pu fare, chi lo vuole fare e chi non lo vuole fare. Hai sbagliato a fare la domanda: Ci sono professionisti che diffondono la propria conoscenza? Ecco, gi questa una domanda migliore. Dipende. Si che ci sono, ma dipende, perch altri professionisti (Autoproclamatosi)

diranno sempre che non vero e che chi lo fa non mica un professionista. Il SEO non fatto di trucchi e offrire il proprio sapere non pu che migliorare tutti quanti. Larma vincente non un h1, non un b, ma linnovazione e lanticipare i tempi, presentando un prodotto valido. Bando alle ciance e mi raccomando, una volta che avrete trovato una struttura ottimale per voi, non state l a pensare ai Tag, ma sforzatevi a produrre contenuti originali ed a promuovere il vostro sito (concorsi, regali, riconoscimenti, segnalazioni e tanto altro). Giorgio P.S. ti stai chiedendo cosa una struttura ottimale? Esempio vendita computer

Ecco, avete gi raggiunto una buona ottimizzazione, preoccupatevi dei link ora UPDATE 23:24: ho proposto al forum di commentare il mio articolo, venuta fuori una bella discussione, da leggere.

> Adwords immette la feature per la stima dei click non validi
Con una news sul blog ufficiale di Google Adwords si annuncia una features che stima i click non validiquindi siamo gi a buon punto? Si potr mai bloccare questo fenomeno. Personalmente penso che si pu ridurre.ma bloccarlo quasi impossibile. Ecco il post nel blog ufficiale di Google Adwords.

> Parli Adsense?


Cos nel blog ufficiale di Google Adsense si annuncia luscita di un glossario molto utile per fare dimestichezza con il programma. Ecco qui il glossario mentre questo il post ufficiale: do you speak AdSense?

Web Marketing Watch ti suggerisce anche queste guide utili di Web Marketing...
Tutte queste guide elettroniche sono GRATUITE e le puoi ripubblicare sul tuo sito: Posizionamento nei Motori di Ricerca 2.0 Con oltre 15.000 download e' la guida piu' diffusa di posizinamento in Italia. Consigli, suggerimenti ed informazioni pratiche per posizionarsi nei primi posti. Per scaricare la guida clicca qui: www.internet-marketing.it/news/guida-posizionamento.zip n.b. nel file troverai una versione della guida in formato PDF e un'altra in formato HTML che, se vuoi, puoi ripubblicare nel tuo sito! Posizionamento nei Motori allo spiedo, con contorno misto di Web Marketing ! Un mix d'ingredienti utili per rendere le tue pagine web piu' appetitose per i motori e piu' digeribili per i navigatori. Scarica la guida: www.wmtools.com/guidaquerymotori.zip n.b. nel file troverai una versione della guida in formato PDF e un'altra in formato HTML che, se vuoi, puoi ripubblicare nel tuo sito!

Sono primo sui motori di ricerca. E adesso cosa faccio? 20 Linee guida per realizzare Landing Page di successo. Scarica la guida: www.internet-marketing.it/news/landingpage.pdf n.b. anche questa guida e' ripubblicabile gratuitamente.

Indice | Sezione 1 | Sezione 2 | Sezione 3 | Sezione 4 | Copiami | Guide Utili Credits: questa guida stata realizzata da Web Marketing Tools e promossa da 3 Web Marketing & Madri Web Marketing Note: si ringrazia GiorgioTave e il suo ottimo Forum di Web Marketing per la collaborazione.

Copia e ripubblica gratis Web Marketing Watch nel tuo sito


Questa guida puo' essere copiata e ripubblicata gratuitamente nel tuo sito (la versione integrale e aggiornata la puoi scaricare da qui) seguendo queste semplici regole....

> Cosa puoi fare con le pagine di Web Marketing Watch?


1. Puoi ripubblicarle gratuitamente nel tuo sito. 2. Puoi spezzare i contenuti in piu' pagine e/o sottopagine oppure unire i contenuti in un'unica pagina o in meno pagine (come preferisci tu). 3. Puoi cambiare la grafica e il layout come preferisci e/o aggiungere immagini e loghi a tuo piacimento (per modificare o rimuovere i colori basta cambiare il file "style.css"). 4. Puoi aggiungere del testo e/o dei links (ma non modificare quelli esistenti). 5. Puoi segnalarlo gratuitamente nella tua newsletter o nel tuo blog. 6. Puoi redistribuirlo gratuitamente a chi vuoi tu (amici, altri siti web, etc.).

> Cosa non puoi fare con le pagine di Web Marketing Watch?
q

Non puoi modificare il testo, i contenuti e i links presenti nella guida (puoi pero' aggiungere i tuoi contenuti e/o links cosi' come indicato al precedente punto 4) Non puoi modificare ne' rimuovere il testo e i links di copyright presenti a fine pagina.

> Suggerimenti utili per ripubblicare al meglio questa guida:


1. cambiare il titolo <TITLE> della pagina (es. aggiungendo keywords e/o cambiandole in base ai contenuti del tuo sito) 2. spezzare o unire i contenuti in piu' pagine, organizzandoli per argomento tematico 3. modificare il layout grafico (per integrarlo nel tuo sito) e/o il foglio di stile "style.css" 4. aggiungere testo o contenuti, meglio se inerenti al Web Marketing 5. regalare piccoli pezzi della guida nella tua newsletter o in un'area riservata.

Indice | Sezione 1 | Sezione 2 | Sezione 3 | Sezione 4 | Copiami | Guide Utili

Credits: questa guida stata realizzata da Web Marketing Tools e promossa da 3 Web Marketing & Madri Web Marketing

Potrebbero piacerti anche