E-book507 pagine8 ore
Io sono l'alfa
Di Ivan Sacchi
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
In un contesto in cui animali e umani sembrano non essere gli unici a popolare il pianeta, si inserisce la storia di Nathan, ragazzino di sedici anni che vive in un paesino del Texas con la madre mentre il padre non lo ha mai conosciuto. È alto, massiccio e stronzo: “perché essere stronzo mi permetteva di controllare l’insicurezza dilagante che albergava in me, e di coprire quel vuoto che mi aveva lasciato mio padre…”
Ultimamente, la sua vita è caratterizzata dalla noia, dall’insoddisfazione e dalla frustrazione e lui dimostra di essere superficiale e vuoto, ma un pomeriggio qualunque, nel bagno di un centro commerciale, Nathan farà l’incontro che sconvolgerà per sempre la sua esistenza. “Così conobbi Billy, nonché la mia guida, il mio Yoda. Il giorno che comparve nella mia vita fu lo stesso in cui iniziò la mia discesa negli inferi. Mi aveva promesso qualcosa – sì, quel “qualcosa” – e io da buon ragazzino avventato, annoiato e bramoso, avevo accettato. Da quel momento in poi, la mia vita è andata in pezzi, giorno dopo giorno, battaglia dopo battaglia.”
E Nathan, così assetato di potere e di avventura, accetterà questo cambiamento: diventare un lupo mannaro, ma non uno qualunque: un Alfa.
“Volevo che la mia vita diventasse un’avventura, volevo poter lottare per qualcosa di più grande di me, qualcosa che ne valesse la pena”.
“Quel morso per me rappresentava la linea, il terrificante ignoto da cui mi ero tenuto alla larga per tutta la vita.”
Inizierà così un viaggio ma non in solitaria. Lizzie sarà la sua compagna. Dovranno fuggire, nascondersi, scontrarsi… loro due contro tutti…
Ma sarà davvero questo il destino riservato a Nathan?
“Era davvero questo che volevo? Essere Nathan l’alfa? Mi sarebbe piaciuto, un giorno, poter dire “Chi sono io? Io sono l’alfa”, era molto cinematografico, proprio come piaceva a me. Tuttavia, in quel momento volevo solo essere Nathan e fuggire via da tutto.”
Ivan Sacchi ha trentatré anni ed è di Milano. Studia in una scuola artistica ma capisce che non è la sua strada e che sono, invece, le parole a ispirarlo. Lavora nella grande distribuzione e poi decide di intraprendere un viaggio nella scrittura che lo porterà a concludere il suo primo libro.
“La lettura mi ha dato molto, ma la scrittura di più, un modo per evadere dalla normalità e dalla routine di tutti i giorni…”
Ultimamente, la sua vita è caratterizzata dalla noia, dall’insoddisfazione e dalla frustrazione e lui dimostra di essere superficiale e vuoto, ma un pomeriggio qualunque, nel bagno di un centro commerciale, Nathan farà l’incontro che sconvolgerà per sempre la sua esistenza. “Così conobbi Billy, nonché la mia guida, il mio Yoda. Il giorno che comparve nella mia vita fu lo stesso in cui iniziò la mia discesa negli inferi. Mi aveva promesso qualcosa – sì, quel “qualcosa” – e io da buon ragazzino avventato, annoiato e bramoso, avevo accettato. Da quel momento in poi, la mia vita è andata in pezzi, giorno dopo giorno, battaglia dopo battaglia.”
E Nathan, così assetato di potere e di avventura, accetterà questo cambiamento: diventare un lupo mannaro, ma non uno qualunque: un Alfa.
“Volevo che la mia vita diventasse un’avventura, volevo poter lottare per qualcosa di più grande di me, qualcosa che ne valesse la pena”.
“Quel morso per me rappresentava la linea, il terrificante ignoto da cui mi ero tenuto alla larga per tutta la vita.”
Inizierà così un viaggio ma non in solitaria. Lizzie sarà la sua compagna. Dovranno fuggire, nascondersi, scontrarsi… loro due contro tutti…
Ma sarà davvero questo il destino riservato a Nathan?
“Era davvero questo che volevo? Essere Nathan l’alfa? Mi sarebbe piaciuto, un giorno, poter dire “Chi sono io? Io sono l’alfa”, era molto cinematografico, proprio come piaceva a me. Tuttavia, in quel momento volevo solo essere Nathan e fuggire via da tutto.”
Ivan Sacchi ha trentatré anni ed è di Milano. Studia in una scuola artistica ma capisce che non è la sua strada e che sono, invece, le parole a ispirarlo. Lavora nella grande distribuzione e poi decide di intraprendere un viaggio nella scrittura che lo porterà a concludere il suo primo libro.
“La lettura mi ha dato molto, ma la scrittura di più, un modo per evadere dalla normalità e dalla routine di tutti i giorni…”
Correlato a Io sono l'alfa
Ebook correlati
Il destino proibito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPresunta Realtà: I segreti possono uccidere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'oracolo dei mondi: La distruzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCom'è fatto il paradiso? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParadiso vs Inferno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVi voglio bene ma #stateacasalostesso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa figlia di Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa coscienza del diavolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSolo un giorno in più! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’Eterna Cesaeng Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa mia (in)consistenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSorrisi nascosti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl papavero reciso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIaco e il segreto popolare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’ascesa di Buon Ordine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImponderabile finale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOtium 2021 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna storia qualsiasi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mio nome è Anna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVite di Paturniani illustri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe regole del ginepro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Rifugio dell'inferno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCianuro di Argento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giorno in cui tutto è cambiato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAl margine del suo mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl segreto di Sveva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa spada e la rosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa favola mia 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa donna che sussurrava ai bacherozzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuel che resta poi è il blu Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni