Il magistrato ipocrita: La prima inchiesta giornalistica di Carlo Lozzi, tra mafia, massoneria, magistratura e poteri occulti
Di Fabio Pilato
()
Info su questo ebook
Sullo sfondo, la storia di amore del protagonista Carlo Lozzi con la sua bella Ludovica, e la profonda amicizia che lega i giornalisti d’inchiesta.
Correlato a Il magistrato ipocrita
Ebook correlati
I personaggi più malvagi della storia di Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria e storie di camorra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFerrara rosso&nero sangue Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsuli in patria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pavone e lo scorpione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThai connection ed altri racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRadici e Sangue Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmori sulle dita di una mano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guerra che sta bene ai potenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEnigma felsineo (Amnesia Blu) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’investigatore poliedrico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuella strage fascista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFino all’eccesso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa goccia e il vaso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe leggende del castello nero e altri racconti Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Lascia che le cose accadano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa tomba e altri racconti dell'incubo Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Resoconto di una vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLazzaro vieni fuori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTroppe Coincidenze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFottitutto: Il SINDACATO RACCONTATO DA UN INSIDER Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChi ha ucciso Pablo Escobar Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Corsaro nero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrestige Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ossessione delle Brigate Rosse: (1968-1974) la parabola della “propaganda armata” E-book
L'ossessione delle Brigate Rosse: (1968-1974) la parabola della “propaganda armata”
diCurzia FerrariValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCodice a bare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTra guerre e rivoluzioni. Ricordi di un Ambasciatore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStudii sulla letteratura contemporanea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNovelle e riviste drammatiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrimus Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Vi racconto i gerarchi di Hitler 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 3: La mafia ci assomiglia: E’ la più equivocata e manipolata delle intuizioni di Falcone: «I mafiosi non sono dei marziani; la mafia non è estranea al tessuto sociale che la esprime». L’unica via per combattere Cosa Nostra, rivendica il giudice, e Marcelle se ne fa interprete,... Episodio podcast
Episodio 3: La mafia ci assomiglia: E’ la più equivocata e manipolata delle intuizioni di Falcone: «I mafiosi non sono dei marziani; la mafia non è estranea al tessuto sociale che la esprime». L’unica via per combattere Cosa Nostra, rivendica il giudice, e Marcelle se ne fa interprete,...
diMi fido di lei - Le parole di Giovanni Falcone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSe son rose - Fumetti miei 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#5 Yes man ai tempi del terzo reich: Il processo ebbe luogo a Gerusalemme nel 1961. Era il primo processo nazista tenutosi in Israele, e venne accolto con un’emozione strana. Un misto di felicità e rabbia, tipico sentimento delle occasioni liberatorie. Non era rimasto quasi nulla di... Episodio podcast
#5 Yes man ai tempi del terzo reich: Il processo ebbe luogo a Gerusalemme nel 1961. Era il primo processo nazista tenutosi in Israele, e venne accolto con un’emozione strana. Un misto di felicità e rabbia, tipico sentimento delle occasioni liberatorie. Non era rimasto quasi nulla di...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 08 | Giancarlo De Cataldo: di Francesco Pacifico Magistrato, scrittore, sceneggiatore (“Romanzo Criminale”, “Suburra” e il recente “Alba Nera”), maestro del noir, racconta a Pacifico come divide la sua vita professionale tra casi veri e storie di fantasia, criminalità e... Episodio podcast
Ep. 08 | Giancarlo De Cataldo: di Francesco Pacifico Magistrato, scrittore, sceneggiatore (“Romanzo Criminale”, “Suburra” e il recente “Alba Nera”), maestro del noir, racconta a Pacifico come divide la sua vita professionale tra casi veri e storie di fantasia, criminalità e...
diArchivio Pacifico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento71 - Il mago del Cremlino, Putin raccontato da uno spin doctor - con Giuliano da Empoli: Giuliano da Empoli, consigliere politico ed esperto di strategie elettorali, esordisce come romanziere con il libro “Il mago del Cremlino”. Il romanzo, già pubblicato in Francia da Gallimard, approda in Italia con la casa editrice Mondadori. Il... Episodio podcast
71 - Il mago del Cremlino, Putin raccontato da uno spin doctor - con Giuliano da Empoli: Giuliano da Empoli, consigliere politico ed esperto di strategie elettorali, esordisce come romanziere con il libro “Il mago del Cremlino”. Il romanzo, già pubblicato in Francia da Gallimard, approda in Italia con la casa editrice Mondadori. Il...
diAppunti - il mondo di Domani0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoS3 E12 | Marian, rapita dagli alieni: Ci sono alcuni libri di psicologia che tutti conoscono, e che hanno contribuito allo sviluppo di tale materia, fino a raggiungere la collettività. Chi non ha mai sentito parlare, per esempio, dell’interpretazione dei sogni di Freud? O del moderno... Episodio podcast
S3 E12 | Marian, rapita dagli alieni: Ci sono alcuni libri di psicologia che tutti conoscono, e che hanno contribuito allo sviluppo di tale materia, fino a raggiungere la collettività. Chi non ha mai sentito parlare, per esempio, dell’interpretazione dei sogni di Freud? O del moderno...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 34 | Lauro De Bosis e l’ultimo volo: Conversazione con Giovanni Grasso sul suo libro "Icaro, il volo su Roma" che racconta la storia di amori ed ideali antifascisti tra Lauro De Bosis e l’attrice Ruth Draper. Lauro, poeta e visionario si intesterà una missione suicida sorvolando Roma e... Episodio podcast
Ep. 34 | Lauro De Bosis e l’ultimo volo: Conversazione con Giovanni Grasso sul suo libro "Icaro, il volo su Roma" che racconta la storia di amori ed ideali antifascisti tra Lauro De Bosis e l’attrice Ruth Draper. Lauro, poeta e visionario si intesterà una missione suicida sorvolando Roma e...
diQuarto potere0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFake News. Chi le ha inventate? E chi le sconfiggerà? 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIn punta di piedi - Romanzo Libanese 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLombardia, 1998-2004 – Seconda parte: Nel racconto di delitti e casi di cronaca nera, spesso sono i media a dare nomi e nomignoli ai protagonisti delle vicende: l’espressione “Bestie di Satana”, invece, se la diedero i protagonisti stessi. Un gruppo di ragazzi della provincia di Varese... Episodio podcast
Lombardia, 1998-2004 – Seconda parte: Nel racconto di delitti e casi di cronaca nera, spesso sono i media a dare nomi e nomignoli ai protagonisti delle vicende: l’espressione “Bestie di Satana”, invece, se la diedero i protagonisti stessi. Un gruppo di ragazzi della provincia di Varese...
diIndagini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLombardia, 1998-2004 – Prima parte: Nel racconto di delitti e casi di cronaca nera, spesso sono i media a dare nomi e nomignoli ai protagonisti delle vicende: l’espressione “Bestie di Satana”, invece, se la diedero i protagonisti stessi. Un gruppo di ragazzi della provincia di Varese... Episodio podcast
Lombardia, 1998-2004 – Prima parte: Nel racconto di delitti e casi di cronaca nera, spesso sono i media a dare nomi e nomignoli ai protagonisti delle vicende: l’espressione “Bestie di Satana”, invece, se la diedero i protagonisti stessi. Un gruppo di ragazzi della provincia di Varese...
diIndagini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAbraham Lincoln. Il ritratto di un mito, la grandezza di un uomo: In questa puntata abbiamo il piacere di presentarti un contenuto davvero esclusivo. Si tratta di un testo rarissimo, inedito in lingua italiana, che racconta quasi in presa diretta il valore di uno dei più grandi uomini che la storia americana abbia... Episodio podcast
Abraham Lincoln. Il ritratto di un mito, la grandezza di un uomo: In questa puntata abbiamo il piacere di presentarti un contenuto davvero esclusivo. Si tratta di un testo rarissimo, inedito in lingua italiana, che racconta quasi in presa diretta il valore di uno dei più grandi uomini che la storia americana abbia...
diCrescita Personale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFemminicidio: Demoni Urbani in questa puntata vi porterà nei meandri del porto di Genova, una città nella città, in un’epoca lontana, distante, il 1903. Un’epoca nella quale vivono tuttavia le stesse emozioni di oggi, gli stessi vizi e le apparenti virtù di una... Episodio podcast
Femminicidio: Demoni Urbani in questa puntata vi porterà nei meandri del porto di Genova, una città nella città, in un’epoca lontana, distante, il 1903. Un’epoca nella quale vivono tuttavia le stesse emozioni di oggi, gli stessi vizi e le apparenti virtù di una...
diDemoni urbani0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUnrealpolitik - Racconti fantascientifici: la polvere della deficienza e l’involuzione della specie Episodio podcast
Unrealpolitik - Racconti fantascientifici: la polvere della deficienza e l’involuzione della specie
diMood Italia Radio0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#1 38 silenti testimoni di omicidio: La ragazza avanzava in uno dei tanti bui quartieri del Queens con una miriade di pensieri che le affollavano la mente. Faceva freddo, in quei ventosi vicoli di città. Catherine Susan, nata a New York nel luglio del 1935, da una famiglia di origini... Episodio podcast
#1 38 silenti testimoni di omicidio: La ragazza avanzava in uno dei tanti bui quartieri del Queens con una miriade di pensieri che le affollavano la mente. Faceva freddo, in quei ventosi vicoli di città. Catherine Susan, nata a New York nel luglio del 1935, da una famiglia di origini...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTeodora e anche Giustiniano, con Galatea Vaglio - Ep. 61 speciale: Mentre scrivevo l’episodio di presentazione su Giustiniano e Teodora mi è venuto in mente che c’era una persona che conosco e che scrive su questa coppia da ben più tempo del sottoscritto. Si tratta di una divulgatrice straordinaria che riesce a... Episodio podcast
Teodora e anche Giustiniano, con Galatea Vaglio - Ep. 61 speciale: Mentre scrivevo l’episodio di presentazione su Giustiniano e Teodora mi è venuto in mente che c’era una persona che conosco e che scrive su questa coppia da ben più tempo del sottoscritto. Si tratta di una divulgatrice straordinaria che riesce a...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento«Il 25 Aprile di mio padre, ebreo in camicia nera. Per salvarsi la vita»: Paolo Salom parla del suo romanzo (uscito da poco) in cui racconta le vicende della sua famiglia, ricordandoci (a 78 anni dalla liberazione dal fascismo) che le dispute ideologiche e le ricostruzioni volutamente fazione o riduttive rischiano di farci... Episodio podcast
«Il 25 Aprile di mio padre, ebreo in camicia nera. Per salvarsi la vita»: Paolo Salom parla del suo romanzo (uscito da poco) in cui racconta le vicende della sua famiglia, ricordandoci (a 78 anni dalla liberazione dal fascismo) che le dispute ideologiche e le ricostruzioni volutamente fazione o riduttive rischiano di farci...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoA 50 anni dal film “Il Padrino”: Mezzo secolo fa uscì nelle sale cinematografico il film di Francis Ford Coppola “Il Padrino”, tratto dal libro di Mario Puzo, un successo planetario destinato a fondare il mito di Cosa nostra con cui facciamo i conti tuttora. In questo podcast,... Episodio podcast
A 50 anni dal film “Il Padrino”: Mezzo secolo fa uscì nelle sale cinematografico il film di Francis Ford Coppola “Il Padrino”, tratto dal libro di Mario Puzo, un successo planetario destinato a fondare il mito di Cosa nostra con cui facciamo i conti tuttora. In questo podcast,...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Memoria in Raphael Lemkin. Di Gabriele Nissim: Al funerale dell’ebreo polacco Raphael Lemkin morto a New York il 28 agosto del 1959 ci furono solo sette persone, come capita per la maggior parte degli uomini giusti che vengono dimenticati per l’ingratitudine umana. Eppure Lemkin è stato uno dei... Episodio podcast
La Memoria in Raphael Lemkin. Di Gabriele Nissim: Al funerale dell’ebreo polacco Raphael Lemkin morto a New York il 28 agosto del 1959 ci furono solo sette persone, come capita per la maggior parte degli uomini giusti che vengono dimenticati per l’ingratitudine umana. Eppure Lemkin è stato uno dei...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoS3 E13 | Billy: il disturbo di identità multipla: Il disturbo di personalità multipla, oggi definito come disturbo dissociativo di identità... l'hai mai sentito? Una diagnosi che, nel 1970, salvò da morte certa un uomo accusato di stupro e sequestro di persona. Il caso passò alla storia, e come ogni... Episodio podcast
S3 E13 | Billy: il disturbo di identità multipla: Il disturbo di personalità multipla, oggi definito come disturbo dissociativo di identità... l'hai mai sentito? Una diagnosi che, nel 1970, salvò da morte certa un uomo accusato di stupro e sequestro di persona. Il caso passò alla storia, e come ogni...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento94_Donne nella storia: I nostri libri di storia sono pieni di uomini importanti che hanno scoperto, creato, scritto. Ma dove sono le donne? Ci sono anche donne che hanno fatto la storia? Oggi ti racconto la storia di tre di loro: Elena Corner Piscopia, Laura Bassi e... Episodio podcast
94_Donne nella storia: I nostri libri di storia sono pieni di uomini importanti che hanno scoperto, creato, scritto. Ma dove sono le donne? Ci sono anche donne che hanno fatto la storia? Oggi ti racconto la storia di tre di loro: Elena Corner Piscopia, Laura Bassi e...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDizionario mafioso: Mafia 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStoria - I sovrani più crudeli della storia passata: Tutti conosciamo la crudeltà dei grandi dittatori del Novecento...ma cos'è successo nella storia meno recente? Alcuni sovrani - di ogni epoca e luogo - sono passati alla storia per le loro efferatezze: imperatori, re, zar, perfino papi che hanno usato... Episodio podcast
Storia - I sovrani più crudeli della storia passata: Tutti conosciamo la crudeltà dei grandi dittatori del Novecento...ma cos'è successo nella storia meno recente? Alcuni sovrani - di ogni epoca e luogo - sono passati alla storia per le loro efferatezze: imperatori, re, zar, perfino papi che hanno usato...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'uomo che nacque due volte e divenne immortale: Ogni nascita umana è un evento speciale, un fenomeno affascinante. La scintilla dell’esistenza accesa dall’atto sessuale, che si trasforma in un essere senziente. Un’individualità che, crescendo, si svilupperà, soffrirà, amerà e donerà altra vita.... Episodio podcast
L'uomo che nacque due volte e divenne immortale: Ogni nascita umana è un evento speciale, un fenomeno affascinante. La scintilla dell’esistenza accesa dall’atto sessuale, che si trasforma in un essere senziente. Un’individualità che, crescendo, si svilupperà, soffrirà, amerà e donerà altra vita....
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSe questo è un uomo #1, Primo Levi 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSpeciale: Intervista a Matt Ruskin: Tra il 1962 e il 1964 nell'area di Boston, in Massachussets, vennero uccise in modo brutale 13 donne tra i 19 e gli 85 anni. Un'intera città visse nel terrore fino all'arresto del killer, soprannominato lo “Strangolatore di Boston”, per il modo in cui... Episodio podcast
Speciale: Intervista a Matt Ruskin: Tra il 1962 e il 1964 nell'area di Boston, in Massachussets, vennero uccise in modo brutale 13 donne tra i 19 e gli 85 anni. Un'intera città visse nel terrore fino all'arresto del killer, soprannominato lo “Strangolatore di Boston”, per il modo in cui...
diVIVI: Storie di qui e d'altrove0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp.31: Sara Poma, "Il coraggio verrà": Due vite che non si sono mai incontrate eppure si intrecciano: succede a chi riconosce nell’altro un pezzo della propria storia. È quello che è accaduto a Sara Poma, autrice del libro “Il coraggio verrà”, quando ha scoperto la storia di Maria Silvia... Episodio podcast
Ep.31: Sara Poma, "Il coraggio verrà": Due vite che non si sono mai incontrate eppure si intrecciano: succede a chi riconosce nell’altro un pezzo della propria storia. È quello che è accaduto a Sara Poma, autrice del libro “Il coraggio verrà”, quando ha scoperto la storia di Maria Silvia...
diVoce ai libri0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSPECIALE: "Il fiume bianco" di Maico Morellini: Il fiume bianco è una storia che arriva da lontano. Nasce dalle inquietudini di un ragazzino che affronta le prime prove di coraggio, nasce dalle oscure leggende di paese, nasce da alcuni episodi di cronaca che si sono mescolati con l'orrore nelle... Episodio podcast
SPECIALE: "Il fiume bianco" di Maico Morellini: Il fiume bianco è una storia che arriva da lontano. Nasce dalle inquietudini di un ragazzino che affronta le prime prove di coraggio, nasce dalle oscure leggende di paese, nasce da alcuni episodi di cronaca che si sono mescolati con l'orrore nelle...
diVIVI: Storie di qui e d'altrove0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl soffio della Bora (388-395) - Ep. 20: Nello scorso episodio abbiamo ripercorso i primi anni della carriera del nostro vescovo di Milano preferito, Sant’Ambrogio, una figura che domina per grandezza e autorità l’ultimo scorcio di quarto secolo. Ovviamente Ambrogio non è la sola figura... Episodio podcast
Il soffio della Bora (388-395) - Ep. 20: Nello scorso episodio abbiamo ripercorso i primi anni della carriera del nostro vescovo di Milano preferito, Sant’Ambrogio, una figura che domina per grandezza e autorità l’ultimo scorcio di quarto secolo. Ovviamente Ambrogio non è la sola figura...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
FANTASME d’Italia Mistero MagazineArticolo
FANTASME d’Italia
1 dic 2021
Per il compianto linguista De Mauro un fantasma è «un essere soprannaturale che secondo la comune credenza popolare appare specie di notte». Ma nel nostro Paese sono molteplici i folclori e le credenze popolari locali. Questo enorme mosaico culturale
11 min. di letturaI 101 Enigmi Letterari Più Curiosi Di Sempre TERZA PUNTATA Mistero MagazineArticolo
I 101 Enigmi Letterari Più Curiosi Di Sempre TERZA PUNTATA
2 ago 2022
5 min. di lettura1978, l’anno In Cui Tutto Cambiò Mistero MagazineArticolo
1978, l’anno In Cui Tutto Cambiò
8 feb 2023
5 min. di letturaNESS E Il Macellaio Di Cleveland Mistero MagazineArticolo
NESS E Il Macellaio Di Cleveland
1 mar 2023
10 min. di letturaNESS E Il Macellaio Di Cleveland Mistero MagazineArticolo
NESS E Il Macellaio Di Cleveland
1 mar 2023
10 min. di letturaI 101 Enigmi Letterari Più Curiosi Di Sempre SESTA E ULTIMA PUNTATA Mistero MagazineArticolo
I 101 Enigmi Letterari Più Curiosi Di Sempre SESTA E ULTIMA PUNTATA
1 dic 2022
5 min. di letturaI 101 Enigmi Letterari Più Curiosi Di Sempre QUARTA PUNTATA Mistero MagazineArticolo
I 101 Enigmi Letterari Più Curiosi Di Sempre QUARTA PUNTATA
1 ott 2022
7 min. di letturaJACK the Writer Mistero MagazineArticolo
JACK the Writer
3 nov 2020
7 min. di letturaEUSAPIA la Sensitiva Che Incantò Gli Uomini Di Scienza Mistero MagazineArticolo
EUSAPIA la Sensitiva Che Incantò Gli Uomini Di Scienza
1 ott 2021
6 min. di letturaIl Nostro Caro ADE Mistero MagazineArticolo
Il Nostro Caro ADE
3 nov 2022
3 min. di letturaAlle Origini Dell’ OMICIDIO DI MASSA Mistero MagazineArticolo
Alle Origini Dell’ OMICIDIO DI MASSA
1 ott 2022
10 min. di letturaStoria Universale Del VELENO Mistero MagazineArticolo
Storia Universale Del VELENO
1 ago 2020
1 min. di letturaIL VAMPIRO di Düsseldorf Mistero MagazineArticolo
IL VAMPIRO di Düsseldorf
1 lug 2023
10 min. di letturaPOE, Morte E Bugie Mistero MagazineArticolo
POE, Morte E Bugie
1 lug 2021
2 min. di letturaBuon compleanno, MARTIN MYSTÈRE! Mistero MagazineArticolo
Buon compleanno, MARTIN MYSTÈRE!
1 giu 2022
3 min. di letturaI MOSTRI Siamo Noi Mistero MagazineArticolo
I MOSTRI Siamo Noi
1 ago 2020
3 min. di letturaP*RNO EROS vs SECONDA PUNTATA Mistero MagazineArticolo
P*RNO EROS vs SECONDA PUNTATA
5 set 2020
5 min. di letturaVetrina Libri Uomini e Donne MagazineArticolo
Vetrina Libri
30 lug 2021
È passato qualche mese da quando la Piccola Farmacia Letteraria, il luogo in cui i libri si trasformano in rimedi per la tristezza, la paura e qualsiasi altro stato d’animo, ha aperto i battenti. Per la titolare Blu Rocchini – sì, proprio Blu, come i
2 min. di lettura