E-book85 pagine58 minuti
Auto elettrica: L’Italia che non ha paura del 2035
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
La data del 2035 agita l’Europa dell’auto. Evoca la fine dei motori diesel e benzina. In Italia scuote una filiera centenaria. È tempo di dire che l’auto elettrica non potrà fare a meno del made in Italy solo se le nostre imprese ritroveranno lo spirito dei pionieri. Anche ispirandosi a chi ci è già riuscito. Allora chiediamoci: perché Tesla ha scelto la bresciana Idra per realizzare le Giga Press? Perché il robot torinese Comau NJ-220 è il più richiesto dalle gigafactory? Perché ABB Terra 360, la colonnina di ricarica più veloce del mondo, è nata in Toscana? Come mai l’Europa ha voluto il Politecnico di Torino nel progetto Battery 2030+? Come farà Maserati a trasformarsi da 0 a 100% elettrica in 60 mesi? Perché tutti vogliono i chip prodotti a Catania da STMicroelectronics? Come hanno fatto rotori e statori della milanese EuroGroup a finire in sei auto elettriche su dieci? Perché tutti vanno alla Loccioni, nelle Marche, per testare batterie e motori elettrici? Le risposte nelle otto storie di innovazione raccolte in questo libro.
"Questo libro è un incentivo per l’industria automobilistica
italiana e per la sua filiera. Un sostegno non monetario,
una carica ispiratrice, un bene immateriale pensato
per un’industria centenaria, oggi smarrita di fronte
alla sfida dell’auto elettrica, che a ragione chiede aiuti
di Stato ma che colpevolmente dimentica di possedere già
quel che serve per vincerla, questa sfida."
"Questo libro è un incentivo per l’industria automobilistica
italiana e per la sua filiera. Un sostegno non monetario,
una carica ispiratrice, un bene immateriale pensato
per un’industria centenaria, oggi smarrita di fronte
alla sfida dell’auto elettrica, che a ragione chiede aiuti
di Stato ma che colpevolmente dimentica di possedere già
quel che serve per vincerla, questa sfida."
Correlato a Auto elettrica
Ebook correlati
Gente di fabbrica: Metalmeccaniche e metalmeccanici nel nuovo millennio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’automobile: fine e mezzo dell’attività turistica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScopri i segreti di 40 carriere di Successo - volume II Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAspenia n. 93 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rivoluzione dell'automobile: Idee per un nuovo modello industriale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapire l'economia (e non solo) con Il Sole 24 Ore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLED Lighting. Rivoluzione nell'illuminazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida PNRR digitale: LE NOVITA’ PER IMPRESE, PA E CITTADINI Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMobilità elettrica: falsi miti e consigli pratici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVertical Innovation. La vera natura dell’innovazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'auto elettrica fa per me!: Scopri le conferme nascoste che non immaginavi. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSuperbonus 100% tutta la verità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa strada sbagliata: Riflessioni per un’economia al servizio della società Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'intelligenza artificiale non esiste: Nessun senso salverà le macchine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Italia dal 2015 al 2016 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntelligenza Energetica: La guida definitiva per liberarsi dalla schiavitù degli aumenti energetici nell’era post-Covid Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Bella Terra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Meglio di Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThe new and the old Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPeople & Growth Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSulle ali della dignità: Come i lavoratori si sono battuti per impedire la distruzione di Alitalia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl caso Superbonus: E tutto quello che è (ancora) possibile ottenere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Italia dal 1996 al 2001: Breve storia della seconda e terza Repubblica dal 1994 al 2018 e dello stato sociale 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazionidig.ital r.evolution. 5 lezioni per la riqualificazione delle imprese italiane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCittà Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEnergy manager: Una professione vincente al servizio di imprese ed enti pubblici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAspenia n. 100: Noi Italiani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl digitale, gli statali e il sindacato. Idee per una nuova politica industriale nel comparto pubblico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlitalia - I 300 protagonisti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuale patriottismo economico?: Come lo Stato va posto al servizio dello sviluppo e della sicurezza economica nazionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni