E-book93 pagine1 ora
Nel segno e nel simbolo della croce
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Carlo è un venticinquenne ragazzo romano affetto da DOC, disturbo ossessivo-compulsivo. Il disturbo affonda le sue radici nelle pratiche educative materne, improntate all’ordine e alla pulizia, e inculcate in modo maniacale e con l’aggravante di una religiosità bigotta e fanatica. Carlo, nel corso di una visita casuale nella cantina condominiale, scopre che la madre non è quello che voleva far credere e che il suo passato di figlio è ben diverso da quello che la madre gli ha sempre raccontato. Ne rimarrà scioccato ed entrerà in psicoterapia. Proprio quando le cose sembrano migliorare nel percorso psicoterapico, la madre si ammala e muore, evento che creerà delle divergenze di vedute con lo psicoanalista a proposito dell’elaborazione del lutto. Tutto ciò porterà Carlo a entrare in convento per un “ritiro spirituale”; lì conoscerà il Padre-Priore superiore che, con un colpo di scena finale, lo aiuterà a riscoprire il valore di una religiosità vera, autentica e pulita, ben diversa da quella trasmessa dagli insegnamenti materni.
Umberto Parisella è psicologo-psicoterapeuta di estrazione psicodinamica-psicoanalitica, autore di numerosi articoli, saggi e interventi congressuali sulla psicoterapia dello sviluppo, psicologia clinica, epistemologia psicoanalitica, filosofia, psicoanalisi e tematiche inerenti l’orientamento in psicoterapia. Dopo l’analisi personale, ha svolto quasi un ventennio di supervisioni cliniche con il professor Giovanni Jervis, ordinario di Psicologia dinamica presso l’Università “La Sapienza” di Roma. È presidente dell’Archéon-Istituto di psicologia e psicoanalisi (www.archeon.it). Esercita la professione di psicoterapeuta a Roma (www.umbertoparisella.it; umberto.parisella@gmail.com). Ha scritto Nessuno è salvo, nessuno è perduto ma nessuno si salva da solo, Altromondo editore (settembre 2022).
Umberto Parisella è psicologo-psicoterapeuta di estrazione psicodinamica-psicoanalitica, autore di numerosi articoli, saggi e interventi congressuali sulla psicoterapia dello sviluppo, psicologia clinica, epistemologia psicoanalitica, filosofia, psicoanalisi e tematiche inerenti l’orientamento in psicoterapia. Dopo l’analisi personale, ha svolto quasi un ventennio di supervisioni cliniche con il professor Giovanni Jervis, ordinario di Psicologia dinamica presso l’Università “La Sapienza” di Roma. È presidente dell’Archéon-Istituto di psicologia e psicoanalisi (www.archeon.it). Esercita la professione di psicoterapeuta a Roma (www.umbertoparisella.it; umberto.parisella@gmail.com). Ha scritto Nessuno è salvo, nessuno è perduto ma nessuno si salva da solo, Altromondo editore (settembre 2022).
Correlato a Nel segno e nel simbolo della croce
Ebook correlati
Teodora e Niceta. Sogni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo specchio della Schizofrenia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa stupidità umana è inguaribile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1us Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl caso 07-LA-1664 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa coscienza del diavolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOLTRE. Ritratto di un giovane sensitivo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl segreto di Sveva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tempo non esiste Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFino all’eccesso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl matrimonio un lavoro come un altro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProve d’incanto tra le spine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCom'è fatto il paradiso? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa talare sporca del prete Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniResoconto di una vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSerial Killer. Un viaggio alla scoperta dell’oscuro mondo degli assassini seriali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl destino proibito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl circo e i suoi “fenomeni” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo... Viva! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo sono l'alfa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe 7 note dell’anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLinee d’ombra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni#hashtag. Come un gen Z sopravvive nel 2022 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMattanza d’artista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'aldilà e l'aldiquà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCreaturae Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli angeli che abitano l’inferno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMasca Dicotomia esistenziale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe metamorfosi delle esperienze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSorrisi nascosti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni