E-book44 pagine21 minuti
La peste nera: Europa decimata nel XIV secolo
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
La peste nera, o Grande Peste, che colpì l'Europa nel XIV secolo fu la più grande epidemia che il continente avesse mai vissuto. In un contesto di disordini politici, carestie e guerre, ha spazzato via un terzo della popolazione europea in cinque anni e ha causato danni terribili: i villaggi sono scomparsi, l'economia è stata danneggiata, gli stranieri sono stati trattati con sospetto e la paura ha corroso la testa della gente ogni giorno. La peste era associata alla punizione divina o all'avvelenamento dell'aria. Sebbene la peste nera sia scomparsa nel 1352, l'epidemia è ricomparsa più volte in Europa fino al XVIII secolo. Scoprite come il batterio è stato finalmente scoperto e come l'uomo sta lottando per evitare che minacci di nuovo l'umanità.
Correlato a La peste nera
Ebook correlati
La peste del Trecento: come la “morte nera” sconvolse e cambiò l’Europa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia dell’economia europea in età moderna: Risorse della terra e lavoro dell'uomo dalla peste nera alla prima rivoluzione industriale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAgricoltura nel Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa letteratura inglese - Il 1700: La nascita del romanzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEpidemie e guerre che hanno cambiato il corso della storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAgincourt: dentro la battaglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Guerra dei Cent’anni: Un secolo di guerra tra Inghilterra e Francia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa...dove posano le balene Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria di un secolo, dal 1789 ai giorni nostri. Fascicolo primo (dal 1789 al 1821) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Prima guerra mondiale (Volume 1): 1914, lo scoppio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa peste di Firenze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'incredibile storia del Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita nel Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Italia in guerra 1896-1943: la grande storia degli italiani del Regno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Medioevo (secoli XI-XII) - Storia (26): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 26 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina del Friuli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe conseguenze economiche della pace (tradotto) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSalve, libertà: Foscolo, Calvo, Solomòs e il risveglio della coscienza nazionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTensioni sociali nella Tarda Antichità nelle province occidentali dell’Impero romano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTerra contro Mare: Le Pan-regioni 1919-1949. I - L'architettura geopolitica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl dossier segreto dei crimini francesi. Dove tutto ebbe inizio. Le «marocchinate». Vol. 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita Italiana nel Cinquecento: Conferenze tenute a Firenze nel 1893 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Prima Guerra Mondiale: la storia concisa - La Grande Guerra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Sicilia sotto Vittorio Amedeo di Savoia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Fieschi: Storia di una famiglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrima Guerra Mondiale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniANNO 1791 Francia: il crollo di un trono Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa lotta politica in Italia. Volume III Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCovid Ground Zero Il nuovo Medioevo: Gli effetti della pandemia e la società del futuro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Medioevo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni