Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Poesie al “CHE”. Il sole il cielo la morte
Poesie al “CHE”. Il sole il cielo la morte
Poesie al “CHE”. Il sole il cielo la morte
E-book111 pagine25 minuti

Poesie al “CHE”. Il sole il cielo la morte

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Luciano Fusi, l’autore della presente pubblicazione, raccoglie, nella prima parte del volume, sue poesie già edite sull’uomo che, forse più involontariamente che volontariamente, ha fatto la storia della lotta, della resistenza per un futuro migliore; nella seconda parte, invece, sono raccontati gli attimi legati alla sua morte, più intimi, più toccanti, più umani, che sono capaci di far rivivere su carta la luce di uno spirito che non si spegne con la vita che lascia il corpo, ma che continua attraverso quella incredibile luce negli occhi a brillare ed esistere oltre tutto, anche attraverso l’impronta che indelebilmente ha lasciato nel pensiero e nell’agire.

Luciano Fusi è nato a Pontedera il 12 giugno 1956, attualmente risiede a Ponsacco (Pisa). Ha iniziato a scrivere poesie sul finire degli anni Settanta, da autodidatta, continuando poi un suo personale percorso di ricerca linguistica, anche attraverso l’incontro con professori universitari (come Silvio Guarnieri) e altre figure di rilievo del mondo della letteratura. Ha collaborato con diverse riviste letterarie, iniziando poi a pubblicare varie sue opere e ottenendo importanti riconoscimenti. È stato anche regista e attore, dedicandosi a temi importanti come la vita, la morte, il disagio psichico e la difficoltà del vivere quotidiano e nel 1997 ha fondato l’Associazione culturale e teatrale “Il Teatro di Campana”. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Rivolte di passione (1986), Nuovi idilli (III quaderno della rivista letteraria “Ghibli”, per cui è stato nel 1986 responsabile organizzativo, 1992); Il corpo del luogo (1996) con prefazione di Giorgio Barberi Squarotti; Nonostante voi (2000), un testo teatrale; Nel ricordo d’antico Sogno (2002), dedicato ai dipinti di Antonio Possenti su Arthur Rimbaud; Immagini di scrittura, trenta poesie a Ernesto Che Guevara, (2007), La stanza di Haar (2009); Dal gene al genio (2012). Flusso d’incoscienza per Carmelo Bene, Atomo (2016) e infine Il morbo degli Angeli (2021).
LinguaItaliano
Data di uscita30 nov 2022
ISBN9788830673229
Poesie al “CHE”. Il sole il cielo la morte
Leggi anteprima

Correlato a Poesie al “CHE”. Il sole il cielo la morte

Ebook correlati

Narrativa generale per voi