E-book149 pagine1 ora
Palermo Multietnica e Multiculturale
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Palermo, città famosa in tutto il mondo, le cui bellezze storiche e artistiche sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 2015, si mostra qui in una luce nuova: quella della sua formazione multiculturale e multietnica che, affondando le radici nella storia, si proietta nel futuro fornendo un’indicazione vincente al resto del mondo, nell’ottica di una convivenza pacifica e fruttuosa. Attraverso un breve excursus storico e i numerosi esempi tratti dall’attualità e dalla vita quotidina di Palermo oggi, Moncada ci conduce alla scoperta della ricetta vincente della sua città per il multiculturalismo, riuscendo anche a rendere giustizia alle numerose iniziative istituzionali, associative e volontarie che operano sul suo territorio rendendolo un laboratorio sperimentale per un futuro capace di valorizzare l’essere umano nella sua interezza e ricchezza, a prescindere dalla provenienza.
Mario Moncada di Monforte è nato a Palermo nel 1935 nella famiglia Moncada, che ha dato alla storia della Sicilia tre Viceré. Laureato in Giurisprudenza presso l’Università Bocconi di Milano, si è formato professionalmente e culturalmente presso la Olivetti di Ivrea, dove ha lavorato per undici anni in un’atmosfera segnata dall’umanesimo del fondatore e dall’impegno sociale e culturale. Lasciata la Olivetti, nel 1967, ha costituito in Sicilia e diretto per quarant’anni le prime aziende siciliane di informatica e di grafica computerizzata. Socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo di “Salvare Palermo”, Fondazione Onlus, Socio fondatore e revisore dei conti dell’Associazione “Amici del Teatro Massimo”, Presidente del Circolo Unione di Palermo, fondato nel 1750; è autore di numerosi saggi su attualità e politica, in particolare sul rapporto fra Occidente e Mondo Arabo, e sulla Sicilia e le sue specifiche problematiche per i quali ha ricevuto molteplici premi e riconoscimenti.
Mario Moncada di Monforte è nato a Palermo nel 1935 nella famiglia Moncada, che ha dato alla storia della Sicilia tre Viceré. Laureato in Giurisprudenza presso l’Università Bocconi di Milano, si è formato professionalmente e culturalmente presso la Olivetti di Ivrea, dove ha lavorato per undici anni in un’atmosfera segnata dall’umanesimo del fondatore e dall’impegno sociale e culturale. Lasciata la Olivetti, nel 1967, ha costituito in Sicilia e diretto per quarant’anni le prime aziende siciliane di informatica e di grafica computerizzata. Socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo di “Salvare Palermo”, Fondazione Onlus, Socio fondatore e revisore dei conti dell’Associazione “Amici del Teatro Massimo”, Presidente del Circolo Unione di Palermo, fondato nel 1750; è autore di numerosi saggi su attualità e politica, in particolare sul rapporto fra Occidente e Mondo Arabo, e sulla Sicilia e le sue specifiche problematiche per i quali ha ricevuto molteplici premi e riconoscimenti.
Correlato a Palermo Multietnica e Multiculturale
Ebook correlati
Luoghi d'Europa. Culti, città, economie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa libertà' perpetua di San Marino: Discorso la Senato e al Popolo 30 Settembre 1894 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo straniero di carta: Educare all'identità tra Otto e Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniColonizzazione sabauda e diaspora greca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEuropa Mediterranea: Studi di storia moderna e contemporanea in onore di Angelo Sindoni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sacco e rovina di Sperlonga nel 1623 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVenezia città aperta: Gli stranieri e la Serenissima XIV-XVIII sec. Valutazione: 1 su 5 stelle1/5La storia di Reggio Emilia: Dalla preistoria ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl romanzo autobiografico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBeni culturali Vol.2: Dalla tutela alla valorizzazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa montagna dell’acqua lillà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDitemi, perché tanto odio contro Israele? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIdee in circolo: Rassegna di fonti documentarie e fotografiche sulle case del popolo in Romagna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIncontri e disincontri luso-italiani (XVI-XXI secolo) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuando i clandestini eravamo noi: Storia dell'emigrazione italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mediterraneo come destino: I grandi protagonisti del dialogo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Regno di Sardegna-Vol.01 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPaese che vai Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLas Plassas - Le origini e la storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn’etnografia per la conversione: I Missionari d’Africa e l’evangelizzazione del Buhaya (Tanzania nord-occidentale) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLettere al fratello Vincenzo. Con un regesto delle carte di famiglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntichità - Il Vicino Oriente – Storia: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Medioevo (secoli XI-XII) - Letteratura e teatro (29): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 29 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAll'ombra del castello, sotto il manto di Re Lupo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEt in bona gratia. Un'indagine per il commissario Ludovico Ariosto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl viaggio in età moderna: Studi di Gaetano Platania Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMassoneria e Carboneria: E altre Società Segrete nel Risorgimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniÉlite: Cultura italiana e statunitense tra Settecento e Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCambiamenti geostrategici del nuovo ordine mondiale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLorenzo Rocci s.J.: Diario (anni 1880 – 1933) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Narrativa generale per voi
Tutte le opere / Opera omnia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Versi d'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConfessioni di uno psicopatico Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il maestro e Margherita Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il libro dell'inquietudine Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I fratelli Karamazov Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Sette sfumature di eros Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1984 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI demoni Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il Diario di Anne Frank Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La Befana vien di notte... storia e filastrocche della tradizione Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Faust Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa coscienza di Zeno Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il segreto della speziale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La luna e i falò Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Malavoglia Valutazione: 3 su 5 stelle3/5I romanzi, le novelle e il teatro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe metamorfosi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Alice nel paese delle meraviglie e Attraverso lo specchio Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I promessi sposi Valutazione: 3 su 5 stelle3/5