Come siamo stati
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Fulvio Lacagnina
Il mio viaggio al termine della notte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni#ottoracconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni#raccontilicenziosi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni#alcairopiove Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Come siamo stati
Ebook correlati
La mia vita? Una delle tante, però... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNato negli anni Cinquanta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVolevo una famiglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNemmeno sul letto di morte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNozze imminenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Rose de la Mariée Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDagli Appennini alle onde (Storia di un calciatore professionista) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiccoli stralci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBancunar Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGrosso guaio al cimitero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGenesis Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCon le valigie sempre in mano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA spasso nei mondi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna storia qualunque... la mia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Protagonista e altre storie - Memorie di mio padre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLuci e ombre di Colette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMia nonna, un ricordo indelebile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmare e morire una volta sola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’amore luce nel buio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnna in balia della tempesta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEd è subito sera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl maggiordomo napoletano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti verso le nuvole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI sogni sono fatti per essere realizzati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScugnizzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLolitina - Una storia di cronaca romana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSiamo come le farfalle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFringuella Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'eredità dei tre autori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti a quattro mani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
115 - Decamerone 2020 - letture dalla quarantena: E oggi leggiamo! Quando domenica scorsa hanno imposto una quarantena anche a Genova, come già era in essere in altre zone del nord Italia, ci siamo chiesti "ma dov'è che l'abbiamo già sentita"? Ecco dove, nel Decameron di Boccaccio! Forse ti... Episodio podcast
115 - Decamerone 2020 - letture dalla quarantena: E oggi leggiamo! Quando domenica scorsa hanno imposto una quarantena anche a Genova, come già era in essere in altre zone del nord Italia, ci siamo chiesti "ma dov'è che l'abbiamo già sentita"? Ecco dove, nel Decameron di Boccaccio! Forse ti...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAmmiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,... Episodio podcast
Ammiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCanzone del giorno: Centro di gravità permanente, Franco Battiato Episodio podcast
Canzone del giorno: Centro di gravità permanente, Franco Battiato
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#272 - Verifica di Persona: #272 - Verifica di Persona A volte possiamo capire fischi per fiaschi, ma è colpa nostra se non facciamo nulla per verificare effettivamente come stanno le cose. Ieri, in un orario del tutto inaspettato, mentre stavo preparandomi per suonare a... Episodio podcast
#272 - Verifica di Persona: #272 - Verifica di Persona A volte possiamo capire fischi per fiaschi, ma è colpa nostra se non facciamo nulla per verificare effettivamente come stanno le cose. Ieri, in un orario del tutto inaspettato, mentre stavo preparandomi per suonare a...
dida Brand a Friend0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2018: M¥SS KETA: Milano, sushi e KETA "Andavi al Love o in giro per Porta Venezia, e dopo poco conoscevi uno che ti diceva 'okay, posso darti una mano con il video', un'altra 'okay, posso darti una mano con il trucco'. C'era una gran voglia di sperimentare e... Episodio podcast
2018: M¥SS KETA: Milano, sushi e KETA "Andavi al Love o in giro per Porta Venezia, e dopo poco conoscevi uno che ti diceva 'okay, posso darti una mano con il video', un'altra 'okay, posso darti una mano con il trucco'. C'era una gran voglia di sperimentare e...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPillola di filosofia: Contro-filosofia dell'amicizia, Simonetta Tassinari Episodio podcast
Pillola di filosofia: Contro-filosofia dell'amicizia, Simonetta Tassinari
diItaliano con letteratura0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCon il dito nel naso: A Sofia le è cresciuto il naso. I suoi genitori l'avevano avvisata, ma lei ha continuato a mettersi il dito nel naso. Allora Tim, il suo dito indice, ha deciso di arredarlo e farci una bella casetta accogliente con tanto di cucina, salone e... Episodio podcast
Con il dito nel naso: A Sofia le è cresciuto il naso. I suoi genitori l'avevano avvisata, ma lei ha continuato a mettersi il dito nel naso. Allora Tim, il suo dito indice, ha deciso di arredarlo e farci una bella casetta accogliente con tanto di cucina, salone e...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa vecchia casa - Andersen: Quando è iniziato questo viaggio incredibile, il libro di Andersen è stato il primo libro di fiabe che ho letto. Ne rimasi parecchio impressionato perché non ricordavo cosa fossero le fiabe. "Le scarpette rosse", ricordo, fu la mia prima in assoluto.... Episodio podcast
La vecchia casa - Andersen: Quando è iniziato questo viaggio incredibile, il libro di Andersen è stato il primo libro di fiabe che ho letto. Ne rimasi parecchio impressionato perché non ricordavo cosa fossero le fiabe. "Le scarpette rosse", ricordo, fu la mia prima in assoluto....
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 04 | Fuori dal comune: di Roberta Lippi Il protagonista di questo episodio è Massimo, che non è mai diventato sannyasin, ma che sa bene cosa significa esserlo, dal momento che ha vissuto la sua infanzia e giovinezza con una madre devota a Osho. Sua madre, come molti... Episodio podcast
Ep. 04 | Fuori dal comune: di Roberta Lippi Il protagonista di questo episodio è Massimo, che non è mai diventato sannyasin, ma che sa bene cosa significa esserlo, dal momento che ha vissuto la sua infanzia e giovinezza con una madre devota a Osho. Sua madre, come molti...
diSoli0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFesteggiando un anno di podcast. Ripercorriamo alcune puntate insieme.: Ragazze, oggi festeggio, anzi festeggiamo! L’ora della mamma, la nostra ora settimanale insieme compie un anno! {Annuncio importante! Tra pochi giorni apro la prima edizione del percorso online sulla Rabbia delle Mamme. Iscrivetevi alla Lista d'attesa p... Episodio podcast
Festeggiando un anno di podcast. Ripercorriamo alcune puntate insieme.: Ragazze, oggi festeggio, anzi festeggiamo! L’ora della mamma, la nostra ora settimanale insieme compie un anno! {Annuncio importante! Tra pochi giorni apro la prima edizione del percorso online sulla Rabbia delle Mamme. Iscrivetevi alla Lista d'attesa p...
diL’ora della Mamma0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#9 - La ragazza prima dell'audio producer | con Rossella Pivanti: Ci ha raccontato la sua storia con 'Be my diary', che è uno dei miei podcast preferiti, ma soprattutto è stato nominato Miglior podcast al femminile da Elle Magazine. Gestisce la Insomnia Records, ha collaborato con ForTune alla realizzazione di... Episodio podcast
#9 - La ragazza prima dell'audio producer | con Rossella Pivanti: Ci ha raccontato la sua storia con 'Be my diary', che è uno dei miei podcast preferiti, ma soprattutto è stato nominato Miglior podcast al femminile da Elle Magazine. Gestisce la Insomnia Records, ha collaborato con ForTune alla realizzazione di...
diMercurio0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento14. La Befana Vien di Notte: Una Tradizione Italiana 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAd alta voce #22: Una donna di Sibilla Aleramo 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento47 - Modernist Pizza con Nathan Myhrvold feat. Alessandro Condurro Episodio podcast
47 - Modernist Pizza con Nathan Myhrvold feat. Alessandro Condurro
diChe Pizza - Il podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStorie di Friends: PaninoGiusto - Cherubini: Appena conosciuto l’uomo delle scarpe speciali, incontrato a SMXL Milano, ci siamo proposti di uscire subito insieme per mangiare qualcosa e per conoscerci meglio. La mia proposta è stata subito quella di andare a farci un Panino Giusto. Quel nome... Episodio podcast
Storie di Friends: PaninoGiusto - Cherubini: Appena conosciuto l’uomo delle scarpe speciali, incontrato a SMXL Milano, ci siamo proposti di uscire subito insieme per mangiare qualcosa e per conoscerci meglio. La mia proposta è stata subito quella di andare a farci un Panino Giusto. Quel nome...
dida Brand a Friend0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento14_Extra - Il Carnevale: Maschere, colori, risate e allegria, ma anche satira e politica. Tutto questo è oggi il Carnevale. Ma come nasce la festa più amata da grandi e piccini? Sapete che i romani avevano una festa simile? E cosa c'entrano il teatro e Venezia? Scopritelo con... Episodio podcast
14_Extra - Il Carnevale: Maschere, colori, risate e allegria, ma anche satira e politica. Tutto questo è oggi il Carnevale. Ma come nasce la festa più amata da grandi e piccini? Sapete che i romani avevano una festa simile? E cosa c'entrano il teatro e Venezia? Scopritelo con...
diSpeak Italiano - Pensieri e Parole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoriflessioni sul Vangelo di Venerdì 6 Agosto 2021 (Mc 9,2-10) Episodio podcast
riflessioni sul Vangelo di Venerdì 6 Agosto 2021 (Mc 9,2-10)
diA Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Leggenda di Cudicchio - Angelini: Cudicchio e la pecora zoppa - Angelini Sono particolarmente legato a questa storia perché è stata la prima che ha dato inizio al mio viaggio. Scoperta dal libro di Dino Angelini "Raccontami una storia", la fiaba di Cudicchio e della pecora zoppa... Episodio podcast
La Leggenda di Cudicchio - Angelini: Cudicchio e la pecora zoppa - Angelini Sono particolarmente legato a questa storia perché è stata la prima che ha dato inizio al mio viaggio. Scoperta dal libro di Dino Angelini "Raccontami una storia", la fiaba di Cudicchio e della pecora zoppa...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDove porta: Nella giornata di Nina ci sono tante cose da fare e soprattutto tante porte da aprire. Una giornata piena zeppa di momenti importanti, di giochi e di guance, fino a quando non è il momento di andare a letto. Un racconto ideale per chi entra e per chi... Episodio podcast
Dove porta: Nella giornata di Nina ci sono tante cose da fare e soprattutto tante porte da aprire. Una giornata piena zeppa di momenti importanti, di giochi e di guance, fino a quando non è il momento di andare a letto. Un racconto ideale per chi entra e per chi...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento41. La Fine. (Con Epilogo): È giunto il momento che tutti i punti in sospeso giungano alla loro conclusione. Riuscirà la missione di Reinal? Cosa ne sarà dei Ribelli? Come agirà la Guida? Tutte le risposte sono qui, nell'ultima tappa di questo lungo viaggio insieme. ATTENZIONE:... Episodio podcast
41. La Fine. (Con Epilogo): È giunto il momento che tutti i punti in sospeso giungano alla loro conclusione. Riuscirà la missione di Reinal? Cosa ne sarà dei Ribelli? Come agirà la Guida? Tutte le risposte sono qui, nell'ultima tappa di questo lungo viaggio insieme. ATTENZIONE:...
diL'ultima speranza dei Vertex0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPolifemo e i gattini: Polifemo viveva solo su un'isola inospitale, era il guardiano del faro. Soffriva spesso di solitudine e non riusciva proprio a farci l'abitudine. Finché un giorno, in una città di mare lontana, fa conoscenza di una compagnia assai strana.. Dagli... Episodio podcast
Polifemo e i gattini: Polifemo viveva solo su un'isola inospitale, era il guardiano del faro. Soffriva spesso di solitudine e non riusciva proprio a farci l'abitudine. Finché un giorno, in una città di mare lontana, fa conoscenza di una compagnia assai strana.. Dagli...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 04 | Natalia Aspesi: di Francesco Pacifico Giornalista, scrittrice e una delle penne più brillanti – e temute – d’Italia. Ma anche una delle menti più autorevoli del panorama culturale, capace di cambiare il modo di raccontare la moda, il costume, il cinema, stando... Episodio podcast
Ep. 04 | Natalia Aspesi: di Francesco Pacifico Giornalista, scrittrice e una delle penne più brillanti – e temute – d’Italia. Ma anche una delle menti più autorevoli del panorama culturale, capace di cambiare il modo di raccontare la moda, il costume, il cinema, stando...
diArchivio Pacifico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl trattore della nonna: In questo racconto, potremo toccare con mano, quasi come se fossimo lì, la natura. Vivremo la campagna, l'autunno e sentiremo l'odore della pioggia. Ma soprattutto, in questa storia, respireremo un'aria di casa e ascolteremo parole che sanno di... Episodio podcast
Il trattore della nonna: In questo racconto, potremo toccare con mano, quasi come se fossimo lì, la natura. Vivremo la campagna, l'autunno e sentiremo l'odore della pioggia. Ma soprattutto, in questa storia, respireremo un'aria di casa e ascolteremo parole che sanno di...
diRacconti per bambini liberi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 30. Panettone e Pandoro: Il panettone e il pandoro sono i re incontrastati… Episodio podcast
Episodio 30. Panettone e Pandoro: Il panettone e il pandoro sono i re incontrastati…
diLearn Italian with Lucrezia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUNA STORIA VERA: proteggersi salva te e il tuo Patrimonio. EP. 58: In questo episodio parlo di una storia vera e di come potrebbe esserti utile per sapere cosa potrebbe succedere e come fare per proteggere se stessi e la proria famiglia. .. www.alfonsoselva.it .. Qui sotto il testo del podcast n. 58. .. Ciao e... Episodio podcast
UNA STORIA VERA: proteggersi salva te e il tuo Patrimonio. EP. 58: In questo episodio parlo di una storia vera e di come potrebbe esserti utile per sapere cosa potrebbe succedere e come fare per proteggere se stessi e la proria famiglia. .. www.alfonsoselva.it .. Qui sotto il testo del podcast n. 58. .. Ciao e...
diFinanza Semplice di Alfonso Selva0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCanzone del giorno: Don Raffaè, Fabrizio De André 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDante Italia, un podcast di Aldo Cazzullo sulla Divina Commedia per capire l'Italia: Un’opera letteraria scritta più di sette secoli fa ha plasmato la nostra lingua e contribuito a costruire l’identità collettiva degli italiani. In questo episodio Aldo Cazzullo, con l’attrice Viola Graziosi, racconta che cosa Dante abbia ancora da... Episodio podcast
Dante Italia, un podcast di Aldo Cazzullo sulla Divina Commedia per capire l'Italia: Un’opera letteraria scritta più di sette secoli fa ha plasmato la nostra lingua e contribuito a costruire l’identità collettiva degli italiani. In questo episodio Aldo Cazzullo, con l’attrice Viola Graziosi, racconta che cosa Dante abbia ancora da...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Gobbo Tabagnino - Fiabe Italiane - Italo Calvino: * Buon Compleanno Fiabe in Carrozza * Da La fola del Gob Tabagnein, Bologna (Coronedi-Berti) Diffusa in tutta Italia (come del resto in tutta Europa, specialmente nel Nord), questa fiaba dei furti successivi in casa dell'Orco riprende il tema del... Episodio podcast
Il Gobbo Tabagnino - Fiabe Italiane - Italo Calvino: * Buon Compleanno Fiabe in Carrozza * Da La fola del Gob Tabagnein, Bologna (Coronedi-Berti) Diffusa in tutta Italia (come del resto in tutta Europa, specialmente nel Nord), questa fiaba dei furti successivi in casa dell'Orco riprende il tema del...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento112. Storia d'Italia: celebriamo la Festa della Liberazione! 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Serpe Pippina - Calvino: IMPORTANTE! Dovete restare a casa! Ve lo dico da fratello maggiore, da amico, da essere umano. Per tutti quelli che in questo momento stanno lottando e lottano anche per noi! Vi prego, restate a casa! La Serpe Pippina - Calvino Da Burdilluni,... Episodio podcast
La Serpe Pippina - Calvino: IMPORTANTE! Dovete restare a casa! Ve lo dico da fratello maggiore, da amico, da essere umano. Per tutti quelli che in questo momento stanno lottando e lottano anche per noi! Vi prego, restate a casa! La Serpe Pippina - Calvino Da Burdilluni,...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
La Bionda Direttrice Uomini e Donne MagazineArticolo
La Bionda Direttrice
30 ott 2020
2 min. di letturaFreedom Fan Club Freedom - Oltre il confineArticolo
Freedom Fan Club
21 nov 2020
In effetti di passaporti ne ho cambiati diversi in questi anni, quasi tutti perché avevo riempito le pagine di timbri e visti, ma uno l’ho dovuto cambiare perché… mi si è ristretto! Non è uno scherzo, avevo il passaporto nel taschino quando sono rima
3 min. di lettura«giovanna, Mi Ricordi Nonna Brigida» Uomini e Donne MagazineArticolo
«giovanna, Mi Ricordi Nonna Brigida»
4 mar 2022
5 min. di lettura«tina? Non Ha Tutti I Torti…» Uomini e Donne MagazineArticolo
«tina? Non Ha Tutti I Torti…»
14 ott 2022
5 min. di lettura«voglio Un Uomo Che Sappia Fare L‘amore» Uomini e Donne MagazineArticolo
«voglio Un Uomo Che Sappia Fare L‘amore»
1 apr 2022
3 min. di lettura«principesse? No, Grazie» Uomini e Donne MagazineArticolo
«principesse? No, Grazie»
11 mar 2022
5 min. di lettura