Le vie del peccato
Di Ugo Ojetti
()
Info su questo ebook
Letteratura - racconti (141 pagine) - Una mano spietata e mai giudicante spalanca le porte delle case italiane di inizio Novecento per mostrare come la virtù, intesa in senso cattolico-borghese, sia solo una risibile fandonia. Tutti (ma proprio tutti!) sono moralmente riprovevoli, quindi, di conseguenza, nessuno lo è veramente. Forse…
Sedici racconti volti a catalogare i diversi modi di tradire (e di essere traditi). Una sorta di compendio delle scappatelle matrimoniali, raccontato con brio e ironia. Non aspettatevi sferzate moraleggianti. Nessuno, infatti, se lo può permettere, perché il messaggio lanciato da Ojetti in queste frizzanti e agili prose è molto chiaro: in ognuno di noi vive un Casanova, o se preferite un Don Giovanni, coi pantaloni o in gonnella, che aspetta solo il momento opportuno per emergere. Il mondo non si divide in fedifraghi e onesti, anzi questa dicotomia da lezione di catechismo si frantuma nei mille profili dell’infedeltà, facce di un prisma che riflette il buio di ogni anima. Raccontami come (non se) tradisci e ti dirò chi sei. E una volta conclusa la lettura del volume, pensare che esista la fedeltà sembrerà come credere a Babbo Natale, alla Befana e pure al topolino dei denti.
Ugo Ojetti (Roma, 15 luglio 1871 – Fiesole, 1 gennaio 1946), giornalista e critico d’arte, scrisse per lunghi anni sul Corriere della Sera (di cui fu direttore dal 1926 al 1927). Instancabile organizzatore di mostre, fondatore di riviste e ideatore di collane di successo (tra le quali I classici Rizzoli), si distinse come “organizzatore culturale” anche durante la Grande Guerra, alla quale partecipò come volontario. Durante gli anni di conflitto gli fu affidato dal Comando Supremo il delicato compito di tutelare oggetti d’arte e monumenti nelle zone di guerra. Fu membro del consiglio direttivo dell’Enciclopedia Italiana (nonché direttore della sezione Arte fino al 1929) e accademico d’Italia a partire dal 1930. Oltre ai numerosissimi scritti d’argomento artistico, si possono ricordare alcuni romanzi, Il gioco dell’amore (1899), Mio figlio ferroviere (1922), un’opera teatrale, Un garofano (1902), e alcune raccolte di racconti, tra le quali spicca Le vie del peccato (1902).
Correlato a Le vie del peccato
Ebook correlati
Doppio Senso: Un libro che ha cuore e cervello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe sette picche doppiate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa dispensa del giorno prima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1981 - Diario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuardando da Fuori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cattiveria del silenzio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’estuario della memoria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAvatar nostro che sei nei cieli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMorteschio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI cento ritratti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVent'anni dopo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuotidiana fantascienza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni#hashtag. Come un gen Z sopravvive nel 2022 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRaggirati e martellati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSergio Tofano e il surrealismo all'italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl colonnello dell'Apocalisse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sorte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla taverna del gatto guercio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tempo non esiste Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa talare sporca del prete Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome farsi una cultura mostruosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAl di Qua della Rivoluzione: Regime ed Esilio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guerra che sta bene ai potenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe due Beatrici: Romanzo colombiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI fiumi sotterranei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVita da Strega. Da Bewitched alle maghette giapponesi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConfessioni di un prof Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSorrisi nascosti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mio cadavere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'umorismo e la donna: deficienza dell'umorismo e del senso del comico nel sesso femminile (1926) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Narrativa generale per voi
Il maestro e Margherita Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I promessi sposi Valutazione: 3 su 5 stelle3/5La torcia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro dell'inquietudine Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I romanzi, le novelle e il teatro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVersi d'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutte le opere / Opera omnia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUlisse Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il piacere Valutazione: 3 su 5 stelle3/5La metamorfosi e tutti i racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1984 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSette sfumature di eros Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelitto e castigo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'isola misteriosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Malavoglia Valutazione: 3 su 5 stelle3/5La casa in collina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlice nel paese delle meraviglie e Attraverso lo specchio Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Le metamorfosi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La luna e i falò Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRagione e sentimento Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Tra donne sole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni