Non disponibile
Non disponibile
Non disponibile
E-book69 pagine47 minuti
L'interiorità sovrana
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Attualmente non disponibile su Scribd
Attualmente non disponibile su Scribd
Info su questo ebook
Fra i pochi intellettuali della sua generazione ad abbracciare le istanze di riconquista della sovranità popolare contro l’ideologia europeista e neoliberale, Giampiero Marano opera in questo poliedrico breviario neo-resistenziale – incentrato sulla visione dell’indipendenza nazionale come simbolo e prefigurazione della Liberazione interiore – una ricognizione a tutto campo sulle grandi e reali questioni del nostro tempo.
Si tratta dei temi di dibattito più volentieri elusi, certamente non a caso, dall’ establishment politico e mediatico-culturale: i misfatti della globalizzazione, l’incompatibilità radicale fra i trattati europei e la Costituzione, l’attacco senza precedenti alla scuola pubblica, la necessità di ripensare il destino dell’Italia in una prospettiva non più, o non solo, continentale ma soprattutto mediterranea.
Giampiero Marano (1970) ha pubblicato alcuni libri di critica letteraria: La democrazia e l’arcaico (1999), La parola infetta (2003), Dissidenze (2012), Lo splendore delle apparenze (2016). È redattore della rivista «Appello al popolo» e curatore del blog «Critica italiana».
Si tratta dei temi di dibattito più volentieri elusi, certamente non a caso, dall’ establishment politico e mediatico-culturale: i misfatti della globalizzazione, l’incompatibilità radicale fra i trattati europei e la Costituzione, l’attacco senza precedenti alla scuola pubblica, la necessità di ripensare il destino dell’Italia in una prospettiva non più, o non solo, continentale ma soprattutto mediterranea.
Giampiero Marano (1970) ha pubblicato alcuni libri di critica letteraria: La democrazia e l’arcaico (1999), La parola infetta (2003), Dissidenze (2012), Lo splendore delle apparenze (2016). È redattore della rivista «Appello al popolo» e curatore del blog «Critica italiana».
Non disponibile
Correlato a L'interiorità sovrana
Ebook correlati
L'interiorità sovrana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUnfuck: Per una rivolta esistenziale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì parlò Vladimir Lenin: Il padre della rivoluzione d'Ottobre spiega se stesso in un'antologia ragionata delle sue opere e dei suoi discorsi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre la guerra - Il panorama del mondo dalla fine della seconda guerra mondiale all'11 settembre 2001 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFino a quando?: Dialoghi fra abisso e speranza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Manifesto del Partito Comunista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManifesto del partito comunista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl manifesto del comunismo digitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl flagello della sinistra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManifesto del Partito Comunista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’italia al tempo dei populismi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSingolarità e istituzione: Antropologia e politica oltre l'individuo e lo stato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuale sinistra? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn ventennio perduto: 1994 2014 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuale società globale oggi? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGregge e Potere: Il Libretto Rosso delle Pecore Nere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDietro le Quinte: Le manipolazioni e gli inganni del potere: rivelazioni sul governo invisibile che controlla il pianeta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’alba di domani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltreTerra La Follia Umana Ultima Arma per la Sopravvivenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa lotta politica in Italia. Volume II Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon solo piombo: Con foto di gruppi ed altro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVito e Lauretta - L'amore ai tempi dell'inversione del Sud Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNumero 821. La memoria come dovere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiscontri. Rivista di cultura e di attualità: N. 2: (Maggio-Agosto 2021) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl dovere della memoria: Dal secolo breve alla guerra in Ucraina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSei libera, sii grande: Giuseppe Mazzini e il suo insegnamento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniC’è uno spettro in Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniReddito di cittadinanza. Una antologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMussolini socialista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMussolini grande attore: Scritti su razzismo, dittatura e psicologia delle masse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Critica letteraria per voi
Dizionario di narratologia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia della letteratura italiana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Scrivere - Manuale di tecnica narrativa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntologia di Giorgio Caproni: a cura di Francesco De Nicola e Maria Teresa Caprile Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Novecento - Letteratura (72): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 73 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 221 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl nome della rosa di Umberto Eco (Analisi del libro): Analisi completa e sintesi dettagliata del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMi si scusi il paragone: Canzone d'autore e letteratura da Guccini a Caparezza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Principe: testo semplificato in italiano corrente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Fanciullino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDietro la scena del crimine: Morti ammazzati per fiction e per davvero Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Giocatore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPercorsi della letteratura per l'infanzia: Tra leggere e interpretare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Dante e l'Islam: L'empireo delle luci Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La rivincita della narrativa popolare in Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScuola di scrittura - Stile e talento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFiabe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGilgamesh Re di Sumeri che voleva donare all'uomo la vita eterna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli Studi Culturali Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Amore e Psiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI promessi sposi (annotato) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni